Discussione:
Piccola tensostruttura. Dove trovo ilt tessuto impermeabile? Suggerimenti per la costruzione?
(troppo vecchio per rispondere)
b***@gmail.com
2006-04-08 14:40:42 UTC
Permalink
Dopo lunghi ragionamenti su come trovare un posto sul terrazzo dove
mettere il dondolo in modo che non prenda acqua e sole, sono giunto
alla conclusione che un'ottima soluzione sarebbe una piccola
tensostruttura fai da te.

Per intenderci qualcosa di simile alle "vele" di Unopiu', ma un po'
piu' in piccolo. Vedi:
http://www.unopiu.it/scheda.asp?categoria=12&linea=91&modello=390

In pratica per me e' ancora piu' semplice, perche' devo tendere la vela
tra una parete alta 3 metri e una veranda, quindi me la caverei solo
con dei fisher con occhiello ed eventuali moschettoni/ganci per un
rapido montaggio, la struttura di supporto in pratica c'e' gia'.

Poi per fare la tenda vera e propria l'idea e' di utilizzare occhielli
e la relativa pinza per matrici/fustelle. E poi eventualmente anche
fare qualche cucitura a mano con del filo robusto e resistente agli UV
(il che fa scartare il nylon da pesca, ma non quello poly per fare le
vele).


Detto questo mi servirebbe il vostro aiuto per:

1) Che tipo di tessuto utilizzare e dove lo trovo, considerato che e'
essenziale che sia impermeabile e resistente a venti forti? Io pensavo
a PVC spalmato, acrilico o altro.... ma non saprei dove andarlo a
cercare. Ipotizzavo da Bertoni Sport (che e' un meganegozio di articoli
da campeggio tra Milano e Cinisello). Ma non so se sia materiale che
resiste agli UV sul lungo termine e poi non la voglio arancione :-), il
PVC spalmato, proprio quello che usano per fare le tensostrutture mi da
piu' affidamento.
Insomma, idee su dove trovare il materiale e che materiale usare per
lasciarla su 6 mesi all'anno?

2) Altre idee e suggerimenti? E' pensabile incollare il tessuto o usare
il nastro biadesivo?


Grazie in anticipo!!
felix.
2006-04-08 15:00:24 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Insomma, idee su dove trovare il materiale e che materiale usare per
lasciarla su 6 mesi all'anno?
Penso che i teloni per autocarro facciano al caso tuo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thomas
2006-04-08 15:54:29 UTC
Permalink
autostrada per genova...mi pare di aver capito che sei di milano
uscita prima di tortona

Canobbio (s.p.a.)
15053 Castelnuovo Scrivia (AL) - Via Roma, 3
0131 823353

li trovi tutto quello che cerchi fanno i tendoni per i camion ma anche
i tensiostatici, chiedi se ci vuole un permesso in comune, non
dimenticare la mentalità contorta del viglie urbano e dei suoi
colleghi da noi pagati chge lavorano nei comuni

ciao thomas
b***@gmail.com
2006-04-08 19:58:33 UTC
Permalink
Post by thomas
autostrada per genova...mi pare di aver capito che sei di milano
uscita prima di tortona
Canobbio (s.p.a.)
15053 Castelnuovo Scrivia (AL) - Via Roma, 3
0131 823353
li trovi tutto quello che cerchi fanno i tendoni per i camion ma anche
i tensiostatici, chiedi se ci vuole un permesso in comune, non
dimenticare la mentalità contorta del viglie urbano e dei suoi
colleghi da noi pagati chge lavorano nei comuni
ciao thomas
Grazie della dritta per il posto, potrei passarci un giorno
approfittando per andare anche all'outlet.

Quanto ai permessi.... non stiamo forse esagerando? Si parla di un
lenzuolo poco piu' grande di una parure matrimoniale o di un
ombrellone, senza nessun elemento rigido e staccabile in 20 secondi
sganciando due moschettoni!

Se dobbiamo chiedere il permesso per questo, si arrivera' al giorno che
dovremo fare la DIA anche per per farci crescere un brufolo :-))

A parte le battute.... la cosa di cui mi preoccuperei e' l'estetica,
essendo in condomino le rogne possono arrivare da li, ma e' in una
posizione interna, non visibile dalla strada.
MaC
2006-04-09 17:03:24 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
1) Che tipo di tessuto utilizzare e dove lo trovo, considerato che e'
essenziale che sia impermeabile e resistente a venti forti? il
PVC spalmato, proprio quello che usano per fare le tensostrutture mi da
piu' affidamento.
Insomma, idee su dove trovare il materiale e che materiale usare per
lasciarla su 6 mesi all'anno?
Posso risolvere il tuo problema con una soluzione su misura.

Scrivimi in pvt
m a t t e o [at] g r u p p o c s c . i t
Post by b***@gmail.com
Grazie in anticipo!!
Prego
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Loading...