Discussione:
Progetto cucina in muratura
(troppo vecchio per rispondere)
Monty
2023-04-28 11:47:12 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti

Sto per accingermi a realizzare una cucina in muratura. Leggendo tra i vari post ed online, ho deciso di usare blocchi in calcestruzzo cellulare. La rifinitura invece vorrei farla tutta in microcemento.

Qua un paio di esempi presi su google
Loading Image...
Loading Image...

Questo invece è il disegno che ho fatto https://ibb.co/M6LCp07
E questo il modello 3d per avere un'idea di come disporre i blocchi e quanti ne servono https://ibb.co/xsYnY0d

Non sono sicura però se sia possibile fare anche il piano in gasbeton/siporex, considerando che bisogna ricavare lo spazio per il lavandino. Per cucina, cioè forno e fornelli, non è un problema perché rimane a sé stante, alloggiata tra un muretto e l'altro come potete vedere dal disegno sopra.

Sarebbe sicuramente più facile fare il piano in legno, semplicemente si taglia la sagoma del lavandino da incassarci sopra. Il punto è che vorrei manterere lo stesso spessore del resto della struttura (10 cm) anche per il piano, quindi pensavo di fare pure quello in blocchi di calcestruzzo cellulare. In teoria, penso si possa fare mettendo le barre di sostegno (queste per intenderci Loading Image...) ai bordi e tagliando i blocchi da posizionare sopra le barre in modo che lascino il buco rettangolare per il lavandino. C'è qualche motivo che mi sfugge per cui questo in pratica non sia fattibile?

Immagino anche che si debba tener conto dello spessore che si aggiunge poi con intonaco e microcemento.

Comunque non essendo pratica, probabile ci siano problemi che non ho considerato nel progetto, quindi fatemi sapere se questo è il caso! Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie
facciodame
2023-04-28 12:10:39 UTC
Permalink
Post by Monty
Non sono sicura però se sia possibile fare anche il piano in
gasbeton/siporex, considerando che bisogna ricavare lo spazio per il
lavandino.
Ho una cucina in parte in muratora (mattoni e intonaco), il piano
lavello è fatto da un marmista in granito, ci sono tanti materiali
più o meno belli e più o meno costosi.
El_Ciula
2023-04-28 15:00:54 UTC
Permalink
Post by Monty
Buongiorno a tutti
Sto per accingermi a realizzare una cucina in muratura. Leggendo tra i vari post ed online, ho deciso di usare blocchi in calcestruzzo cellulare. La rifinitura invece vorrei farla tutta in microcemento.
Qua un paio di esempi presi su google
https://www.filippocoltro.it/ecms/image/cucina-in-muratura-moderna.jpg
https://www.filippocoltro.it/ecms/image/cucina-in-muratura-piccole.jpg
Questo invece è il disegno che ho fatto https://ibb.co/M6LCp07
E questo il modello 3d per avere un'idea di come disporre i blocchi e quanti ne servono https://ibb.co/xsYnY0d
Non sono sicura però se sia possibile fare anche il piano in gasbeton/siporex, considerando che bisogna ricavare lo spazio per il lavandino. Per cucina, cioè forno e fornelli, non è un problema perché rimane a sé stante, alloggiata tra un muretto e l'altro come potete vedere dal disegno sopra.
Sarebbe sicuramente più facile fare il piano in legno, semplicemente si taglia la sagoma del lavandino da incassarci sopra. Il punto è che vorrei manterere lo stesso spessore del resto della struttura (10 cm) anche per il piano, quindi pensavo di fare pure quello in blocchi di calcestruzzo cellulare. In teoria, penso si possa fare mettendo le barre di sostegno (queste per intenderci https://www.caseinrete.org/wp-content/uploads/2018/11/siporex-300x225.jpg) ai bordi e tagliando i blocchi da posizionare sopra le barre in modo che lascino il buco rettangolare per il lavandino. C'è qualche motivo che mi sfugge per cui questo in pratica non sia fattibile?
Immagino anche che si debba tener conto dello spessore che si aggiunge poi con intonaco e microcemento.
Comunque non essendo pratica, probabile ci siano problemi che non ho considerato nel progetto, quindi fatemi sapere se questo è il caso! Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie
Io ho usato il calcestruzzo cellulare per un paio di lavori e me
ne sono pentito per entrambi, per prima cosa è e resta x l'acqua
una spugna a vita, secondo, le caratteristiche meccaniche che lo
rendono comodo in posa/uso lo rendono avvezzo a crepe
poi.
Ti consiglio di usare forati/tavelle/tavelloni e te li dimentichi.

Anche solo banalmente tassellare un'anta che si apre/sbatte
migliaia di volte sul cellulare è e sarà un problema.
--
L'auto elettrica è come la diarrea, non sai mai se arrivi a casa...
Fausto
2023-04-28 15:18:27 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ti consiglio di usare forati/tavelle/tavelloni e te li dimentichi.
Anche solo banalmente tassellare un'anta che si apre/sbatte
migliaia di volte sul cellulare è e sarà un problema.
immensamente quoto! Il coso cellulare va bene nella casetta di Barbie & Ken

preferisco di gran lunga questi

https://www.poroton.it/news/1335/tramezzature/
El_Ciula
2023-04-28 16:43:05 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by El_Ciula
Ti consiglio di usare forati/tavelle/tavelloni e te li dimentichi.
Anche solo banalmente tassellare un'anta che si apre/sbatte
migliaia di volte sul cellulare è e sarà un problema.
immensamente quoto! Il coso cellulare va bene nella casetta di Barbie & Ken
preferisco di gran lunga questi
https://www.poroton.it/news/1335/tramezzature/
Qui siamo al top
--
L'auto elettrica è come la diarrea, non sai mai se arrivi a casa...
Loading...