Discussione:
cassetta della posta da esterno IN CUI NON PIOVE DENTRO, esiste??
(troppo vecchio per rispondere)
NiCkO
2011-06-17 11:57:52 UTC
Permalink
ciao a tutti!

come da oggetto!
in condominio, abbiamo delle orride cassettine della posta avvitate al
muro esterno, dove c'e' il cancelletto d'ingresso in cortile

Ora, a parte il fattore estetico (sono vomitevoli), il mio problema e'
che se piove, il contenuto diventa fradicio e spesso inutilizzabile.

Ho cercato di attenuare il problema rendendo il fondo concavo verso
l'alto a suon di mazzate e praticando un foro nella parte centrale piu'
bassa, ma i risultati non sono molto soddisfacenti

E' stata proposta una piccola tettoia di protezione, ma i condòmini se
ne battono le p....!

Ditemi che avete qualche suggerimento valido... perche' con la "scusa"
dell'integrita' del contenuto almeno posso estirpare la mia e metterne
una semi-seria

grazie mille! :-)
Gustavo
2011-06-17 12:04:52 UTC
Permalink
Post by NiCkO
ciao a tutti!
come da oggetto!
O le "sposti" all'interno... nell'Atrio... oppure continueranno a
"bagnarsi"... :-(

Tanto... anche se fai (trovi) una Cassetta perfettamente impermeabile... il
giorno dopo sarà piena di pubblicità fino all'orlo e la "Posta" tornerebbe
ad essere esposta alla pioggia!
NiCkO
2011-06-17 12:06:50 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by NiCkO
ciao a tutti!
come da oggetto!
O le "sposti" all'interno... nell'Atrio... oppure continueranno a
"bagnarsi"... :-(
erano dentro, nel vano scale, murate, ma mi e' stato detto che DEVONO
essere esterne.. non so se ci sia qualche obbligo di legge, ma il
postino giustamente non e' che puo' suonare il campanello a qualcuno
ogni mattina...
Post by Gustavo
Tanto... anche se fai (trovi) una Cassetta perfettamente impermeabile... il
giorno dopo sarà piena di pubblicità fino all'orlo e la "Posta" tornerebbe
ad essere esposta alla pioggia!
no, c'e' la cassettina apposta per la pubblicita', sotto le cassette,, e
quella il coperchio non ce l'ha direttamente :-P
Mirko
2011-06-17 12:52:51 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Post by Gustavo
O le "sposti" all'interno... nell'Atrio... oppure continueranno a
"bagnarsi"... :-(
erano dentro, nel vano scale, murate, ma mi e' stato detto che DEVONO
essere esterne.. non so se ci sia qualche obbligo di legge, ma il postino
giustamente non e' che puo' suonare il campanello a qualcuno ogni
mattina...
Ellapeppa, dici che dove lo fa glielo pagano come straordinario? Tieni conto
che capita in migliai di condomini sparsi un po' ovunque in giro per
l'Italia.
Da decenni, aggiungo.
Ciao.
Mirko.
NiCkO
2011-06-17 13:44:51 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by NiCkO
erano dentro, nel vano scale, murate, ma mi e' stato detto che DEVONO
essere esterne.. non so se ci sia qualche obbligo di legge, ma il postino
giustamente non e' che puo' suonare il campanello a qualcuno ogni
mattina...
Ellapeppa, dici che dove lo fa glielo pagano come straordinario? Tieni conto
che capita in migliai di condomini sparsi un po' ovunque in giro per
l'Italia.
Da decenni, aggiungo.
no... semplicemente, dico che la gente e' al lavoro, e quindi non gli
apre nessuno :-)
Mirko
2011-06-17 14:11:32 UTC
Permalink
Post by Mirko
Ellapeppa, dici che dove lo fa glielo pagano come straordinario? Tieni conto
che capita in migliai di condomini sparsi un po' ovunque in giro per
l'Italia.
Da decenni, aggiungo.
no... semplicemente, dico che la gente e' al lavoro, e quindi non gli apre
nessuno :-)
Ahhh, allora siete in 4 gatti.
Se mediamente non puo' aprirgli nessuno, mettetegli un pulsante farlocco
sulla pulsantiera dei campanelli che apra la serratura dopo 5 s di
pressione, cosi' si apre autonomamente e vi consegna la posta.
Ciao.
Mirko.
felix...
2011-06-17 14:13:11 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Post by Gustavo
Post by NiCkO
ciao a tutti!
come da oggetto!
O le "sposti" all'interno... nell'Atrio... oppure continueranno a
"bagnarsi"... :-(
erano dentro, nel vano scale, murate, ma mi e' stato detto che DEVONO
essere esterne.. non so se ci sia qualche obbligo di legge...
Non è proprio una legge ma è così!
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
65cv
2011-06-17 12:09:38 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido...
vai a vivere in una villetta da restaurare impegnandoniti con il fai
da te e questo forum per il resto della tua vita
il meno possibile con la banca, ritruttura la cucina e la camera da
letto vivendoci dentro

Quando sarai andato via agli idioti del condominio verra' il
presentimento che qualche rompi balle tutto sommato contribuiva al
miglioramento della loro vita... ma il presentimento non si
realizzera' mai in una idea consapevole e continueranno con
indifferenza a litigare alle riunioni condominiali
Ovviamente senza leggere cosa c'era scritto nell'ultima corrispondenza
ricevuta sbiadita e bagnata
NiCkO
2011-06-17 12:26:51 UTC
Permalink
Post by 65cv
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido...
vai a vivere in una villetta da restaurare impegnandoniti con il fai
da te e questo forum per il resto della tua vita
il meno possibile con la banca, ritruttura la cucina e la camera da
letto vivendoci dentro
e' un'idea molto profonda e romantica, ma non hai per caso qualcosa di
piu' attuabile? :-D
Post by 65cv
Quando sarai andato via agli idioti del condominio verra' il
presentimento che qualche rompi balle tutto sommato contribuiva al
miglioramento della loro vita... ma il presentimento non si
realizzera' mai in una idea consapevole e continueranno con
indifferenza a litigare alle riunioni condominiali
Ovviamente senza leggere cosa c'era scritto nell'ultima corrispondenza
ricevuta sbiadita e bagnata
parole sante! 8-)
65cv
2011-06-17 12:33:18 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Post by 65cv
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido...
vai a vivere in una villetta da restaurare impegnandoniti con il fai
da te e questo forum per il resto della tua vita
il meno possibile con la banca, ritruttura la cucina e la camera da
letto vivendoci dentro
e' un'idea molto profonda e romantica, ma non hai per caso qualcosa di
piu' attuabile? :-D
sei il vicino migliore che avrei voluto quando ero in condominio e ti
capisco.
conta su te stesso, sei migliore degli altri, non litigare ti
abbasseresti al livello dei cavernicoli
la posta sbiadita ha comunque il suo lato divertente: "che cosa ci
sara' scritto in questa lettera?"
Hai comunque un forte spirito imprenditoriale... bucare la cassetta,
alzare il fondo della cassetta e scriverlo anche in questo forum... ce
la farai in un modo o nell'altro

:)

La forza e' con te
F M&S
2011-06-17 12:42:14 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido... perche' con la "scusa"
dell'integrita' del contenuto almeno posso estirpare la mia e metterne una
semi-seria
Esistono delle cassette per la posta, con la feritoia in alto protetta da
uno sportello normalmente chiuso. I miei ne hanno una così e non mi risulta
c'entri acqua.
Io invece ho messo la cassetta (autocostruita) all'interno del portone; sul
lato esterno del portone c'è solo lo sportellino... non ho mai trovato posta
bagnata, a meno che il postino non la lasci parzialmente fuori, ma è raro.

Ciao, fms
Gustavo
2011-06-17 12:53:49 UTC
Permalink
Post by F M&S
Esistono delle cassette per la posta, con la feritoia in alto protetta da
uno sportello normalmente chiuso. I miei ne hanno una così e non mi
risulta c'entri acqua.
Quelli con lo sportellino frontale hanno il "difetto che si aprono verso
l'interno e perciò l'acqua entra e bagna la carta... anche per
"capillarità".

Una soluzione FDT sarebbe quella di modificare lo sportellino a forma di "L"
che con il suo peso resti sempre chiuso.

Il postino infila la lettera e lo sportello si richiude "col bordo
sgocciolante" verso l'esterno!

In questo modo l'acqua non potrà MAI entrare anche se pioverà di
"stravento".

Basta "copiare" lo Sportello dei Cassoni Gialli per Indumenti della Caritas.

Ciao.
F M&S
2011-06-17 13:00:33 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Quelli con lo sportellino frontale hanno il "difetto che si aprono verso
l'interno e perciò l'acqua entra e bagna la carta... anche per
"capillarità".
No no... quelle di cui parlavo io hanno uno sportello sul lato superiore,
che si alza verso l'alto, e sotto c'è la feritoia... se trovo una foto la
linko.

Ciao, fms
Jpquattro
2011-06-17 12:57:38 UTC
Permalink
Post by F M&S
Esistono delle cassette per la posta, con la feritoia in alto protetta da
uno sportello normalmente chiuso. I miei ne hanno una così e non mi
risulta c'entri acqua.
Quoto.
Ne ho una di alluminio, con la fessura sopra, coperta da un coperchio,
messo a mo' di tetto.
Comprata in ferramenta, montata accanto al cancello, senza nessuna
protezione.
Ci piove dentro solo se ci mettono la pubblicità incastrata in modo da far
rimanere il coperchio aperto...

Paolo
F M&S
2011-06-17 13:01:08 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Quoto.
Ne ho una di alluminio, con la fessura sopra, coperta da un coperchio,
messo a mo' di tetto.
Comprata in ferramenta, montata accanto al cancello, senza nessuna
protezione.
Ci piove dentro solo se ci mettono la pubblicità incastrata in modo da far
rimanere il coperchio aperto...
Si, parlavo proprio di queste...

Ciao, fms
Allegro1100
2011-06-17 13:04:02 UTC
Permalink
"NiCkO" ha scritto
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido... perche' con la "scusa"
dell'integrita' del contenuto almeno posso estirpare la mia e metterne una
semi-seria
Sistema il fondo, l'acqua quando e' entrata non serve farla uscire, ormai il
danno l'ha fatto.
Lastra di plexiglas e silicone trasparente, lo incolli spora leggermente in
pendenza e ti fai un tetto solo per la tua.
--
A.''°° / square is the new round
felix...
2011-06-17 14:11:47 UTC
Permalink
Post by NiCkO
ciao a tutti!
come da oggetto!
in condominio, abbiamo delle orride cassettine della posta avvitate al
muro esterno, dove c'e' il cancelletto d'ingresso in cortile
Ora, a parte il fattore estetico (sono vomitevoli), il mio problema e'
che se piove, il contenuto diventa fradicio e spesso inutilizzabile.
Ho cercato di attenuare il problema rendendo il fondo concavo verso
l'alto a suon di mazzate e praticando un foro nella parte centrale piu'
bassa, ma i risultati non sono molto soddisfacenti
E' stata proposta una piccola tettoia di protezione, ma i condòmini se
ne battono le p....!
Ditemi che avete qualche suggerimento valido... perche' con la "scusa"
dell'integrita' del contenuto almeno posso estirpare la mia e metterne
una semi-seria
Devi semplicemente montare, e tue spese ovviamente, una cassetta singola
efficiente!
ciaofelix:_)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
NiCkO
2011-06-17 15:24:11 UTC
Permalink
Post by felix...
Devi semplicemente montare, e tue spese ovviamente, una cassetta singola
efficiente!
ciaofelix:_)
e fin la' non c'erano dubbi, ma QUALE cassetta e' efficiente? :-)
Cinghiale
2011-06-17 19:06:13 UTC
Permalink
Post by NiCkO
e fin la' non c'erano dubbi, ma QUALE cassetta e' efficiente? :-)
Nessuna. Perché prima o poi trovi il postino che, pensando di farti un
favore evidenziandoti la presenza della posta da lontano, la infilerà in
modo che sporga dal coperchio.
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
NiCkO
2011-06-17 19:32:16 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by NiCkO
e fin la' non c'erano dubbi, ma QUALE cassetta e' efficiente? :-)
Nessuna. Perché prima o poi trovi il postino che, pensando di farti un
favore evidenziandoti la presenza della posta da lontano, la infilerà in
modo che sporga dal coperchio.
catechizzero' i postini opportunamente!
felix...
2011-06-17 19:44:03 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Post by felix...
Devi semplicemente montare, e tue spese ovviamente, una cassetta singola
efficiente!
ciaofelix:_)
e fin la' non c'erano dubbi, ma QUALE cassetta e' efficiente? :-)
Questo tipo per esempio.

http://www.matteoda.it/cassetta-postale-euro-maxi-39x29-p-1214.html?zenid=7d154b205c2ee7adedc512e1ce19ac16
ciao.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2011-06-17 19:39:00 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by NiCkO
e fin la' non c'erano dubbi, ma QUALE cassetta e' efficiente? :-)
Questo tipo per esempio.
http://www.matteoda.it/cassetta-postale-euro-maxi-39x29-p-1214.html?zenid=7d154b205c2ee7adedc512e1ce19ac16
Questa, per l'uomo che non deve chiedere, mai:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
cicero®
2011-06-18 11:15:39 UTC
Permalink
On Fri, 17 Jun 2011 21:39:00 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/da/Cassetta_posta_italiana.jpg
Se non vuoi far entrare l'acqua, allora fai così:
Loading Image...
cicero®
--
Fabbrogiovanni
2011-06-18 11:22:28 UTC
Permalink
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/da/Cassetta_posta_italiana.jpg
Post by cicero®
http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/il-centro/2010/09/04/jpg_2320188.jpg
Uhmm, mi sa che il postino si incavola e la posta ce la butta per terra:-)
--
Fabbrogiovanni
cicero®
2011-06-18 10:35:58 UTC
Permalink
Post by felix...
Devi semplicemente montare, e tue spese ovviamente, una cassetta singola
efficiente!
Tipo questa!
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQIOqiGL5T6m9Ill3vI0wFsPdzZ74egfjkpxCU57Qx5rGaSvtdZWw
cicero®
--
NiCkO
2011-06-19 08:05:35 UTC
Permalink
Post by cicero®
Post by felix...
Devi semplicemente montare, e tue spese ovviamente, una cassetta singola
efficiente!
Tipo questa!
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQIOqiGL5T6m9Ill3vI0wFsPdzZ74egfjkpxCU57Qx5rGaSvtdZWw
cicero®
--
potrebbe essere, si' :-)
Red Wolf
2011-06-20 08:06:27 UTC
Permalink
CUT
Post by NiCkO
Ditemi che avete qualche suggerimento valido... perche' con la "scusa"
dell'integrita' del contenuto almeno posso estirpare la mia e metterne
una semi-seria
ciao

non ho capito se la posta si bagna perché il fondo è umido o per la
discesa dell'acqua dall'alto

per il primo caso basta prendere un pezzo di rete fitta (tipo per
galline per capirci) e sagomarla per "alzare" il fondo in modo che la
posta tocchi la rete e non il metallo della cassetta

se proprio vuoi puoi sagomare la rete in modo che infilando la lettera
questa si posizioni sulla parete posteriore... quindi la meno bagnata...
all'esterno non si vede nulla.

con una ALUBOX ho risolto così
--
Grazie

Red Wolf

--
“Di recente ho letto la Bibbia... Non male, ma il personaggio principale
è poco credibile.” (Woody Allen)
Loading...