Discussione:
Indurire il legno
(troppo vecchio per rispondere)
Moreno
2008-05-20 07:48:30 UTC
Permalink
Hi all!
Seguo il NG da un po', ma non ho mai postato.
Ora però avrei bisogno un suggerimento e mi pare che qui ci siano
parecchi esperti.
La domanda è questa: come posso fare per indurire delle aste di legno,
nella fattispecie legno di cedro, in modo che il trattamento non sia
solo superficiale, ma anche profondo?
Lo scopo sarebbe di provare ad avere delle frecce da arco senza punta
di metallo ma solo in legno appuntito. Le aste sono dei tondini di
cedro di circa 7 / 8 mm di diametro. I bersagli, solitamente sono in
ethafoam di diversi spessori.
Mi veniva in mente che tanti anni fa si usava il creosoto per indurire
le traversine ferroviarie, ma da molto tempo è illegale poichè
cancerogeno. Però ricordo che in occasione della necessità di tagliarne
una a metà, ci ho rimesso una catena della motosega e un disco dentato
della circolare da banco :-[
Se conoscete qualche prodotto che dia lo stesso effetto senza essere
tossico, sarebbe il massimo.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Moreno
repo
2008-05-20 07:58:30 UTC
Permalink
Post by Moreno
Lo scopo sarebbe di provare ad avere delle frecce da arco senza punta
di metallo ma solo in legno appuntito. Le aste sono dei tondini di
cedro di circa 7 / 8 mm di diametro.
Il cedro non mi sembra particolarmente permeabile, quindi la vedo dura
impregnarlo a spessore senza metterlo in autoclave.
Comunque proverei con della bicomponente epossidica con 12 ore di presa
mooolto diluita.

Repo
Dave
2008-05-20 08:04:40 UTC
Permalink
Post by Moreno
Hi all!
Cedro agrume o cedro conifera?

ciaoDave ;-)
Moreno
2008-05-20 08:17:19 UTC
Permalink
Post by Dave
Cedro agrume o cedro conifera?
Conifera, I suppose
Dave
2008-05-20 08:38:45 UTC
Permalink
Post by Moreno
Post by Dave
Cedro agrume o cedro conifera?
Conifera, I suppose
Bene, è più poroso.
Puoi provare ad impregnarlo con del fondo mooolto diluito, cerchi una
vaschetta stretta e lunga e lo immergi per un paio di giorni.

Comunque più di tanto non puoi fare se non hai accesso ad un autoclave.

Provare con un'essenza diversa?

Nocciolo per esempio, è più duro del cedro e i polloni primaverili sono
lunghi e diritti.

ciaoDave ;-))
Moreno
2008-05-20 08:57:19 UTC
Permalink
Post by Dave
Provare con un'essenza diversa?
Nocciolo per esempio, è più duro del cedro e i polloni primaverili sono
lunghi e diritti.
Negative! Le aste per le frecce sono vendute solo in cedro (a parte
alluminio e carbonio). Altre essenze, oltre che introvabili, sono pure
sconsigliate.
Certo, potrei autocostruirmele in nocciolo, come dici tu, ma non so che
durata potrebbero avere. Proverò...
Grazie
Dave
2008-05-20 10:20:35 UTC
Permalink
Post by Moreno
Negative! Le aste per le frecce sono vendute solo in cedro (a parte
alluminio e carbonio). Altre essenze, oltre che introvabili, sono pure
sconsigliate.
Certo, potrei autocostruirmele in nocciolo, come dici tu, ma non so che
durata potrebbero avere. Proverò...
Grazie
Ho capito, sei un purista!! :-)

Io quando tiravo usavo il carbonio con gran soddisfazione, è flessibile
e leggero, non come l'alluminio che si piega facilmente (ma vola meglio!!).

Perchè dici che le altre essenze, oltre che introvabili, sono sconsigliate?

ciaoDave ;-))
Moreno
2008-05-20 10:28:34 UTC
Permalink
Post by Dave
Perchè dici che le altre essenze, oltre che introvabili, sono sconsigliate?
A quanto ne so, la principale ditta produttrice di aste è americana e
le fa solo in cedro.
Il perchè altre essenze sono sconsigliate lo ignoro, ma suppongo che
sia legato ad un compromesso di resistenza ed elasticità. Intendiamoci,
nessuno vieta altre essenze, ma significherebbe autocostruirsele in
grande quantità, cosa che mi darebbe qualche difficoltà.
Non sono un purista, semplicemente tiro con longbow, quindi solo aste
in legno. Il giorno che mi compro un ricurvo, mi procuro anche le aste
in carbonio (però se le spezzo / smarrisco piango di brutto :'( ).
maqss
2008-05-20 10:17:39 UTC
Permalink
Post by Moreno
La domanda è questa: come posso fare per indurire delle aste di legno,
nella fattispecie legno di cedro, in modo che il trattamento non sia
solo superficiale, ma anche profondo?
Lo scopo sarebbe di provare ad avere delle frecce da arco senza punta
di metallo ma solo in legno appuntito. Le aste sono dei tondini di
cedro di circa 7 / 8 mm di diametro. I bersagli, solitamente sono in
esistono appositi olii indurenti per legno, puoi provare con quelli

oppure il vecchio metodo per le punte di freccia in legno...
1- brunisci le punte sul fuoco o nella brace,
2 - le bagni in acqua
ripeti "ad libitum"

dovresti fare in modo quando le passi sulla fiamma di non farle
prender fuoco ma solo diventar nere


prova, poi facci sapere!

Max
Moreno
2008-05-20 10:31:29 UTC
Permalink
Post by maqss
esistono appositi olii indurenti per legno, puoi provare con quelli
qualche marca da consigliare?
Post by maqss
oppure il vecchio metodo per le punte di freccia in legno...
1- brunisci le punte sul fuoco o nella brace,
2 - le bagni in acqua
ripeti "ad libitum"
questo l'avevo sentito, ma credevo fosse una bufala lol
Post by maqss
dovresti fare in modo quando le passi sulla fiamma di non farle
prender fuoco ma solo diventar nere
prova, poi facci sapere!
proverò, grazie.

ciao
Dave
2008-05-20 10:50:23 UTC
Permalink
Post by Moreno
Post by maqss
oppure il vecchio metodo per le punte di freccia in legno...
1- brunisci le punte sul fuoco o nella brace,
2 - le bagni in acqua
ripeti "ad libitum"
questo l'avevo sentito, ma credevo fosse una bufala lol
Anch'io

ciaoDave ;-)
SergioC
2008-05-20 10:54:44 UTC
Permalink
Post by Dave
Post by Moreno
Post by maqss
oppure il vecchio metodo per le punte di freccia in legno...
1- brunisci le punte sul fuoco o nella brace,
2 - le bagni in acqua
ripeti "ad libitum"
questo l'avevo sentito, ma credevo fosse una bufala lol
Anch'io
ciaoDave ;-)
O poffarbacco, e come pensate facessero gli uomini primitivi?
Certo il legno non diventa duro come il ferro, ma sicuramente piu' che
al naturale.

ciao
S
Moreno
2008-05-20 14:53:31 UTC
Permalink
Post by SergioC
O poffarbacco, e come pensate facessero gli uomini primitivi?
Certo il legno non diventa duro come il ferro, ma sicuramente piu' che
al naturale.
Punte di selce? Sicuramente non facili da realizzare con i mezzi di
oggi lol
Bernardo Rossi
2008-05-20 11:29:36 UTC
Permalink
Post by Moreno
questo l'avevo sentito, ma credevo fosse una bufala lol
http://www.dibaio.com/ilcamino/ilcamino107/IC-107-52.htm
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Moreno
2008-05-20 14:57:09 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
http://www.dibaio.com/ilcamino/ilcamino107/IC-107-52.htm
Ho letto l'articolo velocemente, ma mi sembra che rimanga un po' sul
vago...
maqss
2008-05-20 12:02:46 UTC
Permalink
Post by Moreno
Post by maqss
esistono appositi olii indurenti per legno, puoi provare con quelli
qualche marca da consigliare?
http://www.icoloridellaterra.net/prodotti.htm
cerca fra "intermedi"

è un'azienda che produce tutti prodotti naturali per legno e pietra
Post by Moreno
Post by maqss
oppure il vecchio metodo per le punte di freccia in legno...
1- brunisci le punte sul fuoco o nella brace,
2 - le bagni in acqua
ripeti "ad libitum"
questo l'avevo sentito, ma credevo fosse una bufala lol
non ho mai fatto frecce... ma mescolo il bidone dove brucio frasche e
pigne, uso sempre lo stesso bastone, nel giro di poco la parte che sta
sempre a contatto col fuoco diventa parecchio dura... non so se possa
esserlo a sufficienza per il tuo uso

Max
Moreno
2008-05-20 15:00:47 UTC
Permalink
Post by maqss
http://www.icoloridellaterra.net/prodotti.htm
cerca fra "intermedi"
ho visto, non funziona il link alla scheda tecnica dell'olio indurente.
Magari lo trovo per altre vie...
Post by maqss
non ho mai fatto frecce... ma mescolo il bidone dove brucio frasche e
pigne, uso sempre lo stesso bastone, nel giro di poco la parte che sta
sempre a contatto col fuoco diventa parecchio dura... non so se possa
esserlo a sufficienza per il tuo uso
Stasera faccio un esperimento (sperando di non dare fuoco alla cucina
lol)
abele
2008-05-20 11:10:34 UTC
Permalink
Post by Moreno
Hi all!
Seguo il NG da un po', ma non ho mai postato.
Ora però avrei bisogno un suggerimento e mi pare che qui ci siano
parecchi esperti.
La domanda è questa: come posso fare per indurire delle aste di legno,
nella fattispecie legno di cedro, in modo che il trattamento non sia
solo superficiale, ma anche profondo?
Lo scopo sarebbe di provare ad avere delle frecce da arco senza punta
di metallo ma solo in legno appuntito. Le aste sono dei tondini di
cedro di circa 7 / 8 mm di diametro. I bersagli, solitamente sono in
ethafoam di diversi spessori.
Mi veniva in mente che tanti anni fa si usava il creosoto per indurire
le traversine ferroviarie, ma da molto tempo è illegale poichè
cancerogeno. Però ricordo che in occasione della necessità di
tagliarne una a metà, ci ho rimesso una catena della motosega e un
disco dentato della circolare da banco :-[
Se conoscete qualche prodotto che dia lo stesso effetto senza essere
tossico, sarebbe il massimo.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Moreno
fai come l'uomo preistorico che con le frecce e le lance si procurava da
mangiare

fuoco per sciogliere la resina , compressione per farla uscire, acqua per
non fare bruciare il legno e si riprende da capo

devi trovare il gisuto compromesso e poi ci inviti per lo spiedo del primo
cinghiale ;-)

ciao Abele
Moreno
2008-05-20 15:05:45 UTC
Permalink
Post by abele
fai come l'uomo preistorico che con le frecce e le lance si procurava da
mangiare
non esistevano ancora gli ipermercati :oÞ
Post by abele
fuoco per sciogliere la resina , compressione per farla uscire, acqua per non
fare bruciare il legno e si riprende da capo
detto così, pare pure facile... ;-)
Post by abele
devi trovare il gisuto compromesso e poi ci inviti per lo spiedo del primo
cinghiale ;-)
ahimè, faccio tiro di campagna, ma non sono cacciatore (magari un po'
salame :D) e i bersagli sono di buona schiuma di poliuretano o simile,
un po' difficile da digerire lol

Loading...