Discussione:
Tagliare dischi di cartone
(troppo vecchio per rispondere)
paolo
2004-11-22 19:02:57 UTC
Permalink
Sembra banale e facile, basta usare un paio di forbici....:-))
La questione e' un po' piu' complessa, e scrivo su questo NG perche' sempre
ricco di consigli da parte di esperti.
Per il mio lavoro (costruisco Torte Bomboniera di grande successo) ho la
necessita' di avere una grande quantita' di dischetti di cartoncino di due
tipi:
il primo diametro 11 cm. spessore 1,5 mm, il secondo diametro 7,5 cm. e
spessore 3 o 4 mm.
Col compasso e le forbici mi sono arrangiato fino ad ora, ma e' una
faticaccia ed il taglio non e' preciso.
Ho pensato di usare fustelle d'acciaio, ma mi frena il loro costo e la
difficolta' di reperimento (da noi si arriva a 5 cm. di diametro).
Potrei fare una ricerca su Google e cercare ditte che producono dischi di
cartone, ho gia' scritto a qualcuno e non mi hanno neanche risposto, ma
penso sia una strada costosa.

Cosa potete suggerire? L'ideale sarebbe una specie di compasso con
l'estremita' tagliente, ma non so se esistono oltre quelli per vetrai che
pero' usano il diamante, non adatto per il cartone.
Vi ringrazio per le vostre eventuali risposte.
Paolo
nixs
2004-11-22 19:40:01 UTC
Permalink
Post by paolo
Cosa potete suggerire? L'ideale sarebbe una specie di compasso con
l'estremita' tagliente, ma non so se esistono oltre quelli per vetrai che
pero' usano il diamante, non adatto per il cartone.
Vi ringrazio per le vostre eventuali risposte.
naaaa... la fustella, è l'unica (a meno di non andare sul CNC).
Non credo sia un problema il costo, visto che la usi per migliaia
di volte. Oltretutto, puoi anche fartele fare da un fabbro.
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
felix.
2004-11-22 19:39:15 UTC
Permalink
Post by paolo
Per il mio lavoro (costruisco Torte Bomboniera di grande successo) ho la
.........................................................................
Post by paolo
cartone, ho gia' scritto a qualcuno e non mi hanno neanche risposto, ma
penso sia una strada costosa.
Cosa potete suggerire?
Tutto dipende dai numeri, ma se si tratta della tua attivita' mi sor-
prende che il costo di una o piu' fustelle, ti preoccupi, con una sega
a tazza poi potresti tagliare decine di dischi per volta, diverso e' il
caso di alcuni dischetti al giorno ottenibili con un barattolo di pelati
ruotato a mano o accrocchiato su un trapano.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nixs
2004-11-23 10:05:01 UTC
Permalink
Post by felix.
Tutto dipende dai numeri, ma se si tratta della tua attivita' mi sor-
prende che il costo di una o piu' fustelle, ti preoccupi, con una sega
a tazza poi potresti tagliare decine di dischi per volta, diverso e' il
caso di alcuni dischetti al giorno ottenibili con un barattolo di pelati
ruotato a mano o accrocchiato su un trapano.
secondo me la rotazione, barattolo o sega a tazza che sia, non va
molto bene, rischierebbe di... "sfrancicare" il cartone.
Questo, di solito, si taglia per tranciatura con lama liscia (le forbici
così funzionano), non con lama dentata. Il barattolo dei pelati credo
che si deformi così facilmente da essere inservibile su 5-6 strati.
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Bernardo Rossi
2004-11-22 20:01:33 UTC
Permalink
Post by paolo
Ho pensato di usare fustelle d'acciaio, ma mi frena il loro costo e la
difficolta' di reperimento (da noi si arriva a 5 cm. di diametro).
Te la fai tu: prendi una barra di ferro di lunghezza idonea, con la
mola affili un bordo lungo e poi la pieghi in tondo. Saldi un paio di
raggi di rinforzo e un manico in centro e sei a posto.
La appoggi sul cartone, un paio di martellate in centro sul manico
oppure tutto intorno al bordo e hai fatto il disco.
Si puo' avere la ricetta del dolce, oppure e' un segreto tramandato
dalla nonna con la promessa di non rivelarlo a nessuno?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paolo
2004-11-23 08:10:55 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bernardo Rossi
Si puo' avere la ricetta del dolce, oppure e' un segreto tramandato
dalla nonna con la promessa di non rivelarlo a nessuno?
Vi ringrazio per le cordiali risposte.
Le "Torte" non sono un dolce, ma potete vederle qui www.orefelici.com
Paolo
Nazgul
2004-11-23 08:43:28 UTC
Permalink
Post by paolo
Vi ringrazio per le cordiali risposte.
Le "Torte" non sono un dolce, ma potete vederle qui www.orefelici.com
Paolo
Se non sono dei cloni, penso di averle viste in Via Dante, a Cagliari.
Le stavo ammirando qualche giorno fa.
Complimenti, veramente carine

Saluti
Daniele
felice_pago
2004-11-23 10:55:09 UTC
Permalink
Post by Nazgul
Post by paolo
Vi ringrazio per le cordiali risposte.
Le "Torte" non sono un dolce, ma potete vederle qui www.orefelici.com
Paolo
Se non sono dei cloni, penso di averle viste in Via Dante, a Cagliari.
Le stavo ammirando qualche giorno fa.
Complimenti, veramente carine
penso non siano neanche brevettabili !

ce ne sono in tutto il mondo di cose cosi' .
io le ho viste in provicia di foggia/torino

per suggerire una soluzione:
costruirsi una specie di troncatrice, tubo
in metallo della circonferenza giusta, e
torchio per spingere il tubo contro il cartone,
si potrebbe adattare qualche vecchio torchietto,
per l'uva.


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
paulhass
2004-11-22 22:25:32 UTC
Permalink
Post by paolo
Cosa potete suggerire? L'ideale sarebbe una specie di compasso con
l'estremita' tagliente, ma non so se esistono oltre quelli per vetrai
L' hai detto !
I compassi con punta a lama per il taglio circolare esistono già,
e costano pochi euro.
Cerca nei negozi ben forniti di belle arti, oppure anche nei Brico
ben forniti.
Io uso uno della "Morn-Sun", per tagli sino a 30 cm di diametro,
e l' adopero per ricavare guarnizioni circolari a misura.
Cordialità.

Paul
carlo zampogna
2004-11-22 22:25:50 UTC
Permalink
... ho la
necessita' di avere una grande quantita' di dischetti di cartoncino di due
il primo diametro 11 cm. spessore 1,5 mm, il secondo diametro 7,5 cm. e
spessore 3 o 4 mm.
Col compasso e le forbici mi sono arrangiato fino ad ora, ma e' una
faticaccia ed il taglio non e' preciso.
.....>
Cosa potete suggerire? ....
una sega a nastro, lama a denti fini...
fai un pacco di cartoncini, tenuti insieme da un po' di nastro intorno o
gocce di colla sulla parte che poi taglierai via - e con il disegno di un
cerchio solo te ne tagli (o fai tagliare dal falegname) una trentina per
volta.
Alberto Rubinelli
2004-11-22 22:36:24 UTC
Permalink
Post by paolo
Ho pensato di usare fustelle d'acciaio, ma mi frena il loro costo e la
difficolta' di reperimento (da noi si arriva a 5 cm. di diametro).
Ma quanto e' questo costo ? Se ti serve per lavoro, non penso che un
centinaio di euro ti fermino no ?
Io ho fatto fare in passato delle fustelle per le etichette autoadesive
che stampavo con la stampante a trasferimento termico, per un cliente che
le voleva con una forma particolare perche' le metteva sui salami, e la
fustella mi e' costata meno di 100 euro.

Ciao.alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.53->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Pierluigi Zezza
2004-11-23 11:56:35 UTC
Permalink
Post by paolo
Per il mio lavoro (costruisco Torte Bomboniera di grande successo) ho la
necessita' di avere una grande quantita' di dischetti di cartoncino di due
L'unico sistema "professionale" è usare una fustella.
Per fustelle così semplici non dovresti spendere molto.
Molto ma molto ad occhio direi sui 50 euro per tutte e due.
Puoi rivolgerti ad un fustellificio. li trovi sulle pagine gialle e sono
laboratori che fanno soltanto fustelle per l'industria della tipografia
e cartotecnica. Fanno ogni forma e dimensione, taglio, prestrappo,
cordonatura, piegatura, ecc. e quello che serve a te è veramente banale.

Questo presuppone che tu abbia la possibilità di usare le fustelle con
una apposita macchina o una pressa (anche manuale).
In caso contrario fai prima a rivolgerti ad una cartotecnica, che
provvederà a tutto.
--
Ciao.
Pierluigi
paolo
2004-11-23 13:24:58 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
L'unico sistema "professionale" è usare una fustella.
cut
fai prima a rivolgerti ad una cartotecnica, che
provvederà a tutto.
Vi ringrazio tutti. Ho ricevuto una risposta da una cartotecnica trovata con
Google, mi offre i dischi a 5 e a 9 centesimi l'uno.
Penso che optero' per questa soluzione, mi pare conveniente (oltretutto
risparmio tempo per fare cose di maggior valore).
Per rispondere ai messaggi dei due amici che hanno gia' visto le Torte in
giro, si' e' vero, non le abbiamo inventate noi, pero'
abbiamo sviluppato l'hobby-fai-da-te a livello quasi "industriale"
inventando fin'ora circa 75 nuovi modelli (che non si vedono in giro)
e che vendiamo con soddisfazione ovunque a clienti che ci trovano su
internet (anche Stati Uniti e Giappone....).
Grazie ancora da Paolo
Bernardo Rossi
2004-11-23 20:12:41 UTC
Permalink
Post by paolo
inventando fin'ora circa 75 nuovi modelli (che non si vedono in giro)
e che vendiamo con soddisfazione ovunque a clienti che ci trovano su
internet (anche Stati Uniti e Giappone....).
Ma sono veramente carine, complimenti.
Non avevo mai visto niente del genere.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...