Discussione:
giunto smontabile tra profilati scatolari
(troppo vecchio per rispondere)
adsodamelk
2015-07-26 07:13:09 UTC
Permalink
Salve, dovrei fare un giunto smontabile per unire dei profilati sezione quadrata da 50mm, 2mm di parete. Questo giunto deve essere smontabile per poter mettere via la struttura.
Sto pensando a dei sistemi tipo innesto a baionetta, ma fissato con due viti. più o meno come in figura. Loading Image...

Ora il mio problema è: -non far vedere niente fuori (al massimo qualche vite a filo)
- che il giunto non "balli"
- che i profilati esterni siano ben allineati.

dato il profilato esterno 50x50 non ho il profilato commerciale 46x46 da mettere dentro... :-(

qualche idea di come si fanno ad unire questi cosi in maniera smontabile? Grazie.
Apteryx
2015-07-26 07:50:35 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
qualche idea di come si fanno ad unire questi cosi in maniera smontabile? Grazie.
in attesa che il fabbro dica la cosa migliore da fare...

li possiedi già?

perchè altrimenti potresti utilizzare la sezione cilindrica es tubi
innocenti ed utilizzare i loro raccordi

non so se quanto sto per dire possa rientrare nel tuo concetto di no
deve vedesi nulla, ma il giunto potrestoi farlo di testa unendo i due
scatolari con una piastra esterna ed imbullonando
adsodamelk
2015-07-26 07:57:50 UTC
Permalink
Grazie per la risposta. Vorrei rimanere nei profilati quadrati perché si tratta di un lungo tavolo e non vorrei fare flange esterne.
Purtroppo l'industria non prevede che si debbano fare profilati che entrino perfettamente uno nell'altro.
Cioè per il 50x50 di parete 2mm ci sarebbe il 45x45, ma ha comunque un mm di gioco, che non è poco.
Cristiano
2015-07-26 08:08:55 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Grazie per la risposta. Vorrei rimanere nei profilati quadrati perché si tratta di un lungo tavolo e non vorrei fare flange esterne.
Purtroppo l'industria non prevede che si debbano fare profilati che entrino perfettamente uno nell'altro.
Cioè per il 50x50 di parete 2mm ci sarebbe il 45x45, ma ha comunque un mm di gioco, che non è poco.
usa il 45x45 e interponi uno spessore. se pensi che il gioco sia un mm sbagli. questo tubi non sono mai precisi, all'interno è meno di 46. Anche solo il fatto che sono tubi saldati, dove c'è la saldatura è più piccolo. comunque: per stringere tutto a dovere usa le viti a cannocchiale che si usano sui mobili. la testa non sarà a filo, ma eccederà di 2mm.
https://www.google.it/search?q=vite+a+cannocchiale&safe=off&espv=2&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CCAQsARqFQoTCNn_wNSr-MYCFc4X2wodLxQPkQ
ciao
Cristiano
2015-07-26 08:10:55 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Post by adsodamelk
Grazie per la risposta. Vorrei rimanere nei profilati quadrati perché si tratta di un lungo tavolo e non vorrei fare flange esterne.
Purtroppo l'industria non prevede che si debbano fare profilati che entrino perfettamente uno nell'altro.
Cioè per il 50x50 di parete 2mm ci sarebbe il 45x45, ma ha comunque un mm di gioco, che non è poco.
usa il 45x45 e interponi uno spessore. se pensi che il gioco sia un mm sbagli. questo tubi non sono mai precisi, all'interno è meno di 46. Anche solo il fatto che sono tubi saldati, dove c'è la saldatura è più piccolo. comunque: per stringere tutto a dovere usa le viti a cannocchiale che si usano sui mobili. la testa non sarà a filo, ma eccederà di 2mm.
https://www.google.it/search?q=vite+a+cannocchiale&safe=off&espv=2&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CCAQsARqFQoTCNn_wNSr-MYCFc4X2wodLxQPkQ
ciao
ps: non hai un lato nascosto? se usi quello per mettere due viti che stringano a dovere, non ti balla nulla. io uso questo sistema per comporre , per esempio, librerie troppo lunghe per essere trasportate montate. anche quando uso tubolare 25x25 nel 30x30 non mi balla nulla!
ari ciao
adsodamelk
2015-07-26 08:22:50 UTC
Permalink
Post by Cristiano
ps: non hai un lato nascosto? se usi quello per mettere due viti che stringano a dovere, non ti balla nulla. io uso questo sistema per comporre , per esempio, librerie troppo lunghe per essere trasportate montate. anche quando uso tubolare 25x25 nel 30x30 non mi balla nulla!
ari ciao
Grazie. E' proprio un utilizzo analogo a quello che dici tu delle librerie. In pratica un mobile smontabile!
Quello che mi dici è decisamente confortante. Si, effettivamente nel lato nascosto penso di mettere le viti. Potresti dirmi come disponi le viti? Su un solo lato o su due lati?

Voglio aggiungere che un paio di anni fa mi sono costruito un piccolo taglio plasma guidato da pc. Quindi potrei tagliare nella lamiera, magari, un pezzo di dimensioni apposite da piegare e mettere dentro il tubolare, ma qualcosa di semplice...
Cristiano
2015-07-26 08:32:59 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Post by Cristiano
ps: non hai un lato nascosto? se usi quello per mettere due viti che stringano a dovere, non ti balla nulla. io uso questo sistema per comporre , per esempio, librerie troppo lunghe per essere trasportate montate. anche quando uso tubolare 25x25 nel 30x30 non mi balla nulla!
ari ciao
Grazie. E' proprio un utilizzo analogo a quello che dici tu delle librerie. In pratica un mobile smontabile!
Quello che mi dici è decisamente confortante. Si, effettivamente nel lato nascosto penso di mettere le viti. Potresti dirmi come disponi le viti? Su un solo lato o su due lati?
Voglio aggiungere che un paio di anni fa mi sono costruito un piccolo taglio plasma guidato da pc. Quindi potrei tagliare nella lamiera, magari, un pezzo di dimensioni apposite da piegare e mettere dentro il tubolare, ma qualcosa di semplice...
che coincidenza :) io sto lavorando ad un plasma a controllo proprio in questo periodo. hai usato cinte o viti? io per economia sto lavorando con viti. e come guide delle banali ruote da cancello, di ottima marca per non avere gioco (tanto il plasma non ha attrito!).
torniamo a noi.
io faccio un forellino sulla parte nascosta, e metto una vite autofilettante che prenda insieme i profili. per esempio foro da 3,5 e vite da 4,2. nota bene: io metto due viti. la distanza tra le viti è quello che ti leva il gioco, non la dimensione della vite o quanto stringi. buon lavoro
Cristiano
2015-07-26 08:35:17 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Post by adsodamelk
Post by Cristiano
ps: non hai un lato nascosto? se usi quello per mettere due viti che stringano a dovere, non ti balla nulla. io uso questo sistema per comporre , per esempio, librerie troppo lunghe per essere trasportate montate. anche quando uso tubolare 25x25 nel 30x30 non mi balla nulla!
ari ciao
Grazie. E' proprio un utilizzo analogo a quello che dici tu delle librerie. In pratica un mobile smontabile!
Quello che mi dici è decisamente confortante. Si, effettivamente nel lato nascosto penso di mettere le viti. Potresti dirmi come disponi le viti? Su un solo lato o su due lati?
Voglio aggiungere che un paio di anni fa mi sono costruito un piccolo taglio plasma guidato da pc. Quindi potrei tagliare nella lamiera, magari, un pezzo di dimensioni apposite da piegare e mettere dentro il tubolare, ma qualcosa di semplice...
che coincidenza :) io sto lavorando ad un plasma a controllo proprio in questo periodo. hai usato cinte o viti? io per economia sto lavorando con viti. e come guide delle banali ruote da cancello, di ottima marca per non avere gioco (tanto il plasma non ha attrito!).
torniamo a noi.
io faccio un forellino sulla parte nascosta, e metto una vite autofilettante che prenda insieme i profili. per esempio foro da 3,5 e vite da 4,2. nota bene: io metto due viti. la distanza tra le viti è quello che ti leva il gioco, non la dimensione della vite o quanto stringi. buon lavoro
ps: è piu importante l'ancoraggio al muro, di questi mobili, che la loro carpenteria. ho consegnato a nuova iork una libreria lunga 8mt, realizzata con tubolari da 30x30 giuntati con il 25x25. tutti pezzetti perchè è stata fatta qui e spedita in nave. con 4 tasselli su muro (di cartongesso oltretutto) non aveva il minimo gioco. ciao.
adsodamelk
2015-07-26 10:11:01 UTC
Permalink
Ok, proverò con il sistema del profilato interno e delle viti. In pratica 4 per giunto, se ho capito bene. 2 sulla parte a e due sulla parte b, stessa faccia, abbastanza distanziate.

Il plasma mio è questo:


Cristiano
2015-07-27 07:40:23 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Ok, proverò con il sistema del profilato interno e delle viti. In pratica 4 per giunto, se ho capito bene. 2 sulla parte a e due sulla parte b, stessa faccia, abbastanza distanziate.
http://youtu.be/I7eJDAwHgP0
http://youtu.be/fjEJxerbnU0
complimenti per la tua macchina a controllo. che barre dentate hai usato?
gio_46
2015-07-26 08:09:58 UTC
Permalink
Il giorno domenica 26 luglio 2015 09:57:52 UTC+2, adsodamelk ha scritto:
... ci sarebbe il 45x45, ma ha comunque un mm di gioco, che non è poco.

Se sono di ferro, puoi sempre darci dei punti di saldatura per portarlo a 46x46.
In un caso analogo io ho usato del legno di frassino... ce l'ho mandato quasi a forza e poi l'ho bloccato con delle viti a testa piana dal fuori.


Giovanni
Apteryx
2015-07-27 06:38:27 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Grazie per la risposta. Vorrei rimanere nei profilati quadrati perché si tratta di un lungo tavolo e non vorrei fare flange esterne.
Purtroppo l'industria non prevede che si debbano fare profilati che entrino perfettamente uno nell'altro.
Cioè per il 50x50 di parete 2mm ci sarebbe il 45x45, ma ha comunque un mm di gioco, che non è poco.
puoi inserire uno spezzone di anima interna

tipo così

internamente

http://tinyurl.com/ozaa9o2

o esternamente

http://tinyurl.com/otgtpeo

(ovviamente più semplificato)
Fabbrogiovanni
2015-07-27 09:59:28 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Salve, dovrei fare un giunto smontabile per unire dei profilati sezione quadrata da 50mm, 2mm di parete. Questo giunto deve essere smontabile per poter mettere via la struttura.
Sto pensando a dei sistemi tipo innesto a baionetta, ma fissato con due viti. più o meno come in figura. http://i1221.photobucket.com/albums/dd461/flaminio7/2015-07-26_090317.jpg
Sono finalmente riuscito ad aprire il link.
Il wi-fi del campeggio qui vicino ha cambiato la password e ci
sono volui tre giorni per carpire quella nuova.

Il sistema di innesto è perfetto.
Post by adsodamelk
Ora il mio problema è: -non far vedere niente fuori (al massimo qualche vite a filo)
- che il giunto non "balli"
- che i profilati esterni siano ben allineati.
dato il profilato esterno 50x50 non ho il profilato commerciale 46x46 da mettere dentro... :-(
Per fortuna che non ci sono.
Un 46 dentro a un 50 x 2 ce lo manderesti solo a martellate, e poi
come lo esci?

Concordo con chi ha proposto il 45.
Dopo averlo provato e valutato il gioco basta mettere due punti di
saldatura agli estremi.
Limando e provando, limando e provando, arrivi a un punto in cui
l'innesto è perfetto.

Per bloccarlo, se non da' fastidio sul lato nascostodel 50
saldiamo un dado M8.
Un pomello avvitato a spingere e blocchiamo il 45, evitando che
possa sfilarsi.

Compatibilmente con la situazione esistente, innesto maschio lungo
è meglio di innesto corto.
Post by adsodamelk
qualche idea di come si fanno ad unire questi cosi in maniera smontabile? Grazie.
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
adsodamelk
2015-07-28 16:33:00 UTC
Permalink
Grazie. ho capito per le dimensioni...
Comunque ho pensato questo:
profilato A e profilato B da unire.
Se fisso il profilato d'anima in quello A attaccato a due lati adiacenti e poi avvito quello B attaccato agli stessi lati, tutto è allineato perfettamente.
Non so se mi sono spiegato. A limite potrei usare anche un profilato interno molto più piccolo, non sarebbe un problema se non di resistenza. Quindi alla fine non fa niente il gioco.

Ora per il fissaggio al profilato A: non ho spazio per saldare, né voglio mettere le viti anche in questo oltre che in B
Allora faccio due buchi abbastanza larghi, appoggio il profilato interno, saldo dall'esterno e poi molo a filo il tutto.
Che ne dici?
Ah, buone vacanze in campeggio! (no, però forse tu non sei nel campeggio ;-) )
Fabbrogiovanni
2015-07-28 16:53:27 UTC
Permalink
Post by adsodamelk
Grazie. ho capito per le dimensioni...
profilato A e profilato B da unire.
Se fisso il profilato d'anima in quello A attaccato a due lati adiacenti e poi avvito quello B attaccato agli stessi lati, tutto è allineato perfettamente.
Non so se mi sono spiegato. A limite potrei usare anche un profilato interno molto più piccolo, non sarebbe un problema se non di resistenza. Quindi alla fine non fa niente il gioco.
Ora per il fissaggio al profilato A: non ho spazio per saldare, né voglio mettere le viti anche in questo oltre che in B
Allora faccio due buchi abbastanza larghi, appoggio il profilato interno, saldo dall'esterno e poi molo a filo il tutto.
Esatto.
Due buchi da 8 mm. In quello esterno e bastano due sputi di
saldatura per bloccare il maschio interno.
Post by adsodamelk
Che ne dici?
Ah, buone vacanze in campeggio! (no, però forse tu non sei nel campeggio ;-) )
No, io alloggio da signore in una baita adiacente.
E' così vicina che il wifi arriva al massimo.
Anche recuperare la nuova pw è stato semplice, ho aiutato un
camperista poco esperto a inserirla nel suo smartphone.
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Loading...