Discussione:
Dipingere polistirene estruso
(troppo vecchio per rispondere)
federicoP
2012-07-03 09:51:44 UTC
Permalink
Come da oggetto dovrei dipingere un piccolo pannello di polistirene
estruso (per intenderci quello leggero come il polistirolo espanso ma
con superficie un po' giallina liscia e non a pallini).

E' per ricoprire l'interno di uno sportello in un vano tecnico, non ho
grandi pretese estetiche e neppure di durata.

Dite che se ci vado sopra con una qualunque bomboletta di vernice
faccio un casino ?
--
federicoP



www.federicop.eu
----------------------
per scrivermi elimina la china
edi1973
2012-07-03 09:58:29 UTC
Permalink
Post by federicoP
Come da oggetto dovrei dipingere un piccolo pannello di polistirene
estruso (per intenderci quello leggero come il polistirolo espanso ma
con superficie un po' giallina liscia e non a pallini).
E' per ricoprire l'interno di uno sportello in un vano tecnico, non ho
grandi pretese estetiche e neppure di durata.
Dite che se ci vado sopra con una qualunque bomboletta di vernice faccio
un casino ?
Forse non sono più aggiornato, ti dico quello che era valido quando da
bravo burattinaio a 14/15 anni aiutavo mio zio....
Le bombelette sono/erano vernici alla nitro. Il diluente è/era acetone
(tecnicamente non proprio ma va bene) e questo in genere scioglie il
polistirolo espanso. Ora:
- non è detto che adesso siano vernici alla nitro
- non è detto che un leggero film di vernice faccia danno al polistirolo
- non è detto che quello estruso sia così attaccabile dal diluente nitro

ergo...
credo che non posso esserti d'aiuto :-(

ciao
Emanuele

P.S. deve resistere all'umidità? Io per i plastici del presepio uso i
colori acrilici a pennello....
--
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------

***@libero.it.invalid
Bernardo Rossi
2012-07-03 09:58:46 UTC
Permalink
On Tue, 03 Jul 2012 11:51:44 +0200, federicoP
Post by federicoP
Dite che se ci vado sopra con una qualunque bomboletta di vernice
faccio un casino ?
Prova prima in un angolo, per vedere che la vernice non sciolga il
polistirene.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
federicoP
2012-07-03 10:28:44 UTC
Permalink
Come da oggetto dovrei dipingere un piccolo pannello di polistirene estruso
(per intenderci quello leggero come il polistirolo espanso ma con superficie
un po' giallina liscia e non a pallini).
E' per ricoprire l'interno di uno sportello in un vano tecnico, non ho grandi
pretese estetiche e neppure di durata.
Dite che se ci vado sopra con una qualunque bomboletta di vernice faccio un
casino ?
Grazie a Emanuele e a Bernardo

Ho provato su un avanzo del taglio e, con la bomboletta che avevo
sottomano, il polistirene si scioglie ......

Probabilmente opterò per uno smalto da legno solubile in acqua,
sperando che tenga, anche se, a pensarci bene, quel colore giallino
sporco del polistirene ha una sua certa eleganza ;-)))))
--
federicoP



www.federicop.eu
----------------------
per scrivermi elimina la china
edi1973
2012-07-03 10:32:15 UTC
Permalink
Post by federicoP
Grazie a Emanuele e a Bernardo
Ho provato su un avanzo del taglio e, con la bomboletta che avevo
sottomano, il polistirene si scioglie ......
evidentemente quindi non è cambiato molto da vent'anni a questa parte :-D
Post by federicoP
Probabilmente opterò per uno smalto da legno solubile in acqua, sperando
che tenga, anche se, a pensarci bene, quel colore giallino sporco del
polistirene ha una sua certa eleganza ;-)))))
ciao
Emanuele
--
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------

***@libero.it.invalid
Pietro.Rav
2012-07-03 10:47:02 UTC
Permalink
Come da oggetto dovrei dipingere un piccolo pannello di polistirene estruso
(per intenderci quello leggero come il polistirolo espanso ma con superficie
un po' giallina liscia e non a pallini).
E' per ricoprire l'interno di uno sportello in un vano tecnico, non ho grandi
pretese estetiche e neppure di durata.
Dite che se ci vado sopra con una qualunque bomboletta di vernice faccio un
casino ?
Vernice ad acqua, qualsiasi va bene.
Anche vernice murale che poi sarebbe proprio
la sua.
Ogni altro tipo di vernice a solvente lo scioglie.
federicoP
2012-07-03 12:05:13 UTC
Permalink
Post by Pietro.Rav
Vernice ad acqua, qualsiasi va bene.
Anche vernice murale che poi sarebbe proprio
la sua.
Ogni altro tipo di vernice a solvente lo scioglie.
Infatti ho provato con quella, ma dici che la vernice ad acqua si
aggrappa discretamente sulla superficie od é necessario qualche
fissativo ?
--
federicoP



www.federicop.eu
----------------------
per scrivermi elimina la china
Pietro.Rav
2012-07-03 12:17:31 UTC
Permalink
Post by Pietro.Rav
Vernice ad acqua, qualsiasi va bene.
Anche vernice murale che poi sarebbe proprio
la sua.
Ogni altro tipo di vernice a solvente lo scioglie.
Infatti ho provato con quella, ma dici che la vernice ad acqua si aggrappa
discretamente sulla superficie od é necessario qualche fissativo ?
Ma certo, ormai le vernici ad acqua hanno sostituito
quelle a solvente per quasi tutti i lavori, compreso
l'acciaio per esterno.
AlessioZucca
2012-07-03 16:13:20 UTC
Permalink
Post by Pietro.Rav
Post by federicoP
Post by Pietro.Rav
Vernice ad acqua, qualsiasi va bene.
Anche vernice murale che poi sarebbe proprio
la sua.
Ogni altro tipo di vernice a solvente lo scioglie.
Infatti ho provato con quella, ma dici che la vernice ad acqua si
aggrappa discretamente sulla superficie od é necessario qualche fissativo
?
Ma certo, ormai le vernici ad acqua hanno sostituito
quelle a solvente per quasi tutti i lavori, compreso
l'acciaio per esterno.
Ni....da presepista in erba di polisterene ne faccioe ne facciamo andar a
frotte, quello in commercio ha una sorta di sottilisssima pellicola
superficiale, non mi è dato sapere se si crea nel processo di produzione o
se è aggiunta appositamente, cmq senza patisce molto piu interperie raggi UV
etctc, solo che questa pellicolina rende davvero difficile far agrappare
bene la vernice, una passatina di cartavetro etrafine aiuta non poco....a
volta la pellicina si stacca tirandola a pezzetti direttamente, cmq io nella
vernice ad acqua (Ma anche una acrilica spray volendo non lo scioglie)
aggiungerei vinavil....1/4 e siamo a posto....altrimenti al primo tocchetto
piegatura flessione la vernice stacca.
g***@gmail.com
2019-04-11 08:44:33 UTC
Permalink
Con la lavabile

Loading...