Discussione:
Frigorifero con false partenze
(troppo vecchio per rispondere)
Alf
2019-11-29 18:23:27 UTC
Permalink
Ogni tanto il mio vecchio frigorifero Rex (30 anni) si comporta in
modo bizzarro: il compressore parte per 2 secondi poi si ferma per un
minuto, riparte per 2 secondi e si riferma per un minuto e così via
per mezz'ora o per un'ora, a volte anche per molte ore provocando un
aumento della temperatura interna ed un parziale sbrinamento. Escludo
che sia un comportamento voluto dal progettista poiché il frigorifero
è privo di schede elettroniche. Escludo anche che la colpa sia del
termostato dato che non è molto sensibile, anzi, direi che ha
un'inerzia enorme. Da cosa potrebbe dipendere?
John Doez
2019-11-29 18:55:26 UTC
Permalink
Post by Alf
Da cosa potrebbe dipendere?
Attaccato al motore c'è una scatola con relè e termostato di sicurezza,
qualcosa lì dentro sarà guasto e si può sostituire.
angelo
2019-11-29 19:20:14 UTC
Permalink
Ogni tanto il mio vecchio frigorifero Rex (30 anni) si comporta in modo
bizzarro: il compressore parte per 2 secondi poi si ferma per un minuto,
riparte per 2 secondi e si riferma per un minuto e così via per mezz'ora
o per un'ora, a volte anche per molte ore provocando un aumento della
temperatura interna ed un parziale sbrinamento. Escludo che sia un
comportamento voluto dal progettista poiché il frigorifero è privo di
schede elettroniche. Escludo anche che la colpa sia del termostato dato
che non è molto sensibile, anzi, direi che ha un'inerzia enorme. Da cosa
potrebbe dipendere?
Se in quei due secondi senti il compressore girare probabilmente il
protettore termico si e' starato e interviene a sproposito, se invece
non senti il rumore del compressore e' un problema del rele' di
avviamento, nella migliore delle ipotesi, altrimenti e' un problema del
compressore.
Comunque il tempo di intervento della protezione termica a rotore
bloccato dovrebbe essere intorno alla decina di secondi, per il primo
intervento, per i successivi potrebbe essere intorno ai cinque.
Propendo per il protettore termico starato, sempreche' il termostato non
ci metta del suo.

angelo
Alf
2019-11-30 19:00:10 UTC
Permalink
Post by angelo
Se in quei due secondi senti il compressore girare probabilmente il
protettore termico si e' starato e interviene a sproposito, se
invece non senti il rumore del compressore e' un problema del rele'
di avviamento, nella migliore delle ipotesi, altrimenti e' un
problema del compressore.
Sento il rumore del compressore.
Post by angelo
Comunque il tempo di intervento della protezione termica a rotore
bloccato dovrebbe essere intorno alla decina di secondi, per il
primo intervento, per i successivi potrebbe essere intorno ai
cinque.
Propendo per il protettore termico starato, sempreche' il termostato
non ci metta del suo.
Anch'io sospetto che il colpevole sia il klixon, però non mi spiego il
fatto che il problema si presenta saltuariamente, a distanza di mesi.
Se il klixon fosse troppo sensibile agli aumenti di temperatura
interverrebbe soprattutto nei mesi estivi, quando ci sono 30°C nella
stanza in cui si trova il frigorifero ed il compressore lavora in
continuazione, ma questo non accade. Sto seriamente pensando di
bypassarlo, che ne pensi?
angelo
2019-11-30 19:43:33 UTC
Permalink
Post by Alf
Post by angelo
Se in quei due secondi senti il compressore girare probabilmente il
protettore termico si e' starato e interviene a sproposito, se invece
non senti il rumore del compressore e' un problema del rele' di
avviamento, nella migliore delle ipotesi, altrimenti e' un problema
del compressore.
Sento il rumore del compressore.
Post by angelo
Comunque il tempo di intervento della protezione termica a rotore
bloccato dovrebbe essere intorno alla decina di secondi, per il primo
intervento, per i successivi potrebbe essere intorno ai cinque.
Propendo per il protettore termico starato, sempreche' il termostato
non ci metta del suo.
Anch'io sospetto che il colpevole sia il klixon, però non mi spiego il
fatto che il problema si presenta saltuariamente, a distanza di mesi. Se
il klixon fosse troppo sensibile agli aumenti di temperatura
interverrebbe soprattutto nei mesi estivi, quando ci sono 30°C nella
stanza in cui si trova il frigorifero ed il compressore lavora in
continuazione, ma questo non accade. Sto seriamente pensando di
bypassarlo, che ne pensi?
Meglio sostituirlo, e' l'unica protezione del compressore.
Potrebbe essere anche un falso contatto nel circuito, favorito magari
dalle vibrazioni durante la partenza del compressore.

angelo
Alf
2019-12-01 19:16:20 UTC
Permalink
Post by angelo
Meglio sostituirlo, e' l'unica protezione del compressore.
Potrebbe essere anche un falso contatto nel circuito, favorito
magari dalle vibrazioni durante la partenza del compressore.
Che tu sappia, i klixon si guastano facilmente? La mia ipotesi è che
sporadicamente una goccia di condensa riesca a penetrare nel klixon
facendolo impazzire finché non evapora.

Tarantola
2019-11-29 23:31:13 UTC
Permalink
Ogni tanto il mio vecchio frigorifero Rex (30 anni) si comporta in modo
bizzarro: il compressore parte per 2 secondi poi si ferma per un minuto,
riparte per 2 secondi e si riferma per un minuto e così via per mezz'ora
o per un'ora, a volte anche per molte ore provocando un aumento della
temperatura interna ed un parziale sbrinamento. Escludo che sia un
comportamento voluto dal progettista poiché il frigorifero è privo di
schede elettroniche. Escludo anche che la colpa sia del termostato dato
che non è molto sensibile, anzi, direi che ha un'inerzia enorme. Da cosa
potrebbe dipendere?
Dal giudice di gara.
mo_mo
2019-11-30 00:09:25 UTC
Permalink
Ogni tanto il mio vecchio frigorifero Rex (30 anni) si comporta in modo
bizzarro: il compressore parte per 2 secondi poi si ferma per un minuto,
riparte per 2 secondi e si riferma per un minuto e così via per mezz'ora
o per un'ora, a volte anche per molte ore provocando un aumento della
temperatura interna ed un parziale sbrinamento. Escludo che sia un
comportamento voluto dal progettista poiché il frigorifero è privo di
schede elettroniche. Escludo anche che la colpa sia del termostato dato
che non è molto sensibile, anzi, direi che ha un'inerzia enorme. Da cosa
potrebbe dipendere?
l'età. un frigo è tipo un cane o un gatto. Che ci sia ancora dopo 30
anni è veramente una eccezione, però magari riesci ancora a ripararlo :-)
--
mo_mo 🇮🇹🎸😜😃🎅🙈🙉🙊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒇𝒊𝒆𝒅✅👌✨ 🍓
♫ ♬ 🎶🎶 ❤
Loading...