Discussione:
Cosa potrebbe succedere se....
(troppo vecchio per rispondere)
Alex TDM850
2008-05-31 19:46:24 UTC
Permalink
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e l'installatore
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato
con relativo tondino da 16 mm.
Siccome le alternative per l'installazione non sono tantissime vi chiedo:
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia e
il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.

Voi cosa mi consigliate di fare?
Alberto Rubinelli
2008-05-31 19:53:01 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e l'installatore
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato
con relativo tondino da 16 mm.
A me e' capitato piu' di una volta di tagliarne, ovviamente lo fai se
non ci sono alternative. Penso che un tondino non comprometta il pilastro.

Ma attendi risposta del capo mastro felix che e' il suo campo :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Alex TDM850
2008-05-31 19:55:49 UTC
Permalink
A me e' capitato piu' di una volta di tagliarne, ovviamente lo fai se non
ci sono alternative. Penso che un tondino non comprometta il pilastro.
Ma attendi risposta del capo mastro felix che e' il suo campo :)
ti ringrazio per la rapida risposta ;-)

attendo il capo felice!!!! :-)
Polesano
2008-05-31 19:54:25 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in
cemento armato con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia
e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Non lo so, ma se i tondini ce li mettono penso
che avranno uno scopo: integri.
A casa mia non lo taglierei.
Tonino
2008-05-31 19:59:36 UTC
Permalink
Post by Polesano
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in
cemento armato con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia
e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Non lo so, ma se i tondini ce li mettono penso
che avranno uno scopo: integri.
A casa mia non lo taglierei.
Non vanno tagliati assolutamente. Se ne vengono a conoscenza altri condomini
possono farti casini.

Vedi se ti puoi spostare di circa 5 cm ed evitare il tondino. Il diamento
del buco quant'è??

Saluti
Alex TDM850
2008-05-31 22:46:39 UTC
Permalink
Post by Tonino
Non vanno tagliati assolutamente. Se ne vengono a conoscenza altri
condomini possono farti casini.
Come sospettavo, soprattutto considerando che sono in affitto.
Post by Tonino
Vedi se ti puoi spostare di circa 5 cm ed evitare il tondino. Il diamento
del buco quant'è??
credo proprio di no, dato che lo spazio a disposiozione è di circa 10 o 15
cm.
Il buco è stato fatto con una punta a tazza da 6 cm
Catrame
2008-05-31 20:09:49 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e l'installatore
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato con
relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia e
il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare ogni
tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
lascia stare
--
Est modus in rebus.
repo
2008-05-31 21:52:42 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore
Post by Alex TDM850
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato
con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
Metteresti a serio rischio la struttura della casa :-(((
Post by Alex TDM850
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia e
il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Dì all'installatore di accompagnarti a casa sua e di farti vedere come
taglia un paio di tondini dai pilastri.
Post by Alex TDM850
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Caccia a pedate nel culo quel deficente dell'installatore e trovane uno che
sappia proporre una soluzione che non preveda il crollo della casa.

Repo
HarKhan-X
2008-05-31 22:40:15 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in
cemento armato con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia
e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Ma a quanti centimetri ha trovato questo tondino? Comunque io salderei sul
tondino un perno che facesse la stessa funzione del perno che dovrebbe
inserire se il tondino non ci fosse, oppure salderei , sempre sul tondino,
un tubo al cui interno andrei a collocare lo stop. Il tondino non si
danneggia ma deve lavorare bene di saldatrice elettrica.
Alex TDM850
2008-05-31 22:48:31 UTC
Permalink
Post by HarKhan-X
Ma a quanti centimetri ha trovato questo tondino?
Il tondino è stato trovato a circa 4 cm di profondità
gs
2008-05-31 22:53:58 UTC
Permalink
Post by HarKhan-X
Ma a quanti centimetri ha trovato questo tondino? Comunque io salderei sul
tondino un perno che facesse la stessa funzione del perno che dovrebbe
inserire se il tondino non ci fosse, oppure salderei , sempre sul tondino,
un tubo al cui interno andrei a collocare lo stop.
Se stop= tassello. Non credo sia questo il suo problema.
Credo che debba fare il foro per il passaggio dei tubi gas/liquido, scarico
e alimentazione. Quindi circa un 60 mm
--
Giorgio
Alex TDM850
2008-05-31 22:53:15 UTC
Permalink
Post by gs
Credo che debba fare il foro per il passaggio dei tubi gas/liquido,
scarico e alimentazione. Quindi circa un 60 mm
Infatti è esattamente così!!!
HarKhan-X
2008-05-31 23:57:18 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Post by gs
Credo che debba fare il foro per il passaggio dei tubi gas/liquido,
scarico e alimentazione. Quindi circa un 60 mm
Infatti è esattamente così!!!
Ah, caspita, io pensavo che dovesse ancorare l'elemento interno, ma allora
deve essere passante e non è detto che quello sia l'unico tondino che
incontrerà; no-no, da sconsigliare tagliare il tondino, mi sembra
impossibile che non si trovi un'altra strada.

.....cioè, ti dico come farei io se non ci fosse altra strada: taglierei il
tondino in due punti, diciamo a 70cm l'uno dall'altro e sui monconi salderei
un anello di ferro di buon spessore con un altro anello concentrico di
acciaio, così si salderebbe facilmente e manterrebbe la sua rigidità e
rimerrebbe sicuramente uno spazio interno per far passare tutti i tubi. però
mi ricorderò sempre che la più grande piattaforma galleggiante (non ricordo
se era petroliferà o per altri lavori, di costruzione italiana) ebbe un
cedimento strutturale durante una tempesta ed andò a fondo; quel cedimento,
fu poi verificato, ebbe inizio da un foro di un paio di centimetri che venne
fatto su uno degli emormi (metri di diametro) tubi che sostenevano la
piattaforma, al fine di inserire una sonda per la temperatura. Il forellino
venne lasciato grezzo (invece avrebbero dovuto saldarci un anello di
rinforzo) e da lì partì la linea di cedimento che portò alla catastrofe.
Cinghiale
2008-06-01 05:05:44 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Post by gs
Credo che debba fare il foro per il passaggio dei tubi gas/liquido,
scarico e alimentazione. Quindi circa un 60 mm
Infatti è esattamente così!!!
E se ci giri intorno?
I tubi gas sono separati, ne passi uno a destra e uno a sinistra del
tondino.
Sarà un po' uno sbattimento terminare il foro con punte di diametro
inferiore, però se non c'è altra soluzione...
--
Cinghiale (36, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
repo
2008-06-01 07:07:37 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
E se ci giri intorno?
I tubi gas sono separati, ne passi uno a destra e uno a sinistra del
tondino.
Sarà un po' uno sbattimento terminare il foro con punte di diametro
inferiore, però se non c'è altra soluzione...
Si chiama cenmento armato perchè c'è sia il cemento che l'armatura, se togli
il ferro o togli il cemnto intorno il risultato non cambia, indebolisci la
struttura.
Un conto è fare un forellino per metterci un tassello, altra cosa è mettersi
a sforazzare i pilastri come se fossero lì solo a dar disturbo.

Repo
Cinghiale
2008-06-01 07:51:25 UTC
Permalink
Post by repo
Si chiama cenmento armato perchè c'è sia il cemento che l'armatura, se togli
il ferro o togli il cemnto intorno il risultato non cambia, indebolisci la
struttura.
In effetti non hai torto.
A mia discolpa posso dire che quando faccio lavori così impegnativi sono in
campagna, e la casa non è in cemento armato bensì in tufo e pietre.
--
Cinghiale (36, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
ValeX
2008-06-01 00:21:39 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in
cemento armato con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia
e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Stai scherzando spero. Con le leggi vigenti se scoprono che hai tagliato un
tondino ti fanno un mazzo tanto, ma tanto tanto tanto. Occhio che con la
sicurezza e specialmente con le travi di cemento armato non si scherza, le
normative sono molto severe.
Andrea F
2008-06-01 08:40:01 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e l'installatore
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato
con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia e
il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
come ti hanno gia' ampiamente risposto, ribadisco anche io che i
pilastri portanti è meglio lasciarli stare!
Considera inoltre che normalmente le "gabbie" dell'armatura hanno una
sezione "rettangolare" quindi anche se passi il primo tondino
probabilmente piu' in profondità ne troverai un altro!
Unica soluzione è quella di cambiare zona! Ho gia' letto che hai a
disposizione uno spazio molto ridotto, eventualmente se la pompa è in un
angolo della stanza (muro esterno<->muro interno) valuta la possibilità
di fare il foro nel muro della stanza attigua e fare transitare i tubi
attraverso la seconda stanza (li' con un po di cartongesso o perlinato
potresti nasconderli facilmente....)
Alex TDM850
2008-06-01 08:47:05 UTC
Permalink
come ti hanno gia' ampiamente risposto, ribadisco anche io che i pilastri
portanti è meglio lasciarli stare!
Considera inoltre che normalmente le "gabbie" dell'armatura hanno una
sezione "rettangolare" quindi anche se passi il primo tondino
probabilmente piu' in profondità ne troverai un altro!
Unica soluzione è quella di cambiare zona! Ho gia' letto che hai a
disposizione uno spazio molto ridotto, eventualmente se la pompa è in un
angolo della stanza (muro esterno<->muro interno) valuta la possibilità di
fare il foro nel muro della stanza attigua e fare transitare i tubi
attraverso la seconda stanza (li' con un po di cartongesso o perlinato
potresti nasconderli facilmente....)
In linea di massima sarei anche io d'accordo con la tua soluzione (passare
attraverso la stanza attigua)
Il problema è che quella stanza non ce l'ho in affitto io...è di un collega,
la cui testa è un po' dura!!!
Cmq tra un po' gli telefono e gli dico che se non posso passare dalla sua
stanza l'altrernativa è bucare il cemento armato con relativo tondino/i.
Secondo me se la pongo in questi termini sarà lui stesso a dirmi di passare
dalla sua stanza dato che è lui che ufficialmente ha in affitto tutto
l'appartamento e quindi il responsabile sarebbe lui, sia nei confronti della
padrona di casa sia nei confronti del condominio...
Vi terrò informati subito dopo la telefonata!! ghghghgh!! (ghigno)
nando
2008-06-01 10:11:48 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro
in cemento armato con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si
taglia e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza
strutturale. Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto
voglio evitare ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Se fosse un tondino orizzontale, (ma viste le dimensioni non credo
proprio), potresti anche tagliarlo.
Valuta che troverai anche il corrispettivo opposto. :-)
--
ciao, nando.

***@invalid.it
43 42 27N 10 36 42E
Aless
2008-06-01 10:44:09 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora ragazzi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa!!
Stavo facendo installare una pompa di calore nel mio studio e
l'installatore
Post by Alex TDM850
durante la perforazione del muro ha trovato un pilastro in cemento armato
con relativo tondino da 16 mm.
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia e
il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Ma a me la cosa non piace molto e siccome sono in affitto voglio evitare
ogni tipo di seccatura condominiale.
Voi cosa mi consigliate di fare?
A che piano stai?
Quanti piani totali ha l'edificio?
Altezza del foro rispetto al pavimento?
Conosci l'orditura delle travi?
Il pialstro è centrale o di facciata?


Se fossi all'ultimo piano e il foro fosse vicino al nodo pilastro travi e il
piastro fosse di facciata probabilmente eviterei il foro.

Se fossi a un piano intermendio o fra i primi piani di un edificio di almeno
5 piani se il foro fosse compreso nei primi due terzi dell'altezza del
pilastro rispetto al pavimento se il pialstro fosse interno e non di
facciata non temerei il taglio del ferro.

Ferma restando la "spannometricità" della perizia queste sono comunque le
condizioni a contorno da verificare

Ciao
Aless
Alex TDM850
2008-06-02 08:25:05 UTC
Permalink
Post by Aless
A che piano stai?
L'appartamento è al 6° piano
Post by Aless
Quanti piani totali ha l'edificio?
7 piani in tutto
Post by Aless
Altezza del foro rispetto al pavimento?
Circa 220 cm
Post by Aless
Conosci l'orditura delle travi?
No
Post by Aless
Il pialstro è centrale o di facciata?
Di facciata, è un pilastro esterno, dietro il pilastro c'è un balcone
Post by Aless
Se fossi all'ultimo piano e il foro fosse vicino al nodo pilastro travi e il
piastro fosse di facciata probabilmente eviterei il foro.
Se fossi a un piano intermendio o fra i primi piani di un edificio di almeno
5 piani se il foro fosse compreso nei primi due terzi dell'altezza del
pilastro rispetto al pavimento se il pialstro fosse interno e non di
facciata non temerei il taglio del ferro.
In ogni caso, è escluso bucare il pilastro perchè il collega che ha firmato
il contratto di affitto non vuole (giustamente) assumersi questa
responsabilita, e non vuole neanche farmi passare una canaletta di 50 cm
dalla stanza attigua che è la sua (bast...do) quindi devo per forza trovare
un'altra soluzione, e l'unica soluzione è mettere la pompa interna
praticamente sopra la mia testa e quella dei pazienti.....avrò il
raffreddore una setttimana si e una no!!!
nixs
2008-06-01 16:00:12 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Cosa potrebbe succedere se si tagliasse il tondino di ferro?
L'installatore ha detto che con una fresa diamantata il tondino si taglia
e il buco si fa tranquillamente senza alcuna conseguenza strutturale.
Scusa, ma con tutto il casino per tagliare i tondini (uso il plurale perchè
sicuramente ne incontrerai almeno un altro), cosa che non conviene mai fare,
non ti conviene fare una scassa nel muro per aggirare il pilastro?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Alex TDM850
2008-06-02 08:29:29 UTC
Permalink
Post by nixs
Scusa, ma con tutto il casino per tagliare i tondini (uso il plurale perchè
sicuramente ne incontrerai almeno un altro), cosa che non conviene mai fare,
non ti conviene fare una scassa nel muro per aggirare il pilastro?
Si, ci avevo pensato pure io, ma il problema è che per aggirare il pilastro
si DEVE fare un foro nella parete in comune con la stanza accanto.
Quest'altra stanza è del mio collega che non vuole assolutamente fare
passare una canaletta di 50 cm di lunghezza per aggirare il pilastro.
Quindi la soluzione è una ed una sola.
Mettere l'unità interna praticamente sopra la mia testa e poi fare passare i
cavi lungo il perimetro esterno del balcone facendo curve e contro
curve(circa 6 curve) per una lunghezza totale di circa 8 metri....e pensare
che la pompa di calore è una 9000 BTU....riuscirà a funzionare in modo
ottimale?
nixs
2008-06-02 09:29:30 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Si, ci avevo pensato pure io, ma il problema è che per aggirare il
pilastro si DEVE fare un foro nella parete in comune con la stanza
accanto.
e perchè non dall'altra parte del pilastro?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Alex TDM850
2008-06-02 09:37:51 UTC
Permalink
Post by nixs
Post by Alex TDM850
Si, ci avevo pensato pure io, ma il problema è che per aggirare il
pilastro si DEVE fare un foro nella parete in comune con la stanza
accanto.
e perchè non dall'altra parte del pilastro?
vediamo se riesco a spiegarmi, certo con un disegno sarebbe più semplice.
Allora, il foro stava per essere fatto a 5 cm dallo stipite del balcone
(nella mia stanza) per fare il foro dall'altra parte del pilastro si deve
andare per forza nell'altra stanza che è del mio collega.
Mettere l'unità interna dall'altra parte della stanza vuol dire allungare i
tubi di circa 5 metri, e la stessa unità interna mi verrebbe proprio sulla
testa.
Adesso provo a fare un disegno e metterlo on line.
Alex TDM850
2008-06-02 10:12:30 UTC
Permalink
Ok ragazzi ecco a tutti voi una piantina della situazione delle stanza
incriminate.
Spero sia abbastanza chiara, se non lo fosse non esitate e chiedere.

Loading Image...
nixs
2008-06-02 10:56:29 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Ok ragazzi ecco a tutti voi una piantina della situazione delle stanza
incriminate.
Spero sia abbastanza chiara, se non lo fosse non esitate e chiedere.
http://i28.tinypic.com/2i6phj9.jpg
ma il balcone ha in pratica un fianco costituito dal pilastro???

se è così: se hai la tapparella puoi sfruttare il vuoto di questa per
uscire fuori, sicuramente i tubi non daranno fastidio all'avvolgibile.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Alex TDM850
2008-06-02 13:12:27 UTC
Permalink
Post by nixs
Post by Alex TDM850
http://i28.tinypic.com/2i6phj9.jpg
ma il balcone ha in pratica un fianco costituito dal pilastro???
questo non lo so, ma a rigor di logica il pilastro dovrebbe essere un po'
nella mia stanza e un po' nella stanza del collega
Post by nixs
se è così: se hai la tapparella puoi sfruttare il vuoto di questa per
uscire fuori, sicuramente i tubi non daranno fastidio all'avvolgibile.
I tecnici hanno detto che non è possibile mettere i tubi nell'avvolgibile
della tapparella....BOH?????
Paperon de Paperoni
2008-06-02 11:35:12 UTC
Permalink
"Alex TDM850" <***@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio news:4843c78c$0$35963$***@reader2.news.tin.it...
sicuro di aver indicato bene il pilastro?
secondo me e' solo quello sull'angolo

perche' non metti l'unita' interna dove la volevi mettere e poi giri
intornro al pilastro a sinistra?
quanto sporge il pilastro dal muro?
Alex TDM850
2008-06-02 13:15:26 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
sicuro di aver indicato bene il pilastro?
secondo me e' solo quello sull'angolo
Si si....sono stati fatti fori di ispezione ed è tutto cemento armato, anche
a tre cm dallo stipite dell'infsso.
Post by Paperon de Paperoni
perche' non metti l'unita' interna dove la volevi mettere e poi giri
intornro al pilastro a sinistra?
quanto sporge il pilastro dal muro?
Forse non ho capito bene....mi stai dicendo di far fare ai tubi il giro da
sopra l'infisso, evitare il pilastro e poi tornare indietro lungo il balcone
fino a raggiungere l'unita esterna?
nixs
2008-06-02 14:05:22 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Si si....sono stati fatti fori di ispezione ed è tutto cemento armato,
anche a tre cm dallo stipite dell'infsso.
ma scusa... a che distanza dal soffitto hai fatto i fori di ispezione???
Niente niente hai preso l'architrave del balcone???

Batti col manico di un mazzuolo sul muro, dal soffitto verso il basso a
distanza
via via maggiore dal balcone e ascolta il suono, capirai
dove c'è solo tramezzo.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Alex TDM850
2008-06-02 15:25:41 UTC
Permalink
Post by nixs
ma scusa... a che distanza dal soffitto hai fatto i fori di ispezione???
Niente niente hai preso l'architrave del balcone???
Batti col manico di un mazzuolo sul muro, dal soffitto verso il basso a
distanza
via via maggiore dal balcone e ascolta il suono, capirai
dove c'è solo tramezzo.
Io non ho fatto niente, hanno fatto tutto gli installatori.
Fai una cosa...se ti va

Modifica la mappa che ho fatto io e fammi vedere cosa intendi esattamente.
I fori si ispezione sono alla stessa altezza del cassettone della tapparella
quidni 220 cm da pavimento (circa)?

Loading...