Post by lupinoPost by Tizio.8020Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci dell'alta tensione.
Ma è talmente grossa da essere inusabile.
E consegnarla, no?
A maggior ragione se non serve a una mazza.
Non è che si sono mille ditte che lavorano ai tralicci di media/alta
tensione,
bastava darla dove hanno sede gli operai enel o similia di quella zona.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Magari!
Avendo saputo il nome della Ditta che ha fatto materialmente i lavori avremmo anche potuto fare causa e chiedere i danni.
Che erano un bel pò: hanno rotto i tubi di cemento che fanno scolare i fossi, facendo franare la strada e impedendoci di entrare nel cortile fino al ripristino.
Mettici una mezza dozzina di mezzi che deve fare manovra in un campo e parcheggiare a 300 m da casa.
Quando hanno spostato i tralicci dell'Alta tensione, invece di realizzare le piazzole per far girare i mezzi (un costo non da poco) hanno semplicemente utilizzato il nostro cortile.
Senza chieder nulla, e facendo un bel pò di danni per alcuni mesi.
Finchè non ci siamo incontrati, noi tornavamo trainando un'auto in panne, ed il furbone che usciva dalla nostra strada privata pretendeva che facessimo marcia indietro!!!
Con una macchina trainata?
Gli dicemmo di spostarsi lui nel campo, c'era l'erba medica tagliata, non rischiava nulla.
Secondo lui "aveva il permesso".
"Di chi?" Chedemmo noi.
"Del Comune", rispose il camionista tutto convinto.
Alla richiesta di esibire il permesso, tirò fuori il normalissimo permesso che viene rilasciato ai "mezzi d'opera" per circolare nelle zone vietate.
E che anche noi avevamo, avendo un "mezzo d'opera".
Ma mica ti autorizza ad entrare in una proprietà privata.
Notare che il traliccio è nella stessa zona (un campo che si affaccia sulla nostra strada privata), ma per contratto avrebbero dovuto accedere da una strada laterale.
E farsi la piazzola.
Che però costa molto, devi portare camon a camion di stabilizzato, spianare,pagare un supplemento al padrone del campo, e ad opera finita, riportare via tutto.
Praticamente, noi chiamammo i Carabinieri (io non ho il tempo di star fermo tre ore per colpa di un cretino), lui chiamò il suo responsabile (che si beccò una diffida ed un paio di multe), e loro smisero di passare da lì.
Tranne uno, mai beccato, che appunto si girò con un bilico, ruppe tutto e fece cadere della roba.
Naturalmente se ne andò senza raccoglierla, avrà avuto fretta!
Quando mia zia rientrò a casa constatò che non c'era maniera di entare nel cortile, parcheggiò la macchina fuori (bloccando la strada, è una carraia stretta ad una sola corsia).
Andammo a sporgere denuncia, ma passando prima dal loro cantiere (nessuno capiva una parola, tutti Peruviani).
Ma non ci fu verso di avere i dati del camionista, nemmeno tramite avvocato.
Scaricarono la colpa su "ignoti", e nessuno pagò nulla.
Sono passati 19 anni, ma se vengono a pagare i danni e ripristinare il luogo, possono tranquillamente eritirare la giratubi ed il resto del materiale che hanno lasciato, comprese numerose piastre zincate ed un mucchio di altra roba che era caduta nel fosso e non hanno recuperato.
Ma non so mica se ci guadagnano...