Discussione:
Anti ratto/topo
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Berni
2009-10-01 12:33:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
in un locale semi aperto devo sistemare delle gabbia contententi
uccelli.
Devo evitare che ratti e topi (senz'altro presenti) possano arrivare a
contatto con le gabbie.

Pensavo di costruire dei tavoli sistemati distanti dai muri
perimetrali utilizzando gambe in ferro oppure in legno ricoperto da
materiale liscio quale fogli di "vetro sintetico".

Altre idee?

PS. Veleno non ne posso usare perchè sono pieno di altri animali.
Gatti ne ho, ma tenerli a contatto con gli uccelli non è il caso :-)

Grazie

Paolo
alic
2009-10-01 14:30:13 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Ciao a tutti,
in un locale semi aperto devo sistemare delle gabbia contententi
uccelli.
Devo evitare che ratti e topi (senz'altro presenti) possano arrivare a
contatto con le gabbie.
Pensavo di costruire dei tavoli sistemati distanti dai muri
perimetrali utilizzando gambe in ferro oppure in legno ricoperto da
materiale liscio quale fogli di "vetro sintetico".
Altre idee?
PS. Veleno non ne posso usare perch=E8 sono pieno di altri animali.
Gatti ne ho, ma tenerli a contatto con gli uccelli non =E8 il caso :-)
Grazie
Paolo
Se hai dei gatti,non ti conviene usare il tavolo,perchè i gatti
non hanno problemi a saltarvi sopra,infilare lo zampino nelle
gabbie e farle cadere a terra.Ti consiglio di ancorarti nel
soffitto,con la discesa di 4 cordine che possano sostenere un tavolato grande quanto basta a contenere tutte le gabbie.nella discesa dei fili devi inoltre installare dei dischi di latta
con un diametro di almeno 40 cm,in modo che i topi non vi possano
accedere.Ciao alic
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
cbelloni
2009-10-01 15:46:40 UTC
Permalink
Post by alic
Se hai dei gatti,non ti conviene usare il tavolo,perchè i gatti
non hanno problemi a saltarvi sopra,infilare lo zampino nelle
gabbie e farle cadere a terra.Ti consiglio di ancorarti nel
soffitto,con la discesa di 4 cordine che possano sostenere un tavolato
grande quanto basta a contenere tutte le gabbie.nella discesa dei fili devi
inoltre installare dei dischi di latta
Post by alic
con un diametro di almeno 40 cm,in modo che i topi non vi possano
accedere.Ciao alic
vanno bene anche degli 'imbuti' rovesciati con ovviamente la parte stretta
verso il basso e quella larga verso l'alto (da dove potrebbe provenire il
topo)
vanno bene anche bottiglie di acqua minerale di plastica tagliate sotto il
collo, ad esempio, e fissate

sulle navi nei porti si mettono degli aggeggi simili sulle cime di ormeggio
per non far salire i topi
(sto cercando una foto o immagine sul web ma non la trovo.. )

ciao
alic
2009-10-01 20:11:33 UTC
Permalink
Post by alic
Post by alic
Se hai dei gatti,non ti conviene usare il tavolo,perchè i gatti
non hanno problemi a saltarvi sopra,infilare lo zampino nelle
gabbie e farle cadere a terra.Ti consiglio di ancorarti nel
soffitto,con la discesa di 4 cordine che possano sostenere un tavolato
grande quanto basta a contenere tutte le gabbie.nella discesa dei fili devi
inoltre installare dei dischi di latta
Post by alic
con un diametro di almeno 40 cm,in modo che i topi non vi possano
accedere.Ciao alic
vanno bene anche degli 'imbuti' rovesciati con ovviamente la parte stretta
verso il basso e quella larga verso l'alto (da dove potrebbe provenire il
topo)
vanno bene anche bottiglie di acqua minerale di plastica tagliate sotto il
collo, ad esempio, e fissate
sulle navi nei porti si mettono degli aggeggi simili sulle cime di ormeggio
per non far salire i topi
(sto cercando una foto o immagine sul web ma non la trovo.. )
ciao
Appunto..va benissimo perchè sono tutti ostacoli che i topi non
riescono a superare.Ciao
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
lemuel
2009-10-01 15:44:35 UTC
Permalink
On 1 Ott, 16:30, alic<***@alice.it> wrote:
-cut-
Post by alic
con un diametro di almeno 40 cm,in modo che i topi non vi possano
accedere.Ciao alic
e da quando i topi camminano sui soffitti? :)
--
per il resto, straquoto l'idea dei cordini
cbelloni
2009-10-01 16:04:31 UTC
Permalink
Post by lemuel
e da quando i topi camminano sui soffitti? :)
ad esempio se c'e' una bella trave di legno a vista :-)
lemuel
2009-10-01 20:14:38 UTC
Permalink
Post by cbelloni
Post by lemuel
e da quando i topi camminano sui soffitti? :)
ad esempio se c'e' una bella trave di legno a vista :-)
Dovremmo sincerarci da Paolo Berni se le tue ipotizzate travi ci sono
realmente ;)
tra l'altro vorrei aggiungere che i piattelli di lamiera in questo
caso secondo me servono a ben poco... non credo che un topo abbia così
tanta paura di lanciarsi fino le gabbie.. e per andar via a lanciarsi
fino al pavimento.. Quei dischi di cui si parlava sono nelle navi e
servono per non fare camminare i topi sulle corde di ormeggio che sono
tendenzialmente orizzontali (oblique) ma non credo che la forza di
gravità spaventi questi simpaticissimi animaletti :D
alic
2009-10-01 20:21:13 UTC
Permalink
Post by lemuel
-cut-
Post by alic
con un diametro di almeno 40 cm,in modo che i topi non vi possano
accedere.Ciao alic
e da quando i topi camminano sui soffitti? :)
--
per il resto, straquoto l'idea dei cordini
Nel caso vi sia il soffitto tirato a malta,certamente no!Ciao
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Paolo Berni
2009-10-02 08:28:27 UTC
Permalink
Precisiamo qualche punto:

Il fabbricato non ha il tetto :-) per cui il problema dell'ancoraggio
non esiste. C'è solo una copertura di fortuna con qualche travetto e
un telo.
Inoltre il fabbricato è altro più di sei metri ed il solaio tra un
piano e l'altro ancora non esiste.
Tutte le finestre sono murate ed esiste un portoncino che chiude il
vano d'ingresso. Gatti ed altri animali grandi non possono senz'altro
entrare. I ratti invece non hanno difficoltà ad arrampicarsi sui muri
esterni e a passare sotto al telo di copertura. I muri esterni ed
interni sono grezzi, quindi i ratti ci salgono tranquillamente.
Per questo avevo pensato a uno o più tavoli.

Mi chiedevo se un ratto è in grado di arrampicarsi per esempio su un
tubo tipo innocenti. Di quelli ne avrei tanti e so usare una
saldatrice.
Oppure se un ratto è in grado di salire su del legno piallato...

Io ho dei ponteggi, delle palanche, delle tavole sottomisura, rete da
voliera qualche profilato in ferro a L e a T, fil di ferro e poco
altro. Siccome la costruzione sarebbe provvisoria vorrei cavarmela con
materiale che ho in casa.

Come detto dispongo di saldatrice.

In alternativa un robot che riconosca i ratti e li incenerisca con un
raggio laser?

A presto
lemuel
2009-10-02 09:23:07 UTC
Permalink
allora i dischi di cui parlavano prima mettili ai piedi, in posizione
che non possano scavalcarli..
non ne sono certo ma non credo che abbiano particolari difficoltà ad
arrampicarsi sui tubi innocenti..
hai visto "giù per il tubo" ? per quanto messo in chiave simpatica, i
vari salti e percorsi ad ostacoli ivi rappresentati fanno bene
intendere le prodezze di cui sono capaci :)
Post by Paolo Berni
In alternativa un robot che riconosca i ratti e li incenerisca con un
raggio laser?
avvolgi i piedi di isolante e sopra l'isolante avvolgi a spirale due
fili paralleli a pochi mm l'uno dall'altro di rame nudo ed
elettrificali.. finchè non impareranno a usare 'guanti' di gomma non
disturberanno i volatili.. :)
Paolo Berni
2009-10-02 09:51:08 UTC
Permalink
Post by lemuel
allora i dischi di cui parlavano prima mettili ai piedi, in posizione
che non possano scavalcarli..
non ne sono certo ma non credo che abbiano particolari difficoltà ad
arrampicarsi sui tubi innocenti..
hai visto "giù per il tubo" ? per quanto messo in chiave simpatica, i
vari salti e percorsi ad ostacoli ivi rappresentati fanno bene
intendere le prodezze di cui sono capaci :)
Però dentro ai tubi è più facile, hanno da appoggiare la schiena.
Fuori non capisco come possano fare. Però non posso rischiare.
Post by lemuel
avvolgi i piedi di isolante e sopra l'isolante avvolgi a spirale due
fili paralleli a pochi mm l'uno dall'altro di rame nudo ed
elettrificali.. finchè non impareranno a usare 'guanti' di gomma non
disturberanno i volatili.. :)
:-)

Grazie

Paolo
cbelloni
2009-10-02 10:29:09 UTC
Permalink
ciao

nelle isole in posti tipo la polinesia e simile mettono una bella fascia di
'metallo' sul tronco delle palme, proprio per evitare che i topi salgano a
mangiarsi le noci di cocco..

io penso che saldare qualcosa di bello liscio alle gambe del tavolo e
metterci anche gli imbuti rovesciati (o le mezze bottiglie) sia abbastanza..

ciao
lemuel
2009-10-02 11:25:32 UTC
Permalink
Post by cbelloni
ciao
nelle isole in posti tipo la polinesia e simile mettono una bella fascia di
'metallo' sul tronco delle palme, proprio per evitare che i topi salgano a
mangiarsi le noci di cocco..
ok ma il cocco dovrebbe avere un bel diametro, il tubino innocenti in
confronto è piccolo, il topo non riesce ad aggrapparsi
'abbracciandolo'?

se è per quello sui monti di nonsodove costruiscono case in legno
sopra dei pilastri in pietra.. ma tra le varie pietre ce n'è almeno
una in ogni pilastro molto piatta e larga.. proprio per i topi
please
2009-10-02 08:27:58 UTC
Permalink
"Paolo Berni" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:b6b50c72-e186-4e0d-8b06-***@o10g2000yqa.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
in un locale semi aperto devo sistemare delle gabbia contententi
uccelli.

Lasciali liberi,

:-(

please
Paolo Berni
2009-10-02 09:48:19 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Ciao a tutti,
in un locale semi aperto devo sistemare delle gabbia contententi
uccelli.
Lasciali liberi,
Con tutte le volpi come te in giro? :-)

Sappi che è vietato liberare in natura animali esotici. I miei non
sono nemmeno soggetti prelevati in natura.

A presto
please
2009-10-03 16:27:34 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Ciao a tutti,
in un locale semi aperto devo sistemare delle gabbia contententi
uccelli.
Lasciali liberi,
Con tutte le volpi come te in giro? :-)
Non so cosa voglia dire, ma non immagino tanti uccelli chiusi in gabbia.
:-((
Post by Paolo Berni
Sappi che è vietato liberare in natura animali esotici.
Non lo sapevo e comunque non dovevano essere imprigionati... all'origine!
Post by Paolo Berni
I miei non sono nemmeno soggetti prelevati in natura.
Mi fanno ancora più pena, anche se sono nati in cattività.
Non hanno mai conosciuto il bene più prezioso...

Chiaramenteè il mio modo di vedere, lo so che moltissimi la pensano come te.
Post by Paolo Berni
A presto
Spero di non leggere più post come il tuo.


please
lemuel
2009-10-03 19:20:38 UTC
Permalink
Post by please
Mi fanno ancora più pena, anche se sono nati in cattività.
Non hanno mai conosciuto il bene più prezioso...
Chiaramenteè il mio modo di vedere, lo so che moltissimi la pensano come te.
qua c'è io che la pensa come te..
Post by please
Post by Paolo Berni
A presto
Spero di non leggere più post come il tuo.
concordo
Paolo Berni
2009-10-05 09:25:19 UTC
Permalink
Ciao carissimi please e lemuel,
questo è un forum in cui si parla di fai da te e il mio post era
esattamente nel contesto giusto.
Le vostre invece sono opinioni rispettabilisime, ma difficilmente
inquadrabili in una discussione in cui si parla di un aspetto tecnico,
ovvero come impedire ad un ratto di arrampicarsi su un tavolo.
Comunque non è affatto detto che "il bene più prezioso" sia lo stesso
per ogni specie, non lo è neppure per tutti noi umani. Io per esempio
preferisco la famiglia, i figli, gli amici, i genitori, il lavoro.
Tutti elementi che minano la mia libertà. Forse tu farai vita libera,
sei però un eccezione. La maggior parte di noi si priva di molta parte
delle libertà possibili.
Io ad esempio penso che per una animale il bene più prezioso sia la
salute e la riproduzione.

Detto questo tornerei in contest:
La battuta di lemuel mi ha dato una idea che spero risolutiva, almeno
fino a quando impedirò ai ratti di entrare nel locale con una
copertura definitiva.
Ho messo le gabbie su un ponteggio (ovviamente su legno e ulteriore
strato in plastica) e ho collegato il ponteggio ad un elettrificatore
per recinzioni che avevo in garage.

Spero che non interverrà un difensore dei diritti dei ratti :-)
lemuel
2009-10-05 11:28:26 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Spero che non interverrà un difensore dei diritti dei ratti :-)
mi piace pensare che la scossa faccia spaventare il ratto che si
allontanerà con la zampa un po dolorante..
..comunque se hai messo ste gabbie su un ponteggio, credo che un disco
di metallo di adeguato diametro e adeguata altezza impedirà ai ratti
di salire..
Mentre l'elettrificazione potrebbe servire-e-non-servire.. se il ratto
capisce che basta saltare sul piede anzi di salirci una zampa x
volta :D
(NB. i volatili non prendono la scossa sui fili della corrente)
---------
ma si infatti non ero qua a disquisire sull'ingabbiamento, spero
nessuno se la prenda se ho solo dato il mio appoggio morale a please..
Paolo Berni
2009-10-05 19:22:36 UTC
Permalink
Post by lemuel
Mentre l'elettrificazione potrebbe servire-e-non-servire.. se il ratto
capisce che basta saltare sul piede anzi di salirci una zampa x
volta :D
E' una soluzione temporanea, quanto prima compro un bel po' di rete a
maglia 1cm x 1cm e mi costruisco una stanzetta tutta in rete.
Post by lemuel
(NB. i volatili non prendono la scossa sui fili della corrente)
I volatili sono sopra una palanca in legno, ho anche messo un foglio
in plastica per migliorare l'isolamento.
Post by lemuel
ma si infatti non ero qua a disquisire sull'ingabbiamento, spero
nessuno se la prenda se ho solo dato il mio appoggio morale a please..
Per me è finita lì, e che non amo molto che mi venga fatta la morale
così, senza sapere nulla di chi sono io, di cosa allevo e di come lo
faccio.

A presto
sorzatel
2009-10-05 21:44:18 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
E' una soluzione temporanea, quanto prima compro un bel po' di rete a
maglia 1cm x 1cm e mi costruisco una stanzetta tutta in rete.
troppo larga, non passeranno le pantegane ma i topolini
dall'10 X 10 mm ci passano! visto con i miei occhi!
se vuoi essere sicuro devi mettere la 6 X 6 mm
Post by Paolo Berni
Post by lemuel
ma si infatti non ero qua a disquisire sull'ingabbiamento, spero
cinture di castità per "passere" ?


Umb
sorzatel
2009-10-05 21:57:50 UTC
Permalink
Post by sorzatel
Post by Paolo Berni
maglia 1cm x 1cm e mi costruisco una stanzetta tutta in rete.
troppo larga, non passeranno le pantegane ma i topolini
dall'10 X 10 mm ci passano! visto con i miei occhi!
se vuoi essere sicuro devi mettere la 6 X 6 mm
ti specifico che sono un esperto... (ironico!)
il mio nik è in dialetto trentino: tradotto sta per "topolino" !!!

LOL ;-)
please
2009-10-05 22:13:01 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Per me è finita lì, e che non amo molto che mi venga fatta la morale
No, amico mio, il mio primo intervento era più che altro una battuta.
Per evitarti tanti problemi di modifiche e invenzioni varie, ti suggerivo di
lasciarli liberi, anche perché, da perfetto ignorante in materia, non sapevo
fosse vietato.

Lasciandoli liberi, avresti atto-da-te, quindi nessun OT. :-)

Successivamente, sono intervenuto, perché non ho capito (tuttora non lo so)
cosa volessi intendere con " Con tutte le volpi come te in giro? :-) " e
per dirti che mi dispiace vedere volatili in gabbia, augurandomi di non
leggere ancora altri interventi del genere.
Tutto qui.
Post by Paolo Berni
così, senza sapere nulla di chi sono io, di cosa allevo e di come lo
faccio.
Credimi, nessun intendimento di fare la morale.
Ti auguro invece di trovare la soluzione migliore, perché i topini non
abbiano la meglio sui tuoi uccellini.



un saluto, please
lemuel
2009-10-06 12:34:30 UTC
Permalink
Post by Paolo Berni
Post by lemuel
(NB. i volatili non prendono la scossa sui fili della corrente)
I volatili sono sopra una palanca in legno, ho anche messo un foglio
in plastica per migliorare l'isolamento.
ma si, non intendevo I TUOI volatili.. intendevo quelli liberi che si
posano sui cavi dell'alta tensione.. ma ormai si è perso un pezzo del
discorso..
Paolo Berni
2009-10-06 15:22:31 UTC
Permalink
Post by lemuel
ma si, non intendevo I TUOI volatili.. intendevo quelli liberi che si
posano sui cavi dell'alta tensione.. ma ormai si è perso un pezzo del
discorso..
Non ci sono problemi, i volatili selvatici non possono entrare, il
locale ha una copertura anche se non a prova di ratto.
A presto

Continua a leggere su narkive:
Loading...