a***@gmail.com
2016-12-14 20:18:36 UTC
Salve ragazzi.
La situazione è quella della tubazione dell'acqua (da fuori casa) che arriva al contatore e subito dopo quest'ultimo c'è la chiave d'arresto.
Tempo fa ci si è accorti che anche con la chiave d'arresto chiusa il contatore dell'acqua continuava a girare. Si è pensato ad una chiave difettosa, che non chiudeva bene ed è stata cambiata.
Anche con la chiave d'arresto nuova, se quest'ultima si chiudeva il contatore continuava a girare.
In seguito ci si è accorti che c'era una perdita nelle tubazioni, ovviamente a valle della chiave e del contatore. Una volta riparata è sparito anche il problema del contatore che continuava a girare anche con chiave chiusa.
Vi chiedo: come è possibile che con la chiave chiusa il contatore continui a girare? Può dipendere dalla perdita?
Con un ragionamento elementare (evidentemente sbagliato) penso che se chiudo la chiave d'arresto oltre questa non arrivi più nulla, quindi come è possibile che il contatore girava e quindi scorreva acqua?
La situazione è quella della tubazione dell'acqua (da fuori casa) che arriva al contatore e subito dopo quest'ultimo c'è la chiave d'arresto.
Tempo fa ci si è accorti che anche con la chiave d'arresto chiusa il contatore dell'acqua continuava a girare. Si è pensato ad una chiave difettosa, che non chiudeva bene ed è stata cambiata.
Anche con la chiave d'arresto nuova, se quest'ultima si chiudeva il contatore continuava a girare.
In seguito ci si è accorti che c'era una perdita nelle tubazioni, ovviamente a valle della chiave e del contatore. Una volta riparata è sparito anche il problema del contatore che continuava a girare anche con chiave chiusa.
Vi chiedo: come è possibile che con la chiave chiusa il contatore continui a girare? Può dipendere dalla perdita?
Con un ragionamento elementare (evidentemente sbagliato) penso che se chiudo la chiave d'arresto oltre questa non arrivi più nulla, quindi come è possibile che il contatore girava e quindi scorreva acqua?