Discussione:
Amplificatore segnale 4G
(troppo vecchio per rispondere)
Yugo
2021-11-27 09:02:22 UTC
Permalink
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?

Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di
segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la
rima)
emilio
2021-11-27 14:38:58 UTC
Permalink
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di
segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la
rima)
alla fine diventa un repeater o un ponte radio,fai un po tu
gli amplificatori di antenna amplificano SOLO in ingresso
Yugo
2021-11-28 08:34:33 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori
di segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta
pure la rima)
alla fine diventa un repeater o un ponte radio,fai un po tu
Non è vero, un modem/router già trasmette e riceve senza essere né un
ripetitore né un ponte radio... Si tratterebbe soltanto di rinforzare un
pochino un segnale non troppo forte.
Post by emilio
gli amplificatori di antenna amplificano SOLO in ingresso
Ovviamente, le televisioni non hanno bisogno di trasmettere nulla...

Un amplificatore per radioamatori riceve e trasmette.
Adriano
2021-11-28 17:10:17 UTC
Permalink
Post by Yugo
Non è vero, un modem/router già trasmette e riceve senza essere né un
ripetitore né un ponte radio... Si tratterebbe soltanto di rinforzare un
pochino un segnale non troppo forte.
paragone che non calza. Il router e' "il centro stella" della rtete
wifi. A te serve un amplificatore per rinforzare il segnale, quindi ti
serve un ripetitorino.
Post by Yugo
Un amplificatore per radioamatori riceve e trasmette.
ma anche no. Un lineare trasmette e basta. In ricezione diventa
passante. E non e' full duplex come invece servirebbe per i telefoni.
Giuseppe Della Bianca
2021-11-27 16:35:13 UTC
Permalink
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di
segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la
rima)
Come dire, non voglio un cliente, ma una persona che paghi per le cose
che gli fornisco,.
Yugo
2021-11-28 08:34:46 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Della Bianca
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di
segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la
rima)
Come dire, non voglio un cliente, ma una persona che paghi per le cose
che gli fornisco,.
Spero che almeno tu ti sia capito...
Adriano
2021-11-28 17:08:07 UTC
Permalink
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in ingresso/uscita e
lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di segnale delle antenne
TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la rima)
https://www.amazon.it/s?k=amplificatore+4g&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

non mi chiedere se e come funzionano, perche' non ne ho mai usati
Yugo
2021-11-28 18:07:39 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori
di segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta
pure la rima)
https://www.amazon.it/s?k=amplificatore+4g&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss
non mi chiedere se e come funzionano, perche' non ne ho mai usati
Guarderò con calma, ma a prima vista sembrerebbero quasi tutti dei
ripetitori.

Non a caso hanno quasi tutti due antenne.

I ripetitori, soprattutto quelli economici e non omologati, possono
creare disturbi e interferenze con i segnali tramessi dalle celle dei
gestori.

Se ciò accade e se ti beccano (e ti beccano perché hanno gli strumenti
per triangolarti) rischi denunce e multe da migliaia di euro...
Adriano
2021-11-28 19:09:21 UTC
Permalink
Post by Yugo
Guarderò con calma, ma a prima vista sembrerebbero quasi tutti dei
ripetitori.
ovvio. Ma e' proprio quello che ti serve. Se noti, hanno una direttiva
esterna, da puntare sulla cella piu' vicina, e un antennino
omnidirezionale per dare una copertura limitata
Post by Yugo
Non a caso hanno quasi tutti due antenne.
temo sia inevitabile
Post by Yugo
I ripetitori, soprattutto quelli economici e non omologati, possono creare
disturbi e interferenze con i segnali tramessi dalle celle dei gestori.
Se ciò accade e se ti beccano (e ti beccano perché hanno gli strumenti per
triangolarti) rischi denunce e multe da migliaia di euro...
non so proprio dirti.
asdf
2021-11-29 05:43:44 UTC
Permalink
Post by Yugo
Guarderò con calma, ma a prima vista sembrerebbero quasi tutti dei
ripetitori.
Sembrano dei ripetitori perchè lo sono, ed è quello che serve per
rinforzare il segnale nelle aree dove non è sufficiente.
Post by Yugo
Non a caso hanno quasi tutti due antenne.
Hanno due antenne perchè con una non potrebbero mai funzionare, e non
avrebbero nemmeno ragione di esistere. Immagina di vivere in uno
scantinato non raggiunto dalla copertura telefonica perchè troppo
schermato. Tu prendi un ripetitore e lo metti all'interno di casa, con
la sua bella antennina omnidirezionale, poi tiri un cavo dallo stesso
ad una antenna direttiva che metterai sul tetto e punterai sul ponte
telefonico che ti interessa, e lui si incarica di portare il segnale
da A a B e viceversa.
Salvo rari casi, il ripetitore non serve ad amplificare più di tanto
se non per recuperare le perdite imposte dai cavi, che talvota possono
essere notevoli; lo scopo è invece quello di aggirare gli ostacoli.
Post by Yugo
I ripetitori, soprattutto quelli economici e non omologati, possono
creare disturbi e interferenze con i segnali tramessi dalle celle dei
gestori.
Tutto da dimostrare. Non sottovalutare il fatto che le celle sono
estremamente selettive in questo senso, visto che la telefonia cellulare
funziona sia in divisione di tempo che di frequenza, e la capacità di
discriminare un terminale anche se in movimento veloce su un'auto
(doppler => variazione di frequenza semicasuale) rende il tutto ben
carrozzato per resistere anche ai ripetitorini cinesi, che infatti
non sono vietati e li puoi comprare un po' dovunque.
Yugo
2021-11-29 08:18:50 UTC
Permalink
Post by asdf
Post by Yugo
Guarderò con calma, ma a prima vista sembrerebbero quasi tutti dei
ripetitori.
Sembrano dei ripetitori perchè lo sono, ed è quello che serve per
rinforzare il segnale nelle aree dove non è sufficiente.
Il concetto ha un senso nel caso si parli di telefonini.

Un modem non si muove per la casa quindi non ha bisogno di un
ripetitore. Servirebbe un accrocchio che amplifichi semplicemente il segale.

Antenna <-> cavo <-> amplificatore <-> cavo <-> modem
Post by asdf
Post by Yugo
I ripetitori, soprattutto quelli economici e non omologati, possono
creare disturbi e interferenze con i segnali tramessi dalle celle dei
gestori.
Tutto da dimostrare. Non sottovalutare il fatto che le celle sono
estremamente selettive in questo senso, visto che la telefonia cellulare
funziona sia in divisione di tempo che di frequenza, e la capacità di
discriminare un terminale anche se in movimento veloce su un'auto
(doppler => variazione di frequenza semicasuale) rende il tutto ben
carrozzato per resistere anche ai ripetitorini cinesi, che infatti
non sono vietati e li puoi comprare un po' dovunque.
C'è gente che si è beccata una denuncia con relativa multa da 20 mila
euro...

Il fatto che di certe cose non sia proibita la vendita non vuol dire che
poi le si possa usare ad minchiam. Anche la vendita dei coltelli non è
proibita...

I ripetitori vanno installati da professionisti autorizzati che devono
effettuare un collaudo e rilasciare una certificazione.


"I ripetitori per telefonia cellulare DEVONO essere omologati per l'uso
e DEVONO essere installati da ditta autorizzata. Praticamente usano le
frequenze date in concessione al gestore a cui si e' abbonati.
Se si compera materiale non omologato e si inreferisce con i servizi di
radiotelefonia mobile la denuncia e' inevitabile, e le sanzioni elevate
(a proposito basta cercare sul sito del ministero delle comunicazioni
per rendersene conto) quindi andiamoci cauti con gli acquisti del
genere. Qui non siamo nel campo dei ripetitori WI FI dove c'e' una
giungla e si chiude un occhio , ma siamo nela campo delle reti di
telecomunicazione pubblica.
La legislazione e' severa e non ammette il collegamento di apparati non
approvati.
Le ditte autorizzate una volta attivato l'impianto eseguono il collaudo,
cosa impossibile da fare per un privato."
Yugo
2021-11-29 20:52:16 UTC
Permalink
Post by Yugo
Un modem non si muove per la casa quindi non ha bisogno di un
ripetitore. Servirebbe un accrocchio che amplifichi semplicemente il segale.
Antenna <-> cavo <-> amplificatore <-> cavo <-> modem
e al contrario no? se non ricevi il segnale della cella, cosa ti fa
pensare che la cella riceva il tuo?
1 - Ho scritto da qualche parte che non ho segnale?

2 - Secondo te <-> cosa vuole dire ?
Valerio Vanni
2021-11-30 18:16:22 UTC
Permalink
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e si
collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese
antenna di un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da
capire...
Mi sembra che tu abbia fatto una gran confusione, vuoi semplicemente
un'antenna esterna per il tuo router.

Una roba del genere, insomma.
https://www.amazon.it/KASER-Omnidirezionale-Connettore-Adattatore-Compatibile/dp/B08T5YBLZM/ref=pd_lpo_1?pd_rd_i=B08T5YBLZM&psc=1
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Yugo
2021-11-30 21:02:42 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e si
collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese
antenna di un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da
capire...
Mi sembra che tu abbia fatto una gran confusione, vuoi semplicemente
un'antenna esterna per il tuo router.
Una roba del genere, insomma.
https://www.amazon.it/KASER-Omnidirezionale-Connettore-Adattatore-Compatibile/dp/B08T5YBLZM/ref=pd_lpo_1?pd_rd_i=B08T5YBLZM&psc=1
Ok, mi arrendo... facciamo finta che ho scherzato.
Valerio Vanni
2021-12-01 10:55:46 UTC
Permalink
Post by Yugo
Post by Valerio Vanni
Una roba del genere, insomma.
https://www.amazon.it/KASER-Omnidirezionale-Connettore-Adattatore-Compatibile/dp/B08T5YBLZM/ref=pd_lpo_1?pd_rd_i=B08T5YBLZM&psc=1
Ok, mi arrendo... facciamo finta che ho scherzato.
Ok... secondo me stai cercando qualcosa che non esiste.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Yugo
2021-12-01 11:24:41 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Yugo
Post by Valerio Vanni
Una roba del genere, insomma.
https://www.amazon.it/KASER-Omnidirezionale-Connettore-Adattatore-Compatibile/dp/B08T5YBLZM/ref=pd_lpo_1?pd_rd_i=B08T5YBLZM&psc=1
Ok, mi arrendo... facciamo finta che ho scherzato.
Ok... secondo me stai cercando qualcosa che non esiste.
Può benissimo essere... Ma siccome non mi sembra una cosa così astrusa
mi piacerebbe sapere il perché.

Una app specifica mi dice che la mia cella lavora sulla frequenza degli
800 mhz, un amplificatore su questa banda non si può realizzare per
motivi tecnici o ci sono altri motivi?
Valerio Vanni
2021-12-01 12:01:01 UTC
Permalink
Post by Yugo
Post by Valerio Vanni
Ok... secondo me stai cercando qualcosa che non esiste.
Può benissimo essere... Ma siccome non mi sembra una cosa così astrusa
mi piacerebbe sapere il perché.
Una app specifica mi dice che la mia cella lavora sulla frequenza degli
800 mhz, un amplificatore su questa banda non si può realizzare per
motivi tecnici o ci sono altri motivi?
"Una scatoletta che prende il segnale e lo ritrasmette" è un
ripetitore, e come tale soggetto a regole.

Un esempio:
https://www.myamplifiers.com/it/repeater-106/?provider=398&currency=EUR&gclid=Cj0KCQiA15yNBhDTARIsAGnwe0Xabujz3zJDtG3VMhrZM1Bn8L5XzYv3EVKLP5r4EjfGm_Qr54A65AYaAgo8EALw_wcB
Ha un'antenna esterna, per prendere il segnale bene, un cavo e poi
un'antenna interna.
Se la parte locale è giù in uno scantinato nessuno verrà a dire
niente, se spara onde in giro può darsi che qualcuno negli enti
regolatori non sia d'accordo.

L'esempio dell'antenna TV è totalmente fuori luogo. Quella riceve e
basta, cosa fai del segnale lungo il cavo sono interamente affari
tuoi.

E visto che a te, alla fine, serve il segnale nell'antenna del router,
la cosa migliore sarebbe un'antenna esterna. E' una cosa che si fa
regolarmente, dove c'è poco segnale: l'antenna sta sul tetto e il
router sta dove deve stare.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Yugo
2021-12-01 12:25:15 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Yugo
Post by Valerio Vanni
Ok... secondo me stai cercando qualcosa che non esiste.
Può benissimo essere... Ma siccome non mi sembra una cosa così astrusa
mi piacerebbe sapere il perché.
Una app specifica mi dice che la mia cella lavora sulla frequenza degli
800 mhz, un amplificatore su questa banda non si può realizzare per
motivi tecnici o ci sono altri motivi?
"Una scatoletta che prende il segnale e lo ritrasmette" è un
ripetitore, e come tale soggetto a regole.
https://www.myamplifiers.com/it/repeater-106/?provider=398&currency=EUR&gclid=Cj0KCQiA15yNBhDTARIsAGnwe0Xabujz3zJDtG3VMhrZM1Bn8L5XzYv3EVKLP5r4EjfGm_Qr54A65AYaAgo8EALw_wcB
Ha un'antenna esterna, per prendere il segnale bene, un cavo e poi
un'antenna interna.
Se la parte locale è giù in uno scantinato nessuno verrà a dire
niente, se spara onde in giro può darsi che qualcuno negli enti
regolatori non sia d'accordo.
L'esempio dell'antenna TV è totalmente fuori luogo. Quella riceve e
basta, cosa fai del segnale lungo il cavo sono interamente affari
tuoi.
E visto che a te, alla fine, serve il segnale nell'antenna del router,
la cosa migliore sarebbe un'antenna esterna. E' una cosa che si fa
regolarmente, dove c'è poco segnale: l'antenna sta sul tetto e il
router sta dove deve stare.
Mi sorge il dubbio che faccio fatica a spiegarmi...

Io vorrei uno scatolotto che prende il segnale da una antenna esterna e
lo passa (amplificato in uscita e in entrata) via cavo agli ingressi
antenna (il mio ne ha due) del router.

Via cavo e non via etere.

Spero questa volta di essermi capito...
Valerio Vanni
2021-12-01 13:34:43 UTC
Permalink
Post by Yugo
Post by Valerio Vanni
E visto che a te, alla fine, serve il segnale nell'antenna del router,
la cosa migliore sarebbe un'antenna esterna. E' una cosa che si fa
regolarmente, dove c'è poco segnale: l'antenna sta sul tetto e il
router sta dove deve stare.
Mi sorge il dubbio che faccio fatica a spiegarmi...
Io invece penso di aver capito la situazione in cui ti trovi.
Post by Yugo
Io vorrei uno scatolotto che prende il segnale da una antenna esterna e
lo passa (amplificato in uscita
N.B: "amplificato in uscita" può voler dire "andar fuori dalle
emissioni consentite".
Post by Yugo
e in entrata) via cavo agli ingressi
antenna (il mio ne ha due) del router.
Via cavo e non via etere.
Nel senso che hai già un'antenna esterna posizionata bene e non basta?
Non credo che esista un aggeggio del genere.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Giacobino da Tradate
2021-11-30 18:16:44 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 30 Nov 2021 18:39:15 +0100
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e
si collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese
antenna di un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da
capire...
Gli amplificatori devono essere due:

- uno per ricevere, avra' altissima sensibilita' e rafforzera' il
segnale in in ingresso, si chiama "preamplificatore" da antenna.

- un altro per trasmettere, rafforza il segnale emesso dal Router, si chiama "amplificatore lineare".

Questo perche' il router e' sempre in dialogo con il ponte telefonico,
riceve e trasmette continuamente, e se tu sei in cantina, vanno
rafforzati entrambi i segnali.

Non solo, ci vuole una coppia a 2,4GHz e un'altra coppia a 5GHz (4
scatolotti).

Ma prima di imbarcarti nella ricerca degli scatolotti prova
semplicemente a remotizzare le antenne, interponendo un cavo per ogni
antenna.
NON VOGLIO UNA COSA CHE TRASMETTE ONDE RADIO !!!
Non puoi evitare di trasmettere, altrimenti il ponte non ti
sente.
--
"Le Mondine" Fan Club
Yugo
2021-11-30 21:02:57 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Tue, 30 Nov 2021 18:39:15 +0100
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e
si collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese
antenna di un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da
capire...
- uno per ricevere, avra' altissima sensibilita' e rafforzera' il
segnale in in ingresso, si chiama "preamplificatore" da antenna.
- un altro per trasmettere, rafforza il segnale emesso dal Router, si chiama "amplificatore lineare".
Questo perche' il router e' sempre in dialogo con il ponte telefonico,
riceve e trasmette continuamente, e se tu sei in cantina, vanno
rafforzati entrambi i segnali.
Non solo, ci vuole una coppia a 2,4GHz e un'altra coppia a 5GHz (4
scatolotti).
Ma prima di imbarcarti nella ricerca degli scatolotti prova
semplicemente a remotizzare le antenne, interponendo un cavo per ogni
antenna.
NON VOGLIO UNA COSA CHE TRASMETTE ONDE RADIO !!!
Non puoi evitare di trasmettere, altrimenti il ponte non ti
sente.
Ok, mi arrendo... facciamo finta che ho scherzato.
Yugo
2021-12-01 05:21:43 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Tue, 30 Nov 2021 18:39:15 +0100
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e
si collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese
antenna di un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da
capire...
- uno per ricevere, avra' altissima sensibilita' e rafforzera' il
segnale in in ingresso, si chiama "preamplificatore" da antenna.
- un altro per trasmettere, rafforza il segnale emesso dal Router, si chiama "amplificatore lineare".
Questo perche' il router e' sempre in dialogo con il ponte telefonico,
riceve e trasmette continuamente, e se tu sei in cantina, vanno
rafforzati entrambi i segnali.
Secondo te dentro un ripetitore (cinese o tedesco che sia) non ci sono 2
amplificatori ?!?
Uno per la trasmissione e uno per la ricezione ?!?
Post by Giacobino da Tradate
Non solo, ci vuole una coppia a 2,4GHz e un'altra coppia a 5GHz (4
scatolotti).
Spiegami ben bene cosa c'azzecca il wi-fi con il 4G...

Tra le altre cose il mio router non ha il 5 Ghz.
Post by Giacobino da Tradate
Ma prima di imbarcarti nella ricerca degli scatolotti prova
semplicemente a remotizzare le antenne, interponendo un cavo per ogni
antenna.
NON VOGLIO UNA COSA CHE TRASMETTE ONDE RADIO !!!
Non puoi evitare di trasmettere, altrimenti il ponte non ti
sente.
Ok...
Giacobino da Tradate
2021-12-01 12:31:26 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 1 Dec 2021 12:31:23 +0100
Il mercato è pieno di ripetitori per cellulari, più sopra qualcuno ha
anche postato un link per Amazon.
https://www.amazon.it/s?k=amplificatore+4g&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss
Si' lo so, ci sono fin da quando il GSM era solo a 900 MHz. E dentro
questi scatolotti ci sono appunto i moduli RX e TX piu' o meno
multibanda. Sono io che a quel punto non capisco il tuo problema 1)
visto che esistono e risolvono il tuo problema, cosa ti impedisce di
ordinarli, 2) il tuo grido "non voglio trasmettere".
Il wi-fi non ci azzecca niente di niente
Sono d'accordo.
io potrei benissimo aver collegato il mio Mac al router con un cavo ethernet e non avere per
niente il wi-fi in casa...
Ma va benissimo, il tuo problema e' il segnale sul tuo router 4G (che
modello e'?).

Io stesso in una casa di sasso ho messo il router 4G nel
sottotetto altrimenti non prendeva. Poi ho scelto di collegare i PC in
WiFi perche' i pavimenti sono di legno e il segnale arriva tre
piani di sotto senza problemi. Ognuno studia la sua situazione migliore.
--
"Le Mondine" Fan Club
Yugo
2021-12-01 12:36:26 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Sono io che a quel punto non capisco il tuo problema 1)
visto che esistono e risolvono il tuo problema, cosa ti impedisce di
ordinarli, 2) il tuo grido "non voglio trasmettere".
1 Non voglio usare un ripetitore ma semplicemnte un amplificatore di
segnale in linea.

2 Non voglio ritrasmettere nulla sulle stesse frequenze dei cellulari.

Per vedere bene la Tv non è che ti devi mettere un ripetitore in casa...
Bastano un'antenna ben puntata e un buon amplificatore, che nel caso
della TV deve solo ricevere e non trasmettere.

Non mi sembra così tanto difficile da capire...
Valerio Vanni
2021-12-01 15:04:53 UTC
Permalink
On Wed, 1 Dec 2021 15:33:13 +0100, Giacobino da Tradate
La soluzione piu' semplice e sicuramente legale, come gia' detto, e'
migliorare il posizionamento esterno delle antenne, un'antenna
posizionata bene e puntata verso il ponte guadagna quasi come un
amplificatore attivo.
E quello che guadagna è roba pulita.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Adriano
2021-12-01 17:07:10 UTC
Permalink
Io invece vorrei un'antenna esterna, un cavo che entra dentro casa e si
collega ad un amplificatore che con un cavo si collega alle prese antenna di
un modem router. Non mi sembra una cosa molto difficile da capire...
a quanto pare invece e' difficile da capire, visto che insisti
NON VOGLIO UNA COSA CHE TRASMETTE ONDE RADIO !!!
e sti cazzi. Allora spegni sto benedetto router e anche il cellulare
Yugo
2021-11-30 12:15:40 UTC
Permalink
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db. Come per gli amplificatori di
segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più. (fatta pure la
rima)
Ma se prendo un booster e all'uscita dell'antenna interna ci collego
direttamente il modem/router... Questo esplode ?!?
Giacobino da Tradate
2021-11-30 21:56:43 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 27 Nov 2021 10:02:22 +0100
Post by Yugo
Un semplice apparecchietto che riceve il segnale radio in
ingresso/uscita e lo amplifica di tot db.
Ci sono due segnali da amplificare, quello in ricezione (ingresso) e
quello in trasmissione (uscita). Servono due (2) apparecchietti
separati, e circuitalmente MOLTO diversi fra loro.
Post by Yugo
Come per gli amplificatori di segnale delle antenne TV, niente di meno, niente di più.
Eh no, gli amplificatori da TV sono solo in ricezione.
--
"Le Mondine" Fan Club
Franco Af
2021-12-01 12:18:52 UTC
Permalink
Post by Yugo
Qualcuno sa se esistono degli amplificatori per il segnale radio 4G?
Non i ripetitori, che fanno casino e si rischiano multe salatissime...
penso che basti controllare che sia omologato
Yugo
2021-12-01 16:00:38 UTC
Permalink
hai parecchia confusione in testa...
Chissò perché mi viene in mente la storiella del bue che dà del cornuto
all'asino...
emilio
2021-12-01 19:29:33 UTC
Permalink
Post by Yugo
hai parecchia confusione in testa...
Chissò perché mi viene in mente la storiella del bue che dà del cornuto
all'asino...
forse per esperienze personali di vita vissuta?

Franco Af
2021-12-01 19:14:29 UTC
Permalink
Post by Franco Af
penso che basti controllare che sia omologato
No, non basta. Deve essere intallato da specialisti autorizzati che
fanno il collaudo e rilasciano una certificazione.
Stiamo parlando di bande di frequenze radio date in concessione per
servizi di pubblica utilità.
Capirai che il prezzo in questo modo diventa elevato...
credo che tu abbia ragione, almeno leggendo quì:

<https://www.europeanconsumers.it/2020/01/31/esposto-per-avvenuta-installazione-di-ripetitore-gsm-senza-autorizzazione-del-condominio-o-degli-abitanti-delle-pertinenze/>


dovresti chiedere autorizzazione al tuo gestore, letto anche in altre
pagine.
Continua a leggere su narkive:
Loading...