Discussione:
soluzione provvisoria per tappare finestre
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2008-04-01 14:06:49 UTC
Permalink
Nel corso della mia apocalittica ristrutturazione, mi trovo incastrato
in una fastidiosa situazione coi serramenti: ho dovuto cambiare la
dimensione di due serramenti di casa, e ho ordinato i nuovi serramenti.
Però mi arriveranno teoricamente a metà giugno (questi paiono essere,
mediamente, i tempi di consegna dei serramenti in legno!), e fino ad
allora io ho due buchi di finestre coi falsi telai montati, uno in sala
e uno in bagno.
La cosa, oltre ad essere un po' scomoda, pone anche inquietanti
problematiche di sicurezza, considerando che la casa è singola,
relativamente isolata, non protetta da recinzioni, e che la finestra
della sala è al pianterreno.
E non so cosa fare!
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura
da inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due
vani (più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un
minimo di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e
il costo è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un
costo piuttosto altino!

A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Fabbrogiovanni
2008-04-01 14:10:17 UTC
Permalink
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura da
inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due vani
(più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un minimo
di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e il costo
è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un costo
piuttosto altino!
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Policarbonato alveolare da 10 o da 16 mm.
Non vedrai il panorama ma di luce ne passa a iosa.
--
Fabbrogiovanni
felix..
2008-04-01 14:14:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by acero
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura
...........................................................................
Post by Fabbrogiovanni
Post by acero
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Policarbonato alveolare da 10 o da 16 mm.
Non vedrai il panorama ma di luce ne passa a iosa.
Il che per il bagno si risolve in un vantaggio! :-) felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
acero
2008-04-01 20:47:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura da
inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due vani
(più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un minimo
di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e il costo
è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un costo
piuttosto altino!
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Policarbonato alveolare da 10 o da 16 mm.
Non vedrai il panorama ma di luce ne passa a iosa.
Ma offre una qualche seppur minima protezione? Cioè almeno un passante a
mani nude potrebbe avere qualche problema ad entrare?
Fabbrogiovanni
2008-04-01 21:08:53 UTC
Permalink
Post by acero
Post by Fabbrogiovanni
Post by acero
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura
da inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due
vani (più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un
minimo di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e
il costo è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un
costo piuttosto altino!
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Policarbonato alveolare da 10 o da 16 mm.
Non vedrai il panorama ma di luce ne passa a iosa.
Ma offre una qualche seppur minima protezione? Cioè almeno un passante a
mani nude potrebbe avere qualche problema ad entrare?
Hai detto che conti di inchiodarlo al falso telaio, giusto?
Che sia plexiglass oppure policarbonato alveolare poco cambia, basterà un
calcio stile Chuck Norris o una mezza spallata e lo si abbatte tutto intero.
Se invece parliamo solo di violenza tipo pugni posso dirti che il
policarbonato non lo rompi neanche a martellate.

Nel caso dell'alveolare, dato che sono due pareti sottili, il ladro si
potrebbe aprire un passaggio con un taglierino, e questo depone a favore
del plexiglass da 8 mm.
--
Fabbrogiovanni
cenadi
2008-04-02 15:20:01 UTC
Permalink
Post by acero
Nel corso della mia apocalittica ristrutturazione, mi trovo incastrato
in una fastidiosa situazione coi serramenti: ho dovuto cambiare la
dimensione di due serramenti di casa, e ho ordinato i nuovi serramenti.
Però mi arriveranno teoricamente a metà giugno (questi paiono essere,
mediamente, i tempi di consegna dei serramenti in legno!), e fino ad
allora io ho due buchi di finestre coi falsi telai montati, uno in sala
e uno in bagno.
La cosa, oltre ad essere un po' scomoda, pone anche inquietanti
problematiche di sicurezza, considerando che la casa è singola,
relativamente isolata, non protetta da recinzioni, e che la finestra
della sala è al pianterreno.
E non so cosa fare!
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura
da inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due
vani (più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un
minimo di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e
il costo è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un
costo piuttosto altino!
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
Ciao, va bene il plexy o il policarbonato di qualsiasi spessore se
dietro ci monti una griglia (anche ampia con buchi di 30-40cm) di ferro
! compri un paio di barre le tagli, le saldi e poi le avviti al muro o
ai telai !
Ciao
blindonet
2008-04-03 07:20:15 UTC
Permalink
Post by acero
Nel corso della mia apocalittica ristrutturazione, mi trovo incastrato
in una fastidiosa situazione coi serramenti: ho dovuto cambiare la
dimensione di due serramenti di casa, e ho ordinato i nuovi serramenti.
Però mi arriveranno teoricamente a metà giugno (questi paiono essere,
mediamente, i tempi di consegna dei serramenti in legno!), e fino ad
allora io ho due buchi di finestre coi falsi telai montati, uno in sala
e uno in bagno.
La cosa, oltre ad essere un po' scomoda, pone anche inquietanti
problematiche di sicurezza, considerando che la casa è singola,
relativamente isolata, non protetta da recinzioni, e che la finestra
della sala è al pianterreno.
E non so cosa fare!
Io ho valutato di acquistare due lastre di plexiglass tagliato a misura
da inchiodare provvisoriamente ai falsitelai. Per le dimensioni dei due
vani (più o meno 130x95cm) lo spessore minimo perché la lastra offra un
minimo di resistenza alle intemperie e magari anche a un pugno è 8mm, e
il costo è di circa 150 euro a vano, quindi 300 euro in totale. E' un
costo piuttosto altino!
A nessuno viene in mente un sistema o un materiale con cui potrei
cavarmela? Ovviamente sarebbe meglio che i vani restassero più o meno
trasparenti alla luce.
policarbonato alveolare da 2cm con all'interno dei tondini di ferro
un profilato a U ai lati o sotto a seconda come metti i tondini
--
Mio figlio rivuole indietro il mondo che mi ha prestato ... con gli
interessi ...
Continua a leggere su narkive:
Loading...