Post by Don Fizzy®Non è questo il caso
5. Nel tino dell'Addolcitore possono proliferare batteri, alghe e
legionella.
Si, vabbe'. Cosa intendiamo per "tino"? La salamoia? Spero di no. Cosa
sopravvive dentro una salamoia satura di cloruro di sodio (la salamoia si
usa, meno concentrata, per le conserve...)?
L'interno degli addolcitori è spesso un ricettacolo di, sporcizia,
alghe batteri = biofilm
Il tino dell'addolcitore è un possibile luogo di raccolta di sporcizia
organica e batteri il cosiddetto "biofilm."
Ma chi le ha scritte 'ste cose?
La Legionella è una malattia delle vie respiratorie che può essere
mortale.
Non si prende dall'aria bensì dall'acqua (calda), quindi di solito da
docce, piscine e simili.
Manca il passaggio piu' importante: devi RESPIRARE l'acqua infetta di
legionella, quindi deve essere nebulizzata... e devi pure essere alquanto
immunodepresso... o particolarmente sfigato, per prenderla.
Senno' sarebbe una strage.
La legionella inizia a morire verso i 55 gradi (c'e' una tabella di tempo
di contatto, mi pare che a 65 gradi basti un minuto) o giu' di li'.
Infatti il metodo piu' "economico" per ripulire il tutto, sta nell'alzare
la temperatura di caldaia ed aprire i rubinetti, misurando l'acqua in
uscita.
Gli addolcitori vanno mantenuti puliti per evitare contaminazioni.
Che schifo di addolcitori sono, se non hanno il ciclo di contro corrente
con salamoia?
È importante la manutenzione costante ma spesso molto costosa.
Che sito era, per curiosita'? Uno che voleva vendere osmosi inversa o
calamite? O:-)
Fabrizio