p***@gmail.com
2006-04-20 10:24:45 UTC
Ciao a tutti,
leggendo nel ng mi sono fatto qualche idea in piu' su questo tipo di
impianto, vi chiedo cortesemente qualche consiglio.
Casa mia e' composta da un piano + mansarda.
In mansarda l'impianto monotubo era gia' predisposto ma non erano
ancora stati montati termosifoni+valvole.
Montati i 4 termosifoni di questo unico anello, l'ultimo termosifone
dell'anello risulta piu' freddo (gia' sentito?....:) ).
A parte l'intrinseca "non bellezza" di questa tipologia di impianti,
l'idraulico diceva che i problemi erano fondamentalmente dovuti alla
dimensione dei tubi non ottimale, in rapporto al numero di termosifoni
sull'anello (4).
Arrivo alla domanda: a patto di voler migliorare la situazione (che non
e' catastrofica), e non volendo ripassare tutti i tubi di diametro
maggiore (effettivamente un po' troppo impattante, anche se devo ancora
pavimentare), avrebbe senso dividere in 2 l'anello?
"Topologicamente" potrei farlo senza dover spaccare troppo, agendo
nella zona in cui arrivano i tubi dal piano di sotto, ma ovviamente
potrei creare semplicemente un anello con i 2 termosifoni attualmente
molto caldi e un altro anello con un termo "abbastanza caldo" e il
quarto "abbastanza tiepido". Secondo voi migliorerei molto la
situazione?
Se ora chiudessi del tutto le valvole dei due termosifoni caldi che
risulterebbero sul secondo anello, avrei un'idea del risultato che mi
aspetta?
Per migliorare la situazione, effettivamente migliorata, l'idraulico ha
allungato le sonde interne dei 2 termosifoni piu' distanti e ha anche
regolato le valvole (sia quelle a manopola che quella esagonale (mentre
ci sono, mi dite la corretta terminologia delle due?), pero' l'ultimo
termosifone risulta effettivamente meno caldo e soprattutto piu' lento.
Qualunque consiglio e' ben accetto.
Grazie molte,
Pato.
leggendo nel ng mi sono fatto qualche idea in piu' su questo tipo di
impianto, vi chiedo cortesemente qualche consiglio.
Casa mia e' composta da un piano + mansarda.
In mansarda l'impianto monotubo era gia' predisposto ma non erano
ancora stati montati termosifoni+valvole.
Montati i 4 termosifoni di questo unico anello, l'ultimo termosifone
dell'anello risulta piu' freddo (gia' sentito?....:) ).
A parte l'intrinseca "non bellezza" di questa tipologia di impianti,
l'idraulico diceva che i problemi erano fondamentalmente dovuti alla
dimensione dei tubi non ottimale, in rapporto al numero di termosifoni
sull'anello (4).
Arrivo alla domanda: a patto di voler migliorare la situazione (che non
e' catastrofica), e non volendo ripassare tutti i tubi di diametro
maggiore (effettivamente un po' troppo impattante, anche se devo ancora
pavimentare), avrebbe senso dividere in 2 l'anello?
"Topologicamente" potrei farlo senza dover spaccare troppo, agendo
nella zona in cui arrivano i tubi dal piano di sotto, ma ovviamente
potrei creare semplicemente un anello con i 2 termosifoni attualmente
molto caldi e un altro anello con un termo "abbastanza caldo" e il
quarto "abbastanza tiepido". Secondo voi migliorerei molto la
situazione?
Se ora chiudessi del tutto le valvole dei due termosifoni caldi che
risulterebbero sul secondo anello, avrei un'idea del risultato che mi
aspetta?
Per migliorare la situazione, effettivamente migliorata, l'idraulico ha
allungato le sonde interne dei 2 termosifoni piu' distanti e ha anche
regolato le valvole (sia quelle a manopola che quella esagonale (mentre
ci sono, mi dite la corretta terminologia delle due?), pero' l'ultimo
termosifone risulta effettivamente meno caldo e soprattutto piu' lento.
Qualunque consiglio e' ben accetto.
Grazie molte,
Pato.