Discussione:
Barriera autifurto con fotocellule
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo
2004-02-19 13:59:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Premetto che odio i falsi allarmi (di antifurto),e che
per una barriera a 2 raggi mi hanno chiesto circa
300 Euro.
Dal momento che una coppia di fotocellule, del
tipo che si utilizzano per i cancelli automatici,
costano circa 40 euro, avrei pensato di farmi
la barriera con queste per proteggere un balcone
lungo 10 metri.
Il primo problema sarebbe quello di alimentare
le fotocellule a 24 V mentre sulle centrali antifurto,
normalmente, si trova l'uscita a 12V, in ogni caso
questo problema riesco a risolverlo.

Quali potrebbero essere gli altri eventuali problemi
per questo uso improprio delle fotocellule?

Sarebbe semplice eludere tale sistema?

Grazie
Giacomo
Boiler
2004-02-19 14:14:08 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Ciao a tutti.
Premetto che odio i falsi allarmi (di antifurto),e che
per una barriera a 2 raggi mi hanno chiesto circa
300 Euro.
Dal momento che una coppia di fotocellule, del
tipo che si utilizzano per i cancelli automatici,
costano circa 40 euro, avrei pensato di farmi
Un diodo laser con modulo alimentatore: 5 Euro
3 specchietti: 10 Euro
Elettronica varia: 10 Euro

Totale: 25 Euro

a) senza bisogno di passare a 24V
b) aumentando il numero di specchietti fai n raggi (dove n è un numero a
(quasi) piacimento)
c) probabilmente consuma meno

Se vuoi altre informazioni, fatti avanti.

Ciao Boiler
Bruno.B@
2004-02-20 09:02:22 UTC
Permalink
Post by Boiler
Un diodo laser con modulo alimentatore: 5 Euro
3 specchietti: 10 Euro
Elettronica varia: 10 Euro
----------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------
Quest' idea mi piace e vorrei sperimentarla in campagna ma............? un
modulino laser ad un costo così basso dove lo trovi ? Qui a Torino non trovo
sotto i 30 Euro.
Per il comando e codifica della parte trasmittente avrei pensato ad un 53200
che va bene anche per ricevere,ma..come fotodiodo e ottica?? ( esiste un
bpw34 con lente ma pare introvabile e costa una cifra)
Accetto suggerimenti .Grazie
Ciao
Bruno. IW1DLD
angelo
2004-02-20 09:03:14 UTC
Permalink
Boiler <***@bluemail.ch> wrote:
irca 40 euro, avrei pensato di farmi
Post by Boiler
Un diodo laser con modulo alimentatore: 5 Euro
Anche 2,5 euro dai cinesi, ma visibile con la nebbia, il fumo o la
polvere.
Se lo conosci lo eviti.
meglio un buon diodo Ir con lente . nei prodotti professionali ci si
coprono tranquillamente 150 metri passando per due filtri.
Post by Boiler
3 specchietti: 10 Euro
Di estrema difficolta' l'orientamento. Gli specchi dovrebbero essere
alluminati in superfice o estremamente sottili.
Meglio multiraggi.
Post by Boiler
Elettronica varia: 10 Euro
Sarebbe il caso di provvedere anche alla modulazione del raggio per
evitare l'accecamento.
Post by Boiler
Totale: 25 Euro
a) senza bisogno di passare a 24V
b) aumentando il numero di specchietti fai n raggi (dove n è un numero a
(quasi) piacimento)
c) probabilmente consuma meno
Se vuoi altre informazioni, fatti avanti.
Ciao Boiler
Sarebbe comunque un'esperienza bellissima , da provare sicuramente!

Ciao
Bruno.B@
2004-02-20 10:55:46 UTC
Permalink
Post by angelo
Post by Boiler
Un diodo laser con modulo alimentatore: 5 Euro
Anche 2,5 euro dai cinesi, ma visibile con la nebbia, il fumo o la
polvere.
Se lo conosci lo eviti.
meglio un buon diodo Ir con lente . nei
prodotti --------------cut-------------------------------------------
Perdonami ma data l'influenza in corso sono più tardo del
solito.............
I x laser " cinesi" credo tu intenda qei puntatori tipo portachiavi che io
ho sempre creduto fosserero led ad alta luninosità spacciati per
laser.........o no...?.....
poi.............hai qualche riferimento o sigla per i diodi ir + ottica che
suggerisci?
Grazie.
Ciao.
Bruno. IW1DLD
Boiler
2004-02-20 15:48:51 UTC
Permalink
Post by Bruno.B@
Post by angelo
Post by Boiler
Un diodo laser con modulo alimentatore: 5 Euro
Anche 2,5 euro dai cinesi, ma visibile con la nebbia, il fumo o la
polvere.
Se lo conosci lo eviti.
meglio un buon diodo Ir con lente . nei
prodotti --------------cut-------------------------------------------
Perdonami ma data l'influenza in corso sono più tardo del
solito.............
I x laser " cinesi" credo tu intenda qei puntatori tipo portachiavi che io
ho sempre creduto fosserero led ad alta luninosità spacciati per
laser.........o no...?.....
Io pensavo proprio a queli laserini. Per distinguere laser da led, basta
guardare se il raggio diverge. In altre parole, l'area illuminata e'
tanto piu' grande quanto piu' ci si allontana dalla sorgente luminosa.
Post by Bruno.B@
poi.............hai qualche riferimento o sigla per i diodi ir + ottica che
suggerisci?
Io userei un banale sensore di luminosita' per luce diffusa infilato in
un tubetto sul cui metti un pezzetto di carta velina per diffondere il
raggio e un "abbagliare" il sensore.

Ciao Boiler
FabbroGiovanni
2004-02-19 14:15:02 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Premetto che odio i falsi allarmi (di antifurto),e che
Dal momento che una coppia di fotocellule, del
tipo che si utilizzano per i cancelli automatici,
costano circa 40 euro, avrei pensato di farmi
la barriera con queste per proteggere un balcone
lungo 10 metri.
Tutte le volte che un passerotto o un merlo o un pettirosso volerà
davanti alla fotocellula potrebbe essere un falso allarme?
Fabbrogiovanni.
Giacomo
2004-02-19 14:22:49 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Tutte le volte che un passerotto o un merlo o un pettirosso volerà
davanti alla fotocellula potrebbe essere un falso allarme?
Fabbrogiovanni.
Metterei almeno 2 coppie di fotocellule e l'antifurto
scatterebbe solo se entrambe venissere oscurate :-)

Ciao
Giacomo
Giampi_news
2004-02-19 14:33:42 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Tutte le volte che un passerotto o un merlo o un pettirosso volerà
davanti alla fotocellula potrebbe essere un falso allarme?
Certo! L'interruzione delle barriere ad infrarossi attivi dovrebbe essere
almeno su una coppia di "raggi", ognuno dei quali con un minimo di ritardo.
Comunque, per motivi che in questa sede non posso spiegare, eviterei di
affidarmi a barriere ad infrarossi come protezione perimetrale esterna.
--
Ciao dal Giampi

(Per rispondere in privato, togli "via-tutto-questo")
Abele
2004-02-19 14:51:29 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by Giacomo
Premetto che odio i falsi allarmi (di antifurto),e che
Dal momento che una coppia di fotocellule, del
tipo che si utilizzano per i cancelli automatici,
costano circa 40 euro, avrei pensato di farmi
la barriera con queste per proteggere un balcone
lungo 10 metri.
Tutte le volte che un passerotto o un merlo o un pettirosso volerà
davanti alla fotocellula potrebbe essere un falso allarme?
Fabbrogiovanni.
inoltre il raggio laser è invisibile solo in atmosfera veramente pulita

però sarebbe carino vedere una linea di luce evanescente che circonda il
balcone, un tocco di originalità però non utile per dissuadere i
malintenzionati.

forse potresti provare con dei led ad ultravioletti.
e soprattutto usare degli integratori per evitare che i volatili vari ti
facciano suonare l'allarme a vuoto.

ciao abele
Fabio B.
2004-02-20 20:08:02 UTC
Permalink
Salve a tutti...
Sarei interessato anch'io ad una serie di coppie di fotocellule ad uso
antifurto 12v e contatto, dove potrei trovarle (già fatte e complete) ad un
basso costo?
Provincia di Torino.
Grazie.
Post by Giacomo
Ciao a tutti.
Premetto che odio i falsi allarmi (di antifurto),e che
per una barriera a 2 raggi mi hanno chiesto circa
300 Euro.
Dal momento che una coppia di fotocellule, del
tipo che si utilizzano per i cancelli automatici,
costano circa 40 euro, avrei pensato di farmi
la barriera con queste per proteggere un balcone
lungo 10 metri.
Il primo problema sarebbe quello di alimentare
le fotocellule a 24 V mentre sulle centrali antifurto,
normalmente, si trova l'uscita a 12V, in ogni caso
questo problema riesco a risolverlo.
Quali potrebbero essere gli altri eventuali problemi
per questo uso improprio delle fotocellule?
Sarebbe semplice eludere tale sistema?
Grazie
Giacomo
Loading...