Generale Cluster
2009-12-28 11:39:47 UTC
Ciao a tutti,
la ventola di areazione del forno della mia cucina a gas ariston "c 648
bx" è sempre stata un po' rumorosa: quando il forno è acceso si sente un
battimento dovuto alle vibrazioni del motorino e della ventola stessa.
Ultimamente, poi, quando il forno si scalda la ventola si blocca e si
sente il motorino che sforza senza girare.
Aprendo la cucina si vede la ventola in questione come da foto:
http://it.tinypic.com/r/mimgwj/6
Ho provato ad allargare un pochino il telaio che sorregge la ventola con
le mani, per evitare che la dilatazione dovuta al calore faccia bloccare
i perni della ventola contro le pareti, ma in questo modo il rumore
aumenta eccessivamente.
La cosa strana,secondo me, è che il blocco in cui si trova l'asse
rotante del motorino è libero di muoversi lungo la direzione dell'asse
stesso; in questo modo ventola e bocco vibrano contro i rispettivi
alloggiamenti e si genera il rumore.
Qui si può vedere come si presenta il motorino:
http://it.tinypic.com/r/107mn9v/6
Per ovviare avevo pensato di fissare la ventola al telaio mediante dei
cuscinetti, così eviterei che si incastri e porrei fine anche al
fastidioso rumore: è praticabile come soluzione o ci sono modi migliori
di risolvere il problema?
Se la mia idea è buona, dove vado a comprare dei cuscinetti adatti?
Grazie
bye!
la ventola di areazione del forno della mia cucina a gas ariston "c 648
bx" è sempre stata un po' rumorosa: quando il forno è acceso si sente un
battimento dovuto alle vibrazioni del motorino e della ventola stessa.
Ultimamente, poi, quando il forno si scalda la ventola si blocca e si
sente il motorino che sforza senza girare.
Aprendo la cucina si vede la ventola in questione come da foto:
http://it.tinypic.com/r/mimgwj/6
Ho provato ad allargare un pochino il telaio che sorregge la ventola con
le mani, per evitare che la dilatazione dovuta al calore faccia bloccare
i perni della ventola contro le pareti, ma in questo modo il rumore
aumenta eccessivamente.
La cosa strana,secondo me, è che il blocco in cui si trova l'asse
rotante del motorino è libero di muoversi lungo la direzione dell'asse
stesso; in questo modo ventola e bocco vibrano contro i rispettivi
alloggiamenti e si genera il rumore.
Qui si può vedere come si presenta il motorino:
http://it.tinypic.com/r/107mn9v/6
Per ovviare avevo pensato di fissare la ventola al telaio mediante dei
cuscinetti, così eviterei che si incastri e porrei fine anche al
fastidioso rumore: è praticabile come soluzione o ci sono modi migliori
di risolvere il problema?
Se la mia idea è buona, dove vado a comprare dei cuscinetti adatti?
Grazie
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
elimina unsampdoriano per rispondere via email