carletto
2012-09-26 13:02:04 UTC
Sto facendo lavori di ristrutturazione ad un balcone, le cui "molle" (la
parte inferiore dell'armatura) con gli anni e le infiltrazioni sono
ossidate, facendo "esplodere" il copriferro in calcestruzzo. Un classico.
Ora, dopo aver rimosso tutte le parti di cemento malferme, previa accurata e
paziente picchiettatura, e messa a nudo la parte inferiore dei ferri, il
dilemma:
cosa usare per bloccare definitivamente l'ossidazione?
un fosfatante, tipo Fertan, che essendo molto liquido penetra agevolemnte
anche negli interstizi che non e' possibile spazzolare.
Oppure uno dei classici bicomponenti tipo Mapefer, Mafer, specifici per
armature, che pero' richiedono una completa rimozione della ruggine, in
quanto non in grado di convertirla?
carletto
parte inferiore dell'armatura) con gli anni e le infiltrazioni sono
ossidate, facendo "esplodere" il copriferro in calcestruzzo. Un classico.
Ora, dopo aver rimosso tutte le parti di cemento malferme, previa accurata e
paziente picchiettatura, e messa a nudo la parte inferiore dei ferri, il
dilemma:
cosa usare per bloccare definitivamente l'ossidazione?
un fosfatante, tipo Fertan, che essendo molto liquido penetra agevolemnte
anche negli interstizi che non e' possibile spazzolare.
Oppure uno dei classici bicomponenti tipo Mapefer, Mafer, specifici per
armature, che pero' richiedono una completa rimozione della ruggine, in
quanto non in grado di convertirla?
carletto