Discussione:
orme sulla ghiaia
(troppo vecchio per rispondere)
explorer
2013-07-12 09:20:40 UTC
Permalink
... sembra il titolo di una poesia ...

ho coperto con telo per pacciamatura un piccolo sterrato (15 metri per uno e mezzo) e poi ho posato del ghiaino (spessore 5 cm circa).
Schiacciato alla meglio, sembra molto carino, ma al primo passaggio di bici o carriola lascia il solco. Anche a piedi se premi un poco... Insomma non e' stabile.

Posto che non vorrei rifare tutto livellando sotto e mettendo i nidi d'ape, che altro posso fare per stabilizzare la ghiaia?
La bici e' il massimo peso che ci dovrebbe passare (niente macchine etc).

Mi hanno suggerito di spargerci sopra del cemento bianco e poi bagnare, ma temo che se poi non viene bene non riesco piu' nemmeno a togliere il tutto. Mi hanno anche detto che esistono prodotti liquidi per stabilizzare la ghiaia, ne sapete qualcosa? prezzi e quantita'?

Grazie mille
Bernardo Rossi
2013-07-12 09:31:17 UTC
Permalink
On Fri, 12 Jul 2013 02:20:40 -0700 (PDT), explorer
Post by explorer
Schiacciato alla meglio, sembra molto carino, ma al primo passaggio di bici o carriola lascia il solco.
E in piu' fa una fatica boia e il ciclista rischia di ribaltarsi e
farsi male.
Se ti piace l'effetto ghiaia, levala e metti qualcosa di questo tipo
qui.

Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
explorer
2013-07-12 09:35:25 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E in piu' fa una fatica boia e il ciclista rischia di ribaltarsi e
farsi male.
Se ti piace l'effetto ghiaia, levala e metti qualcosa di questo tipo
qui.
http://www.icem-manufatti.com/wp-content/uploads/mattonella-con-lato-smussato1.jpg
a dire il vero non mi piace un gran che...
a parte quello vorrei proprio evitare di "levare" la ghiaia. Non c'e' nulla che la possa rendere stabile? in bici ci passano ogni tanto i bambini per giocare, non e' una ciclabile.
Robiross
2013-07-12 09:42:39 UTC
Permalink
Post by explorer
Posto che non vorrei rifare tutto livellando sotto e mettendo i nidi
d'ape, che altro posso fare per stabilizzare la ghiaia?
devi mettere un misto stabilizzato, la sola ghiaia non va bene.
explorer
2013-07-12 09:52:38 UTC
Permalink
Post by Robiross
devi mettere un misto stabilizzato, la sola ghiaia non va bene.
eh capirai, pero' ormai la ghiaia e' li... per il prossimo lavoro lo terro' presente, ma per questo esiste un rimedio al danno fatto?
Bernardo Rossi
2013-07-12 09:54:58 UTC
Permalink
On Fri, 12 Jul 2013 02:52:38 -0700 (PDT), explorer
Post by explorer
ma per questo esiste un rimedio al danno fatto?
Forse una colata di asfalto.
Ma chi e' stato il genio a consigliarti di fare una strada di ghiaia?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Robiross
2013-07-12 10:02:13 UTC
Permalink
Post by explorer
eh capirai, pero' ormai la ghiaia e' li... per il prossimo lavoro lo terro' presente, ma per questo esiste un rimedio al danno fatto?
prova a stabilizzarla con un po' di terra
leo99
2013-07-12 10:12:08 UTC
Permalink
Post by Robiross
devi mettere un misto stabilizzato, la sola ghiaia non va bene.
Quoto, a casa mia ho esattamente questo ed è stabile da anni e ci
passano auto e a volte camion. Ci sono delle terre ghiaiose adatte allo
scopo. Poi sopra puoi metterci quel cm di ghiaia per coprire la terra e
contrastare l'erba.
Bruno
2013-07-12 09:56:18 UTC
Permalink
Post by explorer
Mi hanno anche detto che esistono prodotti liquidi per
stabilizzare la ghiaia, ne sapete qualcosa? prezzi e quantita'?
Io ho il viale di ingresso a casa con la ghiaia, ci passo sopra anche con
l'auto. La considero una cosa "provvisoria" da anni, in attesa un giorno
di poter completare il tutto con un bel getto di cemento stampato. Nel
frattempo lotto con le erbe che ci crescono in mezzo e mi dispero
appresso ai bambini che trovano bellissimo farci delle belle buche :-/

In compenso quando è tutto rastrellato e pulito l'effetto è carino...
diciamo passabile va.

Ergo se esiste un modo *economico* per stabilizzare sarei molto
interessato a saperlo.

Bruno
Bruno
2013-07-12 10:07:57 UTC
Permalink
Post by Bruno
Ergo se esiste un modo *economico* per stabilizzare sarei molto
interessato a saperlo.
Questa roba sembra spettacolare ma chissà quanto costa:

http://www.nidagravel.it/ITIT/site/specifiche-tecniche-nidagravel.aspx

Anche se la ghiaia è già presente immagino si possa facilmente rimuoverla
zona per zona man mano che si posizionano le piastre.
L'effetto estetico in foto sembra ottimo; qualcuno ha visto dal vivo
un'applicazione?

Bruno
El_Ciula
2013-07-12 10:10:23 UTC
Permalink
Post by Bruno
Anche se la ghiaia è già presente immagino si possa facilmente
rimuoverla zona per zona man mano che si posizionano le piastre.
L'effetto estetico in foto sembra ottimo; qualcuno ha visto dal vivo
un'applicazione?
Si, in diversi parcheggi, dove passano le auto prima vien via la ghiaia poi
si rompe il nido d'ape.

Inoltre mi sa che tra ghiaia lavoro e nido d'ape costa piu' degli
interbloccati che sono eterni.
Bruno
2013-07-12 10:16:47 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Si, in diversi parcheggi, dove passano le auto prima vien via la ghiaia
poi si rompe il nido d'ape.
E' quello che temo anche io. Pero' c'è da dire che a casa mia sarebbe
meno trafficata e più rispettata che in un parcheggio pubblico :P
Post by El_Ciula
Inoltre mi sa che tra ghiaia lavoro e nido d'ape costa piu' degli
interbloccati che sono eterni.
Ho trovato anche questo:

http://www.block-rock.it/it/prodotto/index.html

Qui sono ancora più espliciti sulla carrabilita'. Ci sara' da fidarsi?

Bruno
explorer
2013-07-12 10:19:50 UTC
Permalink
Post by Bruno
Post by El_Ciula
Si, in diversi parcheggi, dove passano le auto prima vien via la ghiaia
poi si rompe il nido d'ape.
E' quello che temo anche io. Pero' c'è da dire che a casa mia sarebbe
meno trafficata e più rispettata che in un parcheggio pubblico :P
Post by El_Ciula
Inoltre mi sa che tra ghiaia lavoro e nido d'ape costa piu' degli
interbloccati che sono eterni.
http://www.block-rock.it/it/prodotto/index.html
Qui sono ancora più espliciti sulla carrabilita'. Ci sara' da fidarsi?
Bruno
e questo?
se lo posso annaffiare sopra la ghiaia sarebbe fantastico
explorer
2013-07-12 10:21:03 UTC
Permalink
Post by explorer
e questo?
se lo posso annaffiare sopra la ghiaia sarebbe fantastico
oopppsssss

http://www.infobuild.it/prodotti/09-stabilizzante-per-ghiaia-liquido-gator-stone-bond/
Robiross
2013-07-12 10:31:10 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by explorer
e questo?
se lo posso annaffiare sopra la ghiaia sarebbe fantastico
oopppsssss
http://www.infobuild.it/prodotti/09-stabilizzante-per-ghiaia-liquido-gator-stone-bond/
Credo che diventi una specie di collante rigido.
Questa soluzione non l'adotterei perché se si rompe a pezzi
diventerà molto peggio della ghiaia non stabilizzata.
explorer
2013-07-12 10:56:20 UTC
Permalink
Post by Robiross
Post by explorer
Post by explorer
e questo?
se lo posso annaffiare sopra la ghiaia sarebbe fantastico
oopppsssss
http://www.infobuild.it/prodotti/09-stabilizzante-per-ghiaia-liquido-gator-stone-bond/
Credo che diventi una specie di collante rigido.
Questa soluzione non l'adotterei perch� se si rompe a pezzi
diventer� molto peggio della ghiaia non stabilizzata.
e se ci mettessi sopra della sabbia ? magari se si mescola un poco indurisce il tutto
Robiross
2013-07-12 11:00:01 UTC
Permalink
Post by explorer
e se ci mettessi sopra della sabbia ? magari se si mescola un poco indurisce il tutto
si, certo. Non indurisce nulla, stabilizza le singole pietre evitando
che rotolino. Se lo fai rigido, col collante o malta o asfalto,
lo devi fare per bene altrimenti se si rompe soncazzi.
Robiross
2013-07-12 11:01:52 UTC
Permalink
Post by explorer
e se ci mettessi sopra della sabbia ? magari se si mescola un poco indurisce il tutto
prima di fare il grande acquisto prova su un pezzo di qualche mq
Abruzzese
2013-07-12 10:54:07 UTC
Permalink
in genere si usa mischiare la sabbia in misura di un sacco di cemento per
metro cubo
e diventa stabile
explorer
2013-07-12 10:57:36 UTC
Permalink
Post by Abruzzese
in genere si usa mischiare la sabbia in misura di un sacco di cemento per
metro cubo
e diventa stabile
cioe' sabbia mischiata con cemento? a secco intendi ?
e la posso poi spargere sopra alla ghiaia gia' posata?
El_Ciula
2013-07-12 11:11:16 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by Abruzzese
in genere si usa mischiare la sabbia in misura di un sacco di
cemento per
metro cubo
e diventa stabile
cioe' sabbia mischiata con cemento? a secco intendi ?
e la posso poi spargere sopra alla ghiaia gia' posata?
Per me è na puttanata, già l'asfalto se non fatto bene prima o dopo da
problemi, figuriamoci qualunque specialità con la ghiaia...
Abruzzese
2013-07-12 11:50:46 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by Abruzzese
in genere si usa mischiare la sabbia in misura di un sacco di cemento per
metro cubo
e diventa stabile
cioe' sabbia mischiata con cemento? a secco intendi ?
e la posso poi spargere sopra alla ghiaia gia' posata?
credo si deve miscelare.
a secco si, in genere si usa per stabilizzare i fondi
Felix vi potrà spiegare meglio il tutto
Abruzzese
2013-07-12 12:05:22 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by Abruzzese
in genere si usa mischiare la sabbia in misura di un sacco di cemento per
metro cubo
e diventa stabile
cioe' sabbia mischiata con cemento? a secco intendi ?
e la posso poi spargere sopra alla ghiaia gia' posata?
fai una prova su un pezzo co una spolveata di cemento rimischiando con una
pala.
spruzzaci un poco d'acqua e vedi che succede il giorno dopo.
magari mettici pure un poco di sabbia
gio_46
2013-07-12 13:22:19 UTC
Permalink
Post by explorer
... sembra il titolo di una poesia ...
ho coperto con telo per pacciamatura un piccolo sterrato (15 metri per uno e mezzo) e poi ho posato del ghiaino (spessore 5 cm circa).
Schiacciato alla meglio, sembra molto carino, ma al primo passaggio di bici o carriola lascia il solco. Anche a piedi se premi un poco... Insomma non e' stabile.
Posto che non vorrei rifare tutto livellando sotto e mettendo i nidi d'ape, che altro posso fare per stabilizzare la ghiaia?
La bici e' il massimo peso che ci dovrebbe passare (niente macchine etc).
Mi hanno suggerito di spargerci sopra del cemento bianco e poi bagnare, ma temo che se poi non viene bene non riesco piu' nemmeno a togliere il tutto. Mi hanno anche detto che esistono prodotti liquidi per stabilizzare la ghiaia, ne sapete qualcosa? prezzi e quantita'?
Un mio vicino di casa un lavoro molto simile l'ha fatto poco tempo fa. Non ho visto la ditta all'opera, e non so come abbiano fatto il fondo, però so per certo che sotto il ghiaino hanno steso il tessuto non tessuto.
Se ti interessa mi posso informare sui dettagli...


Giovanni
explorer
2013-07-12 13:50:42 UTC
Permalink
Post by gio_46
Un mio vicino di casa un lavoro molto simile l'ha fatto poco tempo fa. Non ho visto la ditta all'opera, e non so come abbiano fatto il fondo, però so per certo che sotto il ghiaino hanno steso il tessuto non tessuto.
Se ti interessa mi posso informare sui dettagli...
in effetti il pacciamato lo ho messo anch'io, doppio, per evitare la crescita di erbacce. Se hanno usato poi ghiaia si, mi interesserebbe sapere come hanno fatto a stabilizzarla (anche se non vorrei una soluzione che comporti rifare tutto da capo)
gio_46
2013-07-12 14:26:47 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by gio_46
Un mio vicino di casa un lavoro molto simile l'ha fatto poco tempo fa. Non ho visto la ditta all'opera, e non so come abbiano fatto il fondo, però so per certo che sotto il ghiaino hanno steso il tessuto non tessuto.
Se ti interessa mi posso informare sui dettagli...
in effetti il pacciamato lo ho messo anch'io, doppio, per evitare la crescita di erbacce. Se hanno usato poi ghiaia si, mi interesserebbe sapere come hanno fatto a stabilizzarla (anche se non vorrei una soluzione che comporti rifare tutto da capo)
Appena so qualcosa te lo riferisco.


Giovanni
gio_46
2013-07-12 17:54:14 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by gio_46
Un mio vicino di casa un lavoro molto simile l'ha fatto poco tempo fa. Non ho visto la ditta all'opera, e non so come abbiano fatto il fondo, però so per certo che sotto il ghiaino hanno steso il tessuto non tessuto.
Se ti interessa mi posso informare sui dettagli...
in effetti il pacciamato lo ho messo anch'io, doppio, per evitare la crescita di erbacce. Se hanno usato poi ghiaia si, mi interesserebbe sapere come hanno fatto a stabilizzarla (anche se non vorrei una soluzione che comporti rifare tutto da capo)
Ho sentito il mio amico e questo è il procedimento che ha usato: ha fatto uno scasso di 10 cm per tutta la superficie, poi ha steso il TNT, quindi ha messo uno strato di stabilizzato (lavato) e infine lo strato di ghiaino. Però li ci camminano solamente; se, invece, deve essere carrabile allora occorre fare prima la massicciata con stabilizzato sporco, che lega con la terra sottostante, poi stendere il TNT e infine il ghiaino.
Questo è quanto... anche se capisco di non era questo che volevi sapere:-(


Giovanni
Art
2013-07-12 14:53:06 UTC
Permalink
On Fri, 12 Jul 2013 02:20:40 -0700 (PDT), explorer
Post by explorer
Mi hanno anche detto che esistono prodotti liquidi
per stabilizzare la ghiaia, ne sapete qualcosa? prezzi e quantita'?
Se hai un cantiere ecc. nelle vicinanze, cerca di recuperare l´acqua
di lavaggio di betoniere, carriole ecc. e la butti sulla ghiaia.
Si stablizza. Non sarà come una gettata di calcestruzzo in un sol
pezzo ma si ferma abbastanza.

Art
Fabbrogiovanni
2013-07-12 18:07:12 UTC
Permalink
Post by explorer
La bici e' il massimo peso
che ci dovrebbe passare (niente macchine etc).
E' solo una sensazione e non ho qui i dati per fare calcoli precisi ma
sono quasi pronto a scommettere che il carico unitario di una
bicicletta, in kg/cmq, potrebbe essere maggiore di quello di un'auto.
Quindi la bici affonda di più dell'auto.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
explorer
2013-07-12 20:39:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E' solo una sensazione e non ho qui i dati per fare calcoli precisi ma
sono quasi pronto a scommettere che il carico unitario di una
bicicletta, in kg/cmq, potrebbe essere maggiore di quello di un'auto.
Quindi la bici affonda di piᅵ dell'auto.
beh nei calcoli devi metterci il peso dei bambini che si aggira sui 20 kg al massimo... (mangiano cosi' poco...)
comunque sono d'accordo con voi, se dovessi cominciare da capo lo farei tutto diverso. Pero' tirare su tutta la ghiaia stesa non me la sento davvero.
Mi sa che provero' a buttarci su un misto di sabbia e cemento e vedremo come va
Fabbrogiovanni
2013-07-12 20:52:09 UTC
Permalink
Post by explorer
Post by Fabbrogiovanni
E' solo una sensazione e non ho qui i dati per fare calcoli precisi ma
sono quasi pronto a scommettere che il carico unitario di una
bicicletta, in kg/cmq, potrebbe essere maggiore di quello di un'auto.
Quindi la bici affonda di piᅵ dell'auto.
beh nei calcoli devi metterci il peso dei bambini che si aggira sui 20 kg al
massimo... (mangiano cosi' poco...)
Se si cambiano le carte in tavola io non scommetto più:-)
Leggendo la tua frase:
"La bici e' il massimo peso che ci dovrebbe passare"
mi ero visualizzato un ciclista da 75 chili, più 20 chili di bici, per
un totale di chilogrammi 95.
Quindi, circa 60 chili sulla ruota posteriore.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
Loading...