Discussione:
chiudere foro pavimento camper , consigli ?
(troppo vecchio per rispondere)
calasci giuseppe
2009-09-19 15:35:44 UTC
Permalink
devo chiudere 3 fori vicini diametro 60mm ,
avevo pensato di mettere sotto esternamente lamierino zincato invitato ,
poi poliuretano espanso ,
livello pavimento cosa metto ?
consigli ?
--
MaC
2009-09-19 15:47:15 UTC
Permalink
Post by calasci giuseppe
devo chiudere 3 fori vicini diametro 60mm ,
Dal foro non si vede la composizione del pavimento?
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
calasci giuseppe
2009-09-19 18:14:25 UTC
Permalink
Post by MaC
Post by calasci giuseppe
devo chiudere 3 fori vicini diametro 60mm ,
Dal foro non si vede la composizione del pavimento?
legno e polistirolo espanso

--
Jpquattro
2009-09-20 07:49:07 UTC
Permalink
Post by calasci giuseppe
Post by MaC
Post by calasci giuseppe
devo chiudere 3 fori vicini diametro 60mm ,
Dal foro non si vede la composizione del pavimento?
legno e polistirolo espanso
Dove sono i fori?
In posti esposti a calpestio o in un angolo invisibile e irraggiungibile
dentro uno sportello o cose del genere?
Sono esposti allo scolo delle acque piovane o no? I fori sono visibili
dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?

Se sono esposti al calpestio lamierino e poliuretano non possono bastare, ci
vorrebbe qualcosa di piu` solido, per esempio un tappo di legno incollato in
sito, oppure una colata di resina epossidica caricata con segatura. Per
rendere presentabile la riparazione bisognerebbe coprire la pezza con una
copertura simile al pavimento esistente (Linoleum?) oppure con una piastrina
quadrata di acciaio inox, tenuta da quattro viti, sagomata con cura in modo
da non avere ne spigoli taglienti ne viti sporgenti...

Se e` in un angolo nascosto e irraggiungibile e non esposto allo scolo delle
acque piovane, il lamierino e il poliuretano possono andare, salvo a coprire
la riparazione con qualcosa di presentabile: gli altri non la vedono ma tu
sai che e` li e ti ci cadra` sempre l'occhio con un effetto "pugno nello
stomaco"...

Se invece i fori sono in posizione esposta alla pioggia (parete o tetto) le
priorita` sono la tenuta all'acqua della riparazione esterna e l'estetica
della stessa. Una toppa di alluminio rivettata e siliconata e` il minimo
sindacale, ma le probabilita` che l'acqua ritrovi comunque la strada sono
elevate.
Se la carrozzeria in quel punto e` in alluminio liscio o in fibra di vetro
io abbasserei leggermente il metallo intorno e farei una toppa di fibra di
vetro pareggiata, stuccata e verniciata.
Se e` lamiera farei lavorare il carrozziere (uno di quelli vecchi, che sanno
ancora usare la fiamma ossidrica e tirare la lamiera col martello, a
trovarlo)
Se la carrozzeria e` in alluminio martellato come in molti camper l'unica e`
decorare la toppa con una cornicetta, in modo da farla sembrare un accesso
tecnico..

Paolo
calasci giuseppe
2009-09-20 08:18:53 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by calasci giuseppe
Post by MaC
Post by calasci giuseppe
devo chiudere 3 fori vicini diametro 60mm ,
Dal foro non si vede la composizione del pavimento?
legno e polistirolo espanso
Dove sono i fori?
sul pavimento del gavone
Post by Jpquattro
In posti esposti a calpestio o in un angolo invisibile e
irraggiungibile dentro uno sportello o cose del genere?
e invisibile
Post by Jpquattro
Sono esposti allo scolo delle acque piovane o no?
niente scolo

I fori sono visibili
Post by Jpquattro
dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?
no sono solo visibili da sotto il camper



--
dacodac
2009-09-20 08:57:32 UTC
Permalink
"calasci giuseppe" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:Nzltm.65544$***@twister2.libero.it...
| Jpquattro wrote:
|
| I fori sono visibili
| > dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?
|
| no sono solo visibili da sotto il camper
|

eh eh eh.... hai quindi rinunciato all'idea del generatore nel gavone?
scommetto che sono i fori dello scarico!
Io proverei a chiuderli con due rondelloni in lamierino da 80 mm di
diametro, tenuti da una vite a testa tonda centrale dall'alto (tondo) al
basso (dado), schiumati al momento della posa in opera!

A meno che non decidi di alzare il tiro: so che molti hanno fatto costruire
un "cassettone" in lamiera, con flangia, da incastrare nel fondo del
gavone. Una cosa tipo "doppio fondo" 50z50 cm alto 25, poi chiuso da un
pannello superiore. Comodo per attrezzi, crick, tubo ecc ecc
calasci giuseppe
2009-09-20 11:57:33 UTC
Permalink
Post by dacodac
Post by Jpquattro
I fori sono visibili
| > dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?
Post by Jpquattro
no sono solo visibili da sotto il camper
eh eh eh.... hai quindi rinunciato all'idea del generatore nel
gavone? scommetto che sono i fori dello scarico!
si ,si ,

ho levato la guaina che apriva lo scarico acque grigie , girato la
valvola di scarico mi sono rimasti 60cm di larghezza x creare un
contenitore x il generatore ;)





--
Jpquattro
2009-09-20 09:23:01 UTC
Permalink
...
Post by calasci giuseppe
Post by Jpquattro
Dove sono i fori?
sul pavimento del gavone
Post by Jpquattro
In posti esposti a calpestio o in un angolo invisibile e
irraggiungibile dentro uno sportello o cose del genere?
e invisibile
Post by Jpquattro
Sono esposti allo scolo delle acque piovane o no?
niente scolo
I fori sono visibili
Post by Jpquattro
dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?
no sono solo visibili da sotto il camper
allora le soluzioni valide sono molte, anche le rondellone con i bulloni.
Pero` per me queste soluzioni sono "brutte" nel senso che denotano una
sciatteria che poi magari pesa a se stessi e poi magari quando si decidera`
di rivendere...
Se c'e` lo spazio per lavorare e i fori sono vicini, io taglierei e
trasformerei i fori in un unico foro rettangolare, in cui incollare (con
epossidica) un tappo di legno rettangolare.
Se non si puo` lavorare io metterei un lamierino sotto e riempirei con una
pasta di epossidica e segatura che crea un tappo molto piu` solido del
poliuretano espanso.
per copertura userei un lamierino inox fissato con vitine a legno a testa
svasata.

Paolo
calasci giuseppe
2009-10-26 17:37:07 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
...
Post by calasci giuseppe
Post by Jpquattro
Dove sono i fori?
sul pavimento del gavone
Post by Jpquattro
In posti esposti a calpestio o in un angolo invisibile e
irraggiungibile dentro uno sportello o cose del genere?
e invisibile
Post by Jpquattro
Sono esposti allo scolo delle acque piovane o no?
niente scolo
I fori sono visibili
Post by Jpquattro
dall'esterno, nel senso di danneggiare l'estetica del camper?
no sono solo visibili da sotto il camper
allora le soluzioni valide sono molte, anche le rondellone con i
bulloni. Pero` per me queste soluzioni sono "brutte" nel senso che
denotano una sciatteria che poi magari pesa a se stessi e poi magari
quando si decidera` di rivendere...
Se c'e` lo spazio per lavorare e i fori sono vicini, io taglierei e
trasformerei i fori in un unico foro rettangolare, in cui incollare
(con epossidica) un tappo di legno rettangolare.
Se non si puo` lavorare io metterei un lamierino sotto e riempirei
con una pasta di epossidica e segatura che crea un tappo molto piu`
solido del poliuretano espanso.
per copertura userei un lamierino inox fissato con vitine a legno a
testa svasata.
Paolo
ok grazie a tutti

--

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'chiudere foro pavimento camper , consigli ?' (Domande e Risposte)
21
risposte
Conoscete passi, versi o brani letterari "deliranti"?
iniziato 2013-05-21 03:20:08 UTC
libri ed autori
Loading...