b***@gmail.com
2006-04-08 14:40:42 UTC
Dopo lunghi ragionamenti su come trovare un posto sul terrazzo dove
mettere il dondolo in modo che non prenda acqua e sole, sono giunto
alla conclusione che un'ottima soluzione sarebbe una piccola
tensostruttura fai da te.
Per intenderci qualcosa di simile alle "vele" di Unopiu', ma un po'
piu' in piccolo. Vedi:
http://www.unopiu.it/scheda.asp?categoria=12&linea=91&modello=390
In pratica per me e' ancora piu' semplice, perche' devo tendere la vela
tra una parete alta 3 metri e una veranda, quindi me la caverei solo
con dei fisher con occhiello ed eventuali moschettoni/ganci per un
rapido montaggio, la struttura di supporto in pratica c'e' gia'.
Poi per fare la tenda vera e propria l'idea e' di utilizzare occhielli
e la relativa pinza per matrici/fustelle. E poi eventualmente anche
fare qualche cucitura a mano con del filo robusto e resistente agli UV
(il che fa scartare il nylon da pesca, ma non quello poly per fare le
vele).
Detto questo mi servirebbe il vostro aiuto per:
1) Che tipo di tessuto utilizzare e dove lo trovo, considerato che e'
essenziale che sia impermeabile e resistente a venti forti? Io pensavo
a PVC spalmato, acrilico o altro.... ma non saprei dove andarlo a
cercare. Ipotizzavo da Bertoni Sport (che e' un meganegozio di articoli
da campeggio tra Milano e Cinisello). Ma non so se sia materiale che
resiste agli UV sul lungo termine e poi non la voglio arancione :-), il
PVC spalmato, proprio quello che usano per fare le tensostrutture mi da
piu' affidamento.
Insomma, idee su dove trovare il materiale e che materiale usare per
lasciarla su 6 mesi all'anno?
2) Altre idee e suggerimenti? E' pensabile incollare il tessuto o usare
il nastro biadesivo?
Grazie in anticipo!!
mettere il dondolo in modo che non prenda acqua e sole, sono giunto
alla conclusione che un'ottima soluzione sarebbe una piccola
tensostruttura fai da te.
Per intenderci qualcosa di simile alle "vele" di Unopiu', ma un po'
piu' in piccolo. Vedi:
http://www.unopiu.it/scheda.asp?categoria=12&linea=91&modello=390
In pratica per me e' ancora piu' semplice, perche' devo tendere la vela
tra una parete alta 3 metri e una veranda, quindi me la caverei solo
con dei fisher con occhiello ed eventuali moschettoni/ganci per un
rapido montaggio, la struttura di supporto in pratica c'e' gia'.
Poi per fare la tenda vera e propria l'idea e' di utilizzare occhielli
e la relativa pinza per matrici/fustelle. E poi eventualmente anche
fare qualche cucitura a mano con del filo robusto e resistente agli UV
(il che fa scartare il nylon da pesca, ma non quello poly per fare le
vele).
Detto questo mi servirebbe il vostro aiuto per:
1) Che tipo di tessuto utilizzare e dove lo trovo, considerato che e'
essenziale che sia impermeabile e resistente a venti forti? Io pensavo
a PVC spalmato, acrilico o altro.... ma non saprei dove andarlo a
cercare. Ipotizzavo da Bertoni Sport (che e' un meganegozio di articoli
da campeggio tra Milano e Cinisello). Ma non so se sia materiale che
resiste agli UV sul lungo termine e poi non la voglio arancione :-), il
PVC spalmato, proprio quello che usano per fare le tensostrutture mi da
piu' affidamento.
Insomma, idee su dove trovare il materiale e che materiale usare per
lasciarla su 6 mesi all'anno?
2) Altre idee e suggerimenti? E' pensabile incollare il tessuto o usare
il nastro biadesivo?
Grazie in anticipo!!