Discussione:
svitare tubo acqua se chiave stringitubo non ce la fa
(troppo vecchio per rispondere)
den
2016-08-12 07:21:16 UTC
Permalink
che soluzione per svitare un tubo circa 2 cm di diametro se
con la chiave stringitubo non ci si riesce?
attrezzo usato
Loading Image...

pensavo a fissare tipo una u metallica da una parte e una u dall'altra
e a serrare il tubo; uno dei morsetti a u deve pero' avere tipo una
sporgenza cilindrica in modo da poterci inserire un tubo molto lungo e
creare una leva da 2 metri

che pezzo potrei trovare in giro che vada bene?


oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul tubo
e poi usare la leva di 2 metri

o che altro?
El_Ciula
2016-08-12 07:27:17 UTC
Permalink
Post by den
che soluzione per svitare un tubo circa 2 cm di diametro se
con la chiave stringitubo non ci si riesce?
attrezzo usato
https://thumbs.dreamstime.com/z/chiave-stringitubo-rossa-isolato-su-fondo-bianco-31958382.jpg
pensavo a fissare tipo una u metallica da una parte e una u dall'altra
e a serrare il tubo; uno dei morsetti a u deve pero' avere tipo una
sporgenza cilindrica in modo da poterci inserire un tubo molto lungo e
creare una leva da 2 metri
che pezzo potrei trovare in giro che vada bene?
oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul
tubo e poi usare la leva di 2 metri
o che altro?
Scalda se si puo' la giunta, una scaldatina con fiamma senza esagerare.
den
2016-08-12 08:37:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Scalda se si puo' la giunta, una scaldatina con fiamma senza esagerare.
il tubo è collegato in prolungamento con un'altro all'incirca in questo
modo
http://tinyurl.com/z9zkyub
il pezzo di collegamento nonha bordature (e tutto liscio)
è un vecchissimo tubo anche se sta bene fuori ma le filettature sono
tutte arruginite

dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
il tubo è in verticale e in posizione dove solo con scala ci arrivo
quindi non il massimo della comodità
come potrei fare e se ci sono altre soluzioni
grazie
El_Ciula
2016-08-12 09:28:03 UTC
Permalink
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Devi scaldare il filetto che vuoi svitare.

La giratubi che hai lincato è come quella che hai?

Se si, vedi se qualcuno ti presta una giratubi svedese, che è tutta un'altra
cosa.

Per mia esperienza (non grande ma comunque direi discreta) ci sono 3 tipi di
chiavi, la svedese che è il top, perchè ha i becchi semicircolari e mordono
il tubo in maniera eccezionale, tanto che se si forza lo spellano vivo...,
poi c'è quella della foto che hai messo tu che è un incrocio tra questa (la
svedese) e l'americana, che ha i becchi piatti, in fine arriva l'americana,
che come il 99% di cose inventate in quel posto è una CAGATA immane e a
spruzzo, buona solo da dare sulla testa.

Non per fare il Gava ma ho espresso la mia.
Luca Gava
2016-08-12 10:25:38 UTC
Permalink
On Fri, 12 Aug 2016 11:28:03 +0200, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Devi scaldare il filetto che vuoi svitare.
La giratubi che hai lincato è come quella che hai?
Se si, vedi se qualcuno ti presta una giratubi svedese, che è tutta un'altra
cosa.
Per mia esperienza (non grande ma comunque direi discreta) ci sono 3 tipi di
chiavi, la svedese che è il top, perchè ha i becchi semicircolari e mordono
il tubo in maniera eccezionale, tanto che se si forza lo spellano vivo...,
poi c'è quella della foto che hai messo tu che è un incrocio tra questa (la
svedese) e l'americana, che ha i becchi piatti, in fine arriva l'americana,
che come il 99% di cose inventate in quel posto è una CAGATA immane e a
spruzzo, buona solo da dare sulla testa.
Non per fare il Gava ma ho espresso la mia.
Perchè NON ci hai aggiunto:

"Attento! RISCHI di svitare il "tubo" dentro il muro!"

Perchè il Poster ha detto he detto pezzo è avvitato ad un tubo
"liscio" dentro un muro...

Da che vita è vita... i tubi "lisci" hanno DUE filetti: uno per
parte...

Se NON si svita quello all'esterno... si potrebbe svitare quello
all'interno!

Bravo! Intevento oltlo intelligente e preparato...

Coninua così.

Luca G.
--
den
2016-08-12 12:56:37 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
On Fri, 12 Aug 2016 11:28:03 +0200, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Devi scaldare il filetto che vuoi svitare.
La giratubi che hai lincato è come quella che hai?
Se si, vedi se qualcuno ti presta una giratubi svedese, che è tutta un'altra
cosa.
Per mia esperienza (non grande ma comunque direi discreta) ci sono 3 tipi di
chiavi, la svedese che è il top, perchè ha i becchi semicircolari e mordono
il tubo in maniera eccezionale, tanto che se si forza lo spellano vivo...,
poi c'è quella della foto che hai messo tu che è un incrocio tra questa (la
svedese) e l'americana, che ha i becchi piatti, in fine arriva l'americana,
che come il 99% di cose inventate in quel posto è una CAGATA immane e a
spruzzo, buona solo da dare sulla testa.
Non per fare il Gava ma ho espresso la mia.
"Attento! RISCHI di svitare il "tubo" dentro il muro!"
Perchè il Poster ha detto he detto pezzo è avvitato ad un tubo
"liscio" dentro un muro...
non ho detto dentro ad un muro
in pratica sono 2 tubi uniti tra loro da un raccordo fatto con
un pezzo di 5cm di tubo piu grande dentro filettato a cui si avvitano
poi i 2 tubi (credo che decenni fa non esistevano i pezzi speciali per
unire uno dietro l'altro 2 tubi)
Giampaolo Natali
2016-08-12 14:32:05 UTC
Permalink
Post by den
Post by Luca Gava
On Fri, 12 Aug 2016 11:28:03 +0200, "El_Ciula"
"Attento! RISCHI di svitare il "tubo" dentro il muro!"
Perchè il Poster ha detto he detto pezzo è avvitato ad un tubo
"liscio" dentro un muro...
non ho detto dentro ad un muro
in pratica sono 2 tubi uniti tra loro da un raccordo fatto con
un pezzo di 5cm di tubo piu grande dentro filettato a cui si avvitano
poi i 2 tubi (credo che decenni fa non esistevano i pezzi speciali per
unire uno dietro l'altro 2 tubi)
Esistevano, eccome esistevano.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Fabbrogiovanni
2016-08-12 14:56:52 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by den
in pratica sono 2 tubi uniti tra loro da un raccordo fatto con
un pezzo di 5cm di tubo piu grande dentro filettato a cui si avvitano
poi i 2 tubi (credo che decenni fa non esistevano i pezzi speciali per
unire uno dietro l'altro 2 tubi)
Esistevano, eccome esistevano.
Ed erano proprio un pezzo di tubo più grande filettato internamente.
Gli idraulici di una volta li chiamavano "manicotti" :-)
--
Fabbrogiovanni
Sinuhe
2016-08-12 20:15:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Giampaolo Natali
Post by den
in pratica sono 2 tubi uniti tra loro da un raccordo fatto con
un pezzo di 5cm di tubo piu grande dentro filettato a cui si avvitano
poi i 2 tubi (credo che decenni fa non esistevano i pezzi speciali per
unire uno dietro l'altro 2 tubi)
Esistevano, eccome esistevano.
Ed erano proprio un pezzo di tubo più grande filettato internamente.
Gli idraulici di una volta li chiamavano "manicotti" :-)
--
anche adesso...
http://www.tuttoperlacasaonline.it/cvd-manicotto-zincato-38-afl-p-776.html
Soviet_Mario
2016-08-12 23:59:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Giampaolo Natali
Post by den
in pratica sono 2 tubi uniti tra loro da un raccordo
fatto con
un pezzo di 5cm di tubo piu grande dentro filettato a cui
si avvitano
poi i 2 tubi (credo che decenni fa non esistevano i pezzi
speciali per
unire uno dietro l'altro 2 tubi)
Esistevano, eccome esistevano.
Ed erano proprio un pezzo di tubo più grande filettato
internamente.
Gli idraulici di una volta li chiamavano "manicotti" :-)
anche tanto tempo fa c'erano manicotti specializzati, in
ghisa, che non erano lisci (spesso nemmeno col dado), ma
avevano dei dentoni, due o tre coppie al giro, utili per
venire scalpellati.

Io ho una coppia di manicotti con un filetto destro e un
sinistro (avanzata, custodita in teca come una reliquia),
che facevano la funzione di tirare un impianto fatto senza
ruotare niente e senza i collari mobili in ottone con
guarnizione. Il vero collare conico è un pezzo molto preciso
e in ottone, i manicotti sono colate di ghisa da poco (cmq i
sinistri li ho pagati cari perché il tizio si è reso conto
dal sospiro che era il decimo negozio che giravo, sono
diventati introvabili)

Un manicotto con due filetti uguali è solo una prolunga o un
convertitore M/F.
Quello coi due filetti speculari può servire a stringere e
chiudere un impianto fatto senza far girare niente
(esattamente come i tiranti per i cavi, da girare con un
ferro in mezzo.

Stringerli ... fa strano :)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Luca Gava
2016-08-13 06:50:52 UTC
Permalink
On Sat, 13 Aug 2016 01:59:31 +0200, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Io ho una coppia di manicotti con un filetto destro e un
sinistro (avanzata, custodita in teca come una reliquia),
che facevano la funzione di tirare un impianto fatto senza
ruotare niente e senza i collari mobili in ottone con
guarnizione. Il vero collare conico è un pezzo molto preciso
e in ottone, i manicotti sono colate di ghisa da poco (cmq i
sinistri li ho pagati cari perché il tizio si è reso conto
dal sospiro che era il decimo negozio che giravo, sono
diventati introvabili)
Un manicotto con due filetti uguali è solo una prolunga o un
convertitore M/F.
Quello coi due filetti speculari può servire a stringere e
chiudere un impianto fatto senza far girare niente
(esattamente come i tiranti per i cavi, da girare con un
ferro in mezzo.
Stringerli ... fa strano :)
NON so se stiamo parlando degli stessi Manicotti Destri-Sinistri ma se
si trattasse degli stessi dovrebbero essere DUE pezzi:
Il Manicotto Dx-Sx e il relativo Nipplo Dx-Sx.

Senza il relativo nipplo dx-sx ti sarebbe impossibile collegarti al
resto dell'impianto in quanto ritengo alquanto improbabile la facile
disponibilità di Filere per tubi "sinistre".

Comunque NON sono pezzi "speciali" ma slo "poco noti" e forse
addirittura "sconosciuti" a Commercianti (esperti!) del settore!

A titolo informativo ti allego un Link illustrattivo (utile pure per i
frequentatori dell'NG per conoscere la disponibilità ed il loro NOME!

Loading Image...

Manicotto dx-sx : nr 4 - quarta riga.
Nipplo dx-sx : nr 1 quinta riga.

Bie,
Luca G.
----

PS.- Cambia Fornitore... :-)
--
Soviet_Mario
2016-08-13 13:39:39 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
On Sat, 13 Aug 2016 01:59:31 +0200, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Io ho una coppia di manicotti con un filetto destro e un
sinistro (avanzata, custodita in teca come una reliquia),
che facevano la funzione di tirare un impianto fatto senza
ruotare niente e senza i collari mobili in ottone con
guarnizione. Il vero collare conico è un pezzo molto preciso
e in ottone, i manicotti sono colate di ghisa da poco (cmq i
sinistri li ho pagati cari perché il tizio si è reso conto
dal sospiro che era il decimo negozio che giravo, sono
diventati introvabili)
Un manicotto con due filetti uguali è solo una prolunga o un
convertitore M/F.
Quello coi due filetti speculari può servire a stringere e
chiudere un impianto fatto senza far girare niente
(esattamente come i tiranti per i cavi, da girare con un
ferro in mezzo.
Stringerli ... fa strano :)
NON so se stiamo parlando degli stessi Manicotti Destri-Sinistri ma se
Il Manicotto Dx-Sx e il relativo Nipplo Dx-Sx.
certo sono a coppie, più un barilotto
Post by Luca Gava
Senza il relativo nipplo dx-sx ti sarebbe impossibile collegarti al
resto dell'impianto in quanto ritengo alquanto improbabile la facile
disponibilità di Filere per tubi "sinistre".
Comunque NON sono pezzi "speciali" ma slo "poco noti" e forse
addirittura "sconosciuti" a Commercianti (esperti!) del settore!
sono in disuso, perché sono cmq meno comodi di un collare
rotabile con guarnizione, che per stringere non ti "TIRA"
nemmeno l'impianto. Solo che forse prima non venivano usati
molto negli impiantucci al risparmio (come l'ottone in generale)
Post by Luca Gava
A titolo informativo ti allego un Link illustrattivo (utile pure per i
frequentatori dell'NG per conoscere la disponibilità ed il loro NOME!
http://www.fipitaly.it/public/prodotti/raccorderia/raccordi_serie_afl.jpg
si è quello riga 4, colonna 4
Post by Luca Gava
Manicotto dx-sx : nr 4 - quarta riga.
Nipplo dx-sx : nr 1 quinta riga.
Bie,
Luca G.
----
PS.- Cambia Fornitore... :-)
non ho un fornitore ufficiale, perché compro roba idraulica
raramente. Cmq in zona di 4 medi 2 hanno pure chiuso per
crisi. Uno aveva un gestore antipatico barra stronzo. Il
tempo è galantuomo
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
germano
2016-08-12 13:44:23 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
On Fri, 12 Aug 2016 11:28:03 +0200, "El_Ciula"
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Bravo! Intevento oltlo intelligente e preparato...
Coninua così.
Luca G.
VAI A CAGARE
den
2016-08-12 13:01:25 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Devi scaldare il filetto che vuoi svitare.
La giratubi che hai lincato è come quella che hai?
si, purtroppo dopo che mi hai spiegato ho capito il difetto



ho incontrato per caso uno che un po se ne intende e mi ha detto
che anche con pinza fatta meglio, anche curva scivola sempre
e che la soluzione è quella di scaldare

come avevate già suggerito
gio_46
2016-08-12 13:22:38 UTC
Permalink
Post by den
Post by El_Ciula
Post by den
dovrei scaldare il pezzetto cilindrico e riprovare?
Devi scaldare il filetto che vuoi svitare.
La giratubi che hai lincato è come quella che hai?
si, purtroppo dopo che mi hai spiegato ho capito il difetto
ho incontrato per caso uno che un po se ne intende e mi ha detto
che anche con pinza fatta meglio, anche curva scivola sempre
e che la soluzione è quella di scaldare
come avevate già suggerito
Forse lo sai di già, ma per svitare, la chiave deve stare con le ganasce rivolte verso sopra. In pratica la chiave deve restare sotto il tubo,
esattamente come sta nel link che hai postato.

Giovanni
den
2016-08-12 20:33:22 UTC
Permalink
Post by gio_46
Forse lo sai di già, ma per svitare, la chiave deve stare con le ganasce rivolte verso sopra. In pratica la chiave deve restare sotto il tubo,
esattamente come sta nel link che hai postato.
una cosa che non sapevo
pero x capire bene

supponendo che la posizione della chiave sia questa e che stia
stringendo un ipotetico tubo
https://thumbs.dreamstime.com/z/chiave-stringitubo-rossa-isolato-su-fondo-bianco-31958382.jpg

se devo svitare ,rotazione a sinistra, la posizione
della pinza va bene, confermi?

in pratica va messa in modo che il manico piu grande (non quello sottile
con la rotellina) inizi il verso della rotazione che si deve fare;

se dovevo avvitare, il manico piu grande doveva stare sopra

giusto?
gio_46
2016-08-12 21:10:26 UTC
Permalink
Post by den
Post by gio_46
Forse lo sai di già, ma per svitare, la chiave deve stare con le ganasce rivolte verso sopra. In pratica la chiave deve restare sotto il tubo,
esattamente come sta nel link che hai postato.
una cosa che non sapevo
pero x capire bene
supponendo che la posizione della chiave sia questa e che stia
stringendo un ipotetico tubo
https://thumbs.dreamstime.com/z/chiave-stringitubo-rossa-isolato-su-fondo-bianco-31958382.jpg
se devo svitare ,rotazione a sinistra, la posizione
della pinza va bene, confermi?
in pratica va messa in modo che il manico piu grande (non quello sottile
con la rotellina) inizi il verso della rotazione che si deve fare;
se dovevo avvitare, il manico piu grande doveva stare sopra
giusto?
Giusto. Hai capito perfettamente il concetto.


Giovanni
lupino
2016-08-13 01:40:16 UTC
Permalink
Post by den
Post by gio_46
Forse lo sai di già, ma per svitare, la chiave deve stare con le
ganasce rivolte verso sopra. In pratica la chiave deve restare sotto
il tubo,
esattamente come sta nel link che hai postato.
una cosa che non sapevo
pero x capire bene
supponendo che la posizione della chiave sia questa e che stia
stringendo un ipotetico tubo
https://thumbs.dreamstime.com/z/chiave-stringitubo-rossa-isolato-su-fondo-bianco-31958382.jpg
se devo svitare ,rotazione a sinistra, la posizione
della pinza va bene, confermi?
in pratica va messa in modo che il manico piu grande (non quello sottile
con la rotellina) inizi il verso della rotazione che si deve fare;
se dovevo avvitare, il manico piu grande doveva stare sopra
giusto?
non ho letto tutte le risposte e neanche perchè devi svitare, cmq non so
se sai che se è un tubo in opera non lo sviterai mai se non arrivi fino
al punto dove c'è un bocchettone, se ad esempio hai un tubo fra 2 manicotti
(che sarebbe il famoso tubo più grande col filetto all'interno)
non lo sviterai mai, perchè girando tenderebbe si, a svitare da
una parte, ma anche ad avvitare dall'altra.
Devi procedere a ritroso nel percorso fino a trovare un bocchettone
(googla) o qualcosa che ti permette di svincolare i pezzi, svitare
quello, e poi procedere a ritroso fino a svitare dove vuoi svitare
(l'alternativa è tagliare il tubo). Non so se hai capito o non ho
afferrato io quello che vuoi fare e del perchè.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
lupino
2016-08-13 12:14:50 UTC
Permalink
Post by den
ho incontrato per caso uno che un po se ne intende e mi ha detto
che anche con pinza fatta meglio, anche curva scivola sempre
e che la soluzione è quella di scaldare
come avevate già suggerito
scaldando è più facile, e se non ce la fai scalda. Ma ti dico che un
idraulico è capace di svitare un 2" con un giratubi, non gli scivola una
mazza, e un 3/4" per duro o ossidato che sia gli fa il solletico.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
g***@gmail.com
2016-08-12 08:07:49 UTC
Permalink
Post by den
che pezzo potrei trovare in giro che vada bene?
Prima proverei un giratubo più grande (dopo la calda come ti hanno consigliato).
Giacobino da Tradate
2016-08-12 11:29:56 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Prima proverei un giratubo più grande
e con il becco incavato a mezzaluna
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Cordy
2016-08-12 10:00:14 UTC
Permalink
Post by den
oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul tubo
e poi usare la leva di 2 metri
Io voto per questa: una leva lunga fa miracoli, per esperienza vissuta.
In alternativa, usare 2 chiavi (od una chiave ed una pinza a becco di
pappagallo, meglio nota come giratubi, non per caso...) e due mani!
den
2016-08-12 10:15:59 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by den
oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul tubo
e poi usare la leva di 2 metri
Io voto per questa: una leva lunga fa miracoli, per esperienza vissuta.
In alternativa, usare 2 chiavi (od una chiave ed una pinza a becco di
pappagallo, meglio nota come giratubi, non per caso...) e due mani!
x le 2 chiavi
o
una chiave e la giratubi
in che modo usare?
Cordy
2016-08-12 10:26:31 UTC
Permalink
Post by den
Post by Cordy
Post by den
oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul tubo
e poi usare la leva di 2 metri
Io voto per questa: una leva lunga fa miracoli, per esperienza vissuta.
In alternativa, usare 2 chiavi (od una chiave ed una pinza a becco di
pappagallo, meglio nota come giratubi, non per caso...) e due mani!
x le 2 chiavi
o
una chiave e la giratubi
in che modo usare?
Le pinzi in modo solido entrambe al tubo da far girare. Poi con entrambe
le mani (una per pinza) eserciti una violenta azione sui manici. Tira,
magari a strappi. Mmmm... pesi almeno 70-75 kg?
O non ho capito la domanda?
Giacobino da Tradate
2016-08-12 11:59:36 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by den
una chiave e la giratubi
in che modo usare?
Le pinzi in modo solido entrambe al tubo da far girare. Poi
La giratubi saldamente stretta con la mano sinistra

La "chiave adatta al bullone" con la mano a destra

tenere bloccato il tubo e SVITARE il dado ANTIORARIO.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
den
2016-08-12 12:52:39 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Cordy
Post by den
una chiave e la giratubi
in che modo usare?
Le pinzi in modo solido entrambe al tubo da far girare. Poi
La giratubi saldamente stretta con la mano sinistra
La "chiave adatta al bullone" con la mano a destra
tenere bloccato il tubo e SVITARE il dado ANTIORARIO.
avevo postato sopra come è fissato il tubo,
http://tinyurl.com/z9zkyub
ma il pezzo che li unisce non è cosi è un pezzo di tubo filettato forse
molti decenni fa si faceva cosi (si usava un tubo piu grande con
filettatura dentro); non c'è un bullone,
è quindi un raccordo come un pezzettino di tubo piu grande;
Luca Gava
2016-08-12 14:43:00 UTC
Permalink
Post by den
avevo postato sopra come è fissato il tubo,
http://tinyurl.com/z9zkyub
ma il pezzo che li unisce non è cosi è un pezzo di tubo filettato forse
molti decenni fa si faceva cosi (si usava un tubo piu grande con
filettatura dentro); non c'è un bullone,
è quindi un raccordo come un pezzettino di tubo piu grande;
Il tubo più grosso filettato dentro si chiama: Manicotto.

Loading Image...


Il pezzo di tubo filettato da ambo i lati si chiama: Tronchetto.
Loading Image...
Soviet_Mario
2016-08-12 23:53:45 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by den
avevo postato sopra come è fissato il tubo,
http://tinyurl.com/z9zkyub
ma il pezzo che li unisce non è cosi è un pezzo di tubo filettato forse
molti decenni fa si faceva cosi (si usava un tubo piu grande con
filettatura dentro); non c'è un bullone,
è quindi un raccordo come un pezzettino di tubo piu grande;
Il tubo più grosso filettato dentro si chiama: Manicotto.
http://www.branditalia.it/uploads/tbl_prd_cat/201408210545_270-270A.JPG
Il pezzo di tubo filettato da ambo i lati si chiama: Tronchetto.
http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2015/11/10008358_LR_PRO_V01_2015_11_16_133350.JPG
da noi lo chiamano "barilotto".
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2016-08-12 15:49:52 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
La "chiave adatta al bullone" con la mano a destra
ma il pezzo che li unisce non è cosi, è un pezzo di tubo filettato
... molti decenni fa si faceva cosi (si usava un tubo piu grande con
filettatura dentro);
E' un normale manicotto F-F. Allora ti servono _due_ giraturbi. Nota che
i manicotti spesso sono alettati, hanno due nervature (alette) lungo il
tubo, che aiutano molto a stringerli o smollarli.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
El_Ciula
2016-08-12 16:31:45 UTC
Permalink
Nota
che i manicotti spesso sono alettati, hanno due nervature (alette)
lungo il tubo, che aiutano molto a stringerli o smollarli.
Quelli in ghisa, quelli in acciaio no, anche se di acciaio se ne vedono ben
pochi ormai, troppo cari.
Tizio.8020
2016-08-12 18:54:54 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Nota
che i manicotti spesso sono alettati, hanno due nervature (alette)
lungo il tubo, che aiutano molto a stringerli o smollarli.
Quelli in ghisa, quelli in acciaio no, anche se di acciaio se ne vedono ben
pochi ormai, troppo cari.
Come fate a dire che la giratubi americana (quella tipo "Ridgid", con la molla che fa basculare le ganasce) non funziona?
Sono fantastiche.
Al lavoro ne uso almeno tre tipi diversi, ed io stesso anni fa ho preso quella della Beta con ganasce frontali, per svitare i tubi quando sono in batteria.
Tizio.8020
2016-08-12 18:56:03 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by El_Ciula
Nota
che i manicotti spesso sono alettati, hanno due nervature (alette)
lungo il tubo, che aiutano molto a stringerli o smollarli.
Quelli in ghisa, quelli in acciaio no, anche se di acciaio se ne vedono ben
pochi ormai, troppo cari.
Come fate a dire che la giratubi americana (quella tipo "Ridgid", con la molla che fa basculare le ganasce) non funziona?
Sono fantastiche.
Al lavoro ne uso almeno tre tipi diversi, ed io stesso anni fa ho preso quella della Beta con ganasce frontali, per svitare i tubi quando sono in batteria.
Questa, per capirci (però i sembra fosse Beta):

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTi8UtUkTINd2d-mPZmoPW6cmgZRX6PNFXi2zfonIgoeNbPZDDe
Luca Gava
2016-08-13 06:20:08 UTC
Permalink
On Fri, 12 Aug 2016 11:54:54 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
Post by Tizio.8020
Post by El_Ciula
Nota
che i manicotti spesso sono alettati, hanno due nervature (alette)
lungo il tubo, che aiutano molto a stringerli o smollarli.
Quelli in ghisa, quelli in acciaio no, anche se di acciaio se ne vedono ben
pochi ormai, troppo cari.
Come fate a dire che la giratubi americana (quella tipo "Ridgid", con la molla che fa basculare le ganasce) non funziona?
Sono fantastiche.
Al lavoro ne uso almeno tre tipi diversi, ed io stesso anni fa ho preso quella della Beta con ganasce frontali, per svitare i tubi quando sono in batteria.
Io pure!

Quella corta da 10" (25 cm) un media da 14-16" (circa 35-38 cm) e un
lunga da circa 36" (circa 90 cm) - misure indicative a memoria...

Sono della Ridgid (usa) in Alluminio garantite a vita... :-)

Chi afferma il contario... NON le conosce oppure non le ha MAI usate!

Visto che "costicchiano (le Originali) è più probabile che non le
abbiamo MAI usate.

Di una "cosa" bisogna però stare attenti: se le usi per svitare un
tubo molto duro e "marcio"a ll'interno... lo "schiaccerai" nei punti
di presa.

Anche le Graffe sono molto-molto dure e lasciano il segno dei denti
su pezzi delicati o "a vista"...

Bie,
Luca G.
--
Soviet_Mario
2016-08-13 00:02:15 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
La "chiave adatta al bullone" con la mano a destra
ma il pezzo che li unisce non è cosi, è un pezzo di tubo
filettato
... molti decenni fa si faceva cosi (si usava un tubo piu
grande con
filettatura dentro);
E' un normale manicotto F-F. Allora ti servono _due_
giraturbi. Nota che i manicotti spesso sono alettati, hanno
due nervature (alette) lungo il tubo, che aiutano molto a
stringerli o smollarli.
confermo. Inoltre consentono di usare il colpo di scalpello,
che paradossalmente anche se fa male al manicotto, sollecita
molto meno tutto il resto, perché l'impulso è tanto breve
che la sola inerzia di tutti i tubi non li torce più di
tanto. E eventuali blocchi da ruggine non sopportano
facilmente il colpo così secco.

Certo : deve essere ghisa malleabile. Se davvero da due
soldi, può anche rompersi. Ma in genere è ghisa non fragile
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Andrea Frigo
2016-08-13 12:30:50 UTC
Permalink
Post by den
o che altro?
<Loading Image...>
e mazzetta. A differenza della svedese che hai usato, questa sopporta le
martellate.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
den
2016-08-14 10:40:12 UTC
Permalink
Post by Andrea Frigo
Post by den
o che altro?
<http://www.virax.com/uploads/photo/012535.jpg>
e mazzetta. A differenza della svedese che hai usato, questa sopporta le
martellate.
si puo' martellare perchè di materiale diverso o perchè ha una presa
fissa superiore?
Tizio.8020
2016-08-14 11:01:10 UTC
Permalink
Post by den
Post by Andrea Frigo
Post by den
o che altro?
<http://www.virax.com/uploads/photo/012535.jpg>
e mazzetta. A differenza della svedese che hai usato, questa sopporta le
martellate.
si puo' martellare perchè di materiale diverso o perchè ha una presa
fissa superiore?
Entrambe le cose.
La giratubi postata da lui è in acciaio, quindi molto resistente.
Ioltre il particolare tipo di ganascia basculante tende a stringere la presa, invece di allentarla.
Luca Gava
2016-08-14 11:22:57 UTC
Permalink
On Sun, 14 Aug 2016 04:01:10 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
Post by Tizio.8020
Post by den
Post by Andrea Frigo
Post by den
o che altro?
<http://www.virax.com/uploads/photo/012535.jpg>
e mazzetta. A differenza della svedese che hai usato, questa sopporta le
martellate.
si puo' martellare perchè di materiale diverso o perchè ha una presa
fissa superiore?
Entrambe le cose.
La giratubi postata da lui è in acciaio, quindi molto resistente.
Ioltre il particolare tipo di ganascia basculante tende a stringere la presa, invece di allentarla.
Non è la "copia" in acciaio forgiato della Ridgid in Alluminio?

Loading Image...
Tizio.8020
2016-08-14 12:26:50 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
On Sun, 14 Aug 2016 04:01:10 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
Post by Tizio.8020
Post by den
Post by Andrea Frigo
Post by den
o che altro?
<http://www.virax.com/uploads/photo/012535.jpg>
e mazzetta. A differenza della svedese che hai usato, questa sopporta le
martellate.
si puo' martellare perchè di materiale diverso o perchè ha una presa
fissa superiore?
Entrambe le cose.
La giratubi postata da lui è in acciaio, quindi molto resistente.
Ioltre il particolare tipo di ganascia basculante tende a stringere la presa, invece di allentarla.
Non è la "copia" in acciaio forgiato della Ridgid in Alluminio?
https://www.warrenpipe.com/hardware-store/ProdImages/20031090.jpg
Io ne ho una marcata "Ridgid", ma con fusto in acciao forgiato.
Adesso trovi anche le cinesate, questa la comprò mio padre ..anta anni fa, ed ha sempre fatto il suo lavoro.
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci dell'alta tensione.
Ma è talmente grossa da essere inusabile.
lupino
2016-08-14 19:43:17 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci dell'alta tensione.
Ma è talmente grossa da essere inusabile.
E consegnarla, no?
A maggior ragione se non serve a una mazza.
Non è che si sono mille ditte che lavorano ai tralicci di media/alta
tensione,
bastava darla dove hanno sede gli operai enel o similia di quella zona.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Tizio.8020
2016-08-14 20:11:41 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci dell'alta tensione.
Ma è talmente grossa da essere inusabile.
E consegnarla, no?
A maggior ragione se non serve a una mazza.
Non è che si sono mille ditte che lavorano ai tralicci di media/alta
tensione,
bastava darla dove hanno sede gli operai enel o similia di quella zona.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Magari!
Avendo saputo il nome della Ditta che ha fatto materialmente i lavori avremmo anche potuto fare causa e chiedere i danni.
Che erano un bel pò: hanno rotto i tubi di cemento che fanno scolare i fossi, facendo franare la strada e impedendoci di entrare nel cortile fino al ripristino.
Mettici una mezza dozzina di mezzi che deve fare manovra in un campo e parcheggiare a 300 m da casa.

Quando hanno spostato i tralicci dell'Alta tensione, invece di realizzare le piazzole per far girare i mezzi (un costo non da poco) hanno semplicemente utilizzato il nostro cortile.
Senza chieder nulla, e facendo un bel pò di danni per alcuni mesi.
Finchè non ci siamo incontrati, noi tornavamo trainando un'auto in panne, ed il furbone che usciva dalla nostra strada privata pretendeva che facessimo marcia indietro!!!
Con una macchina trainata?
Gli dicemmo di spostarsi lui nel campo, c'era l'erba medica tagliata, non rischiava nulla.
Secondo lui "aveva il permesso".
"Di chi?" Chedemmo noi.
"Del Comune", rispose il camionista tutto convinto.
Alla richiesta di esibire il permesso, tirò fuori il normalissimo permesso che viene rilasciato ai "mezzi d'opera" per circolare nelle zone vietate.
E che anche noi avevamo, avendo un "mezzo d'opera".
Ma mica ti autorizza ad entrare in una proprietà privata.

Notare che il traliccio è nella stessa zona (un campo che si affaccia sulla nostra strada privata), ma per contratto avrebbero dovuto accedere da una strada laterale.
E farsi la piazzola.
Che però costa molto, devi portare camon a camion di stabilizzato, spianare,pagare un supplemento al padrone del campo, e ad opera finita, riportare via tutto.

Praticamente, noi chiamammo i Carabinieri (io non ho il tempo di star fermo tre ore per colpa di un cretino), lui chiamò il suo responsabile (che si beccò una diffida ed un paio di multe), e loro smisero di passare da lì.

Tranne uno, mai beccato, che appunto si girò con un bilico, ruppe tutto e fece cadere della roba.
Naturalmente se ne andò senza raccoglierla, avrà avuto fretta!

Quando mia zia rientrò a casa constatò che non c'era maniera di entare nel cortile, parcheggiò la macchina fuori (bloccando la strada, è una carraia stretta ad una sola corsia).
Andammo a sporgere denuncia, ma passando prima dal loro cantiere (nessuno capiva una parola, tutti Peruviani).
Ma non ci fu verso di avere i dati del camionista, nemmeno tramite avvocato.
Scaricarono la colpa su "ignoti", e nessuno pagò nulla.
Sono passati 19 anni, ma se vengono a pagare i danni e ripristinare il luogo, possono tranquillamente eritirare la giratubi ed il resto del materiale che hanno lasciato, comprese numerose piastre zincate ed un mucchio di altra roba che era caduta nel fosso e non hanno recuperato.

Ma non so mica se ci guadagnano...
Tizio.8020
2016-08-14 20:15:29 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci dell'alta tensione.
Ma è talmente grossa da essere inusabile.
E consegnarla, no?
A maggior ragione se non serve a una mazza.
Non è che si sono mille ditte che lavorano ai tralicci di media/alta
tensione,
bastava darla dove hanno sede gli operai enel o similia di quella zona.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
L'Enel è ancora meglio: hanno portato i pali zincati per cambiarli nel 2001, e sono ancora qui nel campo in mezzo ai gabbassisi.
Forse il sub appaltatore in 15 anni non ha avuto tempo.
Se passi sula tangenziale vedi una fila di pali che portano i cavi a casa dei miei (passando fra i canali), prima e dopo la tangenziale, c'è la solita treccia di 4 cavi isolati.
In mezzo, ci sono solo due cavi in metallo nudo, sono lì dal 1968.
Non si potevano cambiare, perchè "devono coordinarsi ben tre Enti".
Giacobino da Tradate
2016-08-15 07:30:36 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano
perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci
E consegnarla, no?
Mai, è preda di guerra.

Se non ci stanno attenti gli operai ai loro strumenti, peggio per loro.

Io ho perso un paio di pinze Usag e Knipex per mia incuria. Me la sono
messa in sacoccia, ricomprato e adesso ci sto attento.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
lupino
2016-08-15 07:57:50 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano
perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci
E consegnarla, no?
Mai, è preda di guerra.
Se non ci stanno attenti gli operai ai loro strumenti, peggio per loro.
Io ho perso un paio di pinze Usag e Knipex per mia incuria. Me la sono
messa in sacoccia, ricomprato e adesso ci sto attento.
non discuto del caso specifico,
non so dove vivi, ma in generale non mi piace il tuo discorso.
Incattivisce l'animo umano.
Prima ci si tiene le cose anche se non si sa chi è il proprietario,
poi anche se se si sà, ma l'altro ha appena svoltato l'angolo.
Il prossimo passo è ciulare l'attrezzo nei cantieri,
sai l'elettricista lavorava in cantina, ha "dimenticato" a
primo piano qualche attrezzo.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2016-08-15 09:43:34 UTC
Permalink
Post by lupino
non so dove vivi, ma in generale non mi piace il tuo discorso.
Incattivisce l'animo umano.
Se uno non sta attento alle sue attrezzature, merita di perderle.
Post by lupino
Prima ci si tiene le cose se non si sa chi è il proprietario,
esatto
Post by lupino
poi anche se se si sà, ma l'altro ha appena svoltato l'angolo.
Il prossimo passo è ciulare l'attrezzo nei cantieri,
sai l'elettricista lavorava in cantina, ha "dimenticato" a
primo piano qualche attrezzo.
Io non ho detto questo.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Tizio.8020
2016-08-15 09:52:27 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Giacobino da Tradate
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Poi ne abbiamo trovato una in alluminio, enorme, che creod abbiano
perso gli operai che lavoravano alla costruzione dei tralicci
E consegnarla, no?
Mai, è preda di guerra.
Se non ci stanno attenti gli operai ai loro strumenti, peggio per loro.
Io ho perso un paio di pinze Usag e Knipex per mia incuria. Me la sono
messa in sacoccia, ricomprato e adesso ci sto attento.
non discuto del caso specifico,
non so dove vivi, ma in generale non mi piace il tuo discorso.
Incattivisce l'animo umano.
Prima ci si tiene le cose anche se non si sa chi è il proprietario,
poi anche se se si sà, ma l'altro ha appena svoltato l'angolo.
Il prossimo passo è ciulare l'attrezzo nei cantieri,
sai l'elettricista lavorava in cantina, ha "dimenticato" a
primo piano qualche attrezzo.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Forse non mi sono spiegato.
La chiave è stata trovata , insieme a tutto il resto, dentro la mia proprietà, nella fattispecie dentro le macerie della strada fatta collassare da un camion.

Tornare a chiedere la chiave sarebbe equivalso ad ammettere di aver cagionato il danno, e quindi a doverlo riparara/risarcire.

Nessuno si è fatto vivo, nessuno ha ammesso nulla.

Se un ladro ti entra in casa e perde un attrezzo da scasso, che fai, lo cerchi per restituirglielo?

Sono venuti a rubare tante volte da noi, la casa è molto isolata, una volta mi hanno svuotato il capannone dell'attività; e molti, assando, hanno fatto danni fregandosene di sistemarli.

I cartelli iniziano dove finisce l'asfalto, poi ci sono 900 m di strad poi la casa con cortili etc.
Qualcuno ha servitù di passaggio, ma è scritto che la servitùn riguarda "strada carrabile sterata di larghezza 3 m da centro fosso".
Se vieni con la mietitrebbia e la barragià montata, non è che puoi pretendere che io abbatta un albero (di oltre 70 anni) perchè sennò non passi!
Cazzi tuoi.
Anzi, la prossima volta facico un cancello di misura esatta (3 metri da centro fosso).
Per non parlare dei cacciatori che ti fanno il capannino "dentro" il cortile!
O di quelli che sparano verso la casa, da circa 50 metri.

Non è questione di incattivirsi, noi dopo 60 anni in quel posto lo siamo già.
Tutti pretendono di fare i cazzi loro a casa tua, solo perchè è persa nel nulla.
Ma è sempre "Proprietà Privata".
Renato_VBI
2016-08-15 10:00:12 UTC
Permalink
Il 15/08/2016 11:52, Tizio.8020 ha scritto:

[C U T]
Post by Tizio.8020
Forse non mi sono spiegato.
La chiave è stata trovata , insieme a tutto il resto, dentro la mia proprietà, nella fattispecie dentro le macerie della strada fatta collassare da un camion.
Tornare a chiedere la chiave sarebbe equivalso ad ammettere di aver cagionato il danno, e quindi a doverlo riparara/risarcire.
Nessuno si è fatto vivo, nessuno ha ammesso nulla.
Se un ladro ti entra in casa e perde un attrezzo da scasso, che fai, lo cerchi per restituirglielo?
Sono venuti a rubare tante volte da noi, la casa è molto isolata, una volta mi hanno svuotato il capannone dell'attività; e molti, assando, hanno fatto danni fregandosene di sistemarli.
I cartelli iniziano dove finisce l'asfalto, poi ci sono 900 m di strad poi la casa con cortili etc.
Qualcuno ha servitù di passaggio, ma è scritto che la servitùn riguarda "strada carrabile sterata di larghezza 3 m da centro fosso".
Se vieni con la mietitrebbia e la barragià montata, non è che puoi pretendere che io abbatta un albero (di oltre 70 anni) perchè sennò non passi!
Cazzi tuoi.
Anzi, la prossima volta facico un cancello di misura esatta (3 metri da centro fosso).
Per non parlare dei cacciatori che ti fanno il capannino "dentro" il cortile!
O di quelli che sparano verso la casa, da circa 50 metri.
Non è questione di incattivirsi, noi dopo 60 anni in quel posto lo siamo già.
Tutti pretendono di fare i cazzi loro a casa tua, solo perchè è persa nel nulla.
Ma è sempre "Proprietà Privata".
Sei anche "troppo" buono.
Io avrei già fatto di peggio!!!
Augh

Buon Ferragosto
--
Ciao, Renato
Soviet_Mario
2016-08-15 11:32:57 UTC
Permalink
CUT
Post by Renato_VBI
Sei anche "troppo" buono.
Io avrei già fatto di peggio!!!
Augh
e poi finisce che la Legge fa il culo a te e scopri che sei
l'unico che non viene tutelato ...

P.S. Tizio, come ti capisco !
Post by Renato_VBI
Buon Ferragosto
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Renato_VBI
2016-08-15 15:37:54 UTC
Permalink
Il 15/08/2016 13:32, Soviet_Mario ha scritto:
[C U T]
Post by Renato_VBI
Sei anche "troppo" buono.
Io avrei già fatto di peggio!!!
Augh
e poi finisce che la Legge fa il culo a te e scopri che sei l'unico che
non viene tutelato ...
Anche questo, purtroppo, é vero.....
--
Ciao, Renato
lupino
2016-08-15 10:21:45 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Forse non mi sono spiegato.
La chiave è stata trovata ,
guarda che dopo la tua prima risposta ho scritto che non parlavo del
caso specifico.

Ho risposto a chi rispondeva che non si restituisce mai, è sempre preda
di guerra.
A noi è capitato che ci riportassero in ufficio strumenti che gli operai
hanno "seminato", lavorando può succedere.
Non sarebbe un mondo migliore, rispetto che dire, l'hanno perso, cazzi
loro! (non è mai bello essere in guerra)









---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Tizio.8020
2016-08-15 11:04:00 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Tizio.8020
Forse non mi sono spiegato.
La chiave è stata trovata ,
guarda che dopo la tua prima risposta ho scritto che non parlavo del
caso specifico.
Ho risposto a chi rispondeva che non si restituisce mai, è sempre preda
di guerra.
A noi è capitato che ci riportassero in ufficio strumenti che gli operai
hanno "seminato", lavorando può succedere.
Non sarebbe un mondo migliore, rispetto che dire, l'hanno perso, cazzi
loro! (non è mai bello essere in guerra)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Su questo mi trovi d'accordo.
Io al lavoro giro con una di quelle malette di cuoi piene di attrezzi, e spesso me ne cadono in giro, e nel limite del possibile me le hanno sempre restituite.
Stessa cosa quando vengono altre ditte esterne, se si trova qualcosa in giro viene portato all'Ufficio Pesa e la volta successiva gliela restituiscono.
Anche perchè una volta posso perdere io qualcosa, la volta dopo la perderai tu..
guybonet
2016-09-01 19:45:02 UTC
Permalink
Post by den
che soluzione per svitare un tubo circa 2 cm di diametro se
con la chiave stringitubo non ci si riesce?
attrezzo usato
https://thumbs.dreamstime.com/z/chiave-stringitubo-rossa-isolato-su-fondo-bianco-31958382.jpg
pensavo a fissare tipo una u metallica da una parte e una u dall'altra
e a serrare il tubo; uno dei morsetti a u deve pero' avere tipo una
sporgenza cilindrica in modo da poterci inserire un tubo molto lungo e
creare una leva da 2 metri
che pezzo potrei trovare in giro che vada bene?
oppure se con la chiave sopra si riesce a bloccarla molto bene sul tubo
e poi usare la leva di 2 metri
o che altro?
Io ho sempre usato questa chiave a catena con ottimi risultati:
http://brescia.bakeca.it/dettaglio/varie-regali-baratto/chiave-giratubi-a-catena-pncy120667968
Ciao!

Loading...