Post by nemoho problemi di isolamento,basta il 2 cm per isolare oppure devo mettere
anche dell'isolante?
eventualmente che tipo?
Solo 2cm di perline è un po' poco come isolamento. Ti conviene mettere
sotto la perlina un pannello di polistirene estruso (sono dei pannelli
di solito gialli o azzurri, di misura 600x1200mm) di spessore non
inferiore a 3cm. Ovviamente più è spesso, più isola.
Post by nemoper il montaggio delle perline su soffitto normale in muratura che tipo di
controtelaio devo montare?
Fissa al soffitto dei listelli in legno di misura 3x3 (per isolamento da
3cm) oppure 4x4 o 3x4 (per isolamento da 4cm).
Il fissaggio lo fai con dei tasselli distanziati di circa 1 metro uno
all'altro. I listelli li distribuisci per tutto il soffitto partendo da
uno spigolo fino all'altro e li tieni distanziati tanto quanto è la
larghezza dei pannelli isolanti (ad.es.120cm, così eviti di dovelerli
rifilare). In alternativa potresti usare perline da 1cm, ma in tal caso
sarebbe meglio diminuire l'interasse a non più di 80-100cm (ad es.60cm,
così i pannelli si possono posizionare longitudinalmente)
Ogni volta che metti una fila di perline, il pezzo che ti avanza, se non
è troppo corto, usalo per incominciare la fila successiva: così facendo
eviterai di avere le "teste" delle perline allineate, ma saranno
discribuite per il tutto il soffitto e non si noteranno. Inoltre avrai
molto molto meno scarto di materiale.
Tra i listelli posizioni i pannelli isolanti, che possono essere di
polistirene, o di altri materiali isolanti (lana di vetro, fibra di
legno/canapa, sughero, ecc). Tieni presente che se metti un isolante di
tipo fibroso (non impermeabile per intenderci) è d'obbligo coprirlo con
una barriera vapore (o freno vapore)solitamente svolta da un foglio di
polietilene (il cosidetto classico "nylon" che si usa nell'orto per la
serra casalinga), altrimenti in poco tempo l'isolante si "bagnerebbe" di
condensa fino a marcire (eppure è un errore mooolto comune...). Con il
polistirene il problema è meno pronunciato ma siccome rimangono sempre
delgli "spifferi", e sempre meglio metterlo il freno vapore.
Post by nemoc'è da qualche parte una guida?
Non lo so, ma prob. se cerchi sui mot.di ricerca le troverai
Post by nemole perline le devo prendere già trattate?
No, no è il caso
Post by nemoche trattamento devo dare alla fine?
Puoi tranquillamente lasciarle al naturale, o trattarle con un
impregnante incolore o colorato ma a base acquosa (così non puzza).
Tieni presente che da nuove sono molto chiare ma col tempo
ingialliscono, soprattutto se esposte alla luce