Discussione:
Grassello di calce difficile da trovare?
(troppo vecchio per rispondere)
w***@virgilio.it
2011-06-11 13:08:27 UTC
Permalink
Scusate ragazzi, volevo provare ad usare il grassello di calce per
tinteggiare un seminterrato ma sembra difficile da trovare! Sono
andato in un grosso centro di materiali per edilizia e mi hanno
proposto la calce idrata in polvere asserendo che è la stessa cosa.
Anche al Leroy Merlin facendo un giro, ma senza chiedere agli addetti,
non l'ho visto. Io ricordo che da ragazzino lo vedevo usare ai
muratori che facevano lavori a casa mia ed era una specie di crema
bianchissima, simile alla panna che veniva usato per gli intonaci o in
aggiunta alle malte. Possibile che non si trovi???
Gustavo
2011-06-11 14:12:09 UTC
Permalink
<***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:57aa88c0-000d-441b-bd6c-***@v8g2000yqb.googlegroups.com...
Scusate ragazzi, volevo provare ad usare il grassello di calce per
tinteggiare un seminterrato ma sembra difficile da trovare! Sono
andato in un grosso centro di materiali per edilizia e mi hanno
proposto la calce idrata in polvere asserendo che è la stessa cosa.
Anche al Leroy Merlin facendo un giro, ma senza chiedere agli addetti,
non l'ho visto. Io ricordo che da ragazzino lo vedevo usare ai
muratori che facevano lavori a casa mia ed era una specie di crema
bianchissima, simile alla panna che veniva usato per gli intonaci o in
aggiunta alle malte. Possibile che non si trovi???
Saranno cinquanta anni che non vedo più "spegnere" la Calce viva nei
cantieri edili... :-)
Scavavano una grande buca... ci ribaltavano dentro i blocchi di calce "viva"
e poi aggiungevano acqua a volontà...
Dopo qualche giorno avevi la calce "spenta".
Ora penso che la "Idrata" sia stessa identica cosa... priva di acqua!
In pratica come il Puré in polvere: Basta aggiungerci l'acqua.
Almeno credo che sia così... :-)
Antonio Pellati
2011-06-11 15:12:40 UTC
Permalink
<***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:57aa88c0-000d-441b-bd6c-***@v8g2000yqb.googlegroups.com...
Scusate ragazzi, volevo provare ad usare il grassello di calce per
tinteggiare un seminterrato ma sembra difficile da trovare! Sono
andato in un grosso centro di materiali per edilizia e mi hanno
proposto la calce idrata in polvere asserendo che è la stessa cosa.
Anche al Leroy Merlin facendo un giro, ma senza chiedere agli addetti,
non l'ho visto. Io ricordo che da ragazzino lo vedevo usare ai
muratori che facevano lavori a casa mia ed era una specie di crema
bianchissima, simile alla panna che veniva usato per gli intonaci o in
aggiunta alle malte. Possibile che non si trovi???
-------------------
Non si usa più o quasi ma si trova. Devi cercare nei rivenditori di
materiali edili e non nei centri brico dove ovviamente vendono solo quello
che "tira".
E' ancora come lo ricordi, venduto in sacchetti di nylon grosso.
La calce idrata non è la stessa cosa.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
Marco&Li
2011-06-11 16:47:00 UTC
Permalink
Post by Antonio Pellati
Non si usa più o quasi ma si trova. Devi cercare nei rivenditori di
materiali edili e non nei centri brico dove ovviamente vendono solo quello
che "tira".
E' ancora come lo ricordi, venduto in sacchetti di nylon grosso.
La calce idrata non è la stessa cosa.
Ma qualè la diffrenza fra:
grassello di calce, che io pensavo fosse calce e acqua
calce idrata che è calce con agigunta l'acqua?
non l'ho mai capito....

Cmq per l'OP, io per verniciare scantinati uso calce sciolta in
acqua....calce in polvere banalissima da 3euro al saccone, non ti
preoccupare se quando la dai è trasparente...
Antonio Pellati
2011-06-12 13:36:20 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Antonio Pellati
Non si usa più o quasi ma si trova. Devi cercare nei rivenditori di
materiali edili e non nei centri brico dove ovviamente vendono solo
quello che "tira".
E' ancora come lo ricordi, venduto in sacchetti di nylon grosso.
La calce idrata non è la stessa cosa.
grassello di calce, che io pensavo fosse calce e acqua
calce idrata che è calce con agigunta l'acqua?
non l'ho mai capito....
Cmq per l'OP, io per verniciare scantinati uso calce sciolta in
acqua....calce in polvere banalissima da 3euro al saccone, non ti
preoccupare se quando la dai è trasparente...
Non ho mai usato la calce per verniciare ma l'ho vista usare e non ho dati
in merito su rese e altro. Come minimo hai la superfice disinfettata. Il
grassello di calce è comunque fatto di calce
http://it.wikipedia.org/wiki/Calce vedi in fondo alla pagina.
E' venduto già pronto in sacchi di nylon e io l'ho usato per le finiture su
intonaco premiscelato perchè scorre bene ed elimina i solchi dell'americana.
Non è adatto a riempire spessori perchè seccando crepa e si stacca quando lo
vernici.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
Dave13
2011-06-11 21:16:49 UTC
Permalink
Calce idrata, acqua quanto basta per formare una poltiglia densa e poi lasci
riposare almeno 24 ore.
A quel punto avrai una specie di gelatina estremamente collosa.
Mischi aggiungendo un po' di acqua al bisogno, ma pochissima, per
miscelarla. Altrimenti se hai un impastatore da collegare al trapano meglio.

Ciao

Dave
w***@virgilio.it
2011-06-15 08:45:50 UTC
Permalink
Calceidrata, acqua quanto basta per formare una poltiglia densa e poi lasci
riposare almeno 24 ore.
A quel punto avrai una speciedigelatina estremamente collosa.
Mischi aggiungendo un po'diacqua al bisogno, ma pochissima, per
miscelarla. Altrimenti se hai un impastatore da collegare al trapano meglio.
Ciao
Dave
Ok, credo che mi si siano chiarite le idee. Sui sacchi di calce idrata
c´é proprio scritto che aggiungendo acqua si produce il grassello o il
latte di calce e che si puó usare quindi per pitturare.
Vi chiedo un´altra cosa, devo ripristinare l´intonaco nei punti dove é
screpolato. Trattasi di zone anche mediamente ampie con spessore da
riempire che arriva anche ad 1/1,5 cm. Posso utilizzare sempre la
calce idrata miscelata magari con cemento a mo di stucco? devo
aggiungere anche un po di sabbia? Altrimenti cosa uso?
Grazie!

Loading...