Alessandro
2006-01-20 17:10:02 UTC
Buon giorno a tutti.
Avrei una mezza intenzione di acquistare una stufa a pellet per
integrare il riscaldamento di casa.
Per la precisione servirebbe per scaldare due locali addiacenti di circa
160 mc. Nei locali in questione esistono dei termosifoni che hanno già
una testina termostatica, per cui l'eventuale utilizzo della stufa
dovrebbe automaticamente determinare una chiusura totale o parziale
degli stessi, con relativo risparmio nelle spese per il gas.
Avrei qualche dubbio da sottoporvi:
-a spanne, avete idea delle caratteristiche (potere calorico ? )
necessarie per l'uso che devo farne io ?
-visto che il motivo di base dell'acquisto è il presunto risparmio,
secondo voi ci sono motivi plausibili per cui il pellet possa aumentare
decisamente di costo in futuro ? Non pretendo ovviamente che abbiate la
sfera di cristallo :-) , mi basta giusto la vostra personalissima opinione.
-esistono delle stufe a "doppio focolare" ? Nel senso che possano
bruciare indifferentemente legna e pellet (ovviamente facendo a meno nel
primo caso dei vari automatismi). E se ci sono, hanno costi
"decisamente" più alti ?
-Qualcuno ha esperienze simili alla mia e mi può dare un'idea
approssimativa dei costi dell'impianto.
Ovviamente se mi volete indicare degli indirizzi utili per togliermi i
dubbi, saranno molto graditi.
Grazie
Alessandro Crotti
Avrei una mezza intenzione di acquistare una stufa a pellet per
integrare il riscaldamento di casa.
Per la precisione servirebbe per scaldare due locali addiacenti di circa
160 mc. Nei locali in questione esistono dei termosifoni che hanno già
una testina termostatica, per cui l'eventuale utilizzo della stufa
dovrebbe automaticamente determinare una chiusura totale o parziale
degli stessi, con relativo risparmio nelle spese per il gas.
Avrei qualche dubbio da sottoporvi:
-a spanne, avete idea delle caratteristiche (potere calorico ? )
necessarie per l'uso che devo farne io ?
-visto che il motivo di base dell'acquisto è il presunto risparmio,
secondo voi ci sono motivi plausibili per cui il pellet possa aumentare
decisamente di costo in futuro ? Non pretendo ovviamente che abbiate la
sfera di cristallo :-) , mi basta giusto la vostra personalissima opinione.
-esistono delle stufe a "doppio focolare" ? Nel senso che possano
bruciare indifferentemente legna e pellet (ovviamente facendo a meno nel
primo caso dei vari automatismi). E se ci sono, hanno costi
"decisamente" più alti ?
-Qualcuno ha esperienze simili alla mia e mi può dare un'idea
approssimativa dei costi dell'impianto.
Ovviamente se mi volete indicare degli indirizzi utili per togliermi i
dubbi, saranno molto graditi.
Grazie
Alessandro Crotti