ZeroUno
2006-02-04 15:41:56 UTC
Ciao a tutti.
Sto cercando di capire come diavolo è strutturato l'impianto elettrico
di un appartamento nel quale sto per stabilirmi. Il problema è nato per
due prese non funzionanti.
C'è un "metodo standard" consigliabile per districarsi in una situazione
simile?
Finora non ho ottenuto molto, la situazione mi sembra intricatissima: in
gran parte delle stanze non c'è nessuna scatola; all'ingresso ci sono
due scatole, una più piccola contenente diversi cavi di vari colori,
abbastanza grossi, che credo siano della vecchia "corrente industriale"
(pare che inizialmente l'impianto fosse separato in 220V e 125V). Invece
la scatola più grande contiene molti più cavi, anche questi di molti
colori, ed è questa ad essere collegata alle prese in questione, che
però sono in salone. In salone non c'è nessuna scatola.
Mi sono armato di cercafase e tester, nelle prese funzionanti la fase
risulta presente solo su un terminale, quindi non credo che si tratti di
un impianto di quelli "senza neutro". Però con il tester, che sulle
prese funzionanti indica correttamente circa 220V, in molti punti
ottengo valori strani: 160, 175, 50, 30.... Non riesco a identificare
uno schema. Anche le due prese non funzionanti in realtà ricevono
tensione, solo che è una tensione molto bassa.
Ieri ho pensato di collegare una batteria 1.5V ai terminali della presa
non funzionante, a impianto totalmente spento, per vedere dove
arrivavano quei 1.5V sugli altri cavi, e ho iniziato a scoprire
qualcosa, ma ci sono delle cose per me stranissime, dovrei fare molte
prove incrociate... Ad esempio, mi ritrovavo il polo positivo della
batteria riportato su _entrambi_ i terminali di un interruttore, il
quale era in posizione OFF; eppure questo interruttore funziona bene,
controlla un punto luce del salone.
Qualche idea su come procedere, a parte chiamare un elettricista e
pagarlo per farsi venire il mal di testa al posto mio?
Grazie.
-01-
Sto cercando di capire come diavolo è strutturato l'impianto elettrico
di un appartamento nel quale sto per stabilirmi. Il problema è nato per
due prese non funzionanti.
C'è un "metodo standard" consigliabile per districarsi in una situazione
simile?
Finora non ho ottenuto molto, la situazione mi sembra intricatissima: in
gran parte delle stanze non c'è nessuna scatola; all'ingresso ci sono
due scatole, una più piccola contenente diversi cavi di vari colori,
abbastanza grossi, che credo siano della vecchia "corrente industriale"
(pare che inizialmente l'impianto fosse separato in 220V e 125V). Invece
la scatola più grande contiene molti più cavi, anche questi di molti
colori, ed è questa ad essere collegata alle prese in questione, che
però sono in salone. In salone non c'è nessuna scatola.
Mi sono armato di cercafase e tester, nelle prese funzionanti la fase
risulta presente solo su un terminale, quindi non credo che si tratti di
un impianto di quelli "senza neutro". Però con il tester, che sulle
prese funzionanti indica correttamente circa 220V, in molti punti
ottengo valori strani: 160, 175, 50, 30.... Non riesco a identificare
uno schema. Anche le due prese non funzionanti in realtà ricevono
tensione, solo che è una tensione molto bassa.
Ieri ho pensato di collegare una batteria 1.5V ai terminali della presa
non funzionante, a impianto totalmente spento, per vedere dove
arrivavano quei 1.5V sugli altri cavi, e ho iniziato a scoprire
qualcosa, ma ci sono delle cose per me stranissime, dovrei fare molte
prove incrociate... Ad esempio, mi ritrovavo il polo positivo della
batteria riportato su _entrambi_ i terminali di un interruttore, il
quale era in posizione OFF; eppure questo interruttore funziona bene,
controlla un punto luce del salone.
Qualche idea su come procedere, a parte chiamare un elettricista e
pagarlo per farsi venire il mal di testa al posto mio?
Grazie.
-01-