Discussione:
Interruttore con telecomando: come temporizzarlo?
(troppo vecchio per rispondere)
Mammo
2005-07-28 07:51:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ieri sera ho comprato delle prese comandate da
telecomando.
Pensavo di usarle per l'illuminazione del vialetto di casa: la sera
torno, prima di scendere dalla macchina accendo la luce col
telecomando e poi entro in casa.

PROBLEMA: coma faccio a spengere le luci?

Non posso usare il telecomando di nuovo poichè dopo essere entrato in
casa sarò troppo lontano dal ricevitore (ci sono pareti di mezzo).

Dovrei trovare il modo di "temporizzare" la presa, trovare qualcosa
(di poco costoso) che mi permetta di farla spengere automaticamente ma
che allo stesso tempo mi rimetta la presa radiocomandata in condizione
di essere riaccesa per il successivo utilizzo.

La presa radiocomandata in questione è estremamente stupida, basti
sapere che ne ho comprato 3 per 12 Euro al penny....accesa/spenta e
basta.

Avete qualche idea?
Ciao e grazie





Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it
BadMaru [HT-Group]
2005-07-28 08:49:06 UTC
Permalink
Post by Mammo
Ciao a tutti, ieri sera ho comprato delle prese comandate da
telecomando.
Pensavo di usarle per l'illuminazione del vialetto di casa: la sera
torno, prima di scendere dalla macchina accendo la luce col
telecomando e poi entro in casa.
PROBLEMA: coma faccio a spengere le luci?
Secondo me, invece delle prese comandate da telecomando, avresti dovuto
mettere un sensore di movimento con comando di accensione temporizzato.
Le prese telecomandate che hai tu, non prevedono un temporizzatore e
tantomeno un reset della condizione del ricevitore. Oltretutto non sono
adatte per un utilizzo in esterno.
Claudia
2005-07-28 09:47:47 UTC
Permalink
"Mammo" > Ciao a tutti, ieri sera ho comprato delle prese comandate da
Post by Mammo
telecomando.
Pensavo di usarle per l'illuminazione del vialetto di casa: la sera
torno, prima di scendere dalla macchina accendo la luce col
telecomando e poi entro in casa.
PROBLEMA: coma faccio a spengere le luci?
ma...all'esterno?????
e ceh ci attacchi un'abatjour?????
quelle prese mi sa che soo certificatre solo da interno.....
nel tuo caso preferirei in faretto con sensore di presenza....
tanto il costo è irrisorio oggi come oggi!
e le prese le usi in casa!
Bacio
Cai
Mammo
2005-07-28 13:40:37 UTC
Permalink
Post by Claudia
ma...all'esterno?????
e ceh ci attacchi un'abatjour?????
quelle prese mi sa che soo certificatre solo da interno.....
nel tuo caso preferirei in faretto con sensore di presenza....
tanto il costo è irrisorio oggi come oggi!
Ok ho semplificato un po' troppo il discorso.
Vorrei mettere la presa comandata appena dietro la porta del garage
(quindi all'interno) e collegarvi un faretto esterno.

La lampada con sensore sarebbe una splendida idea se non fosse che la
mia auto sta accanto a quelle dei vicini: la lampada si accenderebbe
di continuo al loro passaggio.

Esistono prese temporizzate con telecomando? Mi basterebbe anche
qualcosa "da montare" (tipo kit di montaggio) non necessariamente
bello a vedersi. Ripeto che la presa starebbe dentro il garage, quindi
non c'è problema di umidità od altro.
Ho provato a guardare sul sito della futura elettronica ma,
onestamente, non sono in grado di capire le didascalie.

Ciao.


Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it
Claudia
2005-07-28 14:00:35 UTC
Permalink
"Mammo"
Post by Mammo
Ok ho semplificato un po' troppo il discorso.
La lampada con sensore sarebbe una splendida idea se non fosse che la
mia auto sta accanto a quelle dei vicini: la lampada si accenderebbe
di continuo al loro passaggio.
e collegare l'alimentazione luce in qualche modo alla porta del garage????
quello come lo apri????
(se apri il cancello dopo che ci sei arrivato vicino...scorda questo mio
suggerimento)
Bacio
Cai
BrunoB@
2005-07-28 14:20:54 UTC
Permalink
Post by Mammo
Ok ho semplificato un po' troppo il
discorso.------------------------------------------------------------------
La lampada con sensore sarebbe una splendida idea se non fosse che la
mia auto sta accanto a quelle dei vicini: la lampada si accenderebbe
di continuo al loro passaggio.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bhe ,si può sempre telecomandare un temporizzatore tipo luce
scale,.......quando arrivi premi il pulsantino,si accende la luce ,e dopo un
tot di tempo si spegne .
Visto che sono affezionato al catalogo "futura...."
Trasmettitore : Tx 1 C sav circa 20 euro
Ricevitore alimentato 220 V : FT 142 circa 30 euro
Il timer luci lo trovi da qualunque elettricista
Per orientarti nel catalogo : dalla pagina iniziale : a sinistra clicca su
utenti finali ,poi sempre a sinistra su Kit radiocomandi e poi su codifica
motorola.
Ciao.
Bruno
Mammo
2005-07-28 17:53:50 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
Bhe ,si può sempre telecomandare un temporizzatore tipo luce
scale,.......quando arrivi premi il pulsantino,si accende la luce ,e dopo un
tot di tempo si spegne .
Visto che sono affezionato al catalogo "futura...."
Trasmettitore : Tx 1 C sav circa 20 euro
Ricevitore alimentato 220 V : FT 142 circa 30 euro
Il timer luci lo trovi da qualunque elettricista
Per orientarti nel catalogo : dalla pagina iniziale : a sinistra clicca su
utenti finali ,poi sempre a sinistra su Kit radiocomandi e poi su codifica
motorola.
Qui le cose si fanno interessanti..peccato che non ho studiato
elettronica!!
Allora, ho guardato sul catalogo che mi hai indicato ed ho trovato il
prodotto così come pure il telecomando (che è a fondo pagina e costa
20€, giusto?)

Fammi capire: ho i due fili della corrente, li attacco all'attrezzo
"magico" e da li altri due fili partono alla volta del temporizzatore
dal quale a sua volta partono i due fili per la lampada...giusto?

Io clicco sul telecomando, "l'attrezzo" manda corrente al
temporizzatore il quale fa accendere e (dopo un po') spengere la
luce...ma l'attrezzo manda sempre e comunque corrente?!

Se è così,non capisco come fa a riaccendersi la volta dopo...

Abbi pazienza, sono un po' durino di comprendonio, ma ti garantisco
che mi ci impegno!
Ciao
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it
"Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
2005-07-29 14:21:24 UTC
Permalink
Post by Mammo
Fammi capire: ho i due fili della corrente, li attacco all'attrezzo
"magico" e da li altri due fili partono alla volta del temporizzatore
dal quale a sua volta partono i due fili per la lampada...giusto?
Io clicco sul telecomando, "l'attrezzo" manda corrente al
temporizzatore il quale fa accendere e (dopo un po') spengere la
luce...ma l'attrezzo manda sempre e comunque corrente?!
Se è così,non capisco come fa a riaccendersi la volta dopo...
praticamente il tuo telecomando va on e off giusto ?
il temporizzatore una volta ricevuto un IMPULSO si attiva per un Tvariabile
e si rimette in attesa di un impulso, ora tu col tuo telecomando basta che
fai cosi :

Clikki 1 volta = on, clikki di nuovo = off

HAI APPENA MANDATO UN IMPULSO !

Ora il ricevitore e' tornato in attesa e quindi sei apposto,
adesso il timer manda corrente per T alla lampada !

quindi il collegamento da fare e' : ricevitore -> temporizzatore -> luce

se ci fai caso i temporizzatori delle luci delle scale hanno Pulsanti e non
Interruttori, se sul telecomando puoi capire che hai premuto On e Off allora
e' fatta, poi devi capire il temporizzatore come reagisce se rimane sempre
su ON... scrivi un po di modelli
--
-Gigio2k-
Pekilan
2005-07-30 08:15:02 UTC
Permalink
Post by "Gigio2k [work]" @g2kweb.it>
Clikki 1 volta = on, clikki di nuovo = off
No, c'e' un tasto di ON ed un tasto di OFF.

Pekilan
Pekilan
2005-07-29 15:59:12 UTC
Permalink
Post by Mammo
Ho provato a guardare sul sito della futura elettronica ma,
onestamente, non sono in grado di capire le didascalie.
Se ti senti abbastanza avventuroso, potresti smontare una delle prese
telecomandate. Nel caso che ci sia un circuito di mantenimento del comando
sul rele', basterebbe inserire un condensatore che scaricandosi ad un certo
punto "disattiva" il rele'.

Pekilan
Mammo
2005-08-01 07:18:13 UTC
Permalink
Post by Pekilan
Post by Mammo
Ho provato a guardare sul sito della futura elettronica ma,
onestamente, non sono in grado di capire le didascalie.
Se ti senti abbastanza avventuroso, potresti smontare una delle prese
telecomandate. Nel caso che ci sia un circuito di mantenimento del comando
sul rele', basterebbe inserire un condensatore che scaricandosi ad un certo
punto "disattiva" il rele'.
Se trovo qualche amico che ci capisce più di me vai tranquillo che ci
provo (tanto le spine comandate sono 3, se anche ne butto una
pazienza...)

Grazie mille comunque per i suggerimenti.
Riferendomi al msg precedente: il timer lo devo collegare alla
corrente, giusto? Ci sarà un contatto con la mia presa comandata
(quello per dare l'impulso) ed in aggiunta un collegamento alla
corrente "normale" per permettere di accendere la presa.
Se poi volessi mettere anche un interruttore per lasciare la luce
SEMPRE accesa (cisoè senza timer) dovrei fare il collegamento a valle
del timer. Giusto?

Grazie mille, appena ho tempo compro il timer e provo a fare tutto.
Ciao e grazie ancora.

Mammo, il bello di essere piccoli dentro....

Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it

BrunoB@
2005-07-28 11:01:38 UTC
Permalink
Post by Mammo
Ciao a tutti, ieri sera ho comprato delle prese comandate da
telecomando.
Pensavo di usarle per l'illuminazione del vialetto di casa: la sera
torno, prima di scendere dalla macchina accendo la luce col
telecomando e poi entro in casa.
PROBLEMA: coma faccio a spengere le luci?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------cut---------------------------------------------------------
Questa potrebbe essere una valida alternativa se è installabile nella tua
situazione :
ART . FR 254 catalogo sicurezza della" Futura Elettronica " .
Ciao.
Bruno
Continua a leggere su narkive:
Loading...