Discussione:
mapelastic
(troppo vecchio per rispondere)
Kimmy
2005-10-10 13:41:40 UTC
Permalink
qualcuno mi sa dire indicativamente il prezzo ??? solo per farmi un idea,
devo impermeabilizzare 100 mq. circa di terrazzo.

grazie,
kimmy
gianler
2005-10-10 16:29:02 UTC
Permalink
Post by Kimmy
qualcuno mi sa dire indicativamente il prezzo ??? solo per farmi un idea,
devo impermeabilizzare 100 mq. circa di terrazzo.
grazie,
kimmy
ca. 60euri per il kit bicomponente da 32kg
gianler
2005-10-10 16:35:40 UTC
Permalink
Post by gianler
Post by Kimmy
qualcuno mi sa dire indicativamente il prezzo ??? solo per farmi un idea,
devo impermeabilizzare 100 mq. circa di terrazzo.
grazie,
kimmy
ca. 60euri per il kit bicomponente da 32kg
per 100mq x 3mm di spessore ti servono 510kg di bicomponente (16 kit in
tutto= un migliaio di euri scontabili per quantità)
Kimmy
2005-10-11 07:20:03 UTC
Permalink
Post by gianler
Post by gianler
ca. 60euri per il kit bicomponente da 32kg
per 100mq x 3mm di spessore ti servono 510kg di bicomponente (16 kit in
tutto= un migliaio di euri scontabili per quantità)
Caspita !!! Non si può fare uno spessore più basso, il terrazzo è nuovo..
:-/

grazie,
kimmy
Fabbrogiovanni
2005-10-11 07:31:30 UTC
Permalink
Post by Kimmy
Caspita !!! Non si può fare uno spessore più basso, il terrazzo è nuovo..
Puoi fare anche meno ma una impermeabilizzazione scarsa prima o poi potrebbe
dare problemi e vorrebbe dire tirare su il pavimento e rifare tutto.
Fai conto una spalmatina leggera, si appoggia la retina, seconda passata per
coprirla, si fa presto ad arrivare a 3 mm, non c'è molto margine per
assottigliare.

Con una confezione sono riuscito a fare circa 10 mq risparmiando un poco
sulla parte coperta dalla gronda.

Fabbrogiovanni.
Kimmy
2005-10-11 07:45:02 UTC
Permalink
Ahh, ma io la retina non la devo mettere, il terrazzo è nuovo, abbiamo fatto
fare un bel sottofondo, poi ci mettiamo il mapelastic e poi piastrelliamo.
Quindi quanti kg pensi che possano servire ?

:-)

kimmy
Post by Fabbrogiovanni
Puoi fare anche meno ma una impermeabilizzazione scarsa prima o poi
potrebbe dare problemi e vorrebbe dire tirare su il pavimento e rifare
tutto.
Fai conto una spalmatina leggera, si appoggia la retina, seconda passata
per coprirla, si fa presto ad arrivare a 3 mm, non c'è molto margine per
assottigliare.
Con una confezione sono riuscito a fare circa 10 mq risparmiando un poco
sulla parte coperta dalla gronda.
Fabbrogiovanni.
Fabbrogiovanni
2005-10-11 07:55:54 UTC
Permalink
Post by Kimmy
Ahh, ma io la retina non la devo mettere, il terrazzo è nuovo, abbiamo
fatto fare un bel sottofondo, poi ci mettiamo il mapelastic e poi
piastrelliamo. Quindi quanti kg pensi che possano servire ?
Copio e incollo dal sito della Mapei:
"Malta cementizia bicomponente elastica per impermeabilizzazioni ed
incollaggi impermeabili di balconi e piscine. Campi di applicazione:
Membrana impermeabile di balconi, terrazzi, locali bagno, ecc. prima della
posa di pavimenti ceramici che vi possono essere applicati direttamente su
superfici pulite, umide ma senza acqua stagnante. Applicare in almeno due
strati di spessore uniforme e sottile (max 2 mm per strato) incorporando nel
primo la Rete in fibra di vetro.Consumo 1,7 kg/m2 per mm di
spessore.Confezioni kit da 32 kg (Parte A 24 kg + Parte B 8 kg)."

Come vedi per 2 mm. di spessore serve una confezione ogni 10 mq.
Se fosse casa mia la retina ce la metterei, casa tua sei tu il re e decidi
tu.

Fabbrogiovanni.
Kimmy
2005-10-11 08:31:06 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
"Malta cementizia bicomponente elastica per impermeabilizzazioni ed
Membrana impermeabile di balconi, terrazzi, locali bagno, ecc. prima della
posa di pavimenti ceramici che vi possono essere applicati direttamente su
superfici pulite, umide ma senza acqua stagnante. Applicare in almeno due
strati di spessore uniforme e sottile (max 2 mm per strato) incorporando
nel primo la Rete in fibra di vetro.Consumo 1,7 kg/m2 per mm di
spessore.Confezioni kit da 32 kg (Parte A 24 kg + Parte B 8 kg)."
Come vedi per 2 mm. di spessore serve una confezione ogni 10 mq.
Se fosse casa mia la retina ce la metterei, casa tua sei tu il re e decidi
tu.
Ah ho capito. Io pensavo che la retina per fissare il mapelastic nel caso in
cui non c'era sottofondo. Proverò a chiedere anche dove compro il
mapelastic. Ma.., tanto per capire..., io ho il balcone di casa mia (cioè
dei miei) che ha 40 anni e non ha ovviamente sotto il mapelastic. E le
piastrelle ne hanno di tutti i colori nel senso: scheggiature varie, ma
sono ancora posate tranquillamente. Boh.. Vedrò.
Intanto ti ringrazio infinitamente :-D

Kimmy
Fabbrogiovanni
2005-10-11 09:05:25 UTC
Permalink
Post by Kimmy
Ah ho capito. Io pensavo che la retina per fissare il mapelastic nel caso
in cui non c'era sottofondo. Proverò a chiedere anche dove compro il
mapelastic. Ma.., tanto per capire..., io ho il balcone di casa mia (cioè
dei miei) che ha 40 anni e non ha ovviamente sotto il mapelastic. E le
piastrelle ne hanno di tutti i colori nel senso: scheggiature varie, ma
sono ancora posate tranquillamente.
La retina è utile come *armatura*.
Movimenti del solaio a causa di dilatazioni termiche e di flessioni
potrebbero con il tempo provocare crepe nella pellicola.
Senza investire tanto nella rete originale Mapei va bene anche una retina in
poliestere da intonaco.

Sotto al vecchio balcone non ci sarà il mapelastic ma sarà stato usato
qualche altro tipo di impermeabilizzante.
Le sole piastrelle non garantiscono l'impermeabilità.

Fabbrogiovanni.
p***@hotmail.com
2005-10-11 11:49:34 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by Fabbrogiovanni
Sotto al vecchio balcone non ci sarà il mapelastic ma sarà stato usato
qualche altro tipo di impermeabilizzante.
Le sole piastrelle non garantiscono l'impermeabilità.
più che altro impermeabilizzare per bene adesso potrebbe evitare di
fare rappezzi e lavori che sporcano "dopo"... quando il dopo di solito
è "piastrelle soffitti pittura mobili in casa" :)
per molte piccole cose anche io ho fatto che farle fare subito finchè
è ancora tutto sporco!

p***@hotmail.com
2005-10-10 20:55:45 UTC
Permalink
Post by Kimmy
qualcuno mi sa dire indicativamente il prezzo ??? solo per farmi un idea,
devo impermeabilizzare 100 mq. circa di terrazzo.
uhm occhio alla quantità, per il mio piccolo terrazzino ho usato quasi
tutto un pacco (Sacco 25 kg + bidone) facendo bordi e muretti
quindi per 100 mq chiedi bene i se ci sono costi di fornitura per
quantità maggiori
Kimmy
2005-10-11 07:23:39 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
uhm occhio alla quantità, per il mio piccolo terrazzino ho usato quasi
tutto un pacco (Sacco 25 kg + bidone) facendo bordi e muretti
quindi per 100 mq chiedi bene i se ci sono costi di fornitura per
quantità maggiori
Quanto è grande il tuo piccolo terrazzino ?
p***@hotmail.com
2005-10-11 08:36:02 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by Kimmy
Quanto è grande il tuo piccolo terrazzino ?
4x2 circa se non ricordo male
Continua a leggere su narkive:
Loading...