Discussione:
Parete divisoria tra bagno e lavanderia
(troppo vecchio per rispondere)
anna
2006-11-02 14:22:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
E' da un po' che sto cercando una soluzione per dividere il bagno e la
lavanderia.
Premetto che vorrei una soluzione carina e leggera, che non faccia
capire che al di là del bagno c'è una lavanderia.
Ho già scartato l'idea di una parete in cartongesso o di pannelli
mobili.
Stavo pensando invece ad una soluzione con un profilo in alluminio e
interno in vetro opaco (o plexiglass).

Qualcuno mi sa dare delle idee in merito?
Per esempio conoscete un posto dove posso comprare una divisione di
questo tipo?

Grazie
Ciaoo

Anna
felix.
2006-11-02 14:46:05 UTC
Permalink
Post by anna
Ciao a tutti!
E' da un po' che sto cercando una soluzione per dividere il bagno e la
lavanderia.
Premetto che vorrei una soluzione carina e leggera, che non faccia
capire che al di là del bagno c'è una lavanderia.
Ho già scartato l'idea di una parete in cartongesso o di pannelli
mobili.
Stavo pensando invece ad una soluzione con un profilo in alluminio e
interno in vetro opaco (o plexiglass).
E questo per non lasciar capire che al di la c'e` una lavanderia??? :-)
Post by anna
Qualcuno mi sa dare delle idee in merito?
Hai scartato tutte le alternative possibili oltre ad un normale tra-
mezzo in mattoni, poroton e simili.
Post by anna
Per esempio conoscete un posto dove posso comprare una divisione di
questo tipo?
Non esiste, o fai da te, o ti rivolgi ad un artigiano serramentista.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
anna
2006-11-02 15:21:29 UTC
Permalink
felix. wrote:

CUT CUT
Post by felix.
E questo per non lasciar capire che al di la c'e` una lavanderia??? :-)
Beh, si. Per questo sto avendo grossi problemi a trovarlo!
Io immaginavo che si potesse fare una bella struttura con alluminio e
vetro, ma per adesso ho visto cose non molto eleganti.
Fare una divisione in cartongesso era troppo pesante, perchè la
lavanderia è piccolina e senza finestre.
Il vetro satinato dovrebbe far passare almeno un filo di luce!
felix.
2006-11-02 15:37:20 UTC
Permalink
Post by anna
CUT CUT
Post by felix.
E questo per non lasciar capire che al di la c'e` una lavanderia??? :-)
Beh, si. Per questo sto avendo grossi problemi a trovarlo!
Io immaginavo che si potesse fare una bella struttura con alluminio e
vetro, ma per adesso ho visto cose non molto eleganti.
Fare una divisione in cartongesso era troppo pesante, perchè la
lavanderia è piccolina e senza finestre.
Il vetro satinato dovrebbe far passare almeno un filo di luce!
Se vuoi fare qualcosa di elegante usa l'"U" glass!
http://www.com-uglass.it/pr10.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
anna
2006-11-08 17:49:42 UTC
Permalink
felix. ha scritto:

CUT CUT
Post by felix.
Se vuoi fare qualcosa di elegante usa l'"U" glass!
http://www.com-uglass.it/pr10.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
In realtà non riesco a capire bene di cosa sia l'U glass.
Che materiale è?
Io stavo pensando ad una parete scorrevole in plexiglass o vetro.
Ma non ho idea di quale materiale sia consigliabile e dei prezzi.
Mike
2006-11-08 18:24:25 UTC
Permalink
Post by anna
Post by felix.
Se vuoi fare qualcosa di elegante usa l'"U" glass!
http://www.com-uglass.it/pr10.htm
In realtà non riesco a capire bene di cosa sia l'U glass.
Che materiale è?
Io stavo pensando ad una parete scorrevole in plexiglass o vetro.
Ma non ho idea di quale materiale sia consigliabile e dei prezzi.
Serviva per la bici, ma qui puoi vedere quello del mio vano scale:
http://www.mike.retrocomp.com/bici_torpado
Fabbrogiovanni
2006-11-08 22:08:45 UTC
Permalink
Post by anna
In realtà non riesco a capire bene di cosa sia l'U glass.
Sono doghe a forma di U
Post by anna
Che materiale è?
Solitamente VETRO, ci sono anche di POLICARBONATO ALVEOLARE.
Post by anna
Io stavo pensando ad una parete scorrevole in plexiglass o vetro.
Quando abbiamo suggerito questo materiale noi pensavamo a una parete fissa.
Anche perchè nel post iniziale hai scritto "Ho già scartato l'idea di una
parete in cartongesso o di pannelli
mobili"

Se dobbiamo rivedere i progetti ci servirebbe qualche misura e spiegazioni
aggiuntive sullo spazio disponibile per la parte scorrevole.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
anna
2006-11-09 09:38:42 UTC
Permalink
Fabbrogiovanni ha scritto:

CUT CUT
Post by Fabbrogiovanni
Quando abbiamo suggerito questo materiale noi pensavamo a una parete fissa.
Anche perchè nel post iniziale hai scritto "Ho già scartato l'idea di una
parete in cartongesso o di pannelli
mobili"
Se dobbiamo rivedere i progetti ci servirebbe qualche misura e spiegazioni
aggiuntive sullo spazio disponibile per la parte scorrevole.
--
Fabbrogiovanni
Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Si, hai ragione.
Si tratta di dividere una stanza con dimensioni totali di 520cm*190cm.
La divisione crea due stanze: una bagno da 280cm*190cm e una lavanderia
da 240cm*190cm.
Esiste un unico ingresso che si trova nella stanza del bagno, per cui
la divisione deve avere una parte fissa ed una scorrevole.
L'idea era una parte fissa da 1 metro circa, ed una scorrevole da 90 cm
circa.
L'apertura deve essere scorrevole perchè si tratta di una mansarda e
ci sono problemi di spazio.
Dato che non esistono finestre nella lavanderia (ma solo nel bagno),
pensavo di mettere una divisione che lasciasse filtrare un po' di luce,
ma che non facesse vedere chiaramente quello che c'è nella lavanderia.

Per questo avevo pensato ad un profilo minimo in alluminio e vetro o
plexiglass come materiale.

Che mi consigliate?
Mauro Benedetti
2006-11-09 12:41:39 UTC
Permalink
Post by anna
Che mi consigliate?
Mattoni di vetro per la parte fissa, ne esistono di semitrasparenti e fanno
un bell'effetto. Tipo questi
http://www.waycasa.net/root/unifamiliare_art_2305.html

Per l'apertura: ti serve proprio una porta? Una soluzione a tenda di bambù
colorato o di altro materiale a scelta fa risparmiare spazio, può essere
esteticamente gradevolissina e, particolare non trascurabile, costa
decisamente meno di una porta!

Altrimenti porta a vetri scorrevole con il vetro traslucido come la parete
di mattoni. La serie Pleiadi di Scrigno ha ciò che ti potrebbe servire.

Così hai tutta la luce che vuoi.
--
mab.
Fabbrogiovanni
2006-11-09 21:58:34 UTC
Permalink
"anna" <***@jumpy.it> ha scritto nel messaggio news:***@m73g2000cwd.googlegroups.com...


Si tratta di dividere una stanza con dimensioni totali di 520cm*190cm.
La divisione crea due stanze: una bagno da 280cm*190cm e una lavanderia
da 240cm*190cm.
Esiste un unico ingresso che si trova nella stanza del bagno, per cui
la divisione deve avere una parte fissa ed una scorrevole.
L'idea era una parte fissa da 1 metro circa, ed una scorrevole da 90 cm
circa.
L'apertura deve essere scorrevole perchè si tratta di una mansarda e
ci sono problemi di spazio.
Dato che non esistono finestre nella lavanderia (ma solo nel bagno),
pensavo di mettere una divisione che lasciasse filtrare un po' di luce,
ma che non facesse vedere chiaramente quello che c'è nella lavanderia.

Per questo avevo pensato ad un profilo minimo in alluminio e vetro o
plexiglass come materiale.
Una possibile soluzione è quella suggerita da Mauro, parte fissa con mattoni
di vetrocemento (anche se credo sarà un po' costosa, dipende da quanto
intendi investire).
Altrimenti pannelli di policarbonato alveolare.
Se ti va bene il passaggio centrale: un pannello unico con ritagliata
l'apertura, fissato con semplice binarietto a U di alluminio.
Per chiudere una tenda in due metà.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Mauro Benedetti
2006-11-10 13:08:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Una possibile soluzione è quella suggerita da Mauro, parte fissa con
mattoni di vetrocemento (anche se credo sarà un po' costosa, dipende
da quanto intendi investire).
Chiedo scusa, sono appena entrato in questo NG, sono un dilettante puro, non
so fare moltissime cose e tendo a cercare le soluzioni più estetiche -sia
pure faidate- senza badare troppo ai prezzi... Cercherò di migliorare :)

PS. Non sono nemmeno un ragazzino... viaggio per i 63....
--
mab.
Fabbrogiovanni
2006-11-10 13:40:57 UTC
Permalink
Post by Mauro Benedetti
Post by Fabbrogiovanni
Una possibile soluzione è quella suggerita da Mauro, parte fissa con
mattoni di vetrocemento (anche se credo sarà un po' costosa, dipende
da quanto intendi investire).
Chiedo scusa, sono appena entrato in questo NG, sono un dilettante puro,
non so fare moltissime cose e tendo a cercare le soluzioni più
estetiche -sia pure faidate- senza badare troppo ai prezzi... Cercherò di
migliorare :)
PS. Non sono nemmeno un ragazzino... viaggio per i 63....
Ciao Mauro, benvenuto nel NG.
Non c'è bisogno di scusarsi, anche a me piace proporre soluzioni senza
badare a spese, non siamo "noi" che dobbiamo migliorare ma i "clienti" che
devono sotoporsi aqualche sacrificio per avere il meglio dalla vita.

Ad esempio, basta smettere di fumare e fanno 6 euro al giorno disponibili d
ainvestire in qualcosa di appagante.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Fabbrogiovanni
2006-11-02 22:03:17 UTC
Permalink
"anna" <***@jumpy.it> ha scritto nel messaggio news:***@i42g2000cwa.googlegroups.com...

Io immaginavo che si potesse fare una bella struttura con alluminio e
vetro, ma per adesso ho visto cose non molto eleganti.
Fare una divisione in cartongesso era troppo pesante, perchè la
lavanderia è piccolina e senza finestre.
Il vetro satinato dovrebbe far passare almeno un filo di luce!
Una soluzione con u-glass ti piacesse?
http://www.nordglass.it/listino/uglass.htm

Esistono di vetro e anche di policarbonato alveolare.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Fabbrogiovanni
2006-11-02 22:05:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Una soluzione con u-glass ti piacesse?
http://www.nordglass.it/listino/uglass.htm
Per Felix: giuro che non ho copiato, ho scritto senza aver letto il tuo
suggerimento.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
felix.
2006-11-02 22:13:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Una soluzione con u-glass ti piacesse?
http://www.nordglass.it/listino/uglass.htm
Per Felix: giuro che non ho copiato, ho scritto senza aver letto il tuo
suggerimento.
Mi sembrava assodato che spesso abbiamo le stesse idee se non c'e' di
mezzo
ferro-legno-mattone!! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mike De Petris
2006-11-03 07:34:57 UTC
Permalink
Hello, felix.!
Post by Fabbrogiovanni
http://www.nordglass.it/listino/uglass.htm
Si' ma, vi par possibile che in nessuno dei due siti ci sia uno straccio di
foto di esempio di utilizzo?
--
http://www.frappr.com/ithobbyfaidate
Fabbrogiovanni
2006-11-03 07:40:37 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Hello, felix.!
Post by Fabbrogiovanni
http://www.nordglass.it/listino/uglass.htm
Si' ma, vi par possibile che in nessuno dei due siti ci sia uno straccio
di foto di esempio di utilizzo?
Fai un giro in qualsiasi zona industriale e guarda i capannoni
prefabbricati: hanno tutti le vetrate in u-glass.
--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Mike De Petris
2006-11-03 07:47:37 UTC
Permalink
Hello, Fabbrogiovanni!
Post by Mike De Petris
Si' ma, vi par possibile che in nessuno dei due siti ci sia uno straccio
di foto di esempio di utilizzo?
F> Fai un giro in qualsiasi zona industriale e guarda i capannoni
F> prefabbricati: hanno tutti le vetrate in u-glass.

Quello non e' n problema, ce li ho nel vano scale per 8 piani!

Per deformazione professionale mi e' caduto l'occhio su un'ovvia mancanza
dei siti in questione.
--
http://www.frappr.com/ithobbyfaidate
marcode
2006-11-02 14:58:51 UTC
Permalink
Dai un okkiata ai negozi tipo brico center, leroy marlene ecc...

quest'ultimo ha una vasta gamma di profilati in alluminio!!!


ciao
Post by anna
Ciao a tutti!
E' da un po' che sto cercando una soluzione per dividere il bagno e la
lavanderia.
Premetto che vorrei una soluzione carina e leggera, che non faccia
capire che al di là del bagno c'è una lavanderia.
Ho già scartato l'idea di una parete in cartongesso o di pannelli
mobili.
Stavo pensando invece ad una soluzione con un profilo in alluminio e
interno in vetro opaco (o plexiglass).
Qualcuno mi sa dare delle idee in merito?
Per esempio conoscete un posto dove posso comprare una divisione di
questo tipo?
Grazie
Ciaoo
Anna
Loading...