Discussione:
sottolavello... come si fissa?
(troppo vecchio per rispondere)
[mAnNaRo]
2003-12-30 09:38:16 UTC
Permalink
Mi hanno da poco consegnato la base bagno ed il top in marmo che
speravo di montarmi da solo. Il lavello, classico idealstandard da
sottoincasso, come diavolo lo fisso?
Il lavello andrebbe fissato con delle staffette di metallo messe sotto
Al top . La dima di foratura del top dice che per i piani in marmo
bisognerebbe eseguire dei fori (non passanti). Dentro questo "foro" va
inserita ed incollata la testa esagonale della vite fornita con le
staffette. Domanda numero uno... non era compito del marmista farmi
questi benedetti fori? Dato che non ci sono come posso farli io? Ho
comprato una colla bicomponente per marmo ma dite che a fare come
consigliato mi regge il tutto?

[FIDOCAD ]
LI 110 65 110 50
LI 110 50 85 50
LI 85 50 85 65
LI 85 65 30 65
LI 90 55 105 55
LI 105 55 105 60
LI 105 60 90 60
LI 90 60 90 55
LI 95 55 95 60
LI 100 55 100 60
LI 100 60 100 85
LI 100 85 95 85
LI 95 85 95 60
LI 95 85 100 80
LI 95 80 100 75
LI 95 75 100 70
LI 95 70 100 65
LI 95 65 100 60
LI 30 40 145 40
LI 145 65 110 65
LI 145 40 145 65
LI 80 75 110 75
LI 110 75 115 80
LI 115 80 135 80
LI 135 80 135 85
LI 135 85 115 85
LI 115 85 110 80
LI 110 80 80 80
LI 80 80 80 75
LI 120 65 120 80
LI 140 65 170 100
LI 140 80 170 115
LI 170 115 195 115
LI 140 80 135 80
LI 170 100 195 100
TY 45 50 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo TOP MARMO
BE 85 65 95 70 100 70 110 65
LI 105 65 115 30
TY 115 25 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo COLLA
TY 120 70 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo LAVELLO
FabbroGiovanni
2003-12-30 10:05:18 UTC
Permalink
Post by [mAnNaRo]
La dima di foratura del top dice che per i piani in marmo
bisognerebbe eseguire dei fori (non passanti). Dentro questo "foro" va
inserita ed incollata la testa esagonale della vite fornita con le
staffette. Domanda numero uno... non era compito del marmista farmi
questi benedetti fori? Dato che non ci sono come posso farli io? Ho
comprato una colla bicomponente per marmo ma dite che a fare come
consigliato mi regge il tutto?
Andare a forare il marmo vicino ai bordi è un'operazione MOLTO a
rischio.
Tenere su il lavello col sistema che hai disegnato in fidocad mi pare un
progetto altrettanto a rischio, una testa esagonale annegata e incollata
a poca profondità nel marmo che lavora a trazione e perdipiù col
precarico dato dal dado che andrai a serrare.....

Sono andato a guardarmi il mio: appena sotto al lavello, sulle pareti
verticali interne del mobiletto ci sono fissati tre staffe di legno e in
queste staffe sono inseriti dei perni filettati che vanno a spingere in
SU il lavello.

Spero di essere riuscito a spiegarmi, se non è chiaro chiedi e faccio
disegnino.
Fabbrogiovanni
blindonet
2003-12-30 10:19:45 UTC
Permalink
Post by [mAnNaRo]
Mi hanno da poco consegnato la base bagno ed il top in marmo che
speravo di montarmi da solo. Il lavello, classico idealstandard da
sottoincasso, come diavolo lo fisso?
Il lavello andrebbe fissato con delle staffette di metallo messe sotto
Al top . La dima di foratura del top dice che per i piani in marmo
bisognerebbe eseguire dei fori (non passanti). Dentro questo "foro" va
inserita ed incollata la testa esagonale della vite fornita con le
staffette. Domanda numero uno... non era compito del marmista farmi
questi benedetti fori? Dato che non ci sono come posso farli io? Ho
comprato una colla bicomponente per marmo ma dite che a fare come
consigliato mi regge il tutto?
fori ciechi su marmo?

e chi ti dice che riuscirai a farli tu senza danno?

servono punte speciali, molta molta acqua e trapani a colonna precisi e
massicci che non vibrano

lascia perdere il fai da te e porta il ripiano dal marmista
effe&t
2003-12-30 18:18:35 UTC
Permalink
Ho 2 soluzioni:

La prima.
Fornita dal marmista, fori ciechi ok, dadi annegati con l'epox ok, ma lui
poi mi ha detto che cio' che veramente tiene il sottolavello è il silicone
antimuffa che fa anche da guarnizione con il quale incolla lavello e lastra
di marmo.

La seconda.
Fornita dal sottoscritto, vai dal marmista e pocurati sei pezzi marmo di
simensioni adatte, fai fare dallo stesso dei fori passanti, procurati dei
dadi adatti ad essere incollati, per esempio in fallegnameria ci sono delle
boccole filettate internamente ed esternamente, incolla le boccole filettate
ai 6 pezzi di marmo con la colla per marmo incolla i pezzi di marmo al
disotto della lastra di marmo. la grande superfice d'appoggio garantira' la
tenuta, e resstera smontabile senza sporcare nulla di silicone.

Fammi sapere cosa hai fatto, anche io tra un po' avro lo stesso problema...
BUONANNO
[mAnNaRo]
2003-12-31 08:52:19 UTC
Permalink
Post by effe&t
La prima.
Fornita dal marmista, fori ciechi ok, dadi annegati con l'epox ok, ma lui
poi mi ha detto che cio' che veramente tiene il sottolavello è il silicone
antimuffa che fa anche da guarnizione con il quale incolla lavello e lastra
di marmo.
Ah! Sulla dima dice di usare appunto anche silicone antimuffa... ma se
mi dici che praticamente salda il lavello al top non glielo metto! Già
lavorerò impiccato dentro ad uno spazio minimo ci manca pure non poter
spostare di pochi centimetri il top per sbirciare dall'alto :)
effe&t
2004-01-01 09:07:20 UTC
Permalink
Post by [mAnNaRo]
Ah! Sulla dima dice di usare appunto anche silicone antimuffa... ma se
mi dici che praticamente salda il lavello al top non glielo metto!
Il silicone si taglia e toglie con una lametta, sono i residui difficili da
pulire (ci vuole l'acetone )



Già
Post by [mAnNaRo]
lavorerò impiccato dentro ad uno spazio minimo ci manca pure non poter
spostare di pochi centimetri il top per sbirciare dall'alto :)
Non è attak ci vuole qualche ora per far presa, si puo riposizionare per
alcuni minuti 10 - 15

Fatti aiutare da un assistente, ma se vuoi lavorare da solo posiziona bene
il lavabo e segna il profilo con una matita sul marmo, cosi' poi segui
quello, ma se vuoi sapere una cosa questi lavori si fanno PRIMA di posare
la lastra di marmo.
Germano Piazzola
2004-01-09 11:25:12 UTC
Permalink
salve,
io l'ho fissato facendo i fori ciechi con un normale trapano
ed usando i tappi in ottone in dotazione al lavabo, ho sigillato il
tutto poi con il silicone.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Maurizio Mugelli
2004-01-01 16:20:16 UTC
Permalink
Post by effe&t
La prima.
Fornita dal marmista, fori ciechi ok, dadi annegati con l'epox ok, ma lui
poi mi ha detto che cio' che veramente tiene il sottolavello è il silicone
antimuffa che fa anche da guarnizione con il quale incolla lavello e lastra
di marmo.
diciamo che le staffe sorreggono la maggior parte del peso... la parte
difficile e' la centratura del tutto, per il resto metti un filo
abbondante di silicone sul bordo del lavabo, lo appoggi sulle staffe
ed inizi a stringerle uniformemente - meglio se qualcuno ti aiuta
sorreggendo il lavabo dal foro di scarico e verificando la centratura
visto che di solito per stringere le staffe devi stare -sotto- al
lavabo quindi e' molto dura verificare di persona (si puo' fare ma ti
fai un mazzo non indifferente :-).
in pratica le staffe hanno lo scopo di sorreggere il lavabo, il
silicone contribuisce a sorreggere ma piu' che altro evita che il
lavabo "scivoli" via dalle staffe.
non serrare a morte, ricordati che tanto marmo quanto la porcellana
del lavabo sono fragili.
l'ideale ovviamente sono i mobili che presentano gia' delle staffe
premontate su misura - occhio pero' che in questo caso (o nel caso di
staffe "artigianali" che si appoggiano al mobile e/o al muro) bisogna
fare molta attenzione a non esagerare, alzando il top di marmo dal
mobile - si rischia di rompere il top.

visto che normalmente c'e' almeno un cm di bordo fra il top di marmo
ed il lavabo, e' molto difficile che il silicone sia visibile,
comunque basta ripassare la congiunzione con un dito inumidito (il
silicone non aderisce sulle superfici bagnate, quindi in questo modo
lo recuperi piuttosto che spalmarlo nelle parti circostanti) ed
eliminare il silicone in eccesso.

poi nel caso si voglia sostituire il lavabo e/o il top, basta una
lametta da barba/taglierino ed un po' di pazienza per separare i due
pezzi e ripulirli, il silicone nasce come sigillante e non come
collante quindi come potere adesivo e' molto scarso (francamente in
quindici anni che faccio l'idraulico mi e' capitato soltanto due volte
che un cliente desiderasse sostituire soltanto il top oppure soltanto
il lavabo invece che l'intero mobile, ma ovviamente per un hobbista la
questione e' un po' diversa).
--

(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
Stefano
2003-12-30 10:19:19 UTC
Permalink
Post by [mAnNaRo]
staffette. Domanda numero uno... non era compito del marmista farmi
questi benedetti fori?
Si se al marmista hai fornito la dima e le relative istruzioni
Post by [mAnNaRo]
Dato che non ci sono come posso farli io? Ho
comprato una colla bicomponente per marmo ma dite che a fare come
consigliato mi regge il tutto?
Quanti sono i fori da fare? E che diametro? Io non mi arrischierei a forare
sopratutto se la distanza dal bordo è minima e la profondità del foro da fare
è molto profonda rispetto allo spessore del marmo, forse ti conviene riportare
il piano al marmista.

Un "tapullo potrebbe essere quello, se possibile di fare un telaio in legno
perfettamente a filo con il piano in marmo nel quale annegare la vite, ma
bisognerebbe vedere il mobile conoscere alcune dimensioni, ma ti allego un
disegnino lo stesso, anche se come dico è un "tapullo"

[FIDOCAD]
LI 30 40 145 40
LI 145 40 145 65
LI 80 75 110 75
LI 110 75 115 80
LI 115 80 135 80
LI 135 80 135 85
LI 135 85 115 85
LI 115 85 110 80
LI 80 80 80 75
LI 120 65 120 80
LI 140 65 170 100
LI 140 80 170 115
LI 170 115 195 115
LI 140 80 135 80
LI 170 100 195 100
TY 45 50 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo TOP MARMO
TY 120 70 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo LAVELLO
LI 145 65 30 65
RV 80 65 120 75
LI 85 65 90 65
LI 80 75 85 75
LI 95 65 100 65
LI 90 75 95 75
LI 105 65 105 70
LI 105 70 90 70
LI 90 70 90 65
LI 95 65 95 70
LI 100 65 100 70
LI 100 70 100 95
LI 100 95 95 95
LI 95 95 95 70
LI 95 95 100 90
LI 95 90 100 85
LI 95 85 100 80
LI 95 80 100 75
LI 95 75 100 70
LI 115 65 120 70
LI 110 65 120 75
LI 105 65 115 75
LI 85 65 95 75
LI 80 65 90 75
LI 105 70 110 75
LI 100 70 105 75
LI 80 70 85 75
TY 55 75 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo LEGNO
LI 55 80 70 80
LI 70 80 85 70
SA 85 70
LI 110 80 80 80


--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
FabbroGiovanni
2003-12-30 11:33:39 UTC
Permalink
Post by Stefano
Un "tapullo potrebbe essere quello, se possibile di fare un telaio in legno
perfettamente a filo con il piano in marmo nel quale annegare la vite, ma
bisognerebbe vedere il mobile conoscere alcune dimensioni, ma ti allego un
disegnino lo stesso, anche se come dico è un "tapullo"
Modifico il tuo disegno, questo è il sistema con cui sta su il mio
lavello sottotop.
Se le condizioni del mobiletto di Mannaro lo consentono sembra un
sistema facilmente *fai-da-te*
Fabbrogiovanni.

[FIDOCAD]
LI 50 35 165 35
LI 165 35 165 60
LI 140 60 140 75
LI 160 60 190 95
LI 160 75 190 110
LI 190 110 215 110
LI 160 75 155 75
LI 190 95 215 95
TY 65 45 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo TOP MARMO
TY 140 65 5 3 0 0 0 Courier++New++Grassetto++Corsivo LAVELLO
LI 165 60 50 60
LI 105 60 110 60
LI 115 60 120 60
LI 140 75 155 75
LI 100 60 100 145
LI 120 60 120 145
LI 120 100 155 100
LI 155 100 160 100
LI 160 100 160 130
LI 160 130 120 130
LI 145 130 145 80
LI 145 80 150 75
LI 150 75 155 80
LI 155 80 155 130
LI 155 130 155 135
LI 155 135 160 135
LI 160 135 160 130
LI 160 130 140 130
LI 140 130 140 135
LI 140 135 145 135
LI 145 135 155 135
LI 155 135 145 135
LI 145 135 145 130
LI 145 85 155 80
LI 155 80 155 90
LI 155 90 145 95
LI 145 95 145 90
LI 145 90 155 85
LI 155 85 155 95
LI 155 95 145 100
TY 10 80 5 3 0 0 0 * Parete laterale
TY 10 110 5 3 0 0 0 * Staffa fissata alla parete
TY 10 125 5 3 0 0 2 * Vite spingilavello
LI 10 85 100 85 2
LI 100 85 95 80 2
LI 95 80 100 85 2
LI 100 85 95 90 2
LI 10 130 85 130 2
LI 85 130 85 125 2
LI 85 125 145 125 2
LI 145 125 140 120 2
LI 140 120 145 125 2
LI 145 125 140 130 2
LI 10 115 95 115 2
LI 95 115 95 95 2
LI 95 95 130 95 2
LI 130 95 130 100 2
LI 130 100 125 95 2
LI 125 95 130 100 2
LI 130 100 135 95 2
Stefano
2003-12-30 13:46:15 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Modifico il tuo disegno, questo è il sistema con cui sta su il mio
lavello sottotop.
Se le condizioni del mobiletto di Mannaro lo consentono sembra un
sistema facilmente *fai-da-te*
Occorre che abbia le pareti vicine al lavello pero', in questo caso la tua
soluzione appare piu' robusta. una traversa come la mia è proprio un "tapullo"
che è si nascosto ma esteticamente poco valido a meno di saperci un po' fare,
incastrare la traversa nelle pareti etc.

Mi pare che comunque queste soluzioni siano piu' "solide" di quelle indicate
dalle istruzioni che ha il ns. amico, appendere una cosa con la colla non e'
che mi ispira molto.

Saluti
--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
[mAnNaRo]
2003-12-30 15:38:58 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Stefano
Un "tapullo potrebbe essere quello, se possibile di fare un telaio in
legno
Post by Stefano
perfettamente a filo con il piano in marmo nel quale annegare la vite,
ma
Post by Stefano
bisognerebbe vedere il mobile conoscere alcune dimensioni, ma ti
allego un
Post by Stefano
disegnino lo stesso, anche se come dico è un "tapullo"
Modifico il tuo disegno, questo è il sistema con cui sta su il mio
lavello sottotop.
Se le condizioni del mobiletto di Mannaro lo consentono sembra un
sistema facilmente *fai-da-te*
Fabbrogiovanni.
Ottima soluzione Fabbrogiovanni!!
La mia idea di riserva era quella di costruire un "castelletto"
interno su misura ma in effetti il mio cruccio era come fare un buon
lavoro ed ottenere un allineamento perfetto top/lavabo... I "vitoni"
dal basso :)

Grazie

Alex
FabbroGiovanni
2003-12-30 16:15:58 UTC
Permalink
Post by [mAnNaRo]
Ottima soluzione Fabbrogiovanni!!
La mia idea di riserva era quella di costruire un "castelletto"
interno su misura ma in effetti il mio cruccio era come fare un buon
lavoro ed ottenere un allineamento perfetto top/lavabo... I "vitoni"
dal basso :)
Il mio unico merito è stato di infilare la testa dentro al mobiletto e
guardare come era stato progettato il mio.
Che non ricordo è se quando me lo hanno montato fra lavello e sottotop
hanno usato silicone oppure quello strucco a striscie grigio.
Fabbrogiovanni.
Maurizio Mugelli
2004-01-01 17:23:34 UTC
Permalink
On Tue, 30 Dec 2003 11:33:39 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Modifico il tuo disegno, questo è il sistema con cui sta su il mio
lavello sottotop.
e' la soluzione piu' gettonata per fissare i sottotop nei lavabi piu'
recenti - di solito vengono usate delle staffe snodate per adattarsi a
piu' soluzioni ma in questo caso penso possa farsela su misura.
unico appunto: la vite e' meglio se non e' appuntita ma finisce con un
tappino di plastica (o qualche altra soluzione ammortizzante) a
contatto con il lavabo.
occhio a non stringere troppo e sollevare il top di marmo dal mobile -
la superficie d'appoggio sarebbe molto piccola ed in un punto critico
(vicino al bordo del foro), quindi le probabilita' di rompere il tutto
non sono da ignorare.


--

(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
FabbroGiovanni
2004-01-01 18:36:13 UTC
Permalink
"Maurizio Mugelli" <***@freemail.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Maurizio Mugelli
unico appunto: la vite e' meglio se non e' appuntita ma finisce con un
tappino di plastica (o qualche altra soluzione ammortizzante) a
contatto con il lavabo.
Hai ragione, la mia era una *licenza poetica* per dare il senso della
vite che spinge in su, con Fidocad non è facile presentare un vero
disegno tecnico:-))
Ottima l'idea di un qualcosa che distribuisca la spinta sul marmo.
Fabbrogiovanni.
Loading...