Post by Joe_at_homesalve, sono venuto in possesso di una betoniera di cemento, di quelle da
300 lt.. ma ï¿oe praticamente tutta sporca di cemento... a parte il fatto
di battere con un martello o altro attrezzo a percussione esiste qualche
metodo + "scientifico" per pulirla ???
La composizione di Beton, a base di tensioattivi, acidi e inibitori di
corrosione, permette di rimuovere velocemente anche le incrostazioni più
compatte di calce, cemento, morchie e scorie.
Beton toglie l'eccesso di calce dalle betoniere e può essere inoltre usato per
la disincrostazione di attrezzi e macchinari edili.
MODO D'USO: Beton si può applicare direttamente a spruzzo (con pistole
adatte per acidi) o mediante spazzolone.
Normalmente si usa diluito con 10 parti d'acqua in dipendenza,
comunque, dall'intensità e dalla consistenza del deposito da eliminare.
Si lascia agire fino a scioglimento delle incrostazioni, quindi si risciacqua
accuratamente.
Beton si può usare anche per immersione in bagno alla diluizione di una
parte di prodotto in 6/7 parti d'acqua; si immergono i pezzi da trattare fino
a quando i depositi di calce si sono sciolti o ammorbiditi in modo da poter
essere asportati con uno spazzolone o con un getto d'acqua. Risciacquare
accuratamente i pezzi trattati una volta estratti dal bagno.
Per la disincrostazione di apparecchi chiusi, dove quindi non si può
accertare visualmente se la disincrostazione è avvenuta o meno, si può
controllare la reazione valutando il pH della soluzione. Se il pH è superiore
a 3, dopo i primi 30 minuti di trattamento, sarà bene ripetere l'operazione
finché il valore del pH si stabilizza sotto il 2; a questo punto la
disincrostazione è completa, quindi se potrà procedere effettuando lo
scarico e il risciacquo finale.
PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER L'USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO.
Agg. 12