Discussione:
Vaso espansione
(troppo vecchio per rispondere)
GenTLe
2004-11-25 20:34:59 UTC
Permalink
'sera a tutti :-)
Sfruttando il fatto che sta maledetta influenza mi inchioda a casa tutto il
giorno oggi mi son dato ad un controllino ai vadi di espansione della
caldaia.
Quello dell'impianto di riscaldamento l'ho trovato a 1.8atm, e la cosa che
mi fa un po strana è che tra caldaia completamente spenta e impianto freddo
e caldaia a regime e impianto (dei due appartamenti, sopra e sotto) caldo si
varia da 1,5 a 2,5 atm di pressione. E' normale?

Altra cosa. Il vaso di espansione dell'acqua sanitaria (che avevo segnato a
pennarello doveva essere sui 2,5 atm) l'ho trovato a oltre 4 atm (m'è andato
a fondo scala il manometro) e cercando di svuotarlo ha iniziato a sputare
acqua dalla valvola :-/// Non è cosa "buona e giusta" vero? :-(

Grazie, ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Hubble
2004-11-25 20:51:01 UTC
Permalink
Post by GenTLe
'sera a tutti :-)
Sfruttando il fatto che sta maledetta influenza mi inchioda a casa tutto il
giorno oggi mi son dato ad un controllino ai vadi di espansione della
caldaia.
Quello dell'impianto di riscaldamento l'ho trovato a 1.8atm, e la cosa che
mi fa un po strana è che tra caldaia completamente spenta e impianto freddo
e caldaia a regime e impianto (dei due appartamenti, sopra e sotto) caldo si
varia da 1,5 a 2,5 atm di pressione. E' normale?
Il delta mi sembra normale ( non sono idraulico ma dal poco che ne sò...)
Post by GenTLe
Altra cosa. Il vaso di espansione dell'acqua sanitaria (che avevo segnato a
pennarello doveva essere sui 2,5 atm) l'ho trovato a oltre 4 atm (m'è andato
a fondo scala il manometro) e cercando di svuotarlo ha iniziato a sputare
acqua dalla valvola :-/// Non è cosa "buona e giusta" vero? :-(
Grazie, ciao, GenTLe
Questo non è normale:si è rotta la membrana di separazione acqua - aria

Ciao Denis
Pino Massello
2004-11-25 21:12:05 UTC
Permalink
Post by GenTLe
'sera a tutti :-)
Sfruttando il fatto che sta maledetta influenza mi inchioda a casa tutto
il giorno oggi mi son dato ad un controllino ai vadi di espansione della
caldaia.
Quello dell'impianto di riscaldamento l'ho trovato a 1.8atm, e la cosa che
mi fa un po strana è che tra caldaia completamente spenta e impianto
freddo e caldaia a regime e impianto (dei due appartamenti, sopra e sotto)
caldo si varia da 1,5 a 2,5 atm di pressione. E' normale?
Altra cosa. Il vaso di espansione dell'acqua sanitaria (che avevo segnato
a pennarello doveva essere sui 2,5 atm) l'ho trovato a oltre 4 atm (m'è
andato a fondo scala il manometro) e cercando di svuotarlo ha iniziato a
sputare acqua dalla valvola :-/// Non è cosa "buona e giusta" vero? :-(
Grazie, ciao, GenTLe
Da quello che ho letto in altri thread potrebbe essere che il vaso
espansione
riscaldamento sia scarico.
ciao
edy
2004-11-28 07:00:44 UTC
Permalink
Post by GenTLe
'sera a tutti :-)
Sfruttando il fatto che sta maledetta influenza mi inchioda a casa tutto il
giorno oggi mi son dato ad un controllino ai vadi di espansione della
caldaia.
Quello dell'impianto di riscaldamento l'ho trovato a 1.8atm, e la cosa che
mi fa un po strana è che tra caldaia completamente spenta e impianto freddo
e caldaia a regime e impianto (dei due appartamenti, sopra e sotto) caldo si
varia da 1,5 a 2,5 atm di pressione. E' normale?
L'aumento in genere è di 0,5 atm
Post by GenTLe
Altra cosa. Il vaso di espansione dell'acqua sanitaria (che avevo segnato a
pennarello doveva essere sui 2,5 atm) l'ho trovato a oltre 4 atm (m'è andato
a fondo scala il manometro) e cercando di svuotarlo ha iniziato a sputare
acqua dalla valvola :-/// Non è cosa "buona e giusta" vero? :-(
Grazie, ciao, GenTLe
Non credo di aver capito bene i problemi però ci provo:
pressione di precarica vasi di espansione 1/1.2 atm, pressione carico
impianto(riscaldamento) in funzione dell'altezza (1atm.= 10,33 mt)

Come fai a misurare la pressione dell'acqua sanitaria ?
hai un regolatore di pressione con relativo manometro in ingresso?

Se hai trovato acqua nel vaso sanitario è sicuramente scarico, devi
ricaricarlo (leggi sopra) se ti si scarica spesso, o la membrana interna è
rovinata o la capienza del vaso è insufficiente al tuo fabbisogno (leggi
Paulhass *calcolo dei vasi di espansione*) se così fosse puoi aggiungere in
parallelo un altro vaso così da aumentare la capienza
NB. Qualsiasi modifica pressione di precarica, va fatto con impianti spenti
e *vuoti* altrimenti ti scarica l'acqua in pressione dalle valvole di
sicurezza
ho centrato i problemi? facci sapere
--
ciao edy
GenTLe
2004-11-28 15:05:47 UTC
Permalink
Mentre ero seduto nel Korova Milk Bar, arrovellandomi il gulliver
Post by edy
Non credo di aver capito bene i problemi
Colpa mia: niubbaggine acuta!
Ho telefonato al cuginone idraulico e ho fatto come mi ha consigliato,
ovvero:

Per l'impianto del riscaldamento e rispettivo vaso d'espansione:
- chiudere le valvole di mandata e ritorno del circuito, in modo da isolare
la caldaia dall'impianto.
- portare a zero la pressione della caldaia e lasciare la valvola di scarico
acqua leggermente aperta
- portare la pressione del vaso espansione a 1 - 1,3 atm, lasciando che
l'acqua esca dalla valvola di scarico caldaia lasciata aperta.
- quando tutto è stabilizzato e il vaso è su 1 o 1,3 atm chiudere lo scarico
acqua e portare a circa 2 atm la caldaia
- riaprire le mandate e ritorni.

Per l'acqua sanitaria e rispettivo vaso di espansione:
- chiudere il rubinetto generale a livello contatore
- aprire un rubinetto e lasciar andare a zero la pressione dell'acqua
calda/fredda, lasciare il rubinetto aperto
- pompare il vaso di espansione a 2,5 atm, vedere se tiene la pressione o se
è forato. Se è forato tanto viene pompato, tanta acqua esce dal rubinetto,
fino a che non uscirà l'aria che vi si pompa.
- chiudere il rubinetto e riaprire il generale.

I vasi erano ok, ma decisamente sgonfissimi di pressione... Ora è tutto
ripristinato :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Continua a leggere su narkive:
Loading...