"YZUR" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:0c211cc5-7eb1-4677-918c-***@l42g2000hsc.googlegroups.com...
Secondo me nei dati del link postato da Stefano c'è un "errore", il cemento
misurato a volume invece che a peso.
Proviamo a indossare i panni del muratore (la canottiera è d'obbligo) e
immaginiamo di essere in cantiere.
Dobbiamo cavarcela con quello che abbiamo e precisamente:
1- Betoniera: tenuta inclinata al punto giusto e dopo averci sbadilato
dentro inerte fino a quando quasi trabocca sapremo che contiene tot litri.
2- A questi tot litri aggiungereme tot kg. di cemento, e questo è facile da
stabilire, sappiamo che un sacchetto pesa 25 kg.
Con il badile non è neanche difficile tagliare a metà il sacchetto, nel caso
servisse di avere 12,5 kg.
Post by YZURma...0.42mc per sabbia e pietrisco .... , empiricamente, a cosa
corrisponde?
Sapendo che 1 mc. contiene 1000 litri 0,42 fanno 420 litri.
Post by YZUR0.12 mc di acqua .... sempre empiricamente, a cosa corrisponde?
Non empiricamente ma con precisione: sono 120 litri di acqua.
Post by YZUR0.30 mc. di cemento, posto che il sacchetto è da 25 kg. a cosa
corrisponde?
Qui non devi convertire, vai a peso, come detto sopra.
--
Fabbrogiovanni