Discussione:
Lavastoviglie Bosch sd11xt1b problemi lavaggio
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2014-12-15 13:01:20 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,volevo rendervi partecipi del mio problema con la mia lavastoviglie e cercare di trovare una soluzione definitiva.
Vi spiego terra terra,non tecnicamente perché non saprei cosa dire,il problema.
Diciamo che, un lavaggio si ed uno no,la lavastoviglie non carica l'acqua e quindi di conseguenza non inizia il processo di lavaggio.

La soluzione temporanea che tutt'ora utilizzo,consigliata da un mio amico elettricista tuttofare, consiste nel rimuovere la lavastoviglie dal suo alloggio e sollevarla un poco,in modo che esca tutta l acqua (sinceramente non so da dove esca)..una volta fatto,e resettato il programma, la lavastoviglie funziona.
Mi è stato detto che il problema potrebbe essere un sensore anti allagamento che rileva sempre acqua e che quindi non fa partire il lavaggio.

Attendo consigli da persone piu esperte di me,grazie in anticipo.

Andrea
gio_46
2014-12-15 19:25:48 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 15 dicembre 2014 14:01:22 UTC+1, andrea taeggi ha scritto:

La soluzione temporanea che tutt'ora utilizzo,consigliata da un mio amico elettricista tuttofare, consiste nel rimuovere la lavastoviglie dal suo alloggio e sollevarla un poco,in modo che esca tutta l acqua (sinceramente non so da dove esca)..una volta fatto,e resettato il programma, la lavastoviglie funziona.
Mi è stato detto che il problema potrebbe essere un sensore anti allagamento che rileva sempre acqua e che quindi non fa partire il lavaggio.

Forse il tuo amico intendeva dire "piegarla un poco da una parte". Questo mi sembra l'unico modo per far uscire l'acqua... sempre ammesso, però, che la diagnosi sia corretta e che ci sia effettivamente acqua sul fondo

Giovanni
andrea taeggi
2014-12-16 10:46:34 UTC
Permalink
Si,praticamente è quello che faccio,ma non capisco quale potrebbe essere una soluzione definitiva.
Grazie
Sinuhe
2014-12-15 21:18:36 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Mi è stato detto che il problema potrebbe essere un sensore anti
allagamento che rileva sempre acqua e che quindi non fa partire il
lavaggio.
Rileggi quello che hai scritto: hai spiegato contemporaneamente causa ed
effetto. Raggiungere la soluzione è solo l'applicazione di un minimo di
analisi.
Il problema è l'acqua che perde, non il sensore che fa il suo dovere
andrea taeggi
2014-12-16 10:51:33 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by a***@gmail.com
Mi è stato detto che il problema potrebbe essere un sensore anti
allagamento che rileva sempre acqua e che quindi non fa partire il
lavaggio.
Rileggi quello che hai scritto: hai spiegato contemporaneamente causa ed
effetto. Raggiungere la soluzione è solo l'applicazione di un minimo di
analisi.
Il problema è l'acqua che perde, non il sensore che fa il suo dovere
Grazie della risposta, io per far partire il lavaggio devo fare uscire quest acqua,probabilmente raccolta in una vaschetta,dove c'è il sensore, che giustamente fa il suo dovere. Secondo te cosa fovrei fare? Smontare la lavastoviglie in cerca della perdita? Grazie ancora
Bernardo Rossi
2014-12-16 11:15:25 UTC
Permalink
On Tue, 16 Dec 2014 02:51:33 -0800 (PST), andrea taeggi
Post by andrea taeggi
Secondo te cosa fovrei fare? Smontare la lavastoviglie in cerca della perdita?
Io farei proprio cosi'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Sinuhe
2014-12-16 23:16:27 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by a***@gmail.com
Mi è stato detto che il problema potrebbe essere un sensore anti
allagamento che rileva sempre acqua e che quindi non fa partire il
lavaggio.
Rileggi quello che hai scritto: hai spiegato contemporaneamente causa ed
effetto. Raggiungere la soluzione è solo l'applicazione di un minimo di
analisi.
Il problema è l'acqua che perde, non il sensore che fa il suo dovere
Secondo te
cosa fovrei fare? Smontare la lavastoviglie in cerca della perdita?
Ma no, se la lavastoviglie perde, si buca il pavimento e si fa defluire
l'acqua dal vicino del piano di sotto... così non interviene più il sensore.
Loading...