Drizzt do' Urden
2012-06-01 14:13:41 UTC
Ciao, non conosco la definizione tecnica del tipo di sottotetto in oggetto e
non sono riuscito a trovarla in rete pero' se avete capito di cosa parlo la
domanda e' la seguente:
ho notato che le pareti che sostengono il tetto in alcuni punti non sono
proprio solidali, imho hanno un po risparmiato con la malta per unire i
forati e in alcuni punti scuotono leggermente inoltre sulla parete centrale
che corre lungo tutto il sottotetto ed e' appoggiata sul muro portante
centrale della casa e sorregge la punta del tetto c'e' un distacco fra due
file di forati come che si sia abbassato il solaio o alzata la punta del
tetto (spero di essermi spiegato), per capire meglio questo e' il link alle
foto che ho fatto, il distacco si nota molto bene.
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/sottotetto/
Volevo chiedere cosa mi conveniva fare per rendere sicura la situazione
viste anche le scosse notevoli di questi giorni non vorrei mai che una
parete decidesse di crollare con evidenti conseguenze per la casa e chi ci
sta dentro.
Nella mia ignoranza in materia pensavo a una inoculazione di malta nei punti
separati e dove i forati scuotono poi una rete metallica che germisca le
pareti e un leggero intonaco per rendere solidale il tutto ma non vorrei
appesantire troppo il solaio.
Attendo fiducioso consigli, comunque andro' anche da un geometra per sentire
cosa ne dice ma almeno avro' le idee un po piu' chiare.
Ringrazio per l'aiuto.
non sono riuscito a trovarla in rete pero' se avete capito di cosa parlo la
domanda e' la seguente:
ho notato che le pareti che sostengono il tetto in alcuni punti non sono
proprio solidali, imho hanno un po risparmiato con la malta per unire i
forati e in alcuni punti scuotono leggermente inoltre sulla parete centrale
che corre lungo tutto il sottotetto ed e' appoggiata sul muro portante
centrale della casa e sorregge la punta del tetto c'e' un distacco fra due
file di forati come che si sia abbassato il solaio o alzata la punta del
tetto (spero di essermi spiegato), per capire meglio questo e' il link alle
foto che ho fatto, il distacco si nota molto bene.
http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/sottotetto/
Volevo chiedere cosa mi conveniva fare per rendere sicura la situazione
viste anche le scosse notevoli di questi giorni non vorrei mai che una
parete decidesse di crollare con evidenti conseguenze per la casa e chi ci
sta dentro.
Nella mia ignoranza in materia pensavo a una inoculazione di malta nei punti
separati e dove i forati scuotono poi una rete metallica che germisca le
pareti e un leggero intonaco per rendere solidale il tutto ma non vorrei
appesantire troppo il solaio.
Attendo fiducioso consigli, comunque andro' anche da un geometra per sentire
cosa ne dice ma almeno avro' le idee un po piu' chiare.
Ringrazio per l'aiuto.
--
Saluti da Drizzt.
--
Aderite al gruppo facebook
"Licenziamo il Ministro Elsa Fornero ma non solo lei!"
Saluti da Drizzt.
--
Aderite al gruppo facebook
"Licenziamo il Ministro Elsa Fornero ma non solo lei!"