Discussione:
[forse OT] yogurt gonfio
(troppo vecchio per rispondere)
Giacobino da Tradate
2020-11-04 19:41:37 UTC
Permalink
ho comprato dei barattoli di yogurt a Milano, e poi sono andato in
montagna a 1200. Al momento di aprirli, i barattoli erano tutti gonfi.

Questo e' comprensibile, visto in montagna la pressione esterna
e' minore quindi la pressione interna del barattolo milanese e'
maggiore e lo fa sollevare.

La domanda e': ma allora i produttori di prodotti confezionati
sigillati consegnano ai negozi delle forniture differenziate,
a seconda dell'altezza slm dove verranno consumate?

Oppure i sigillati in realta' non sono del tutto sigillati, e quindi
diciamo dopo un po' la pressione si equilibra da sola?
--
"Le Mondine" Fan Club
Bernardo Rossi
2020-11-04 19:53:38 UTC
Permalink
On Wed, 4 Nov 2020 20:41:37 +0100, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
ho comprato dei barattoli di yogurt a Milano, e poi sono andato in
montagna a 1200. Al momento di aprirli, i barattoli erano tutti gonfi.
A me anni fa è successo con un tramezzino confezionato nella plastica.
Arrivato in montagna era diventato un pallone :-)
Post by Giacobino da Tradate
La domanda e': ma allora i produttori di prodotti confezionati
sigillati consegnano ai negozi delle forniture differenziate,
a seconda dell'altezza slm dove verranno consumate?
Ecco, la stessa cosa me l'ero chiesta anche io.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Ermanno Catenacci
2020-11-05 13:28:00 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Wed, 4 Nov 2020 20:41:37 +0100, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
ho comprato dei barattoli di yogurt a Milano, e poi sono andato in
montagna a 1200. Al momento di aprirli, i barattoli erano tutti gonfi.
A me anni fa è successo con un tramezzino confezionato nella plastica.
Arrivato in montagna era diventato un pallone :-)
Semplice domanda ad entrambi: non è che durante il tragitto per arrivare
in montagna non abbiate mantenuto a temperatura corretta gli
yoghurt/tramezzini, e si siano gonfiate le confezioni per l'aumento di
temperatura?
Io noto una situazione simile quando compro qualcosa di fresco al
market, ma non vado subito a casa a mettere le cose in frigo.
Roberto Deboni DMIsr
2020-11-05 18:47:17 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
ho comprato dei barattoli di yogurt a Milano, e poi sono andato in
montagna a 1200. Al momento di aprirli, i barattoli erano tutti gonfi.
C'era brutto tempo in montagna ? :-)
Post by Giacobino da Tradate
Questo e' comprensibile, visto in montagna la pressione esterna
e' minore quindi la pressione interna del barattolo milanese e'
maggiore e lo fa sollevare.
La domanda e': ma allora i produttori di prodotti confezionati
sigillati consegnano ai negozi delle forniture differenziate,
a seconda dell'altezza slm dove verranno consumate?
Veramente, prima di questa domanda, ci andrebbe un altro:
"Nei negozi di alta montagna, e' normale che i prodotti
sottovuoti siano gonfi ?"

Se la risposta e' no, scatta la sua domanda.
Se la risposta e' si', la sua domanda non ha senso :-)
Post by Giacobino da Tradate
Oppure i sigillati in realta' non sono del tutto sigillati,
e quindi
diciamo dopo un po' la pressione si equilibra da sola?
Le forniture potrebbero essere differenziate in modo molto
semplice: "Magazziniere, per le spedizioni in quel negozio
a 1200 metri slm, mandami la produzione confezionata nei
giorni di bruttotempo ..."

Loading...