Post by Liberty KidPost by Luca Gavacut
Post by Marco&LiPost by Luca GavaE, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero
curioso di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare
alla fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)
Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano
l'Alternata"...
Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...
Il rischio di "folgorazioni" c'è anche con la continua, e l'innesco di
scariche è più facile..
Post by Luca GavaPer farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase
sul entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare
inavertitamente di come se fosse sulla ghiera.
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
No, il filo da interrompere è quello di fase.
Post by Luca GavaSe TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu
potresti mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA
MAI poter prendere la scossa.
Assolutamente no, a lampada spenta la fase arriverebbe all'interruttore
attraverso la lampada e la "scossa" sarebbe assicurata.
Post by Luca GavaIdem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu
dovessi inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo
svitamento.
Idem avvitandola.
E' storia e... buonsenso... ;-)
Ciao.
Cordialità
Liberty Kid
Ciao Liberty Kidd.
Ho lasciato tutto il post "intero" perchè altrimenti la "lettura" potrebbe
non essere totalmente percepita...
Qualcosa mi "suonava" strano... così ho voluto fare una prova.... alla
Dott. Jekyll !
Ho preso una Lampada Portatile della Lidl, il DMM, il Cercafase, un paio di
fili col cocodrillo e uno scpezzone di cavo con spina e fili liberi
dall'altra.
Ho inserito la spina mella Linea e col cercafase ho trovato la FASE 220.
Ho collegato detto capo del cavo ad un spinotto della spina della portatile
(60W-220V).
Ho collegato l'altro cavetto... e la lampada si è accesa... tutto
regolare... ;-)
Ora ho tolto quest'ultimo cavetto e sono rimasto con:
Alimentazione 220 > Cavetto Fase > Spinotto Fase Lampada > Lampadina >
Spinotto Fase di ritorno ( al neutro) > Linea interrotta > Alimentazione
Neutro.
Ora ho detto: SE HO RAGIONE IO.... NON PRENDO LA SCOSSA...
Ma fare il Dott. Jekyll con Diabete e Ipertensione NON mi garbava...
Così ho collegato il DMM in Volt allo "spinotto" di ritorno dalla Lampada e
al Termosifone... VOLTAGGIO quasi ZERO!
Ho spostato i Cavetti in Aac e rifatto la prova.... AMPER quasi ZERO!
Allora ho preso il coraggio e ho "toccato" lo Spinotto (o filo) di ritorno
dalla lampada....
NIENTE... NADA... NIENTE SCOSSA!
Come avevo già dichiarato.....
Se il FILO FASE alimenta la Lampada al centro e il Neutro è
sull'interruttore NON SI PRENDE LA SCOSSA!
1° - il filo NEUTRO che arriva dalla Linea NON ha corrente...
2°.- il filo FASE che arriverebbe dalla Lampada NON HA CORRENTE...
...perchè "limitata" dalla RESISTENZA DEL FILAMENTO!
Come volevasi dimostrare... ;-)
Prova fatta in soggorno con Garfield in TV!
Ciao.
PS.- La puoi fare anche tu.... NESSUN PERICOLO!