Discussione:
Riattivatore automatico contatore Enel
(troppo vecchio per rispondere)
cucu17
2009-10-29 21:22:09 UTC
Permalink
Non so voi, ma quando mi scatta l'automatico per sovraccarico di
corrente devo farmi tre piani di scale e andare in cantina a
riattivarlo... :-(
Questo coso mi sembra una buona idea (sempre che funzioni...) :
http://www.gbconline.it/index2.php?option=com_virtuemart&page=shop.pdf_output&showpage=shop.product_details&pop=1&output=pdf&product_id=53950&category_id=837&pop=1
cucu17
2009-10-29 21:25:42 UTC
Permalink
Qui si vede meglio:
http://www.elettrocasariesi.com/shop/product.php?productid=6789
Roby Ross
2009-10-29 21:28:51 UTC
Permalink
Post by cucu17
http://www.elettrocasariesi.com/shop/product.php?productid=6789
Cosa succederebbe se in casa tua ci fosse un cortocircuito?
Secondo me non dovrebbe essere automatico ma telecomandato.
Liberty Kid
2009-10-30 07:51:03 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by cucu17
http://www.elettrocasariesi.com/shop/product.php?productid=6789
Cosa succederebbe se in casa tua ci fosse un cortocircuito?
Secondo me non dovrebbe essere automatico ma telecomandato.
Che avrebbe un impianto non a norma.
L'ENEL dice chiaramente che il dispositivo interno del contatore non può
essere usato come protezione dell'impianto e non fornisce dati ufficiali che
potrebbero consentire di inserirlo in un progetto..
Tra l'altro, se non ricordo male, il magnetotermico ha una corrente nominale
di 63A, dovresti fare linee mooolto abbondanti rispetto al fabbisogno di un
appartamento.
La normativa dice che quando cambiano le caratteristiche del circuito devono
essere installate protezioni entro 2 metri (vado a memoria) dal dispositivo
precedente.
Quindi se in casa sua ci fosse un cortocircuito ad intervenire dovrebbero
essere le protezioni private e non quella del contatore.
A volte succede che intervengano insieme per deficienza di coordinamento, ed
ecco che torna molto utile il dispositivo descritto.

Cordialità
Liberty Kid
Cordy
2009-10-30 11:01:56 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by cucu17
http://www.elettrocasariesi.com/shop/product.php?productid=6789
Cosa succederebbe se in casa tua ci fosse un cortocircuito?
Come da oggetto. Finché l'incendio non arriva a distruggere il
'riattivatore', lui imperterrito continuerà a generare surriscaldamenti.
Maria Stella
2009-10-30 12:47:49 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Roby Ross
Cosa succederebbe se in casa tua ci fosse un cortocircuito?
Come da oggetto. Finché l'incendio non arriva a distruggere il
'riattivatore', lui imperterrito continuerà a generare surriscaldamenti.
ma se il nostro amico ha le protezioni del caso..il riattivatore gli
servirebbe solo quando il contatore stacca per superamento del carico

in caso di corto scattano le protezioni sue a valle per cui il contatore può
essere riattivato

quello del contatore comunque è un normale interuttore magnetotermico con
sgancio delle btcino da 63 A c'ha pure la sigla e di bello c'a che ha un
buon potere di interruzzione
Piotre
2009-10-29 21:30:56 UTC
Permalink
Post by cucu17
Non so voi, ma quando mi scatta l'automatico per sovraccarico di
corrente devo farmi tre piani di scale e andare in cantina a
riattivarlo... :-(
http://www.gbconline.it/index2.php?option=com_virtuemart&page=shop.pdf_output&showpage=shop.product_details&pop=1&output=pdf&product_id=53950&category_id=837&pop=1
in casa abbiamo risolto applicando un interruttore di questi:
Loading Image...
quando salta, salta questo.
ciao
piotre
cucu17
2009-10-29 21:38:14 UTC
Permalink
in casa abbiamo risolto applicando un interruttore di questi:http://www.aggiustatutto.it/elettricita/imma/magterdif.gif
quando salta, salta questo.
Quello salta in caso di cortocircuito, non se superi il limite dei 3kw
di portata del contatore elettronico Enel.

L'aggeggio che segnalo in caso di "corto" interviene dopo 20 secondi
dallo scatto del contatore e prova solo per un massimo di 2 volte ho
letto, poi ci rinuncia, proprio per evitare danni.
Ma nel caso di superamento dei 3 kw di portata è ottimo.
Piotre
2009-10-29 21:58:10 UTC
Permalink
Post by cucu17
Quello salta in caso di cortocircuito, non se superi il limite dei 3kw
di portata del contatore elettronico Enel.
hai ragione.
noi l'abbiamo messo per i corto e per togliere la corrente ogni volta che
serve.
ciao
piotre
gabbianoasia
2009-10-29 22:10:27 UTC
Permalink
Post by Piotre
Post by cucu17
Quello salta in caso di cortocircuito, non se superi il limite dei 3kw
di portata del contatore elettronico Enel.
hai ragione.
noi l'abbiamo messo per i corto e per togliere la corrente ogni volta che
serve.
ciao
piotre
Si, in caso di cortocircuito scatta il differenziale, e va bene anche
per togliere la corrente senza andare al contatore, ma l'idea di
qualcosa che riattiva il contatore (anch'io ce l'ho lontano, sigh...)
automaticamente quando scatta per superamento del limite mi piace.
Un po' meno il fatto che costa 99 euri vedo sul secondo link segnalato
da cucu17.
MARIO.G
2009-10-29 22:42:39 UTC
Permalink
Post by cucu17
L'aggeggio che segnalo in caso di "corto" interviene dopo 20 secondi
dallo scatto del contatore e prova solo per un massimo di 2 volte ho
letto, poi ci rinuncia, proprio per evitare danni.
Ma nel caso di superamento dei 3 kw di portata è ottimo.
ciao cucu, io ho il contatore 4.5 e posso prelevare fino a 5 kw,
ma nota dolentissima :( mi han messo un meccanismo di prezzo al kw
penalizzante e ancora di più lo sarà l'anno prossimo, rischio che
andrei a pagare 0.28 al kw tutto il mio consumo :(

siccome non prelevo mai pià di 3 kw se non in rarissime occasioni
( ormai non faccio più niente come hobby o lavoretti fai da te )

volevo passare al 3.0 per avere prezzi più bassi

So che il contatore 3kw ha disponibile 3.3 kw illimitati e 4 kw
per due ore consecutive di prelievo.
SE TI SCATTA IL CONTATORE SPESSO, TU LO NOTI ? SE CORRISPONDE AL VERO ?
SUL CONTATORE MI LEGGERESTI I PRELIEVI MASSIMI DEL PERIODO
IN CORSO E DEL PRECEDENTE ?

vorrei con questo, sapere se il tuo contatore segnale prelievi tra 3.3 e
4 kw

POTRESTI PER FAVORE LEGGERLO ? è semplicissimo, schiacci il pulsante
nero e man mano vedrai sul display apparire dati o messaggi, quello che
cerco , di info, sono PRELIEVO/RICHIESTA MASSIMA PERIODO ATTUALE /
PRECEDENTE,

se il contatore ti riporta i dati per fascia oraria, leggerà i prelievi
massimi registrati per fascia.

ciao

grazie

mario
Bernardo Rossi
2009-10-30 08:58:31 UTC
Permalink
Post by cucu17
Ma nel caso di superamento dei 3 kw di portata è ottimo.
Non sarebbe meglio abituarsi a gestire i vari apparecchi in modo da
restare sotto alla soglia di stacco?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
LeChuck
2009-10-30 07:10:46 UTC
Permalink
Post by cucu17
Non so voi, ma quando mi scatta l'automatico per sovraccarico di
corrente devo farmi tre piani di scale e andare in cantina a
riattivarlo... :-(
http://www.gbconline.it/index2.php?option=com_virtuemart&page=shop.pdf_output&showpage=shop.product_details&pop=1&output=pdf&product_id=53950&category_id=837&pop=1
Secondo me se metti un magnetotermico da 16A (di marca tipo ABB, merlin
gerin) sei a posto: puoi prelevare fino a 3,5 kW circa, poi scatta.
L'automatico ENEL scatta dopo 180 minuti a 3,3-4 kW e dopo 2 minuti
oltre i 4 kW, ma credo che il MT sarà scattato prima. Perdi un po' di
potenza (0,5 kw circa) disponibile, ma almeno risparmi e non fai le
scale. Inoltre costa sui 15 euro. Con i restanti 80 vai al ristorante.
Ciao
Ale
MARIO.G
2009-10-30 09:59:40 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Post by cucu17
Non so voi, ma quando mi scatta l'automatico per sovraccarico di
corrente devo farmi tre piani di scale e andare in cantina a
riattivarlo... :-(
http://www.gbconline.it/index2.php?option=com_virtuemart&page=shop.pdf_output&showpage=shop.product_details&pop=1&output=pdf&product_id=53950&category_id=837&pop=1
Secondo me se metti un magnetotermico da 16A (di marca tipo ABB, merlin
gerin) sei a posto: puoi prelevare fino a 3,5 kW circa, poi scatta.
L'automatico ENEL scatta dopo 180 minuti a 3,3-4 kW e dopo 2 minuti
oltre i 4 kW, ma credo che il MT sarà scattato prima. Perdi un po' di
potenza (0,5 kw circa) disponibile, ma almeno risparmi e non fai le
scale. Inoltre costa sui 15 euro. Con i restanti 80 vai al ristorante.
Ciao
Ale
le chuck , per favore,
ti posto un LINK A UNA FOTO, DI UN coso, che mi pare sia un abb merlin
gerin.
il nome mi ha fulminato, L'HO SICURAMENTE nel quadro elettrico della
caldaia, ed assomiglia a quello che ho affiancato al contatore.
Forse che io l'ho anche io già installato e non lo sappia ?
SICURAMENTE SE L'HO GIA', è su una potenza diversa di contatore e TARATO
con scatto modulato in altro modo MA L'IMPIANTO C'E GIA' :) SAREBBE GIA' :)


http://it.tinypic.com/r/919jxv/4
http://it.tinypic.com/r/30vys8j/4
http://it.tinypic.com/r/33fcp4o/4
http://it.tinypic.com/r/50mhw8/4

io ho contratto e contatore 4.5, prelevo fino a 5

NON IMPIEGO NEL 98% del tempo, più di 3.3 KW
per il restante 2%, COMBINAZIONE DI USI SFORTUNATI
mi possono capitare dei prelievi tra 3.3 e 4.0 kw.

vorrei scendere di contatore da 4.5 a 3 perché avrei
la possibilità di risparmiare 400 euro di costi
da tariffa all'anno, cambiando quota potenza e fornitore.
CONsumi milano x 6000 kw annui, spesa complessiva, edison , 3.0kw = 1203
milano x 6000 kw , tariffa regolato, 3.0 kw = 1518 = -315 all'anno
milano x 6000 kw , tariffa regolata, 4.5 kw = 1604 = -401 all'anno
MA RESTANDO SUL 4.5 dal 1/1/2010 , l'anno prossimo, rischio un costo
ben maggiore per il passaggio obbligatorio alla tariffa bioraria, che
mi porterà a rischio di pagare tutto il consumo a prezzo pieno nelc
caso non riesca a concentrare il 367£ del consumo, sulla fascia serale.

MI BLOCCA PER IL PASSAGGIO A 3.0 E CAMBIO FORNITORE
IL TIMORE DI INCORRERE IN SANZIONI BEN PIù COSTOSE DEL RISPARMIO.

IL GESTORE DELLE RETE / CONTATORE è delegato dal garante/autorità
a ricollocare il cliente finale, via bolletta del fornitore, in
un contratto DI FASCIA, superiore nel semplice caso, registri via
contatore prelievi fuori contratto. BASTANO due casi in anno solare.

il contratto enel da 3.0 è come l'hai detto tu : 3.3 illimitato/4.0 x 3 ore

il contratto 3.0 di ALTRI FORNITORI, potrebbe non essere così.
alcuni ESPRESSAMENTE RACCOMANDANO PRELIEVO ENTRO IL LIMITE DI CONTRATTO.
Avanzo il sospetto che non contemplano i prelievi 3.3 illimitati e fino
4 per 3 ore MA, SI LIMITINO A 3.0 KW , HO CHIESTO A TANTI CALL CENTER
MAIL, NESSUNA RISPOSTA AVUTA... IN MERITO.

LA SOLUZIONE CHE HO LETTO, SE POTESSI, ADOTTARLA ANCHE IO,
SAREBBE UNA MANNA , per me.


se il dispositivo abb prevenisse la registrazione, da parte
del contatore, del prelievo tra 3.3 e 4.0 , cosa che può portare
al cambiamento di contratto di ufficio, cambio sicuro contratto
potenza e fornitore


grazie

mario
LeChuck
2009-10-30 15:29:47 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
le chuck , per favore,
ti posto un LINK A UNA FOTO, DI UN coso, che mi pare sia un abb merlin
gerin.
il nome mi ha fulminato, L'HO SICURAMENTE nel quadro elettrico della
caldaia, ed assomiglia a quello che ho affiancato al contatore.
Forse che io l'ho anche io già installato e non lo sappia ?
SICURAMENTE SE L'HO GIA', è su una potenza diversa di contatore e TARATO
con scatto modulato in altro modo MA L'IMPIANTO C'E GIA' :) SAREBBE GIA' :)
Ehmm... scusa, ma non so se ho capito, la mail è un po' confusa.
Il tuo obiettivo è non salire mai sopra i 3.0 kW?
Se sì, è sufficiente mettere un magnetotermico dimensionato
correttamente subito a valle del contatore.
3000W/230V=13A circa
Esistono (difficili da trovare) magnetotermici da 13A.
Se devi essere rigorosamente sotto i 3kW, è l'unica (credo).
Dunque dovresti sostituire (o farti sostituire, dipende) l'interruttore
magnetotermico generale con un magnetotermico da 13A. Dalla foto è
difficile capire quale sia il più a monte di tutti. Comunque, andrebbero
ridimensionati tutti, altrimenti non avrebbe molto senso l'impianto.
Potresti fare:
Contatore
Differenziale
13A generale
13A forza
10A luce

Spero serva.
Ciao
Ale
MARIO.G
2009-10-30 17:45:51 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Contatore
Differenziale
13A generale
13A forza
10A luce
Spero serva.
Ciao
Ale
SPERI SERVA ????

LE CHUCK SEI IMMESO :) GRANDISSIMO !

ora so che posso fare il contratto energia con fornitori del libero
mercato, richiedendo i loro prezzi per potenza 3 kw


Se il gestore delle rete verificasse il prelievo per
ridefinire la quota potenza che mi applica il fornitore energia,
su mia indicazione di fornitura, avrò il tempo e il modo per
intenrvenire a che non si ripeta la seconda volta ... che è
il vitale , se non giò la prima a evitare ogni cosa.

------------------
sfrutterei la competenza e chiarezza per altre due cose :

1 )MI DESCRIVERESTI L'IMPIANTO CHE HO MESSO IN LINK, e' CASA MIA
ma conosco solo i quadri che ho all'esterno, dentro casa non ho
la più pallida idea di come funzioni o come sia fatto.

2 ) visto fino a 3.0 ke prelievo
Post by LeChuck
Contatore
Differenziale
13A generale
13A forza
10A luce
se rimanessi con enel, cambiando solo il mio contratto di
quota potenza, da 4.5 a 3 kw ,

CON prelievo illimitato fino 3.3 e max per 180 minuti fino a 4 kw
( in pratica accontentandomi del risparmio sulla quota
potenza e contratto energia non peggiorativo nel 2010 )

come dovrei ARMARE il magnetotermico
contatore
differenziae
? genarale
? forza
? luce


CIAO E INFINITE GRAZIE
NON HAI IDEA DI QUANTO HO CERCATO QUESTE INFO

CIAO

MARIO
LeChuck
2009-10-30 21:33:17 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
1 )MI DESCRIVERESTI L'IMPIANTO CHE HO MESSO IN LINK, e' CASA MIA
ma conosco solo i quadri che ho all'esterno, dentro casa non ho
la più pallida idea di come funzioni o come sia fatto.
Eh, dalla foto è sostanzialmente impossibile...
Se qualcuno più esperto lo sa, passo la palla...
Post by MARIO.G
se rimanessi con enel, cambiando solo il mio contratto di
quota potenza, da 4.5 a 3 kw ,
come dovrei ARMARE il magnetotermico
contatore
differenziae
? genarale
? forza
? luce
Si usano solitamente i 16A (16A*230V=3.7kW circa) e puoi fare così:

Generale (Differenziale+MT da 16A)
Forza da 16A
Luce da 10A

Ciao
Ale
MARIO.G
2009-10-30 22:11:39 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Generale (Differenziale+MT da 16A)
Forza da 16A
Luce da 10A
Ciao
Ale
PERFETTO, GRAZIE MILLE MILLE VOLTE

decido prima della fine dell'anno


ciao

mario

Loading...