Discussione:
svitare dado autobloccante
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2008-08-27 10:32:48 UTC
Permalink
Ho acquistato un supporto a parete per tv lcd da ikea.
Uno degli snodi è bloccato e non mi permette di regolare l'angolazione
della tv.
Lo snodo è fissato con una vite con dado autobloccante che non è stata
lasciata libera ma è stata stretta troppo in fase di costruzione in
fabbrica.
Ero cosciente di questo difetto di questi supporti (ho provato ad
aprire 4 o 5 scatole ma avevano tutte questa vite già stretta).
Mio fratello acquistò lo stesso supporto e dopo aver rotto una chiave
a cricchetto per cercare di svitare la vite, ha deciso di riportare il
supporto indietro per prendersi quello di esposizione che era l'unico
che non risultava bloccato.
Io ho acquistato lo stesso supporto pensando che svitare una vite non
sarebbe stato un problema.
Ora sto provando. In effetti non c'è modo di girare il dado per
svitarlo.
Il dado autobloccante non ha la classica cupola in materiale plastico
ma è in materiale metallico, parte del dado stesso.
L'unica soluzione che ho in mente è quella di molare il dado per
eliminare la calotta.
C'è qualche segreto per svitare i dadi autobloccanti?

Ciao

Marcello

-Catania-
Alberto Rubinelli
2008-08-27 10:39:29 UTC
Permalink
Post by Marcello
C'è qualche segreto per svitare i dadi autobloccanti?
visto che non sei uno sprovveduto, penso tu abbia gia' provato svitol,
battere leggermente, provare a forzare anche nel senso di avvitare ...

Puoi tentare scaldando ... l'ho visto fare, ma in posizione dove si
poteva usare il cannello
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Marcello
2008-08-27 15:09:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
visto che non sei uno sprovveduto, penso tu abbia gia' provato svitol,
battere leggermente, provare a forzare anche nel senso di avvitare ...
mmmm.....
a dire il vero non avevo ancora provato
Essendo il tutto nuovo e privo di ruggine non avevo tanta fiducia in
svitol.
Ancor prima di leggere il tuo consiglio, visto che ero passato da
Castorama, ho acquistato Svitol super.
Ho spruzzato per bene, ho provato ad avvitare ed il dado ha fatto un
piccolo scatto in avanti.
Un altro po' di svitol, un po' di pazienza e....
FINALMENTE IL DADO SI E' SBLOCCATOOOOO!!!!

Provvedo subito a sostituire quel dado e tutti gli altri con dei dadi
non autobloccanti (non penso siano necessari).

Ciao

Marcello

-Catania-
Alberto Rubinelli
2008-08-27 15:33:01 UTC
Permalink
Post by Marcello
Provvedo subito a sostituire quel dado e tutti gli altri con dei dadi
non autobloccanti (non penso siano necessari).
Si, infatti, non mi pare un'applicazione dove si possano smollare ...
pero' se proprio vuoi puoi mettere degli autobloccanti classici, oppure
il vecchio sistema grover :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
dmax
2008-08-28 00:47:15 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Marcello
Provvedo subito a sostituire quel dado e tutti gli altri con dei dadi
non autobloccanti (non penso siano necessari).
Si, infatti, non mi pare un'applicazione dove si possano smollare ...
Ti sbagli.

Il mio supporto da tv si svitava regolarmente, ho dovuto mettere un
autobloccante.
--
dmax
f***@virgilio.it
2008-08-27 15:33:52 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by Alberto Rubinelli
visto che non sei uno sprovveduto, penso tu abbia gia' provato svitol,
battere leggermente, provare a forzare anche nel senso di avvitare ...
mmmm.....
a dire il vero non avevo ancora provato
Essendo il tutto nuovo e privo di ruggine non avevo tanta fiducia in
svitol.
Ancor prima di leggere il tuo consiglio, visto che ero passato da
Castorama, ho acquistato Svitol super.
Ho spruzzato per bene, ho provato ad avvitare ed il dado ha fatto un
piccolo scatto in avanti.
Un altro po' di svitol, un po' di pazienza e....
FINALMENTE IL DADO SI E' SBLOCCATOOOOO!!!!
Provvedo subito a sostituire quel dado e tutti gli altri con dei dadi
non autobloccanti (non penso siano necessari).
Ciao
 Marcello
-Catania-
dai finalmente cmq io ce lo rimetterei un autobloccante magari quelli
in plastica oppure uno normale con una rosetta piana ed una
spaccata ..cosi tanto per sicurezza
Fabbrogiovanni
2008-08-27 15:42:24 UTC
Permalink
Post by Marcello
Provvedo subito a sostituire quel dado e tutti gli altri con dei dadi
non autobloccanti (non penso siano necessari).
Non so se ho afferrato giusto il meccanismo che hai descritto, ma si parla
di snodi, giusto?

Se metti un dado normale dovrai bloccarlo, e allora l'autobloccante non è
indispensabile.
Ma se vuoi avvicinare il più possibile ma lasciare la libertà di snodarsi a
comando l'autobloccante sarebbe necessario.
--
Fabbrogiovanni
Jk
2008-08-27 15:54:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma se vuoi avvicinare il più possibile ma lasciare la libertà di snodarsi a
comando l'autobloccante sarebbe necessario.
a meno di non utilizzare un dado+controdado eh!
:-)
cmq l' ho capita anche io come te e ci va un autobloccante o un controdado
altrochè
poi chiaro che se nessuno muove mai la TV se non và a sbalzo ecc ecc si può
far senza, ma fischia in ferramenta costerà 20 cent...
ciao!
Fabbrogiovanni
2008-08-27 16:03:35 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Fabbrogiovanni
Ma se vuoi avvicinare il più possibile ma lasciare la libertà di snodarsi
a
Post by Fabbrogiovanni
comando l'autobloccante sarebbe necessario.
a meno di non utilizzare un dado+controdado eh!
:-)
Usare dado e controdado non richiede una laurea, però il dado autobloccante
è più "a prova di scimmia" .-)

Preciso: è un discorso in generale, ogni riferimento alle persone coinvolte
in questo lavoro è assolutamente da escludere.
--
Fabbrogiovanni
Jk
2008-08-28 06:33:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Usare dado e controdado non richiede una laurea, però il dado
autobloccante
Post by Fabbrogiovanni
è più "a prova di scimmia" .-)
certamente.
ciao!

f***@virgilio.it
2008-08-27 10:56:00 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ho acquistato un supporto a parete per tv lcd da ikea.
Uno degli snodi è bloccato e non mi permette di regolare l'angolazione
della tv.
Lo snodo è fissato con una vite con dado autobloccante che non è stata
lasciata libera ma è stata stretta troppo in fase di costruzione in
fabbrica.
Ero cosciente di questo difetto di questi supporti (ho provato ad
aprire 4 o 5 scatole ma avevano tutte questa vite già stretta).
Mio fratello acquistò lo stesso supporto e dopo aver rotto una chiave
a cricchetto per cercare di svitare la vite, ha deciso di riportare il
supporto indietro per prendersi quello di esposizione che era l'unico
che non risultava bloccato.
Io ho acquistato lo stesso supporto pensando che svitare una vite non
sarebbe stato un problema.
Ora sto provando. In effetti non c'è modo di girare il dado per
svitarlo.
Il dado autobloccante non ha la classica cupola in materiale plastico
ma è in materiale metallico, parte del dado stesso.
L'unica soluzione che ho in mente è quella di molare il dado per
eliminare la calotta.
C'è qualche segreto per svitare i dadi autobloccanti?
Ciao
 Marcello
-Catania-
ma il bullone è saldato sulla testa o può girare inieme al dado ?
Bernardo Rossi
2008-08-27 11:19:57 UTC
Permalink
Post by Marcello
Il dado autobloccante non ha la classica cupola in materiale plastico
ma è in materiale metallico, parte del dado stesso.
Dado cieco fissato con frenafiletti?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
f***@virgilio.it
2008-08-27 15:00:07 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Marcello
Il dado autobloccante non ha la classica cupola in materiale plastico
ma è in materiale metallico, parte del dado stesso.
Dado cieco fissato con frenafiletti?
--
Byebye from Verona, Italy
dimmi se ho capito bene un dado cieco da un lato ed uno autobloccante
dall'altro?
Bernardo Rossi
2008-08-27 16:11:45 UTC
Permalink
On Wed, 27 Aug 2008 08:00:07 -0700 (PDT),
Post by f***@virgilio.it
dimmi se ho capito bene un dado cieco da un lato ed uno autobloccante
dall'altro?
Ma di quanti lati stiamo parlando? Presumo che dall'altro ci sia la
testa della vite.
Il frenafiletti e' una specie di colla che si mette appunto sul
filetto, perche' non si sviti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...