Discussione:
Coprire con un pannello una grata su condotto di aerazione
(troppo vecchio per rispondere)
Gambo
2011-02-07 13:32:08 UTC
Permalink
Vorrei chiudere per sempre, coprendola e sigillandola, una grata su un
condotto di aerazione incassato nel muro.
La grata è a filo col muro.
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Il tutto dovrebbe essere fatto senza bucare il muro.
Cosa posso usare per il pannello? Con che cosa posso fissarlo al muro?
Cosa posso usare come colla?
Per sigillarlo pensavo a del sigillante acrilico per edilizia.
Idee? Suggerimenti?
Fabbrogiovanni
2011-02-07 14:01:44 UTC
Permalink
Post by Gambo
Vorrei chiudere per sempre, coprendola e sigillandola, una grata su un
condotto di aerazione incassato nel muro.
La grata è a filo col muro.
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Prova per un attimo a cancellare dalla tua memoria quello che hai visto.
Ora mettiti dalla parte del monitor di chi ti sta leggendo e dimmi se riesci
a visualizzarti in testa come può essere "una grata su un condotto di
aerazione incassato nel muro -La grata è a filo col muro" :-)
--
Fabbrogiovanni
Gambo
2011-02-07 15:27:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Vorrei chiudere per sempre, coprendola e sigillandola, una grata su un
condotto di aerazione incassato nel muro.
La grata è a filo col muro.
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Prova per un attimo a cancellare dalla tua memoria quello che hai visto.
Ora mettiti dalla parte del monitor di chi ti sta leggendo e dimmi se riesci
a visualizzarti in testa come può essere "una grata su un condotto di
aerazione incassato nel muro -La grata è a filo col muro" :-)
--
Fabbrogiovanni
Allora, partiamo dal condotto di aerazione. Fai conto una canna
fumaria, ma questo serve solo per trasportare l'aria.
In un punto nel muro fai conto un rettangolo di 20X30. Metallo. Una
griglia da dove esce l'aria. Questa griglia non sporge dal muro, ma è
a filo.
Ecco, devo coprirla per sempre.
Fabbrogiovanni
2011-02-07 17:11:16 UTC
Permalink
Post by Gambo
Allora, partiamo dal condotto di aerazione. Fai conto una canna
fumaria, ma questo serve solo per trasportare l'aria.
In un punto nel muro fai conto un rettangolo di 20X30. Metallo. Una
griglia da dove esce l'aria. Questa griglia non sporge dal muro, ma è
a filo.
Ecco, devo coprirla per sempre.
Ok, andiamo già meglio, qualcosina riesco a vedere:-)
Post by Gambo
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Il tutto dovrebbe essere fatto senza bucare il muro.
Dunque, se la griglia è 20 x 30 dovremo prendere un pannello un po' più
grande, in modo da avere un bordo in appoggio da incollare al muro.
Facciamo 4 cm. tutto intorno, quindi pannello da 28 x 38 circa.
Post by Gambo
Cosa posso usare per il pannello?
Se non è proprio esposto alla pioggia potremmo usare un pezzo di
multistrato, spessore 8 mm.
Post by Gambo
Con che cosa posso fissarlo al muro?
Con la colla.
Post by Gambo
Cosa posso usare come colla?
Questa:
Loading Image...

Da valutare: se, col passar del tempo, il pannello dovesse staccarsi ce lo
ritroviamo lì per terra o vola giù dal quarto piano?
--
Fabbrogiovanni
Gambo
2011-02-08 07:39:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Allora, partiamo dal condotto di aerazione. Fai conto una canna
fumaria, ma questo serve solo per trasportare l'aria.
In un punto nel muro fai conto un rettangolo di 20X30. Metallo. Una
griglia da dove esce l'aria. Questa griglia non sporge dal muro, ma è
a filo.
Ecco, devo coprirla per sempre.
Ok, andiamo già meglio, qualcosina riesco a vedere:-)
Post by Gambo
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Il tutto dovrebbe essere fatto senza bucare il muro.
Dunque, se la griglia è 20 x 30 dovremo prendere un pannello un po' più
grande, in modo da avere un bordo in appoggio da incollare al muro.
Facciamo 4 cm. tutto intorno, quindi pannello da 28 x 38 circa.
Post by Gambo
Cosa posso usare per il pannello?
Se non è proprio esposto alla pioggia potremmo usare un pezzo di
multistrato, spessore 8 mm.
Post by Gambo
Con che cosa posso fissarlo al muro?
Con la colla.
Post by Gambo
Cosa posso usare come colla?
Questa:http://www.pianetautensili.it/Public/Prodotti/resize/201041794425863L...
Da valutare: se, col passar del tempo,  il pannello dovesse staccarsi ce lo
ritroviamo lì per terra o vola giù dal quarto piano?
--
Fabbrogiovanni
La griglia è all'interno della casa, quindi non cade dal quarto piano
e non è esposta alla pioggia.
Pensavo più a un materiale plastico o del poliuretano che non del
legno.
Idee?
Gambo
2011-02-08 07:53:31 UTC
Permalink
Post by Gambo
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Allora, partiamo dal condotto di aerazione. Fai conto una canna
fumaria, ma questo serve solo per trasportare l'aria.
In un punto nel muro fai conto un rettangolo di 20X30. Metallo. Una
griglia da dove esce l'aria. Questa griglia non sporge dal muro, ma è
a filo.
Ecco, devo coprirla per sempre.
Ok, andiamo già meglio, qualcosina riesco a vedere:-)
Post by Gambo
Vorrei coprirla con un pannello e sigillare il tutto in modo che non
passi un filo d'aria.
Il tutto dovrebbe essere fatto senza bucare il muro.
Dunque, se la griglia è 20 x 30 dovremo prendere un pannello un po' più
grande, in modo da avere un bordo in appoggio da incollare al muro.
Facciamo 4 cm. tutto intorno, quindi pannello da 28 x 38 circa.
Post by Gambo
Cosa posso usare per il pannello?
Se non è proprio esposto alla pioggia potremmo usare un pezzo di
multistrato, spessore 8 mm.
Post by Gambo
Con che cosa posso fissarlo al muro?
Con la colla.
Post by Gambo
Cosa posso usare come colla?
Questa:http://www.pianetautensili.it/Public/Prodotti/resize/201041794425863L...
Da valutare: se, col passar del tempo,  il pannello dovesse staccarsi ce lo
ritroviamo lì per terra o vola giù dal quarto piano?
--
Fabbrogiovanni
La griglia è all'interno della casa, quindi non cade dal quarto piano
e non è esposta alla pioggia.
Pensavo più a un materiale plastico o del poliuretano che non del
legno.
Idee?
Tipo un pannello in pvc o in acrilico sottile. Li trovo tipo al Leroy
Merlin, Castorama, Brico. Bricoman etc?
Fabbrogiovanni
2011-02-08 08:01:51 UTC
Permalink
Post by Gambo
Pensavo più a un materiale plastico o del poliuretano che non del
legno.
Idee?
Tipo un pannello in pvc o in acrilico sottile. Li trovo tipo al Leroy
Merlin, Castorama, Brico. Bricoman etc?
Al brico trovi un po' di tutto.
Potrebbe diventare più problematico l'incollaggio.

C'è un motivo per cui non possiamo fare 4 forellini con 4 tassellini?
--
Fabbrogiovanni
Gambo
2011-02-08 09:46:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Pensavo più a un materiale plastico o del poliuretano che non del
legno.
Idee?
Tipo un pannello in pvc o in acrilico sottile. Li trovo tipo al Leroy
Merlin, Castorama, Brico. Bricoman etc?
Al brico trovi un po' di tutto.
Potrebbe diventare più problematico l'incollaggio.
C'è un motivo per cui non possiamo fare 4 forellini con 4 tassellini?
--
Fabbrogiovanni
Se riuscissi a capire bene quanto è largo il condotto di aerazione
dentro al muro potrei anche forare. Ma specie sul lato destro che è
vicino all'angolo del muro non capisco se il condotto termina prima
dell'angolo o continua.
Alberto Rubinelli
2011-02-08 11:37:24 UTC
Permalink
In data 08 febbraio 2011 alle ore 10:46:54, Gambo =
Se riuscissi a capire bene quanto =E8 largo il condotto di aerazione
dentro al muro potrei anche forare. Ma specie sul lato destro che =E8
vicino all'angolo del muro non capisco se il condotto termina prima
dell'angolo o continua.
In alternativa all'incollaggio ... la griglia, ha un bordo, verso il mur=
o =

? o e' rete murata ?
perche' se c'e' un bordo, possiamo forare il bordo agli angoli e fissare=
=

il pannello con 4 parker

-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Fabbrogiovanni
2011-02-08 11:48:15 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
il pannello con 4 parker
Wauuu, come parli difficile oggi:-)
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2011-02-08 12:14:04 UTC
Permalink
In data 08 febbraio 2011 alle ore 12:48:15, Fabbrogiovanni <fabbro> ha
Post by Fabbrogiovanni
Post by Alberto Rubinelli
il pannello con 4 parker
Wauuu, come parli difficile oggi:-)
Ti ghe' rasun :)
"viti autofilettanti" ... sperando che il nostro amico possa mettercele
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Loading...