aetius
2008-01-09 18:36:54 UTC
Cari amici,
vostro grande lurkatore, da tempo assente per motivi di lavoro e
salute...
Per voi ho un consiglio ed una domanda.
Consiglio:
se pavimentate con autobloccanti, attenzione all'umidità di risalita che
vi danneggerà i muri. Fate sempre isolare bene i muri dai massetti!
La mia esperienza è riassunta in questa foto:
http://tinypic.com/view.php?pic=6wxxkwp&s=1
Prima degli autobloccanti lungo i muri c'era un marciapiede in cemento da
80 cm, e questo problema non esisteva!
Domanda:
che provvedimenti mi consigliate per limitare l'inconveniente?
Io avevo pensato di togliere la riga di masselli più vicina al muro, di
scavare per una ventina di cm e di riempire con calcestruzzo, magari
mettendo una guaina impermeabile lungo il muro. Funzionerà? Nel togliere
i massetti, non è che mi si sposteranno tutti gli altri?
Oppure, che mi consigliate?
GRAZIE e ciao a tutti!
Aetius
vostro grande lurkatore, da tempo assente per motivi di lavoro e
salute...
Per voi ho un consiglio ed una domanda.
Consiglio:
se pavimentate con autobloccanti, attenzione all'umidità di risalita che
vi danneggerà i muri. Fate sempre isolare bene i muri dai massetti!
La mia esperienza è riassunta in questa foto:
http://tinypic.com/view.php?pic=6wxxkwp&s=1
Prima degli autobloccanti lungo i muri c'era un marciapiede in cemento da
80 cm, e questo problema non esisteva!
Domanda:
che provvedimenti mi consigliate per limitare l'inconveniente?
Io avevo pensato di togliere la riga di masselli più vicina al muro, di
scavare per una ventina di cm e di riempire con calcestruzzo, magari
mettendo una guaina impermeabile lungo il muro. Funzionerà? Nel togliere
i massetti, non è che mi si sposteranno tutti gli altri?
Oppure, che mi consigliate?
GRAZIE e ciao a tutti!
Aetius