Discussione:
Alzare porta finestra per posa parquet
(troppo vecchio per rispondere)
s***@virgilio.it
2015-02-10 17:24:10 UTC
Permalink
Salve,
Già avevo posto il problema con la porta blndata, ora il problema si pone per gli infissi delle camere .
In pratica sono porte finestre, in più rispetto alle porte normali per interni, alla base , cioè sul pavimento c è il telaio( o contro telaio, non so bene la definizione. )
Tipo stipite ma sul pavimento...

Ora se per le normali porte interne si può tagliare la porta, come si fa con sto telaio?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie mille.
Fabbrogiovanni
2015-02-10 17:57:48 UTC
Permalink
Post by s***@virgilio.it
Salve,
Già avevo posto il problema con la porta blndata, ora il problema si pone per
gli infissi delle camere . In pratica sono porte finestre, in più rispetto
alle porte normali per interni, alla base , cioè sul pavimento c è il
telaio( o contro telaio, non so bene la definizione. ) Tipo stipite ma sul
pavimento...
Ora se per le normali porte interne si può tagliare la porta, come si fa con
sto telaio? Spero di essere stato chiaro.
Partiamo dall'inizio:-)

Il contro-telaio, detto anche falso-telaio è quello sotto, murato, che
tu non vedi.
Sopra a questo si avvita il telaio, quello che tu vedi.

Di solito, fra pavimento e parte mobile c'è un certo aggio, per cui
potrebbe starci lo spessore del parquet.

In caso contrario è solo questione di soldi:-)
Si smonta, si accorcia il telaio, si accorcia la parte mobile, si
rimonta il tutto.
--
Fabbrogiovanni
s***@virgilio.it
2015-02-10 18:22:20 UTC
Permalink
Allora,
Tra la finestra, la parte mobile, quello che apro e chiudo c è spazio a sufficienza per il parquet,
Il telaio invece è appoggiato al vecchio pavimento.
Consigli di posare fermandomi al telaio?
Fabbrogiovanni
2015-02-10 18:38:35 UTC
Permalink
Post by s***@virgilio.it
Allora,
Tra la finestra, la parte mobile, quello che apro e chiudo c è spazio a
sufficienza per il parquet, Il telaio invece è appoggiato al vecchio
pavimento. Consigli di posare fermandomi al telaio?
Premetto che non ho mai posato parquet, per cui vado solo a
ragionamento che potrebbe rivelarsi errato:-)

Supponiamo di smontare tutto, posare il parquet, accorciare telaio e
anta mobile, rimontare.

Cosa abbiamo ottenuto?
Che i listoni sono finiti sotto al telaio, avanzando di pochi cm.
rispetto che a fermarsi contro, senza smontare niente.

Fra le due soluzioni, ai fini pratici cosa cambia?
Secondo me, e salvo smentite, cambia nulla.
Quindi io sceglierei (sempre salvo smentite) la soluzione più semplice.
--
Fabbrogiovanni
s***@virgilio.it
2015-02-10 20:18:31 UTC
Permalink
Giusto....
Mi son fatto condizionare dal fatto che il pavimento è sotto al telaio..
Inoltre ero un po dubbioso, "se poi cambierò infisso come farò.."
Però listello (il parquet ne è fornito) lo sistemo a bordo tra parquet e telaio et voilà...
s***@virgilio.it
2015-02-11 06:30:33 UTC
Permalink
Grazie per i consigli.😊

Loading...