Post by NoxVedi, il "problema" è che il potere calorifico lo si può esprimere in
kJ/Kg - kJ/l - kJ/mol - kcal/l - kJ/mc - kcal/Kg - kcal/mc - kcal/mol,
quindi per capirsi bisogna mettersi d'accordo e parlare tutti la
stessa lingua...
Il potere calorifico di calcola partendo dal calore di reazione, che
per il butano è pari a circa 2632 kJ/mol mentre per il propano è 2220
kJ/mol Una Mole (mol) indica una quantità di materia pari alla massa
molecolare del composto, che per il butano è 58,123uma mente per il
butano 44,1 uma. Traducendo quel calore di reazione in termini più
comprensibili avrai 2632 kJ/58.123g (ossia 45,28 kJ/g) per il butano
e 2220 kJ/44,1g (ossia 50,34 kJ/g) per il propano, valori che mi
sembrano in linea con quelli riportati da wikipedia (46.1 MJ/kg
butano, 49,4 MJ/kg propano. Come vedi se tre righe più in alto poteva
sembrare che il butano
avesse un potere calorifico maggiore del propano, adesso ti accorgi
invece che non è proprio così...
Passando ai volumi... 1mc di butano a 25°C ha una massa di circa
2.505kg, il propano 1.839kg quindi, tornando alle unità di misura
"ambigue" avrai un potere calorifico di 113426 kJ/mc per il butano e
92575 kJ/mc per il propano.
Quindi... se stai comprando gas al peso, 92575 kJ/mc è un potere
calorico SUPERIORE rispetto a 113426 kJ/mc.
Se invece con 1 euro puoi scegliere se comprare 1mc di butano o
propano, con il butano scalderai sicuramente di più, ma soltanto
perchè ne stai bruciando di più!
Saluti da Drizzt.
alla respirazione.