Discussione:
Recuperare acqua del lavello
(troppo vecchio per rispondere)
Leo Pardo
2018-09-06 21:16:15 UTC
Permalink
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
La mia idea e quella di inserire un recipiente sotto il lavello dove far
confluire l'acqua che finirebbe normalmente nello scarico e di collegare
tra di loro il recipiente e la vasca dello sciacquone con dei tubi.
Ci sarebbe il problema di far salire l'acqua dal recipiente alla
vaschetta del WC che potrei risolvere con una piccola elettropompa
idraulica.
In questo modo risparmierei sensibilmente anche sulla bolletta dell'ACEA.
A vostro parere che pompa posso utilizzare per spingere l'acqua che si
depositerà nel recipiente ad una altezza superiore a 2,5 mt?
Clipper
2018-09-06 22:03:25 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
La mia idea e quella di inserire un recipiente sotto il lavello dove far
confluire l'acqua che finirebbe normalmente nello scarico e di collegare
tra di loro il recipiente e la vasca dello sciacquone con dei tubi.
Ci sarebbe il problema di far salire l'acqua dal recipiente alla
vaschetta del WC che potrei risolvere con una piccola elettropompa
idraulica.
In questo modo risparmierei sensibilmente anche sulla bolletta dell'ACEA.
A vostro parere che pompa posso utilizzare per spingere l'acqua che si
depositerà nel recipiente ad una altezza superiore a 2,5 mt?
Sicuro che il recupero dell'acqua compensi il costo dell'elettricità per
far andare la pompa?
(oltre all'idea di riempire continuamente lo sciacquone con acqua
comunque sporca).
Tizio.8020
2018-09-06 22:04:02 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
La mia idea e quella di inserire un recipiente sotto il lavello dove far
confluire l'acqua che finirebbe normalmente nello scarico e di collegare
tra di loro il recipiente e la vasca dello sciacquone con dei tubi.
Ci sarebbe il problema di far salire l'acqua dal recipiente alla
vaschetta del WC che potrei risolvere con una piccola elettropompa
idraulica.
In questo modo risparmierei sensibilmente anche sulla bolletta dell'ACEA.
A vostro parere che pompa posso utilizzare per spingere l'acqua che si
depositerà nel recipiente ad una altezza superiore a 2,5 mt?
SE non fretta, una pompa qualunque va bene, anche quelle per lo scarico della condensa dei climatizzatori.
IL problema è come far fermare la pompa una volta che la vasca è piena: o metti un galleggiante nella vasca oppure...?
Bernardo Rossi
2018-09-06 22:10:40 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
IL problema è come far fermare la pompa una volta che la vasca è piena: o metti un galleggiante nella vasca oppure...?
Ti metti in piedi nel wc e ne approfitti per fare la doccia.
Risparmi pure il bagnoschiuma, visto che l'acqua è già saponata.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Tizio.8020
2018-09-06 22:37:24 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Tizio.8020
IL problema è come far fermare la pompa una volta che la vasca è piena: o metti un galleggiante nella vasca oppure...?
Ti metti in piedi nel wc e ne approfitti per fare la doccia.
Risparmi pure il bagnoschiuma, visto che l'acqua è già saponata.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
LOL!!!
Se recupera l'acqua usata nel bidet, voglio vederlo a farsi la doccia!!!!
lupino
2018-09-07 05:43:16 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone,
bah,
Ha un senso se recuperi l'acqua dei pluviali del tetto in una cisterna
apposita, il resto sono puttanate da casa della barbie.
f***@yahoo.it
2018-09-07 06:36:06 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
fai prima a recuperare lo scarico della lavatrice,
avrai per lo sciacquone acqua profumata e saponata,
e FORSE la pompa dello scarico della lavatrice riesce a
salire fin su allo sciacquone l'acqua di scarico,
rimane il problema:
la lavatrice scarica 50-60 litri,
lo sciacquone ne contiene 12-15 litri

sei vuoi essere smart fai confluire tutta l'acqua RECUPERABILE
in una cisterna e da questa la riporti in casa, dove ti pare,
SE FATTIBILE


felicepago

fattibbole
.
Apteryx
2018-09-07 06:53:15 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla
premesso che l'acqua del lavello è un acqua saponata e che quindi è di
difficile reimpiego

devi sapere che l'acqua usata e stagnante puzza!

inoltre ci possono essere agenti patogeni pericolosi

perciò valuta bene specie se hai da condividere la casa con
qualcun'altro che non ha la tua stessa sensibilità

nelle nuove case, le leggi impongono il recupero - previo trattamento -
delle acque grigie, cioè le acque usate di lavelli, cucina, bagno (trane
quelle fecali del wc) combinate o meno con quelle bianche (pioggia) di
prassi si utilizzano per la cassetta del wc nelel abitaziooni isolate
anche per uso irriguo ed altro

ma come penso tu possa capire, non si tratta di un secchioo ma di una
rete un serbatoio, pompe, trattamenti ecc ecc
albert
2018-09-07 07:16:19 UTC
Permalink
Post by Apteryx
nelle nuove case, le leggi impongono il recupero - previo trattamento -
delle acque grigie, cioè le acque usate di lavelli, cucina, bagno (trane
quelle fecali del wc) combinate o meno con quelle bianche (pioggia) di
prassi si utilizzano per la cassetta del wc nelel abitaziooni isolate
anche per uso irriguo ed altro
regolamento nazionale , locale?
Apteryx
2018-09-07 08:19:34 UTC
Permalink
Post by albert
regolamento nazionale , locale?
le nuove costruzioni debbono per legge avere in dotazione riusco acque
grigie, fotovoltaico, pannelli solari ecc ecc

al momento mi sfugge la legge nazionale di riferimento ma se vuoi poss
cercare, da queste norme ogni regioen ha fatto le sue regole per il
lazio è LR 6/2008 8art. 4 c 2)
abc
2018-09-07 07:47:04 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
La mia idea e quella di inserire un recipiente sotto il lavello dove far
confluire l'acqua che finirebbe normalmente nello scarico e di collegare
tra di loro il recipiente e la vasca dello sciacquone con dei tubi.
Ci sarebbe il problema di far salire l'acqua dal recipiente alla
vaschetta del WC che potrei risolvere con una piccola elettropompa
idraulica.
In questo modo risparmierei sensibilmente anche sulla bolletta dell'ACEA.
A vostro parere che pompa posso utilizzare per spingere l'acqua che si
depositerà nel recipiente ad una altezza superiore a 2,5 mt?
C'è una soluzione ancora più semplice:
http://www.ecoblog.it/post/7339/wc-con-lavandino-per-risparmiare-acqua
f***@yahoo.it
2018-09-07 09:04:59 UTC
Permalink
Post by abc
http://www.ecoblog.it/post/7339/wc-con-lavandino-per-risparmiare-acqua
ti diro' a casa mia facciamo 20mc ogni 2 mesi, 60gg, siamo in 4
20000 / 60 = 333,333 litri/gg
333,333 / 4 = 83,333 litri/gg procapite

non siamo tanto lontani dai loro 50 IMPOSTI,
margini di RISPARMIO ce ne sono,
anche senza il recupero delle acque RECUPERABILI,
lo scarico della lavatrice che alimentEREBBE lo sciacquone,
dove veramente mi da' un senso di fastidio, ma
non e' possibile intervenire


PERO'
nella stessa scala, anche i miei vicini fanno 20mc/bimestre,
e sono in 2, per 2 appartamenti, in pratica altre 4 persone
consumano 40mc/bimestre



felicepago

raggionniere
.
abc
2018-09-07 08:07:20 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
La mia idea e quella di inserire un recipiente sotto il lavello dove far
confluire l'acqua che finirebbe normalmente nello scarico e di collegare
tra di loro il recipiente e la vasca dello sciacquone con dei tubi.
Ci sarebbe il problema di far salire l'acqua dal recipiente alla
vaschetta del WC che potrei risolvere con una piccola elettropompa
idraulica.
In questo modo risparmierei sensibilmente anche sulla bolletta dell'ACEA.
A vostro parere che pompa posso utilizzare per spingere l'acqua che si
depositerà nel recipiente ad una altezza superiore a 2,5 mt?
Sei rimasto traumatizzato dal servizio di Presadiretta sulla crisi
idrica di Città del Capo, ver? Anch'io.
https://www.raiplay.it/video/2018/09/Citt224-del-Capo-senza-acqua---03092018-6974a730-b828-476d-a6dc-a3b55e3da32a.html
Anacleto Colombo
2018-09-07 09:35:22 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
La mia idea e
e' un'idea di merda
Post by Leo Pardo
In questo modo ...
... anche oggi abbiamo sparato la cazzata
Fausto
2018-09-07 17:24:21 UTC
Permalink
Post by Leo Pardo
L'acqua è un bene inestimabile ed è un peccato sprecarla.
Avrei deciso, quindi, di recuperare l'acqua del lavello del bagno per
riutilizzarla per lo scarico dello sciacquone, vasca vecchio tipo
ubicata in alto sopra la tazza.
bella idea, così in piena estate il bagno puzzerà prima ancora che tu
abbia assolto alla funzione giornaliera ....

Continua a leggere su narkive:
Loading...