Discussione:
autobloccanti e umidità di risalita
(troppo vecchio per rispondere)
aetius
2008-01-09 18:36:54 UTC
Permalink
Cari amici,
vostro grande lurkatore, da tempo assente per motivi di lavoro e
salute...

Per voi ho un consiglio ed una domanda.

Consiglio:
se pavimentate con autobloccanti, attenzione all'umidità di risalita che
vi danneggerà i muri. Fate sempre isolare bene i muri dai massetti!
La mia esperienza è riassunta in questa foto:
http://tinypic.com/view.php?pic=6wxxkwp&s=1
Prima degli autobloccanti lungo i muri c'era un marciapiede in cemento da
80 cm, e questo problema non esisteva!

Domanda:
che provvedimenti mi consigliate per limitare l'inconveniente?
Io avevo pensato di togliere la riga di masselli più vicina al muro, di
scavare per una ventina di cm e di riempire con calcestruzzo, magari
mettendo una guaina impermeabile lungo il muro. Funzionerà? Nel togliere
i massetti, non è che mi si sposteranno tutti gli altri?
Oppure, che mi consigliate?
GRAZIE e ciao a tutti!
Aetius
felix..
2008-01-10 00:58:19 UTC
Permalink
Post by aetius
Cari amici,
vostro grande lurkatore, da tempo assente per motivi di lavoro e
salute...
Per voi ho un consiglio ed una domanda.
se pavimentate con autobloccanti, attenzione all'umidità di risalita che
vi danneggerà i muri. Fate sempre isolare bene i muri dai massetti!
http://tinypic.com/view.php?pic=6wxxkwp&s=1
Prima degli autobloccanti lungo i muri c'era un marciapiede in cemento da
80 cm, e questo problema non esisteva!
che provvedimenti mi consigliate per limitare l'inconveniente?
Ripristinasre il marciapiede per eliminare l'ovvia vasca di raccolta
creata dagli autobloccanti.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aetius
2008-01-11 10:05:21 UTC
Permalink
Post by felix..
Ripristinasre il marciapiede per eliminare
inare l'ovvia vasca di raccolta
creata dagli autobloccanti.
ciaofelix:-)
Grazie Felix, ma non capisco cosa intendi per "vasca di
raccolta": sotto i massetti c'è un sottile strato di ghiaietto
fine e poi uno strato più spesso di ghiaia. Quindi il drenaggio
dovrebbe essere assicurato!
Ho invece l'impressione che i massetti agiscano come spugne,
impregnandosi di acqua che poi cedono al muro.
Comunque la tua soluzione di rifare il marciapiede completo va
sicuramente bene, ma è al di là delle mie possibilità di fai-da-
te (ed anche, al momento, della mia borsa!)
Secondo te, se tolgo solo la fila di massetti aderenti al muro e
poi metto una guaina contro il muro e riempio di calcestruzzo,
ottengo qualcosa? Inoltre: mi rimane il dubbio che togliendo una
(o più ) fila di massetti si scombinino gli altri.. Tu (o
qualcun altro del NG) hai esperienza in merito?
Grazie per l'aiuto e del tuo/vostro tempo
ciao
aetius
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...