Discussione:
impianto elettrico casa..
(troppo vecchio per rispondere)
croma
2009-10-12 15:36:35 UTC
Permalink
Devo collegare un interruttore ad un lampadario : è meglio interrompere il
neutro, collegando direttamente la fase al centrale della lampadina , oppure
all'incontrario?
grazie....Paolo
Albe V°
2009-10-12 15:39:51 UTC
Permalink
Post by croma
Devo collegare un interruttore ad un lampadario : è meglio interrompere il
neutro, collegando direttamente la fase al centrale della lampadina , oppure
all'incontrario?
Direi il contrario...


Alberto
Luca Gava
2009-10-12 15:42:40 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by croma
Devo collegare un interruttore ad un lampadario : è meglio interrompere
il neutro, collegando direttamente la fase al centrale della lampadina ,
oppure all'incontrario?
Direi il contrario...
Alberto
E, sul portalampada...

LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
Marco&Li
2009-10-12 16:30:07 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Luca Gava
Post by Albe V°
Post by croma
Devo collegare un interruttore ad un lampadario : è meglio interrompere
il neutro, collegando direttamente la fase al centrale della lampadina ,
oppure all'incontrario?
Direi il contrario...
Alberto
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero curioso di
vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare alla
fase?
Luca Gava
2009-10-12 16:48:57 UTC
Permalink
"Marco&Li" <***@none.com> ha scritto nel messaggio news:4ad3596a$0$1102$***@reader3.news.tin.it...

cut
Post by Marco&Li
Post by Luca Gava
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero curioso
di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare alla
fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)

Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano l'Alternata"...

Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...

Per farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)

Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase sul
entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare inavertitamente di
come se fosse sulla ghiera.

Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.

Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu potresti
mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA MAI poter
prendere la scossa.

Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu dovessi
inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo svitamento.

Idem avvitandola.

E' storia e... buonsenso... ;-)


Ciao.
croma
2009-10-12 16:58:46 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
cut
Post by Marco&Li
Post by Luca Gava
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero curioso
di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare alla
fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)
Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano l'Alternata"...
Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...
Per farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase
sul entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare
inavertitamente di come se fosse sulla ghiera.
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu potresti
mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA MAI poter
prendere la scossa.
Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu
dovessi inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo
svitamento.
Idem avvitandola.
E' storia e... buonsenso... ;-)
Ciao.
io ho sempre fatto così:
ho interrotto sempre il neutro , collegando direttamente la fase alla
lampadina, solo che mi era venuto il dubbio , anche perchè nei schemi
elettrici compare sempre il filo L ( fase ) che va all'interuttore e poi il
neutro collegato direttamente alla lampadina.
grazie comunque...ciao
Claudia
2009-10-12 18:08:52 UTC
Permalink
Post by croma
ho interrotto sempre il neutro , collegando direttamente la fase alla
lampadina, solo che mi era venuto il dubbio , anche perchè nei schemi
elettrici compare sempre il filo L ( fase ) che va all'interuttore e poi il
neutro collegato direttamente alla lampadina.
grazie comunque...ciao
la buona regola fa arrivare alla luce la fase interrotta al centrale
del portalampada!
se finora hai fatto cosà....non hai usato quella regola ma altra!
:-)
Bacio
Cai
Claudia
2009-10-12 18:07:03 UTC
Permalink
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"...   e la fase sul
entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare inavertitamente di
come se fosse sulla ghiera.
tanto quando si usano deviatori tutto questo non ha più senso....
Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu dovessi
inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo svitamento.
Idem avvitandola.
beh ultimamente hanno pure inventato il portalampada quasi
completamente isolato...
Loading Image...

...o meglio tocchi ipoli caldi del portalampada solo se sfruzzichi
dentro!!!!
toglieno o mettendo le lempade , sempre usando il buon senso non
simuore...ovvio sempre meglio prima staccare tutto!

Bacio
Cai
Liberty Kid
2009-10-12 19:08:27 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
cut
Post by Marco&Li
Post by Luca Gava
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero curioso
di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare alla
fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)
Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano l'Alternata"...
Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...
Il rischio di "folgorazioni" c'è anche con la continua, e l'innesco di
scariche è più facile..
Post by Luca Gava
Per farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase
sul entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare
inavertitamente di come se fosse sulla ghiera.
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
No, il filo da interrompere è quello di fase.
Post by Luca Gava
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu potresti
mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA MAI poter
prendere la scossa.
Assolutamente no, a lampada spenta la fase arriverebbe all'interruttore
attraverso la lampada e la "scossa" sarebbe assicurata.
Post by Luca Gava
Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu
dovessi inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo
svitamento.
Idem avvitandola.
E' storia e... buonsenso... ;-)
Ciao.
Cordialità
Liberty Kid
Luca Gava
2009-10-12 20:56:33 UTC
Permalink
Post by Liberty Kid
Post by Luca Gava
cut
Post by Marco&Li
Post by Luca Gava
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero
curioso di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare
alla fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)
Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano
l'Alternata"...
Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...
Il rischio di "folgorazioni" c'è anche con la continua, e l'innesco di
scariche è più facile..
Post by Luca Gava
Per farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase
sul entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare
inavertitamente di come se fosse sulla ghiera.
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
No, il filo da interrompere è quello di fase.
Post by Luca Gava
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu
potresti mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA
MAI poter prendere la scossa.
Assolutamente no, a lampada spenta la fase arriverebbe all'interruttore
attraverso la lampada e la "scossa" sarebbe assicurata.
Post by Luca Gava
Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu
dovessi inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo
svitamento.
Idem avvitandola.
E' storia e... buonsenso... ;-)
Ciao.
Cordialità
Liberty Kid
Ciao Liberty Kidd.

Ho lasciato tutto il post "intero" perchè altrimenti la "lettura" potrebbe
non essere totalmente percepita...

Qualcosa mi "suonava" strano... così ho voluto fare una prova.... alla
Dott. Jekyll !

Ho preso una Lampada Portatile della Lidl, il DMM, il Cercafase, un paio di
fili col cocodrillo e uno scpezzone di cavo con spina e fili liberi
dall'altra.

Ho inserito la spina mella Linea e col cercafase ho trovato la FASE 220.

Ho collegato detto capo del cavo ad un spinotto della spina della portatile
(60W-220V).

Ho collegato l'altro cavetto... e la lampada si è accesa... tutto
regolare... ;-)

Ora ho tolto quest'ultimo cavetto e sono rimasto con:

Alimentazione 220 > Cavetto Fase > Spinotto Fase Lampada > Lampadina >
Spinotto Fase di ritorno ( al neutro) > Linea interrotta > Alimentazione
Neutro.

Ora ho detto: SE HO RAGIONE IO.... NON PRENDO LA SCOSSA...

Ma fare il Dott. Jekyll con Diabete e Ipertensione NON mi garbava...

Così ho collegato il DMM in Volt allo "spinotto" di ritorno dalla Lampada e
al Termosifone... VOLTAGGIO quasi ZERO!

Ho spostato i Cavetti in Aac e rifatto la prova.... AMPER quasi ZERO!

Allora ho preso il coraggio e ho "toccato" lo Spinotto (o filo) di ritorno
dalla lampada....

NIENTE... NADA... NIENTE SCOSSA!

Come avevo già dichiarato.....

Se il FILO FASE alimenta la Lampada al centro e il Neutro è
sull'interruttore NON SI PRENDE LA SCOSSA!

1° - il filo NEUTRO che arriva dalla Linea NON ha corrente...

2°.- il filo FASE che arriverebbe dalla Lampada NON HA CORRENTE...

...perchè "limitata" dalla RESISTENZA DEL FILAMENTO!

Come volevasi dimostrare... ;-)

Prova fatta in soggorno con Garfield in TV!

Ciao.

PS.- La puoi fare anche tu.... NESSUN PERICOLO!
VitT
2009-10-12 21:48:35 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Ho inserito la spina mella Linea e col cercafase ho trovato la FASE 220.
Ho collegato detto capo del cavo ad un spinotto della spina della
portatile (60W-220V).
Ho collegato l'altro cavetto... e la lampada si è accesa... tutto
regolare... ;-)
Alimentazione 220 > Cavetto Fase > Spinotto Fase Lampada > Lampadina >
Spinotto Fase di ritorno ( al neutro) > Linea interrotta > Alimentazione
Neutro.
Ora ho detto: SE HO RAGIONE IO.... NON PRENDO LA SCOSSA...
Ma fare il Dott. Jekyll con Diabete e Ipertensione NON mi garbava...
Così ho collegato il DMM in Volt allo "spinotto" di ritorno dalla Lampada
e al Termosifone... VOLTAGGIO quasi ZERO!
Ho spostato i Cavetti in Aac e rifatto la prova.... AMPER quasi ZERO!
Allora ho preso il coraggio e ho "toccato" lo Spinotto (o filo) di ritorno
dalla lampada....
NIENTE... NADA... NIENTE SCOSSA!
Come avevo già dichiarato.....
Se il FILO FASE alimenta la Lampada al centro e il Neutro è
sull'interruttore NON SI PRENDE LA SCOSSA!
1° - il filo NEUTRO che arriva dalla Linea NON ha corrente...
2°.- il filo FASE che arriverebbe dalla Lampada NON HA CORRENTE...
...perchè "limitata" dalla RESISTENZA DEL FILAMENTO!
Se tu avessi ragione, la resistenza del filamento dovrebbe essere di almeno
5-6000 ohm.
Post by Luca Gava
PS.- La puoi fare anche tu.... NESSUN PERICOLO!
NON PROVATE!!!!!!!!!!
Io l'ultima volta che ho preso la scossa, (qualche decennio fa) ero proprio
in questa situazione.
Se nella tua prova non l'hai presa, vuol dire che eri isolato da terra.
Inoltre non mi dire che non si accendeva nemmeno il cercafase (sempre sul
"neutro" di ritorno dalla lampada spenta) perchè non ci credo.
Pensa che il cercafase si accende anche solamente toccando un filo non
collegato a nulla (intendo nè all'inizio nè alla fine) ma che passa in un
corrugato assieme ad un filo collegato alla fase.
VitT
Liberty Kid
2009-10-13 06:26:48 UTC
Permalink
"Luca Gava" <***@casa.tua> ha scritto nel messaggio news:4ad397fb$0$1428$***@reader4.news.tin.it...
cut
Post by Luca Gava
Se il FILO FASE alimenta la Lampada al centro e il Neutro è
sull'interruttore NON SI PRENDE LA SCOSSA!
1° - il filo NEUTRO che arriva dalla Linea NON ha corrente...
2°.- il filo FASE che arriverebbe dalla Lampada NON HA CORRENTE...
...perchè "limitata" dalla RESISTENZA DEL FILAMENTO!
Come volevasi dimostrare... ;-)
Prova fatta in soggorno con Garfield in TV!
Ciao.
PS.- La puoi fare anche tu.... NESSUN PERICOLO!
Non conosco la lampada "portatile della Lidl", può darsi che sia una lampada
a scarica con una resistenza interna molto alta per cui non percepisci la
corrente che ti attraversa, ma ripeti la prova con una normale lampada a
filamento e probabilmente non sarai in grado di scrivere la replica.

Cordialità
Liberty Kid
massive
2009-10-13 15:37:36 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by Liberty Kid
Post by Luca Gava
cut
Post by Marco&Li
Post by Luca Gava
E, sul portalampada...
LA FASE va sul contatto centrale NON SULLA GHIERA!
a parte che lui ha scritto il centrale della lampadina e gia ero
curioso di vedere come evolveva il post :)
ma poi che portalampade dici tu che avrebbe il centrale da collegare
alla fase?
La storia è MOLTO lunga e risale alla fine 800-primi 900... ;-)
Allora ci fu una "guerra commerciale" tra Edison che voleva la "continua"
(su suoi brevetti) e altri che per "aggirarli" proponevano
l'Alternata"...
Ma con l'Alternata c'era il rischio di "folgorazioni"...
Il rischio di "folgorazioni" c'è anche con la continua, e l'innesco di
scariche è più facile..
Post by Luca Gava
Per farla breve... vinse l'Alternata con la Fase sul centrale (della
lampada, of course) e le SPINE Polarizzate (NON Invertibili)
Da allora gli USA hanno spine irreversibili a "Triangolo"... e la fase
sul entrale delle lampade... molto "più" difficile da toccare
inavertitamente di come se fosse sulla ghiera.
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
No, il filo da interrompere è quello di fase.
Post by Luca Gava
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu
potresti mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA
MAI poter prendere la scossa.
Assolutamente no, a lampada spenta la fase arriverebbe all'interruttore
attraverso la lampada e la "scossa" sarebbe assicurata.
Post by Luca Gava
Idem se cambiando la Lampadina bruciata (con interruttore acceso) tu
dovessi inavertitamente "toccare" il filetto della lampada durante lo
svitamento.
Idem avvitandola.
E' storia e... buonsenso... ;-)
Ciao.
Cordialità
Liberty Kid
Ciao Liberty Kidd.
Ho lasciato tutto il post "intero" perchè altrimenti la "lettura" potrebbe
non essere totalmente percepita...
Qualcosa mi "suonava" strano... così ho voluto fare una prova.... alla
Dott. Jekyll !
Ho preso una Lampada Portatile della Lidl, il DMM, il Cercafase, un paio di
fili col cocodrillo e uno scpezzone di cavo con spina e fili liberi
dall'altra.
Ho inserito la spina mella Linea e col cercafase ho trovato la FASE 220.
Ho collegato detto capo del cavo ad un spinotto della spina della portatile
(60W-220V).
Ho collegato l'altro cavetto... e la lampada si è accesa... tutto
regolare... ;-)
Alimentazione 220 > Cavetto Fase > Spinotto Fase Lampada > Lampadina >
Spinotto Fase di ritorno ( al neutro) > Linea interrotta > Alimentazione
Neutro.
Ora ho detto: SE HO RAGIONE IO.... NON PRENDO LA SCOSSA...
Ma fare il Dott. Jekyll con Diabete e Ipertensione NON mi garbava...
Così ho collegato il DMM in Volt allo "spinotto" di ritorno dalla Lampada e
al Termosifone... VOLTAGGIO quasi ZERO!
Ho spostato i Cavetti in Aac e rifatto la prova.... AMPER quasi ZERO!
Allora ho preso il coraggio e ho "toccato" lo Spinotto (o filo) di ritorno
dalla lampada....
NIENTE... NADA... NIENTE SCOSSA!
Come avevo già dichiarato.....
Se il FILO FASE alimenta la Lampada al centro e il Neutro è
sull'interruttore NON SI PRENDE LA SCOSSA!
1° - il filo NEUTRO che arriva dalla Linea NON ha corrente...
2°.- il filo FASE che arriverebbe dalla Lampada NON HA CORRENTE...
....perchè "limitata" dalla RESISTENZA DEL FILAMENTO!
Assolutamente falsissimo!
La legge di ohm V=RxI ne è la dimostrazione.
Se la fase arriva alla lampadina ed il neutro è sezionato
dall'interruttore, non passa corrente nel circuito, quindi la caduta di
tensione sulla resistenza (filamento) della lampadina è ZERO!! pertanto
sul filo che va dall'interruttore (aperto) alla lampadine è presente una
tensione pari a 220V, se tu dovessi toccare il conduttore e non sei
isolato potresti chiudere il contatto e quindi formare un circuito:

Fase-lampadina-dito-braccio-corpo-terra

e se non interviene il differenziale, buona fortuna!

VitT
2009-10-12 21:33:57 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu potresti
mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA MAI poter
prendere la scossa.
NON E' VERO!!!!
Col netro interrotto a lampada spenta (non bruciata) se metti le dita
nell'interruttore prendi uno scossone attraverso il filamento della
lampadina e non è piacevole:-(((
VitT
Luca Gava
2009-10-12 21:52:40 UTC
Permalink
Post by VitT
Post by Luca Gava
Nell'Impianto di casa il filo di fase va dalla linea di distribuzione sul
soffitto direttamente alla lampada... mentre il Neutro scende
all'interruttore, risale alla lampada e completa il circuito.
Se TUTTI seguissero dette regole "a lampada spenta o bruciata" tu
potresti mettere tranquillamente le mani nei fili dell'interruttore SENZA
MAI poter prendere la scossa.
NON E' VERO!!!!
Col netro interrotto a lampada spenta (non bruciata) se metti le dita
nell'interruttore prendi uno scossone attraverso il filamento della
lampadina e non è piacevole:-(((
VitT
INVECE E' VERO ! NON SI PRENDE LA SCOSSA!

Leggi la prova fatta e descritta sul mio Reply a Liberty Kud delle 22.56!

La RESISTEZA del Filamento della lampada (60W-220V) ANNULLA
la Tensione/Corrente tra Ritorno e Terra!

IO TOCCO IL FILO TRANQUILLAMENTE!

E' COME TOCCARE LA FASE COL CACCIAVITE CERCAFASE!

Fatti una prova con "quello" e "ragionaci" sopra.

Ciao.
Cinghiale
2009-10-13 04:59:30 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
INVECE E' VERO ! NON SI PRENDE LA SCOSSA!
Falso. Una corrente attraversa il tuo corpo. Che poi possa essere bassissima
perché sei ben isolato e non chiudi il circuito con un percorso di bassa
resistenza, è un altro discorso.
Post by Luca Gava
IO TOCCO IL FILO TRANQUILLAMENTE!
Questo può essere vero, in determinate condizioni.

Sai come diceva il mio prof. di impianti elettrici? "Timeo hominem unius
libri": Temo colui che ha letto un solo libro.
Fuor di metafora, tu hai verificato che "nel tuo caso" non hai preso la
scossa, ma non sei in grado di dire che valga per tutti.
Prova a rifarlo toccando con l'altra mano il cavo di terra, poi mi racconti.
Sperando che il differenziale faccia il suo dovere, se no NON mi racconti
proprio niente.
Solo per info: la resistività, e quindi la resistenza, del filamento di una
lampadina, quando questa è fredda, è notevolmente più bassa di quella che si
ha a filamento incandescente. Quindi non calcolarti circa 850ohm per una
lampadina da 60W: sono molti di meno.
--
Cinghiale (37, 110+21, RM)
James T.Kirk
2009-10-12 15:40:30 UTC
Permalink
Post by croma
Devo collegare un interruttore ad un lampadario : è meglio interrompere il
neutro, collegando direttamente la fase al centrale della lampadina ,
oppure all'incontrario?
grazie....Paolo
Contrario.
Continua a leggere su narkive:
Loading...