Discussione:
voi come accendete la carbonella?
(troppo vecchio per rispondere)
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 13:58:33 UTC
Permalink
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
Ho preso un vaso da fiori in terra cotta, l'ho messo su due mattoni in modo
che resti scoperto il buco sotto, l'ho riempito di carbonella, ho innaffiato
con alcol, ho dato fuoco e dopo circa un minuto ho cominciato a fare aria da
sotto sventolando un pezzo di cartone. Poi non contento ho preso pure la
pistola del compressore... oh in 2 minuti avevo acceso tutto!
felix.
2004-10-24 14:08:41 UTC
Permalink
<***@nospam-inwind.it> ha scritto:

l'ho messo su due mattoni in modo
Post by a***@nospam-inwind.it
che resti scoperto il buco sotto, l'ho riempito di carbonella, ho innaffiato
con alcol, ho dato fuoco
E' un lavoro pericoloso.

e dopo circa un minuto ho cominciato a fare aria da
Post by a***@nospam-inwind.it
sotto sventolando un pezzo di cartone.
Usa un phon. e 4 pezzetti di legna secca.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 15:12:39 UTC
Permalink
Post by felix.
E' un lavoro pericoloso.
Perché? Ho allontanato la bottiglia dell'alcol e poi la combustione parte
pian pianino mica mi fa una vampata.

Comunque la mia mente malata sta già pensando una variante... dal fornello a
metano classico tolgo l'affare che distribuisce il gas e infilo l'inizio del
tubo nel "culo" del vaso, apro il gas, aspetto un attimo e accendo il fuoco
da sopra poi lascio che il gas continui ad uscire fino ad accensione
compiuta. Dovrebbe incendiarsi tutto il gas nel vaso, fare una fiamma
diffusa e arroventare i carboni... spendo ancora meno che con l'alcol e
probabilmente faccio meno puzza. Ho sempre usato gli "zuccherini" ecologici,
ma fanno un fumo della madonna! Questa volta di fumo ne ho fatto pochissimo.
Fabbrogiovanni
2004-10-24 15:21:47 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Comunque la mia mente malata sta già pensando una variante... dal fornello a
metano classico tolgo l'affare che distribuisce il gas
Se fossi un tipo curioso mi verrebbe voglia di chiederti cosa è "l'affare
che distribuisce il gas".
Fabbrogiovanni.
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 17:24:07 UTC
Permalink
dunque... c'è il tubo che arriva alla manopola che poi ha la feritoia
per miscelare il metano con l'aria. Sbocca sul piano cottura e sul tubo
si mette una specie di imbuto e sopra l'imbuto una piastra con l'orlo a
cappe e tra una cappa e l'altra esce la fiammella blu. L'insieme
dell'imbuto e della piastra sono l'affare che distribuisce il gas. Mi
scuso per l'imprecisione. Pensavo di togliere l'imbuto e infilare il
tubo nel buco inferiore del vaso.
Fabbrogiovanni
2004-10-24 17:42:41 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
dunque... c'è il tubo che arriva alla manopola che poi ha la feritoia
per miscelare il metano con l'aria. Sbocca sul piano cottura e sul tubo
si mette una specie di imbuto e sopra l'imbuto una piastra con l'orlo a
cappe e tra una cappa e l'altra esce la fiammella blu. L'insieme
dell'imbuto e della piastra sono l'affare che distribuisce il gas. Mi
scuso per l'imprecisione. Pensavo di togliere l'imbuto e infilare il
tubo nel buco inferiore del vaso.
Avevo immaginato già da prima quale fosse la tua intenzione ma volevo essere
sicuro.
Il tubo del gas non è come la canna dell'acqua, se ora c'è una feritoia per
miscelare dell'aria e un cono fatto in un certo modo.... non so dirti se
siano indispensabili o se servono solo a produrre una fiamma circolare.

Nel dubbio io NON metterei l'accendino davanti al tubo libero.
Magari domani passa di qui Paulhass e vediamo se ti strapazza:-))
Fabbrogiovanni.
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 17:56:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Il tubo del gas non è come la canna dell'acqua, se ora c'è una feritoia per
miscelare dell'aria e un cono fatto in un certo modo.... non so dirti se
siano indispensabili o se servono solo a produrre una fiamma circolare.
La feritoia serve e togliendo il cono resta, ma il resto è solo per
avere la fiamma circolare
Post by Fabbrogiovanni
Nel dubbio io NON metterei l'accendino davanti al tubo libero.
Già fatto... col tubo privato del cono. si ottiene un'unica fiamma blu e
quando si chiude la manopola resta un po' lì e poi fa un piccolo ritorno
di fiamma fino alla manopola, niente di pericoloso.
Pino Massello
2004-10-24 18:10:02 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by Fabbrogiovanni
Il tubo del gas non è come la canna dell'acqua, se ora c'è una feritoia per
miscelare dell'aria e un cono fatto in un certo modo.... non so dirti se
siano indispensabili o se servono solo a produrre una fiamma circolare.
La feritoia serve e togliendo il cono resta, ma il resto è solo per
avere la fiamma circolare
Post by Fabbrogiovanni
Nel dubbio io NON metterei l'accendino davanti al tubo libero.
Già fatto... col tubo privato del cono. si ottiene un'unica fiamma blu e
quando si chiude la manopola resta un po' lì e poi fa un piccolo ritorno
di fiamma fino alla manopola, niente di pericoloso.
Ci sono tanti modi per farsi del male, spero che tu abiti in un luogo
isolato
almeno fai del male solo a te' stesso.
Molti auguri.
didy
2004-10-25 08:55:11 UTC
Permalink
Post by Pino Massello
Ci sono tanti modi per farsi del male, spero che tu abiti in un luogo
isolato
almeno fai del male solo a te' stesso.
Molti auguri.
Già... a me 'sta cosa sembra molto pericolosa... Vale la pena imparare ad
accendere in maniera differente.
Eppoi... il vaso di terracotta....?

ciao
didy
Paolo B
2004-10-25 09:14:40 UTC
Permalink
Post by didy
Vale la pena imparare ad
accendere in maniera differente.
Eppoi... il vaso di terracotta....?
Io prendo dei pezzettini di canna secchi e li unisco a piccoli rametti
minuziosamente selezionati, al limite un pezzetto di carta e qualche
carbonicino.
Vado di fiammifero e curo la fimmella con premura.
Io sono il maschio di casa, per la mia bimba il papà più bello del mondo e
questo compito è un mio diritto assoluto :-)) un giorno lo tramanderò al
piccolo ancora in fasce :-))

Qualche volta vado di fretta ed uso un pezzo di diavolina (gas solido) ma mi
sembra una profanazione

:-))

Ciao

Paolo B
felix.
2004-10-24 15:24:36 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Post by felix.
E' un lavoro pericoloso.
Perché? Ho allontanato la bottiglia dell'alcol e poi la combustione parte
pian pianino mica mi fa una vampata.
Lo faccio anche io, e la vampata la fa, ma e' da evitare soprat-
tutto per evitare le emulazioni da parte dei piccoli piromani sem-
pre presenti in queste occasioni.
Post by a***@nospam-inwind.it
Comunque la mia mente malata sta già pensando una variante... dal fornello a
...........................................................................
Post by a***@nospam-inwind.it
ma fanno un fumo della madonna! Questa volta di fumo ne ho fatto pochissimo.
Prova con la padella forata come ho scritto e vedrai! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 17:16:57 UTC
Permalink
Post by felix.
Lo faccio anche io, e la vampata la fa, ma e' da evitare soprat-
tutto per evitare le emulazioni da parte dei piccoli piromani sem-
pre presenti in queste occasioni.
Piccoli in giro non ce ne sono. Cucino per me e la mia famiglia (la
maggior parte delle volte solo per me). Io sono il più piccolo ed ho 22
anni.
Se questo è l'unico pericolo nell'uso dell'alcol come acceleratore, vado
tranquillo.
federicop
2004-10-24 15:29:30 UTC
Permalink
... dal fornello a metano classico tolgo l'affare che distribuisce il gas
e infilo l'inizio del tubo nel "culo" del vaso, apro il gas, aspetto un
attimo e accendo il fuoco da sopra poi lascio che il gas continui ad
uscire fino ad accensione compiuta. Dovrebbe incendiarsi tutto il gas nel
vaso.....
Non ho capito bene cosa intendi fare ma credo di aver capito che, come
vicino di casa, saresti un tipo un po' pericoloso.

E stai attento a infilare il tubo del gas nel buco giusto ......


federicop
federicop
2004-10-24 14:23:32 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
- Metto la carbonella a piramide e inserisco nella base, in modo che possa
prendere aria dal di fuori della piramide, un batuffolo di cotone.
- Impregno il batuffolo di alcool e faccio assorbire un poco di alcool anche
dalla carbonella.
- ALLONTANO LA BOTTIGLIA D'ALCOOL
- Accendo il tutto.

non ha mai ceffato una volta :-))))


federicop
Fabbrogiovanni
2004-10-24 14:30:32 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
Cubetto di diavolina, carbonella e cannello ossiacetilenico, dopo 1 minuto
chiudo progressivamente l'acetilene e vado di ossigeno puro.
Fabbrogiovanni.
felix.
2004-10-24 14:43:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Cubetto di diavolina, carbonella e cannello ossiacetilenico, dopo 1 minuto
chiudo progressivamente l'acetilene e vado di ossigeno puro.
Metodo superefficiente che non necessita di avere una officina in
casa o nei paraggi:

Mettere carbone lella padella forata per le caldarroste sul gas
della cucina,per qualche
minuto,poi si mettono le braci ardenti in loco e si aggiunge la car-
bonella occorrente.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
federicop
2004-10-24 15:24:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Metodo superefficiente che non necessita di avere una officina in
Mettere carbone lella padella forata per le caldarroste sul gas
della cucina,per qualche
minuto,poi si mettono le braci ardenti in loco e si aggiunge la car-
bonella occorrente.
Il tuo metodo non necessita di avere un'officina a portata di mano ma
necessita di una moglie che ti lasci sfrugugnare con carbonella e con il suo
polverino nella sua cucina.

Direi che e' piu' facile trovare un cannello ossiacetilenico piuttosto che
una moglie cosi' :-)))))


federicop
felix.
2004-10-24 15:28:09 UTC
Permalink
Post by federicop
Il tuo metodo non necessita di avere un'officina a portata di mano ma
necessita di una moglie che ti lasci sfrugugnare con carbonella e con il suo
polverino nella sua cucina.
Fallo fare a lei!!! PP
Post by federicop
Direi che e' piu' facile trovare un cannello ossiacetilenico piuttosto che
una moglie cosi' :-)))))
Tutto sta' a domarle! P
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
federicop
2004-10-24 15:31:05 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by federicop
Direi che e' piu' facile trovare un cannello ossiacetilenico piuttosto che
una moglie cosi' :-)))))
Tutto sta' a domarle! P
Forse minacciandola con un cannello ossiacetilenico acceso :-)))))

federicop
Baby Hermann
2004-10-24 23:03:55 UTC
Permalink
...esiste un manuale o della documentazione in giro ?...:-)
Post by felix.
Post by federicop
Direi che e' piu' facile trovare un cannello ossiacetilenico piuttosto che
una moglie cosi' :-)))))
Tutto sta' a domarle! P
...esiste un manuale o della documentazione in giro ?...:-)
Post by felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix.
2004-10-24 23:34:07 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by federicop
Direi che e' piu' facile trovare un cannello ossiacetilenico piuttosto
che
Post by felix.
Post by federicop
una moglie cosi' :-)))))
Tutto sta' a domarle! P
....esiste un manuale o della documentazione in giro ?...:-)
Purtroppo no! Bisogna ......... Far-da-se !! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
didy
2004-10-25 08:58:14 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by federicop
Il tuo metodo non necessita di avere un'officina a portata di mano ma
necessita di una moglie che ti lasci sfrugugnare con carbonella e con il suo
polverino nella sua cucina.
Fallo fare a lei!!! PP
... e garantiscile che poi la cucina tornerà + splendente di prima, grazie
al TUO unto di gomito. Vedrai che ti lascia fare : )

didy
Fab
2004-10-24 15:50:37 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Cubetto di diavolina, carbonella e cannello ossiacetilenico, dopo 1 minuto
chiudo progressivamente l'acetilene e vado di ossigeno puro.
Metodo superefficiente che non necessita di avere una officina in
Mettere carbone lella padella forata per le caldarroste sul gas
della cucina,per qualche
minuto,poi si mettono le braci ardenti in loco e si aggiunge la car-
bonella occorrente.
ciaofelix:-)
hai idea cosa ti combina una moglie dopo un barbecue così???

la mia ama il barbecue perchè cosi non cucina !!!

fab
felix.
2004-10-24 16:02:38 UTC
Permalink
Post by Fab
hai idea cosa ti combina una moglie dopo un barbecue così???
la mia ama il barbecue perchè cosi non cucina !!!
E fa bene,!! comunque se hai l'accortezza, di scuotere la padella
bene
prima di metterla sul gas, e la porti fuori utilizzando un coperchio
messo sotto, non sporcherai affatto in cucina.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2004-10-24 17:03:42 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
E con te...... sei il secondo!..ma che ciavete le mogli
Il termine corretto è "vicine". Mica son tutti fortunelli come te Felix ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
felix.
2004-10-24 17:10:38 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Il termine corretto è "vicine". Mica son tutti fortunelli come te Felix ;-)
Ho scritto in flash-back,di quando ero giovinastro, dopo i 50anni
poi, comunque sono poi' docili, quasi mansuete!!PPP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fab
2004-10-24 17:21:16 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fab
hai idea cosa ti combina una moglie dopo un barbecue così???
la mia ama il barbecue perchè cosi non cucina !!!
E fa bene,!! comunque se hai l'accortezza, di scuotere la padella
bene
prima di metterla sul gas, e la porti fuori utilizzando un coperchio
messo sotto, non sporcherai affatto in cucina.
ciaofelix:-)
le castagne non le posso cucinare sui fornelli perchè un minimo di briciole
di buccia carbonizzata finisce comunque sui fornelli .........

le forbici di cucina non si possono usare per tagliare rose o spago........
( anche se le rose sono per Lei ) !!!!!

.....................
........................
................................
........................................

figurati con la carbonellla

comunque la prox volta ci provo !!!

( al limite c'è il divorzio )

fab
felix.
2004-10-24 17:30:01 UTC
Permalink
Post by Fab
le castagne non le posso cucinare sui fornelli perchè un minimo di briciole
di buccia carbonizzata finisce comunque sui fornelli .........
le forbici di cucina non si possono usare per tagliare rose o spago........
( anche se le rose sono per Lei ) !!!!!
Ma mica e' colpa loro....!!!
Forse non tutti sanno che:

La Repubblica Popolare Cinese aveva garantito fin dai suoi albori (1949)
la parità tra uomini e donne, pari diritti al lavoro, alla proprietà e
all’istruzione. Più libero il matrimonio, possibile il divorzio e il nuovo
matrimonio, anche se molto raro. Le donne, definite da Mao "l’altra metà
del cielo", possono e devono fare quello che possono e devono fare gli
uomini.

Ecco chi e' il responsabile!! PP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-10-25 11:02:23 UTC
Permalink
Post by felix.
Ecco chi e' il responsabile!! PP
E' sempre tutta colpa dei comunisti!!


KOALAc'ha ragione berlusconi :))
Fabbrogiovanni
2004-10-24 17:47:52 UTC
Permalink
Post by Fab
le forbici di cucina non si possono usare per tagliare rose o
spago........
Post by Fab
( anche se le rose sono per Lei ) !!!!!
A casa mia ci sono le forbici *belle* e anche per me sarebbe assolutamente
vietato usarle.
Però a volte sfuggo al controllo e quando si accorgono che non tagliano più
come una volta passano nel reparto *forbici brutte*, ne ho un po'
dappertutto.
A mia discolpa è che quando servono so che quelle belle le trovo nella
scatola del cucito, l'occasione fa l'uomo ladro:-)
Fabbrogiovanni.
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-10-25 11:02:23 UTC
Permalink
On Sun, 24 Oct 2004 17:47:52 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
A casa mia ci sono le forbici *belle* e anche per me sarebbe assolutamente
vietato usarle.
Le forbici da cucina servono per tagliare il cibo in lavorazione.
Usarle per tagliarci anche altre cose è uno spreco perché
obbligherebbe a lavarle più spesso con la conseguenza che sarebbero
sporche proprio quando servono


KOALAbasta averne diverse paia, tanto costano poco
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-10-25 11:02:24 UTC
Permalink
On Sun, 24 Oct 2004 17:47:52 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Però a volte sfuggo al controllo e quando si accorgono che non tagliano più
come una volta passano nel reparto *forbici brutte*, ne ho un po'
dappertutto.
Un momento... un fabbro con le forbici che non tagliano!?


KOALAo tempora! o mores!! :))
Fabbrogiovanni
2004-10-25 11:17:53 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Un momento... un fabbro con le forbici che non tagliano!?
KOALAo tempora! o mores!! :))
Non basta un semplice fabbro e una mola per affilare le forbici.
Fabbrogiovanni.
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-10-26 18:04:38 UTC
Permalink
On Mon, 25 Oct 2004 11:17:53 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Non basta un semplice fabbro e una mola per affilare le forbici.
Veramente io pensavo utilizzassi un'unità al plasma...


KOALAmole? e chi ha parlato di mole!?
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 15:16:51 UTC
Permalink
Ma quanto ti costano le bombole di ossigeno e di acetilene?
Ho visto delle bombolette baby usa e getta su internet vendute a 30 euro se
non ricordo male... per un totale di una ventina di minuti di saldatura.
Fabbrogiovanni
2004-10-24 16:01:57 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Ma quanto ti costano le bombole di ossigeno e di acetilene?
Ho visto delle bombolette baby usa e getta su internet vendute a 30 euro se
non ricordo male... per un totale di una ventina di minuti di saldatura.
Ma ti pare che un fabbro che si rispetti va a comprare su internet le
bombolette usa e getta? :-))
Fabbrogiovanni.
felix.
2004-10-24 16:05:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma ti pare che un fabbro che si rispetti va a comprare su internet le
bombolette usa e getta? :-))
Manndaci i puffi a comperarle! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 17:19:57 UTC
Permalink
Non era quel che intendevo... Mio padre per esempio compra delle bombole
di elio puro da 50 litri a 200 bar per gonfiare palloncini in giro. E
costano un casino, sui 200 euro! Volevo sapere più o meno quanto costa
una 50 litri di ossigeno e quanto costa una di acetilene... che mi pare
sia più piccola ed a 25 bar o meno... Non credo siano molto più economiche.
Fabbrogiovanni
2004-10-24 20:38:09 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Non era quel che intendevo... Mio padre per esempio compra delle bombole
di elio puro da 50 litri a 200 bar per gonfiare palloncini in giro. E
costano un casino, sui 200 euro! Volevo sapere più o meno quanto costa
una 50 litri di ossigeno e quanto costa una di acetilene... che mi pare
sia più piccola ed a 25 bar o meno... Non credo siano molto più economiche.
Le bombole di ossigeno sono caricate a 180 o 200 bar, l'acetilene a 15.
Non ho sottomano i prezzi aggiornati ma sicuramente ossigeno e acetilene
costano molto meno dell'elio.
Fabbrogiovanni.
Lotte
2004-10-24 16:27:30 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
- accendi una carta sotto
oppure
- vai di cannello ( a gas semplice !!) agendo dalla presa dell'aria.

Poi puoi usare il phon - aria fredda (E C O N O M I Z Z A R E ! !)


--
Valeria Dal Monte
2004-10-24 16:59:25 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
Ho preso un vaso da fiori in terra cotta, l'ho messo su due mattoni in modo
che resti scoperto il buco sotto, l'ho riempito di carbonella, ho innaffiato
con alcol, ho dato fuoco e dopo circa un minuto ho cominciato a fare aria da
sotto sventolando un pezzo di cartone. Poi non contento ho preso pure la
pistola del compressore... oh in 2 minuti avevo acceso tutto!
diavolina sotto dei legnetti secchi sotto la carbonella

poi ventilo il tutto con un cartone, funziona ovunque casa, mare, montagna.

In alternativa se sono a casa uso il phon e appena la compro
userò la pistola per sverniciare.

Bye
Andrew McBlues
2004-10-24 17:32:08 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 24 Oct 2004 13:58:33 +0000, mentre stavo imprecando contro
bill per un XP che non voleva saperne di entrare in un pc, andreafrigo
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
lasciamo perdere va...
il thread interessa anche me, ma mi chiedo...
non usate fare il barbeque tipo in campeggio o in montagna? e li' come
fate? il phon non e' utile (io lo agito, ma....), bombole un po' troppo
pesanti...
insomma con i metodi 'tradizionali'? (solo carbone legna e al massimo
diavolina)
io ho avuto solo esperienze negative :-(((
--
Ciao a Tutti e a prestissimo!
Andrew McBlues
sei newbie? chiedi su free.it.newbies!
a***@nospam-inwind.it
2004-10-24 18:53:27 UTC
Permalink
Post by Andrew McBlues
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
lasciamo perdere va...
il thread interessa anche me, ma mi chiedo...
non usate fare il barbeque tipo in campeggio o in montagna? e li' come
fate? il phon non e' utile (io lo agito, ma....), bombole un po' troppo
pesanti...
insomma con i metodi 'tradizionali'? (solo carbone legna e al massimo
diavolina)
Le prime 2 volte che ho acceso il barbecue ho usato pure io la
diavolina. Per accendersi si accendeva... in tempi geologici, ma ho
lasciato perdere per l'intensa puzza di gasolio che producono quelle
maledette zollette.
Poi tutte le altre volte ho usato gli zuccherini ecologici fatti di
segatura e paraffina. I tempi sono più corti, specie se ti munisci di un
pezzo di qualcosa per sventolare un po' di aria sulle braci. Il trucco
sta in come costruisci la pira di carbonella sullo zuccherino: devi
mettere lo zuccherino sulla piastra e accenderlo, prendere dei pezzi
grossi di carbonella e metterceli attorno poi degli altri da mettere a
mo di ponte sui precedenti e spargere sopra i pezzi più piccoli
lasciando delle fessure per l'aria e poi sventolare delicatamente
all'inizio e più forte dopo.
Oggi ho provato il sistema del vaso con l'alcol perché anche gli
zuccherini ecologici hanno il loro svantaggio... sebbene il fumo non
puzzi di gasolio, ne fanno tanto! Invece oggi ho avuto una piccola
fumosità iniziale e un po' della puzza sopportabile che fa l'alcol
bruciando.
Mi sono dimenticato di dire nel post che il vaso che ho usato era molto
piccolo e con questo sistema ho prodotto un po' di braci con cui poi ho
acceso tutto il resto travasandole in un vaso più grande (con una pinza)
ad alcol esaurito, aggiungendo carbone e sventolando. Poi ho svuotato il
vaso sul barbecue ed ho aggiunto ulteriore carbone e sventolato.
Fabbrogiovanni
2004-10-24 19:41:46 UTC
Permalink
Post by Andrew McBlues
non usate fare il barbeque tipo in campeggio o in montagna? e li' come
fate? il phon non e' utile (io lo agito, ma....), bombole un po' troppo
pesanti...
insomma con i metodi 'tradizionali'? (solo carbone legna e al massimo
diavolina)
io ho avuto solo esperienze negative :-(((
Se puoi programmare con adeguato anticipo basta cubetto diavolina, due
legnetti, qualche pezzetto di carbonella opportunamente disposto.
Quando avranno preso bene gli rovesci addosso mezzo sacchetto (o uno intero
se il barbecue è formato big), per almeno un'ora ti dedichi ad altro
(salatini, olivine, acciughine, prosecco) e vedrai che basta allargare la
carbonella ormai tutta accesa.

Se hai fretta e non ha la presa in cui infilare il phon ci sono attrezzature
alternative, la pompa gonfiamaterassino o, ancora meglio, quella
gonfiagommone a doppio effetto.

Fabbrogiovanni.
Andrew McBlues
2004-10-25 10:01:00 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 24 Oct 2004 19:41:46 +0000, mentre stavo imprecando contro
bill per un XP che non voleva saperne di entrare in un pc, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Se puoi programmare con adeguato anticipo
minimo 2 ore prima!
Post by Fabbrogiovanni
basta cubetto diavolina, due
legnetti, qualche pezzetto di carbonella opportunamente disposto.
gli rovesci addosso mezzo sacchetto (o uno intero
se il barbecue è formato big), per almeno un'ora ti dedichi ad altro
(salatini, olivine, acciughine, prosecco)
oh, non mi piacciono, beh andro' di prosecco! ^___^
Post by Fabbrogiovanni
e vedrai che basta allargare la
carbonella ormai tutta accesa.
ok, il principio e' quello, lo faccio pure io, ma evidentemente
l'erperienza e' l'ingrediente che manca... quel 'Quando avranno preso
bene' mi e' criptico! il problema e' sempre stato che la carbonella nn
arrivava mai in temperatura!
Post by Fabbrogiovanni
Se hai fretta e non ha la presa in cui infilare il phon ci sono
attrezzature alternative, la pompa gonfiamaterassino o, ancora meglio,
quella gonfiagommone a doppio effetto.
questo e' la prima cosa che ho fatto!
Post by Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni.
grazie! mi hai fatto capire che on sono p***a io, ma solo nn ho esperienza!
ci provero'! (purtroppo le occasioni sono 2 o 3 l'anno!)
--
Ciao a Tutti e a prestissimo!
Andrew McBlues
sei newbie? chiedi su free.it.newbies!
Marasali
2004-10-24 22:04:38 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
Ho preso un vaso da fiori in terra cotta, l'ho messo su due mattoni in modo
che resti scoperto il buco sotto, l'ho riempito di carbonella, ho innaffiato
con alcol, ho dato fuoco e dopo circa un minuto ho cominciato a fare aria da
sotto sventolando un pezzo di cartone.
Uso da un sacco di tempo un'evoluzione della tua idea: una specie di caraffa
gigante di metallo con un piano interno forato collocato a circa 5 cm dal
fondo e con una serie di fori laterali sotto il livello del piano interno.
Accendi un fuocherello sotto ed il tutto si comporta come un camino.
Accende un bel po' di carbonella in pochi minuti.
Marasali

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2004-10-24 22:16:31 UTC
Permalink
Post by Marasali
Uso da un sacco di tempo un'evoluzione della tua idea: una specie di caraffa
gigante di metallo con un piano interno forato collocato a circa 5 cm dal
fondo e con una serie di fori laterali sotto il livello del piano interno.
Accendi un fuocherello sotto ed il tutto si comporta come un camino.
Accende un bel po' di carbonella in pochi minuti.
Non sperare di arricchire brevettandolo:
Grill starter

Loading Image...
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marasali
2004-10-25 12:28:50 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Marasali
Uso da un sacco di tempo un'evoluzione della tua idea: una specie di caraffa
gigante di metallo con un piano interno forato collocato a circa 5 cm dal
fondo e con una serie di fori laterali sotto il livello del piano interno.
Accendi un fuocherello sotto ed il tutto si comporta come un camino.
Accende un bel po' di carbonella in pochi minuti.
Grill starter
http://www.4electronicwarehouse.com/content/weber/cstarter.jpg
L'ho comprato a mia volta però questo è più evoluto!
Marasali

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2004-10-24 22:20:00 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
http://images.google.com/images?hl=en&q=chimney+starter&spell=1

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2004-10-25 21:08:22 UTC
Permalink
Ma sti cosi in italiano come si chiamano? A questo punto sono curioso...
quasi quasi ne compro uno.
felix.
2004-10-25 22:10:47 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Ma sti cosi in italiano come si chiamano? A questo punto sono curioso...
quasi quasi ne compro uno.
Non l'ho mai visto in Italia e nonostante una ricerca non l'ho trovato
nel web, credo che farai prima a farne uno o fartelo fare.
Lo uso spesso in USA ed e' praticissimo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2004-10-26 10:38:01 UTC
Permalink
Quindi ho fatto bene ad usare la tecnica del vaso :-P
lucky
2004-10-25 07:07:16 UTC
Permalink
Io sono reduce proprio ieri da una grigliata fatta per una decina di
persone.
Il sistema che uso ultimamente funziona perfettamente ed è semplicemente
quello che ho letto sulla bottiglia di diavolina (quella liquida).
Faccio il mucchio di carbonella (tutta quella che mi serve), una bella
spruzzata di quel liquido, attendo 4 - 5 minuti perchè venga assorbito bene
(è fondamentale questa attesa altrimenti si corre il rischio di fare
cilecca) e poi un semplice fiammifero e puf! il gioco è fatto si lascia
bruciare per circa 15 min e quando finisce la fiamma tutto è pronto.
Giuro che funziona e ve lo dice uno che per anni si è ostinato a
affumicaresi usando legna pigne, carta cartoni e alcool.
Fa un po' di puzza iniziale ma dopo pochi minuti sparisce e non lascia
traccia.
Se poi vogliamo aggiungere altra carbonella per farla partire subito uso la
pompa a piede per gonfiare il gommone. E' perfetta con il suo getto intenso
e concentrato.
Volendo essere ecologici al 100 x 100 ..... ve lo dico nella prossima mail.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lucky
2004-10-25 07:15:17 UTC
Permalink
Dovevo preparare della brace per un contadino mio "vicino" di casa che mi
avrebbe portato del capretto e voleva tutto fatto con legna e non
carbonella.
Ho iniziato ore prima ... ho fatto partire il fuoco (ho usato di nascosto
sempre un po' di quel liquido di prima) e poi ho iniziato a mettere grossi
pezzi di noce che avevo lì. Ho bruciato circa due cariole di roba ... tanto
fuoco, tanta cenere ma poche braci.
Quando è arrivato lui, mi ha guardato con aria compassionevole poi è andato
a prendere una cariola di rametti e legnetti, li ha messi tutti insieme sul
fuoco formando un falò che penso si sia visto per km e km, e nel giro di
pochi minuti mi sono ritrovato con tanta di quella brace da doverla togliere
con la pala.
Bah! si vede che vengo dalla città!!!!!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Andrew McBlues
2004-10-25 10:10:51 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 24 Oct 2004 13:58:33 +0000, mentre stavo imprecando contro
bill per un XP che non voleva saperne di entrare in un pc, andreafrigo
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue?
le mie esperienze son negative, ma ho visto fare questo:
si fa prendere fuoco della legna grandina e bella stagionata, di quella
che brucia bene... un bel po' e si aspetta che questa cominci a
carbonizzarsi formando pezzi di tizzoni... con una pala si spostano i
tizzoni sotto la grglia e quando se ne hanno un bel po' si comincia a
cucinare... il calore e' dato dai tizzoni e dal fuoco libero a fianco.
ovviamente ci vuole un barbeque abbastanza grande... e magari
ci si aiuta con del carbone in mezzo alla legna.
per me la legna migliore e' quella di abete rosso!
--
Ciao a Tutti e a prestissimo!
Andrew McBlues
sei newbie? chiedi su free.it.newbies!
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-10-25 11:02:25 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
I professionisti usano la pistola ad aria calda per sverniciare
Con 600 C° non hai bisogno nemmeno del fiammifero


KOALAottimo per forge casalinghe
Il Taccio
2004-10-26 07:41:03 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Come accendete la carbonella per il barbecue? Io oggi ho sperimentato un
metodo veloce e semplice.
Diavolina e phon asciugacapelli con le resistenze rotte.
Il Taccio
Lotte
2004-10-27 10:23:16 UTC
Permalink
Post by Il Taccio
Diavolina e phon asciugacapelli con le resistenze rotte.
mica funziona con le resistenze (tutte) rotte.
Un 200 W li devi cmq assorbire , visto che il
motore (da 12 VCC di solito) funziona per
caduta resistiva direttamente dalla 220 e con un ponte.
Ciao!

--
Il Taccio
2004-10-28 22:23:50 UTC
Permalink
Post by Lotte
Post by Il Taccio
Diavolina e phon asciugacapelli con le resistenze rotte.
mica funziona con le resistenze (tutte) rotte.
Un 200 W li devi cmq assorbire , visto che il
motore (da 12 VCC di solito) funziona per
caduta resistiva direttamente dalla 220 e con un ponte.
Ciao!
--
Uh! 200 W per accendere la carbonella? La prossima volta soffio! ;-))
Il Taccio

cugino.it
2004-10-26 18:20:07 UTC
Permalink
Cannello a gas propano alta pressione.

Sempre Ok

Saluti

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...