Discussione:
Gabinetto che fa entrare acqua durante acquazzoni
(troppo vecchio per rispondere)
RobertoA
2014-09-20 08:35:26 UTC
Permalink
Locale taverna, circa 1,80 mt sotto il livello stradale
C'e' un bagnetto con doccia lavandino e water
Scaricano in un pozzetto, distanza circa un metro, disposto sul perimetro
dell'edificio, sotto la copertura realizzata con betonelle
Essendo lo scarico del water e doccia quasi a livello degli scarichi
comunali, quando va tutto bene funziona
Quando c'e' qualche pioggia di breve ma intensa entita', gli scarichi
comunali faticano a portare via l'acqua e qualche volta capita che ci sia un
riflusso e l'acqua (?!?!) rientra da water e mi allaga la taverna
Il reflusso avviene solamente per una ventina di minuti e solo in casi
eccezzionali
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
E per la forina doccia una chiusura meccanica del tipo puntello dal soffitto
che prema su disco metallico con guarnizioni o qualcosa del genere
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
Deh!
2014-09-20 08:54:25 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Locale taverna, circa 1,80 mt sotto il livello stradale
C'e' un bagnetto con doccia lavandino e water
Scaricano in un pozzetto, distanza circa un metro, disposto sul perimetro
dell'edificio, sotto la copertura realizzata con betonelle
Essendo lo scarico del water e doccia quasi a livello degli scarichi
comunali, quando va tutto bene funziona
Quando c'e' qualche pioggia di breve ma intensa entita', gli scarichi
comunali faticano a portare via l'acqua e qualche volta capita che ci sia un
riflusso e l'acqua (?!?!) rientra da water e mi allaga la taverna
Il reflusso avviene solamente per una ventina di minuti e solo in casi
eccezzionali
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
E per la forina doccia una chiusura meccanica del tipo puntello dal soffitto
che prema su disco metallico con guarnizioni o qualcosa del genere
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
Installare un pozzetto con valvola di non ritorno a valle della riunione
degli scarichi non e' possibile o richiede lavori troppo onerosi?
Se ti interessa, prova a vedere qui:

<http://www.kessel-italia.it/prodotti/sistemi-di-pozzetti/sistema-di-pozzetti-con-valvole-antiriflusso.html>

ciao
Angelo
marcello
2014-09-20 13:58:27 UTC
Permalink
Post by Deh!
Installare un pozzetto con valvola di non ritorno a valle della riunione
degli scarichi non e' possibile o richiede lavori troppo onerosi?
<http://www.kessel-italia.it/prodotti/sistemi-di-pozzetti/sistema-di-pozzetti-con-valvole-antiriflusso.html>
Grazie pei il link
molto interessante
ciao
RobertoA
2014-09-20 16:11:25 UTC
Permalink
Post by Deh!
Post by RobertoA
Locale taverna, circa 1,80 mt sotto il livello stradale
C'e' un bagnetto con doccia lavandino e water
Scaricano in un pozzetto, distanza circa un metro, disposto sul perimetro
dell'edificio, sotto la copertura realizzata con betonelle
Essendo lo scarico del water e doccia quasi a livello degli scarichi
comunali, quando va tutto bene funziona
Quando c'e' qualche pioggia di breve ma intensa entita', gli scarichi
comunali faticano a portare via l'acqua e qualche volta capita che ci sia un
riflusso e l'acqua (?!?!) rientra da water e mi allaga la taverna
Il reflusso avviene solamente per una ventina di minuti e solo in casi
eccezzionali
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
E per la forina doccia una chiusura meccanica del tipo puntello dal soffitto
che prema su disco metallico con guarnizioni o qualcosa del genere
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
Installare un pozzetto con valvola di non ritorno a valle della riunione
degli scarichi non e' possibile o richiede lavori troppo onerosi?
<http://www.kessel-italia.it/prodotti/sistemi-di-pozzetti/sistema-di-pozzetti-con-valvole-antiriflusso.html>
ciao
Angelo
Molto interessante, grazie
Gi_pll
2014-09-20 09:19:26 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
Scarico nero e bianco certamente non confluiranno direttamente nella
fognatura comunale ma si riverseranno in un pozzetto; sempre che i lavori di
quella casa siano stati fatti a regola d'arte.
Sarebbe quindi sufficiente installare in quel pozzetto una valvola di non
ritorno e avrai risolto il problema del bagnetto.
Poi dovrai risolvere comunque il problema della tracimazione, perché quando
c'è acqua in eccesso, pur non verificandosi più nel bagno, ci sarà sempre
una fuoriuscita di acque dalle fognature.
Se il bagnetto in quella posizione è in regola con le norme urbanistiche,
sarebbe opportuno che il problema venisse risolto con l'intervento
dell'ufficio tecnico comunale, se non è o non era in regola ed è stato
sanato, è meglio che la risolvi da solo installando in quel pozzetto una
pompa che porti l'eccesso di acqua a scaricare più oltre.
Cordialità
Gi
RobertoA
2014-09-20 16:14:22 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by RobertoA
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza
rinunciare all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
Scarico nero e bianco certamente non confluiranno direttamente nella
fognatura comunale ma si riverseranno in un pozzetto; sempre che i lavori
di quella casa siano stati fatti a regola d'arte.
Sarebbe quindi sufficiente installare in quel pozzetto una valvola di non
ritorno e avrai risolto il problema del bagnetto.
Poi dovrai risolvere comunque il problema della tracimazione, perché
quando c'è acqua in eccesso, pur non verificandosi più nel bagno, ci sarà
sempre una fuoriuscita di acque dalle fognature.
Se il bagnetto in quella posizione è in regola con le norme urbanistiche,
sarebbe opportuno che il problema venisse risolto con l'intervento
dell'ufficio tecnico comunale, se non è o non era in regola ed è stato
sanato, è meglio che la risolvi da solo installando in quel pozzetto una
pompa che porti l'eccesso di acqua a scaricare più oltre.
Cordialità
Gi
Nera e bianca confluiscono su tubature diverse fino alla conduttura comunale
sotto la strada
Questo e' l'obbligo imposto dai regolamenti comunali, in previsione di una
separazione completa
Solo che attualmente la conduttura comunale e' unica, per bianche e nere
E quindi quando e' sovraccarica e spinge ributta dentro sia dal wc che dal
lavandino
Gi_pll
2014-09-20 16:59:55 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Nera e bianca confluiscono su tubature diverse fino alla conduttura
comunale sotto la strada
Questo e' l'obbligo imposto dai regolamenti comunali, in previsione di una
separazione completa
Non cambia la sostanza di ciò che ho detto, cioè che le tue tubature non
debbono finire direttamente ad attaccarsi alle tubature comunali ma avere un
pozzetto di raccordo.
Non sono un tecnico ma ho il sospetto che il lavoro non sia stato fatto a
regola d'arte.
Post by RobertoA
Solo che attualmente la conduttura comunale e' unica, per bianche e nere
E quindi quando e' sovraccarica e spinge ributta dentro sia dal wc che dal
lavandino
Ovviamente.
Come dicevo, un lavoro fatto bene sarebbe quello di creare un pozzetto con
tanto di valvole di non ritorno e di pompa d'emergenza per quando aumenta i
livello, soprattutto perché sei sotto o al limite.
Anche la soluzione del sanitrit suggerito, non cambia il problema del
livello dell'utenza, tant'è che lo stesso problema ce l'hai anche nella
doccia.

Cordialità
Gi
Jpquattro
2014-09-20 18:01:56 UTC
Permalink
....
Post by Gi_pll
Anche la soluzione del sanitrit suggerito, non cambia il problema del
livello dell'utenza, tant'è che lo stesso problema ce l'hai anche nella
doccia.
Non voglio fare polemica, ma io avevo suggerito di montare il Sanitrit E
ALZARE IL POZZETTO.
Questo stabilirebbe un dislivello sostanziale e impedirebbe il riflusso
per due motivi:

- la pompa che sta nel Sanitrit è provvista di valvola di non ritorno

- il pozzetto alzato di quasi due metri (Le misure sono quelle dell'OP,
anche se a me appaiono... come dire? Eccessive?) stabilirebbe un
dislivello sostanziale che l'acqua dovrebbe risalire prima di fare
danni. e se l'acqua delle fogne sale di 2 metri ci sono problemi più
seri di un gabinetto che non funziona...


Paolo
Gi_pll
2014-09-20 19:01:03 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Non voglio fare polemica, ma io avevo suggerito di montare il Sanitrit E
ALZARE IL POZZETTO.
Si scusa, lo avevi già detto tu e mi era sfuggito nel rispondere.

Gi
Jpquattro
2014-09-20 14:32:37 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Locale taverna, circa 1,80 mt sotto il livello stradale
C'e' un bagnetto con doccia lavandino e water
Scaricano in un pozzetto, distanza circa un metro, disposto sul perimetro
dell'edificio, sotto la copertura realizzata con betonelle
Essendo lo scarico del water e doccia quasi a livello degli scarichi
comunali, quando va tutto bene funziona
Quando c'e' qualche pioggia di breve ma intensa entita', gli scarichi
comunali faticano a portare via l'acqua e qualche volta capita che ci sia un
riflusso e l'acqua (?!?!) rientra da water e mi allaga la taverna
Il reflusso avviene solamente per una ventina di minuti e solo in casi
eccezzionali
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
E per la forina doccia una chiusura meccanica del tipo puntello dal soffitto
che prema su disco metallico con guarnizioni o qualcosa del genere
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
1,80 sotto il livello stradale? mamma mia...

Avendo avuto esperienze del genere, fossi al tuo posto installerei un WC
sanitrit o simile e alzerei il pozzetto fino al piano stradale.
Il sanitrit, o almeno alcuni dei suoi modelli hanno l'attacco per la
doccia e il lavello.
Certo è una soluzione costosa e se manca la corrente i servizi della
taverna sono inutilizzabili, ma è abbastanza affidabile e mantenibile...

Paolo
RobertoA
2014-09-20 16:15:16 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by RobertoA
Locale taverna, circa 1,80 mt sotto il livello stradale
C'e' un bagnetto con doccia lavandino e water
Scaricano in un pozzetto, distanza circa un metro, disposto sul perimetro
dell'edificio, sotto la copertura realizzata con betonelle
Essendo lo scarico del water e doccia quasi a livello degli scarichi
comunali, quando va tutto bene funziona
Quando c'e' qualche pioggia di breve ma intensa entita', gli scarichi
comunali faticano a portare via l'acqua e qualche volta capita che ci sia un
riflusso e l'acqua (?!?!) rientra da water e mi allaga la taverna
Il reflusso avviene solamente per una ventina di minuti e solo in casi
eccezzionali
Vorrei trovare una soluzione definitiva a questo problema, senza rinunciare
all'utilizzo del bagnetto
Pensavo a delle valvole da interporre su scarico lavandino, e water, da
chiudere manualmente alla bisogna
E per la forina doccia una chiusura meccanica del tipo puntello dal soffitto
che prema su disco metallico con guarnizioni o qualcosa del genere
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
1,80 sotto il livello stradale? mamma mia...
Avendo avuto esperienze del genere, fossi al tuo posto installerei un WC
sanitrit o simile e alzerei il pozzetto fino al piano stradale.
Il sanitrit, o almeno alcuni dei suoi modelli hanno l'attacco per la
doccia e il lavello.
Certo è una soluzione costosa e se manca la corrente i servizi della
taverna sono inutilizzabili, ma è abbastanza affidabile e mantenibile...
Paolo
Si grazie
Anche questa e' una possibilita'
fuzzy
2014-09-20 19:24:33 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Che dite, come potrei fare?
Ciao e grazie
RobertoA
io ho una valvola antiriflusso montata a valle di tutti gli impianti

cmq se la fogna esonda con le piogge vuol dire che le grondaie sono collegate alla fogna, il che non a per niente bene. O cmq in qualche modo le acque chiare finiscono in quelle scure. Non dovrebbe essere cosi.

fuzzy

Loading...