f***@yahoo.it
2008-04-12 19:00:58 UTC
per favore aiutatemi, non riesco a venirne a capo ...
devo acquistare un frigorifero che sara' installato a pochi metri da
dove dormo (in un monolocale), per cui deve essere il piu' silenzioso
possibile. Ora ho un frigorifero piccolo, da sottotavolo, che e'
silenziosissimo (ma e' tipo quei frigobar degli alberghi). Volevo
acquistarne uno con il freezer, ma mi hanno tutti terrorizzato dicendo
che per quanto silenzioso fara' sempre troppo rumore per poterci
dormire accanto. Mi sono messa alla ricerca dei frigo piu' silenziosi
in vari negozi controllando i db, che pero' non sempre sono
dichiarati. Di default ho escluso quelli con i db non indicati e ho
poi ristretto la ricerca ai frigo da incasso, immaginando che se il
frigo era incassato in un mobile, magari aggiungendo uno strato di
materiale fonoassorbente dove possibile, si potesse ottenere una cosa
accettabile. I commessi dei negozi mi hanno pero' completamente
disilluso, sostenendo che:
1) i db sulle etichette spesso non sinificano nulla, e che un frigo
dichiarato a 35 db puo' essere piu' rumoroso di uno dichiarato a 42 db
2) che i frigo da incasso sono anche peggio di quelli a libera
installazione
come faccio a venirne a capo? c'e' un'alternativa a tentare la sorte
acquistandone uno, portandoselo a casa e vedendo come va?
qualcuno puo' consigliarmi un frigo silenzioso o un modo per renderlo
tale?
grazie e ciao
devo acquistare un frigorifero che sara' installato a pochi metri da
dove dormo (in un monolocale), per cui deve essere il piu' silenzioso
possibile. Ora ho un frigorifero piccolo, da sottotavolo, che e'
silenziosissimo (ma e' tipo quei frigobar degli alberghi). Volevo
acquistarne uno con il freezer, ma mi hanno tutti terrorizzato dicendo
che per quanto silenzioso fara' sempre troppo rumore per poterci
dormire accanto. Mi sono messa alla ricerca dei frigo piu' silenziosi
in vari negozi controllando i db, che pero' non sempre sono
dichiarati. Di default ho escluso quelli con i db non indicati e ho
poi ristretto la ricerca ai frigo da incasso, immaginando che se il
frigo era incassato in un mobile, magari aggiungendo uno strato di
materiale fonoassorbente dove possibile, si potesse ottenere una cosa
accettabile. I commessi dei negozi mi hanno pero' completamente
disilluso, sostenendo che:
1) i db sulle etichette spesso non sinificano nulla, e che un frigo
dichiarato a 35 db puo' essere piu' rumoroso di uno dichiarato a 42 db
2) che i frigo da incasso sono anche peggio di quelli a libera
installazione
come faccio a venirne a capo? c'e' un'alternativa a tentare la sorte
acquistandone uno, portandoselo a casa e vedendo come va?
qualcuno puo' consigliarmi un frigo silenzioso o un modo per renderlo
tale?
grazie e ciao