Discussione:
rendere silenzioso il frigorifero
(troppo vecchio per rispondere)
f***@yahoo.it
2008-04-12 19:00:58 UTC
Permalink
per favore aiutatemi, non riesco a venirne a capo ...
devo acquistare un frigorifero che sara' installato a pochi metri da
dove dormo (in un monolocale), per cui deve essere il piu' silenzioso
possibile. Ora ho un frigorifero piccolo, da sottotavolo, che e'
silenziosissimo (ma e' tipo quei frigobar degli alberghi). Volevo
acquistarne uno con il freezer, ma mi hanno tutti terrorizzato dicendo
che per quanto silenzioso fara' sempre troppo rumore per poterci
dormire accanto. Mi sono messa alla ricerca dei frigo piu' silenziosi
in vari negozi controllando i db, che pero' non sempre sono
dichiarati. Di default ho escluso quelli con i db non indicati e ho
poi ristretto la ricerca ai frigo da incasso, immaginando che se il
frigo era incassato in un mobile, magari aggiungendo uno strato di
materiale fonoassorbente dove possibile, si potesse ottenere una cosa
accettabile. I commessi dei negozi mi hanno pero' completamente
disilluso, sostenendo che:

1) i db sulle etichette spesso non sinificano nulla, e che un frigo
dichiarato a 35 db puo' essere piu' rumoroso di uno dichiarato a 42 db

2) che i frigo da incasso sono anche peggio di quelli a libera
installazione

come faccio a venirne a capo? c'e' un'alternativa a tentare la sorte
acquistandone uno, portandoselo a casa e vedendo come va?

qualcuno puo' consigliarmi un frigo silenzioso o un modo per renderlo
tale?

grazie e ciao
Boscaiolo
2008-04-12 19:12:09 UTC
Permalink
credo che l'unica sia cercare per negozi in cui sono disponibili ad
accendertelo così per "sentirlo"

Serve comunque a poco perchè una cosa è in un ambiente grande e altro in un
monolocale

Io ad es ho un rex di svariati anni fà e un bosch recente che è + silenzioso
ma non credo che la cosa si possa generalizzare

Anche quelli da incasso non li puoi isolare perchè il mobile da incasso deve
avere appositi passagi per l'aria di raffreddamento e quelle non puoi
chiuderle e il rumore esce

La soluzione radicale sarebbe di splittare all'esterno il compressore ma è
un lavoro da frigoristi esperti e poi c'è da vedere se si può fare cioè se
hai lo spazio fuori
f***@yahoo.it
2008-04-12 19:30:58 UTC
Permalink
 credo che l'unica sia cercare per negozi in cui sono disponibili ad
accendertelo così per "sentirlo"
Serve comunque a poco perchè una cosa è in un ambiente grande e altro in un
monolocale
Io ad es ho un rex di svariati anni fà e un bosch recente che è + silenzioso
ma non credo che la cosa si possa generalizzare
Anche quelli da incasso non li puoi isolare perchè il mobile da incasso deve
avere appositi passagi per l'aria di raffreddamento e quelle non puoi
chiuderle e il rumore esce
La soluzione radicale sarebbe di splittare all'esterno il compressore ma è
un lavoro da frigoristi esperti e poi c'è da vedere se si può fare cioè se
hai lo spazio fuori
nessuno spazio ...

ma ci sono delle caratteristiche che dovrei cercare (oltre a questi db
che pare non siano significativi)? intendo tipologie di frigo che sono
intrinsecamente piu' silenziose?
Cinghiale
2008-04-12 19:43:31 UTC
Permalink
intendo tipologie di frigo che sono intrinsecamente piu' silenziose?
Sì, quelli ad assorbimento (come quelli dei camper).
Però credo costino di più.
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
A3 coming soon (la patente, non l'auto)
Jpquattro
2008-04-13 07:40:14 UTC
Permalink
Appunto.
Di solito i frigobar "da albergo" sono ad assorbimento, sono piu` costosi e
fanno meno freddo, ma non hanno il freezer...

Gran parte del rumore viene da vibrazioni di lamiere o tubi.
Lavorando per bloccare le vibrazioni con gommini messi opportunamente si
riduce molto il rumore.
poi al rumore ci si abitua... Io abito a 500 metri dall'aeroporto, e dormo
benissimo...

Paolo
Post by Cinghiale
intendo tipologie di frigo che sono intrinsecamente piu' silenziose?
Sì, quelli ad assorbimento (come quelli dei camper).
Però credo costino di più.
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
A3 coming soon (la patente, non l'auto)
f.rouge
2008-04-14 09:34:23 UTC
Permalink
rispondo un po' a tutti:
comprando il modello giusto, quello davvero silenzioso(tipo il mio smeg,vedi
l'altro post di questo thread), non c'è alcun bisogno di ricorrere ad
escamotage, visto che già "di fabbrica" il frigo è tanto silezioso da essere
udibile solo accostando l'orecchio.


qualcuno dice che i dB indicati nel cartellino di presentazuione non
contano...io vi rispondo che ho acquistato il frigo con l'indicazione più
bassa che ho trovato(37dB ....ho girato una decina di centri
commerciali,cioè qualche centinaia di modelli di frigo) ed è incredibilmente
silenzioso.

poi è vero che essendo un"autocertificazione", la veridicità dei deciBel
indicati sul cartellino dipende dalla serietà dell'azienda.
però anche il Sancy(sottomarca Siltal) che ho da un'altra parte(sempre
monolocale) è davvero silenzioso(non come l'ultimo smeg) ed aveva un valore
in dB dichiarati inferiore agli altri(anche più costosi e blasonati), quindi
in linea di massima anche i db dichiarati contano qualcosa.
quel che può ingannare è che il cliente in negozio ritenga sostanzialmente
uguali due frigo che indicano rispettivamente 38dB e 41dB ....il fatto è
che(per leggi della fisica/acustioca a me del tutto ignote) ogni 3dB il
rumore RADDOPPIA, quindi capirete perchè il mio Smeg da 37dB sia inudibile
mentre un più costoso Wirlpool da 42db (stesse dimensioni) fosse rumoroso
come un trattore agricolo (riportato di corsa in negozio.

purtroppo chiedere di accendere ilfrigo in negozio è cosa inutile: quasi
sempre non ci sono prese a portata di filo e cmq in un negozio(ambinte
grande e con rumore di fondo), semprerebbe silenziosa anche una
motofalciatrice travestita da frigorifero.


quindi non posso che consigliare un modello identico a quello che ho
comprato io(vedi l'altro mio post di questo thread) se avessi ricevuto la
stessa dritta a suo tempo(scrissi anche un post con le stesse domade di
frarossi) mi sarei evitato un mese di ricerche spasmodiche nei negozi e
centri commerciali. :-)


P.s.
io diffederei dei modelli con ventola: una ventola darà sempre
fastidio(sicuramente più di uncompressore INUDIBILE come quello del mio
frigo), senza contare che anche la migliore ventola, dopo qualche
mese/semestre incomincia a fare rumori anomali a causa dell'usura e della
polvere.

ciao

ValeX
2008-04-12 21:15:35 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
per favore aiutatemi, non riesco a venirne a capo ...
devo acquistare un frigorifero che sara' installato a pochi metri da
dove dormo (in un monolocale), per cui deve essere il piu' silenzioso
possibile. Ora ho un frigorifero piccolo, da sottotavolo, che e'
silenziosissimo (ma e' tipo quei frigobar degli alberghi). Volevo
acquistarne uno con il freezer, ma mi hanno tutti terrorizzato dicendo
che per quanto silenzioso fara' sempre troppo rumore per poterci
dormire accanto. Mi sono messa alla ricerca dei frigo piu' silenziosi
in vari negozi controllando i db, che pero' non sempre sono
dichiarati. Di default ho escluso quelli con i db non indicati e ho
poi ristretto la ricerca ai frigo da incasso, immaginando che se il
frigo era incassato in un mobile, magari aggiungendo uno strato di
materiale fonoassorbente dove possibile, si potesse ottenere una cosa
accettabile. I commessi dei negozi mi hanno pero' completamente
1) i db sulle etichette spesso non sinificano nulla, e che un frigo
dichiarato a 35 db puo' essere piu' rumoroso di uno dichiarato a 42 db
2) che i frigo da incasso sono anche peggio di quelli a libera
installazione
come faccio a venirne a capo? c'e' un'alternativa a tentare la sorte
acquistandone uno, portandoselo a casa e vedendo come va?
qualcuno puo' consigliarmi un frigo silenzioso o un modo per renderlo
tale?
grazie e ciao
Io ho un Daewoo con frezeer abbastanza grande, ma ha una particolarità, la
parte posteriore,motore e serpentina sono sigillati e nel punto superiore
c'è una piccola ventola nascosta. Prova a dare un occhiata a Daewoo LG e
Samsung, credo che lo standard sia identico e che siano i più silenziati, il
mioalmeno lo èmolto di più del precedente a incasso che avevo.
blindonet
2008-04-12 21:48:15 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
per favore aiutatemi, non riesco a venirne a capo ...
devo acquistare un frigorifero che sara' installato a pochi metri da
dove dormo (in un monolocale), per cui deve essere il piu' silenzioso
possibile. Ora ho un frigorifero piccolo, da sottotavolo, che e'
qualcuno puo' consigliarmi un frigo silenzioso o un modo per renderlo
tale?
in un vecchio post spiegavo come ho reso un po silenzioso il mio

sintetizzando devi abbondare in gommini di supporto per il motore e
usare dei pezzi di camera d'aria di automobile per tendere tra loro i
vari tubi
questo limiterà le vibrazioni causa di risonanze e rumori molesti
--
Mio figlio rivuole indietro il mondo che mi ha prestato ... con gli
interessi ...
f.rouge
2008-04-14 07:57:40 UTC
Permalink
mi sono trovato molto(molto)bene con uno Smeg bianco(linea economica,non
quelli colorati)acquistato nei centri commerciali Auchan(lo dico perhè non
ricordo il modello).


LA SIUAZIONE ERA IDENTICA ALLA TUA.

prezzo intorno ai 200/250 euro,classe A+.
occhio che la marca e il prezo dei frigorifer inon sono assolutamente
garanzia di silenziosità. molti frigo indicano la rumorosità(in dB)
sull'etichettà europea(classe energetica ecc) che i negozianti "dovrebbero"
esporre. orientati su modelli da 39dB o meno.

per farti capire, il secondo frigo più silenzioiso che abbia ascoltato è un
Sancy(sottomarca Siltal) costato pochissimo, mentre ho dovuto riportare al
negozio un Wirlpool più costoso dello Smeg(stesse dimensioni) che faceva un
rumore insopportabile

quello Smeg ,se non ricordo male, era da 37dB, che in effetti è il minimo
che abbia visto.
occhio che ogni 3dB il rumore RADDOPPIA.

il trasporto è importante: il motore deve stare sempre in basso e non va
agitato troppo.


se ti servono altre info fammi sapere, ciao e grazie
Continua a leggere su narkive:
Loading...