Discussione:
Cavi enel e telecom su facciata...
(troppo vecchio per rispondere)
Marco&Li
2009-07-24 14:06:25 UTC
Permalink
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi enel e
telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale dal basso in
alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la facciata, girano
l'angolo della casa e ridiscendono al basso per andare al pozzetto e da li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Per il telecom stacco e riattacco sulla giunta dal pozzetto e ripristino poi
le capsule di resina, ma per l'enel la vedrei ben piu ardua...tagliare 30Mt
di guaina su un lato per infilarci il cavo non la vedo bella, soluzioni?
Dal punto di vista legislativo presumo ci sia la galera o qualcosa di simile
:) ma mi sbaglio o in certi posti il cavo è posto sottotraccia in origine?
Quindi s eio faccio ttuto per bene, nessuno vede in fase di lavoro e un
domani l'enel arriva qui vede ilc avo sottotraccia io che ne so? ;)
ovviamente io non lo farei mai :)
AndryAtWork
2009-07-24 14:43:06 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover
[cut]
Post by Marco&Li
facessi...emhh sparire sottotraccia? Per il telecom stacco e
penso che telecom e enel, non sarebbero molto contente e te la
farebbero, emh pagare cara :)
Post by Marco&Li
riattacco sulla giunta dal pozzetto e ripristino poi le capsule di
[cut]
Post by Marco&Li
so? ;) ovviamente io non lo farei mai :)
purtroppo mi sa che ti tocca riverniciarli come quelli che ci sono
sulla facciata di casa mia.
--
[cit. da INN-A]
I roditori una volta vivevano secondo natura...
Poi hanno incominciato ad incartare la cioccolata...
Adesso si rendono conto che spammare è più proficuo...
Bernardo Rossi
2009-07-24 15:04:55 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Chiedi a enel e telecom come fare, installi i relativi tubi
sottotraccia e poi chiami loro che ci passeranno i fili.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Marco&Li
2009-07-24 17:35:55 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Bernardo Rossi
Post by Marco&Li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Chiedi a enel e telecom come fare, installi i relativi tubi
sottotraccia e poi chiami loro che ci passeranno i fili.
Quindi è fattibile?
Se è cosi ottimo, sperando non mi chiedano poi 900euro per 20 minuti di duro
lavoro....
non volevo chimare per chiedere perchè a volte meglio lasciare le acqua
tranquille prima di andarci a pescare :)
gs
2009-07-24 22:36:36 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se è cosi ottimo, sperando non mi chiedano poi 900euro per 20 minuti di
duro lavoro....
20 minuti... hai anche uno stacco linea...
Comunque, se quella linea non è per tuo uso esclusivo, dovrebbero
intervenire gratuitamente. Con i loro tempi però... (se non conosci
nessuno).

Prova chiedere se accettano la soluzione di infilare il tubo attorno al
fascio di cavi, tagliando il tubo longitudinalmente. A volte, se la linea
non è vecchia, lo concedono. Non essendo necessario lo stacco
dell'alimentazione, il lavoro si semplifica e solitamente si riducono molto
i tempi di intervento dal primo sopralluogo.

Per mia esperienza è molto molto molto più dura con Telecom rispetto che con
Enel.
Post by Marco&Li
Premesso che non devo interrare...ma incassare sottotraccia nella facciata,
questo mi preoccupa, perchè nel frattempo che faccio? fermo i lavori e
relativi ponteggi? :( umhh
Teoricamente, giusto per parlare, gli operai non potrebbero lavorare in
prossimità della linea in tensione (5 metri se non erro). Anche se isolata.
Enel infatti di solito non garantisce che dopo X anni l'isolante sia
integro. Purtroppo sono già successi infortuni per operai che dipingevano
vecchie linee in cavo :(

--
Giorgio
Marco&Li
2009-07-25 11:22:13 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by gs
Teoricamente, giusto per parlare, gli operai non potrebbero lavorare in
prossimità della linea in tensione (5 metri se non erro). Anche se isolata.
Enel infatti di solito non garantisce che dopo X anni l'isolante sia
integro. Purtroppo sono già successi infortuni per operai che dipingevano
vecchie linee in cavo :(
Già...anche perchè il CDA recita in proprio ;) ergo indovina un po chi sara
a smanacciare col pennello colante sui fili? Questo è il secondo motivo
percui avrei preferito farli spariare sottotraccia fra l'altro :)
che fosse vietato per legge non lo spaevo, beh certo che se devo stare a 5Mt
dai cavi su questa facciata se tutto va bene posso fare mezzo primo piano e
il pianterreno.....manco cambiar ele grondaie.....LoL
Albe V°
2009-07-24 15:16:30 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi enel e
telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale dal basso in
alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la facciata, girano
l'angolo della casa e ridiscendono al basso per andare al pozzetto e da li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Per il telecom stacco e riattacco sulla giunta dal pozzetto e ripristino poi
le capsule di resina, ma per l'enel la vedrei ben piu ardua...tagliare 30Mt
di guaina su un lato per infilarci il cavo non la vedo bella, soluzioni?
Dal punto di vista legislativo presumo ci sia la galera o qualcosa di simile
:) ma mi sbaglio o in certi posti il cavo è posto sottotraccia in origine?
Quindi s eio faccio ttuto per bene, nessuno vede in fase di lavoro e un
domani l'enel arriva qui vede ilc avo sottotraccia io che ne so? ;)
ovviamente io non lo farei mai :)
Se metti giù i tubi come da loro specifiche (e quindi prima senti da
loro che tubo, quanto interrato, da dove partire e dove arrivare), poi
vengono loro gratis a spostare i cavi.
Io ho detto che dovevo fare dei lavori, sono stato sul generico, non
hanno chiesto nessun documento/progetto, DIA ecc..., e sono venuti.
Anche se fra mia comunicazione di "tubi pronti" e loro intervento è
passato quasi un mese...

Alberto
--
Konrad Adenauer: All'intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupidità
no.
Gigio
2009-07-24 16:41:33 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi enel e
telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale dal basso in
alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la facciata, girano
l'angolo della casa e ridiscendono al basso per andare al pozzetto e da li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Per il telecom stacco e riattacco sulla giunta dal pozzetto e ripristino
poi le capsule di resina, ma per l'enel la vedrei ben piu ardua...tagliare
30Mt di guaina su un lato per infilarci il cavo non la vedo bella,
soluzioni?
Dal punto di vista legislativo presumo ci sia la galera o qualcosa di simile
Post by Marco&Li
) ma mi sbaglio o in certi posti il cavo è posto sottotraccia in origine?
Quindi s eio faccio ttuto per bene, nessuno vede in fase di lavoro e un
domani l'enel arriva qui vede ilc avo sottotraccia io che ne so? ;)
ovviamente io non lo farei mai :)
Se metti giù i tubi come da loro specifiche (e quindi prima senti da loro che
tubo, quanto interrato, da dove partire e dove arrivare), poi vengono loro
gratis a spostare i cavi.
GRATIS???? bhè, evidentemente sei stato fortunato, un mio conoscente ha
rifatto una parete su cui passavano i fili enel del SUO contatore. Ha
chiesto all'enel di staccare i fili ( 7m ) per ovvi motivi e poi, dopo
aver rifatto a nuovo la parete, ha messo una tubatura in modo da non
avere i cavi all'esterno. Li ha chiamati per riattaccare i cavi. Costo
dell'operazione 1800eur!!!! 2 stipendi! Alla faccia del gratis!! Che
enel si muova gratis...... proprio stento a crederlo!.
Io ho detto che dovevo fare dei lavori, sono stato sul generico, non hanno
chiesto nessun documento/progetto, DIA ecc..., e sono venuti. Anche se fra
mia comunicazione di "tubi pronti" e loro intervento è passato quasi un
mese...
Alberto
Albe V°
2009-07-24 16:49:21 UTC
Permalink
Post by Gigio
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi enel e
telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale dal basso in
alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la facciata, girano
l'angolo della casa e ridiscendono al basso per andare al pozzetto e da li
sottoterra alla casa vicina, e schifandomi alquanto questi cavacci in
facciata li facessi...emhh sparire sottotraccia?
Per il telecom stacco e riattacco sulla giunta dal pozzetto e ripristino
poi le capsule di resina, ma per l'enel la vedrei ben piu ardua...tagliare
30Mt di guaina su un lato per infilarci il cavo non la vedo bella,
soluzioni?
Dal punto di vista legislativo presumo ci sia la galera o qualcosa di simile
Post by Marco&Li
) ma mi sbaglio o in certi posti il cavo è posto sottotraccia in origine?
Quindi s eio faccio ttuto per bene, nessuno vede in fase di lavoro e un
domani l'enel arriva qui vede ilc avo sottotraccia io che ne so? ;)
ovviamente io non lo farei mai :)
Se metti giù i tubi come da loro specifiche (e quindi prima senti da loro
che tubo, quanto interrato, da dove partire e dove arrivare), poi vengono
loro gratis a spostare i cavi.
GRATIS???? bhè, evidentemente sei stato fortunato, un mio conoscente ha
rifatto una parete su cui passavano i fili enel del SUO contatore. Ha chiesto
all'enel di staccare i fili ( 7m ) per ovvi motivi e poi, dopo aver rifatto
a nuovo la parete, ha messo una tubatura in modo da non avere i cavi
all'esterno. Li ha chiamati per riattaccare i cavi. Costo dell'operazione
1800eur!!!! 2 stipendi! Alla faccia del gratis!! Che enel si muova
gratis...... proprio stento a crederlo!.
E' una cosa diversa. Tu parli della propria fornitura, per cui Enel può
dire "cazzi tuoi se adesso devi rifare la parete, sei stato tu a dirmi
di collegarti il contatore in quel punto, dovevi pensarci prima".
L'OP, ed è anche il mio caso, parla di cavi che servono un'altra
abitazione, quindi Enel e Telecom stanno usando la tua proprietà per il
loro business. Tu magari puoi non opporti a che loro passino, ma è
evidente che questo passaggio (che serve terzi, non te) deve recarti
meno danno possibile.

Ohi, poi è chiaro che alla prima telefonata mi hanno detto "si
arrangi", ho dovuto chiamare un paio di volte fino a parlare con la
sede locale, e poi andare di persona a prendere le specifiche tecniche,
poi è venuto un omino (Enel) per concordare i punti esatti dove dovevo
far partire e far terminare il corrugato, ecc...

Alberto
--
Friedrich Nietzsche: Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio
per l'ammalato.
Marco&Li
2009-07-24 17:39:00 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Albe V°
E' una cosa diversa. Tu parli della propria fornitura, per cui Enel può
dire "cazzi tuoi se adesso devi rifare la parete, sei stato tu a dirmi
di collegarti il contatore in quel punto, dovevi pensarci prima".
L'OP, ed è anche il mio caso, parla di cavi che servono un'altra
abitazione, quindi Enel e Telecom stanno usando la tua proprietà per il
loro business. Tu magari puoi non opporti a che loro passino, ma è
evidente che questo passaggio (che serve terzi, non te) deve recarti
meno danno possibile.
Ohi, poi è chiaro che alla prima telefonata mi hanno detto "si
arrangi", ho dovuto chiamare un paio di volte fino a parlare con la
sede locale, e poi andare di persona a prendere le specifiche tecniche,
poi è venuto un omino (Enel) per concordare i punti esatti dove dovevo
far partire e far terminare il corrugato, ecc...
come nel mio caso...almeno per il 90% del percorso edi cavi, ovvero loro
utilizzano una mia proprieta per i loro allacci alla casa piu avanti...bene
sentiremo...
Marco&Li
2009-07-24 17:37:08 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Albe V°
Se metti giù i tubi come da loro specifiche (e quindi prima senti da
loro che tubo, quanto interrato, da dove partire e dove arrivare), poi
vengono loro gratis a spostare i cavi.
Io ho detto che dovevo fare dei lavori, sono stato sul generico, non
hanno chiesto nessun documento/progetto, DIA ecc..., e sono venuti.
Anche se fra mia comunicazione di "tubi pronti" e loro intervento è
passato quasi un mese...
Premesso che non devo interrare...ma incassare sottotraccia nella facciata,
questo mi preoccupa, perchè nel frattempo che faccio? fermo i lavori e
relativi ponteggi? :( umhh
Frank
2009-07-25 00:43:36 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi
enel e telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale
dal basso in alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la
facciata, girano l'angolo della casa e ridiscendono al basso per
andare al pozzetto e da li sottoterra alla casa vicina, e schifandomi
alquanto questi cavacci in facciata li facessi...emhh sparire
sottotraccia?
Li chiami e loro SONO TENUTI a spostare i cavi, anche momentaneamente, per
farti eseguire i lavori in sicurezza, o a passarli sottotraccia, ma non puoi
obbligarli a toglierli in quanto, presumo, abbiano acquisito una servitù
sulla tua proprietà.
Per esperienza ti dico che con l'ENEL risolverai relativamente presto,
mentre con la TELECOM è dura, sempre se rieuscirai a parlare, dopo decine di
chiamate a svariati numeri di call center, con qualcuno che capisca il
problema.

Per completezza la norma di riferimento è il
R.D. nr. 1775/1933
Art. 122
L'imposizione della servitù di elettrodotto non determina alcuna perdita di
proprietà o di possesso del fondo servente.
Le imposte prediali e gli altri pesi inerenti al fondo rimangono in tutto a
carico del proprietario di esso.

Il proprietario non può in alcun modo diminuire l'uso della servitù o
renderlo più incomodo. Del pari l'utente non può fare cosa alcuna che
aggravi la servitù.

Tuttavia, salvo le diverse pattuizioni che si siano stipulate all'atto della
costituzione della servitù, il proprietario ha facoltà di eseguire sul suo
fondo qualunque innovazione, costruzione o impianto, ancorché essi
obblighino l'esercente dell'elettrodotto a rimuovere o collocare
diversamente le condutture e gli appoggi, senza che per ciò sia tenuto ad
alcun indennizzo o rimborso a favore dell'esercente medesimo.

In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto sia
possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.

Il cambiamento di luogo per l'esercizio della servitù può essere parimenti
richiesto dall'utente, se questo provi che esso riesce per lui di notevole
vantaggio e non di danno al fondo.
Marco&Li
2009-07-25 11:25:01 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Frank
obblighino l'esercente dell'elettrodotto a rimuovere o collocare
diversamente le condutture e gli appoggi, senza che per ciò sia tenuto ad
alcun indennizzo o rimborso a favore dell'esercente medesimo.
Una bibbia direi :) mi son segnato tutto, ma queste righe anche evidenziate
in giallo fosforescente ....
Post by Frank
In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto sia
possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.
eh qui la vedo ardua, davanti c'è la strada ricoperta di mattonelle
autobloccanti, oltre c'è una riva e relativo muro di contenimento, dietro
non si ci passa.....wifi sull'allaccio enel :)
Frank
2009-07-25 11:47:43 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Frank
In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto
sia possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.
eh qui la vedo ardua, davanti c'è la strada ricoperta di mattonelle
autobloccanti, oltre c'è una riva e relativo muro di contenimento,
dietro non si ci passa.....wifi sull'allaccio enel :)
Attenzione, non confondere, "l'altro luogo adatto all'esercizio della
servitù" deve intendersi sempre sulla tua proprietà, ma a quanto ho capito
gli stai offrendo un corugato sottotraccia, giusto? :-)
Marco&Li
2009-07-25 16:50:07 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Frank
Post by Marco&Li
Post by Frank
In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto
sia possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.
eh qui la vedo ardua, davanti c'è la strada ricoperta di mattonelle
autobloccanti, oltre c'è una riva e relativo muro di contenimento,
dietro non si ci passa.....wifi sull'allaccio enel :)
Attenzione, non confondere, "l'altro luogo adatto all'esercizio della
servitù" deve intendersi sempre sulla tua proprietà, ma a quanto ho capito
gli stai offrendo un corugato sottotraccia, giusto? :-)
Io non avrei problemi a posargli un bel corrugato sotto traccia con il
raggio massimo che mi impongono profondita minima etctctc, MA il problema
sarebbe iil periodo interessato dai lavori...
Frank
2009-07-25 17:16:36 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Io non avrei problemi a posargli un bel corrugato sotto traccia con il
raggio massimo che mi impongono profondita minima etctctc, MA il
problema sarebbe iil periodo interessato dai lavori...
Non so come sei messo con i tempi, ma come ti ho detto prima, con l'ENEL non
dovresti avere problemi, mentre TELECOM se non ha problemi sulla linea non
si muove.
Io credo che potresti cominciare i lavori sentendoti preventivamente con le
aziende interessate, poi predisponi i corugati e al termine, se c'è qualcuno
che non s'è fatto sentire, sono certo che troverai il modo per far arrivare
una squadra sul posto quindi avrai un interlocutore in carne ed ossa a cui
poter spiegare dove preferisci far passare la linea :-)
piera addis
2009-08-10 14:53:25 UTC
Permalink
Post by Frank
Post by Marco&Li
Pmrettendo che io non lo farei MAI, ma se trovandomi a dover rifare la
facciata di casa e ad avere per le mani cavacci brutti e schifidi
enel e telecom che viaggiano affiancati sulla facciata in verticale
dal basso in alto, poi deviano in orizzontale e tagliano tutta la
facciata, girano l'angolo della casa e ridiscendono al basso per
andare al pozzetto e da li sottoterra alla casa vicina, e schifandomi
alquanto questi cavacci in facciata li facessi...emhh sparire
sottotraccia?
Li chiami e loro SONO TENUTI a spostare i cavi, anche momentaneamente, per
farti eseguire i lavori in sicurezza, o a passarli sottotraccia, ma non puoi
obbligarli a toglierli in quanto, presumo, abbiano acquisito una servitù
sulla tua proprietà.
Per esperienza ti dico che con l'ENEL risolverai relativamente presto,
mentre con la TELECOM è dura, sempre se rieuscirai a parlare, dopo decine di
chiamate a svariati numeri di call center, con qualcuno che capisca il
problema.
Per completezza la norma di riferimento è il
R.D.  nr. 1775/1933
Art. 122
L'imposizione della servitù di elettrodotto non determina alcuna perdita di
proprietà o di possesso del fondo servente.
Le imposte prediali e gli altri pesi inerenti al fondo rimangono in tutto a
carico del proprietario di esso.
Il proprietario non può in alcun modo diminuire l'uso della servitù o
renderlo più incomodo. Del pari l'utente non può fare cosa alcuna che
aggravi la servitù.
Tuttavia, salvo le diverse pattuizioni che si siano stipulate all'atto della
costituzione della servitù, il proprietario ha facoltà di eseguire sul suo
fondo qualunque innovazione, costruzione o impianto, ancorché essi
obblighino l'esercente dell'elettrodotto a rimuovere o collocare
diversamente le condutture e gli appoggi, senza che per ciò sia tenuto ad
alcun indennizzo o rimborso a favore dell'esercente medesimo.
In tali casi il proprietario, deve offrire all'esercente, in quanto sia
possibile, altro luogo adatto all'esercizio della servitù.
Il cambiamento di luogo per l'esercizio della servitù può essere parimenti
richiesto dall'utente, se questo provi che esso riesce per lui di notevole
vantaggio e non di danno al fondo.
SCUSATE se rispondo, ma ahimè l'interpretazione data all'articolo
della legge è sbagliata e vi è anche numerosa giurisprudenza che
conferma che l'enel è tenuto a togliere i cavi, anche a sue totali
spese, in quanto la servitù non deve pregiudicare il godimento della
proprietà in alcun modo, anche se usucapita da 20 enni ecc.... se una
persona rifà e ristruttura la facciata e prepara i pozzeti loro sono
obbligati a farli passare nei pozzetti e staccarli dalla facciata.
Loading...