Discussione:
OT molto ot: appello a milanesi datati...
(troppo vecchio per rispondere)
Gi
2018-05-15 19:17:28 UTC
Permalink
...e che magari conoscono/conoscevano la zona di Lambrate.
Se ci siete vi proporrò un quiz, chela mia memoria comincia a giocarmi dei
brutti scherzi.
Mi ricordo ciò che credo di ricordare ma probabilmente non mi ricordo più
niente.
Vediamo se c'è qualcuno.
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
BruAnt
2018-05-15 20:02:30 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Gi
Vediamo se c'è qualcuno.
Vi nacqui, tanti anni fa.
Domanda pure.
Salutoni
Gi
2018-05-15 20:48:30 UTC
Permalink
Post by BruAnt
Post by BruAnt
Vi nacqui, tanti anni fa.
Il tanti anni fa ti rende abilitato ad accedere al sondaggio, purché al
"nacqui" si possa associare un "ci vissi" almeno parzialmente. :-)
Post by BruAnt
Domanda pure.
Negli anni '50, in piazza Bottini cioè stazione di Lambrate, vi facevano
capolinea dei tram; che linee erano?
Sono convinto di ricordare il 3, il 7, il 17 e il 23.
Poi, alambiccando un giorno dietro l'altro, mi sono sorti dei dubbi; l'unico
su cui ho la massima certezza è il 23.
Ma sarei abbastanza certo anche sugli altri, soltanto che a guastare tutto è
stato: in piazza Rimembranze di Lambrate faceva capolinea un altro tram, e
questo mi ha scombinato le idee. Che linea era quest'ultima?
Mi ricordo perfino i tragitti di alcuni, quasi sicuramente i vari capolinea.
Vediamo se ti riesce di soddisfare la mia curiosità, sempre che tu abbia
dietro le spalle i lustri sufficienti. :-)
Per intanto grazie e buona serata
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
BruAnt
2018-05-15 21:51:14 UTC
Permalink
Post by Gi
Negli anni '50, in piazza Bottini cioè stazione di Lambrate, vi facevano
capolinea dei tram; che linee erano?
Sono convinto di ricordare il 3, il 7, il 17 e il 23.
Poi, alambiccando un giorno dietro l'altro, mi sono sorti dei dubbi; l'unico
su cui ho la massima certezza è il 23.
Ma sarei abbastanza certo anche sugli altri, soltanto che a guastare tutto è
stato: in piazza Rimembranze di Lambrate faceva capolinea un altro tram, e
questo mi ha scombinato le idee. Che linea era quest'ultima?
Dunque, essendo nato in zona Piola-Pacini nel 1945, ricordo che ci passava il 18 (ti mancava), ma non ricordo dove era il capolinea.
Per andare alla 'squola' media (si vede che ho studiato) prendevo dal Giuriati a via Porpora il 3 o il 27, che passavano da piazza Bottini.
In seguito per andare al liceo andavo con il 23, che partiva da piazza Rimembranze a Lambrate, aldila' della ferrovia, dal Giuriati al palazzo di giustizia.
Tra parentesi in via Ponzio passava il 4.
Ma del 7 e del 17 non mi sovviene proprio.
In via Bassini passava la 93, ma all'epoca, anni '60, c'era molta nebbia e deve essere sparita come il vascello fantasma.
Credo di averti risposto.
Salutoni
Gi
2018-05-16 07:47:59 UTC
Permalink
Post by BruAnt
Dunque, essendo nato in zona Piola-Pacini nel 1945, ricordo che ci passava
il 18 (ti mancava), ma non ricordo >dove era il capolinea.
Ehm, questo mi manda in confusione.
Il 18 aveva un capolinea a Baggio, ma non ricordo proprio di averlo mai
visto in zona Lambrate
Il 4 sicuramente me lo ricordo; capolinea Ponzio/Pacini
Post by BruAnt
Per andare alla 'squola' media (si vede che ho studiato) prendevo dal
Giuriati a via Porpora il 3 o il 27, che >passavano da piazza Bottini.
Il 3 faceva proprio capolinea in piazza Bottini, ricordo che sostava nel
binario di mezzo; ma, non vorrei sbagliare, non passava da via Bassini,
andava e veniva da via Porpora.
Post by BruAnt
In seguito per andare al liceo andavo con il 23, che partiva da piazza
Rimembranze a Lambrate, aldila' della >ferrovia, dal Giuriati al palazzo di
giustizia.
Su questo mi ci gioco le sottane, il 23 faceva capolinea in piazza Bottini,
primo binario esterno. Lo prendevo tutti i giorni, scendevo in via Nino
Bixio angolo Pisacane per andare in piazza Fratelli Bandiera (scuole
commerciali).
Post by BruAnt
Ma del 7 e del 17 non mi sovviene proprio.
Uno dei due faceva capolinea alla stazione, mi pare il 7 con l'altro
capolinea in piazza Bausan; non vorrei che fosse l'altro a fare capolinea
alle scuole elementari di Rimembranze di Lambrate.
Post by BruAnt
In via Bassini passava la 93, ma all'epoca, anni '60, c'era molta nebbia e
deve essere sparita come il vascello >fantasma.
Non insisto ma non mi pare che passasse in via Bassini, ma via Pacini e che
poi girava in via Valvassori Peroni per farsela tutta e andare in zona sud.

Intanto grazie della rinfrescata
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
abc
2018-05-16 09:25:39 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by BruAnt
Post by BruAnt
Vi nacqui, tanti anni fa.
Il tanti anni fa ti rende abilitato ad accedere al sondaggio, purché al
"nacqui" si possa associare un "ci vissi" almeno parzialmente. :-)
Post by BruAnt
Domanda pure.
Negli anni '50, in piazza Bottini cioè stazione di Lambrate, vi facevano
capolinea dei tram; che linee erano?
Ti può esse utile questa' risale al 1953:
Loading Image...
abc
2018-05-16 09:28:20 UTC
Permalink
Post by abc
Post by Gi
Post by BruAnt
Post by BruAnt
Vi nacqui, tanti anni fa.
Il tanti anni fa ti rende abilitato ad accedere al sondaggio, purché
al "nacqui" si possa associare un "ci vissi" almeno parzialmente. :-)
Post by BruAnt
Domanda pure.
Negli anni '50, in piazza Bottini cioè stazione di Lambrate, vi
facevano capolinea dei tram; che linee erano?
http://www.stagniweb.it/mappe/mibusett.jpg
E quest'altra risale al 1959:
Loading Image...
Gi
2018-05-16 09:35:36 UTC
Permalink
Post by abc
Post by abc
http://www.stagniweb.it/mappe/mibusett.jpg
http://www.stagniweb.it/altro2/mappe3/mi959.jpg
Ma grazie!!!!
Me le salvo e tengo ben da conto.
Così posso confrontare i miei residui mnemonici.

Grazie mille
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Giacobino da Tradate
2018-05-16 10:08:19 UTC
Permalink
Post by abc
http://www.stagniweb.it/mappe/mibusett.jpg
Ah, sti milanesi! nel 1953 c'era gia' la Galleria d' Arte Moderna!

C'e' poco da dire, sono sempre stati un po' piu' avanti.

Messaggio di servizio: adesso la GAM c'e' ancora e stanno strombazzando
la mostra di Boldini, ritrattista italiano che ha fatto fortuna a parigi
facendo il ritratto alle signore bene. Prezzo politico 5 euro, laddove
in una qualunque mostra con meno di 12 euro non si entra. Come mai cosi'
poco?

perche' i quadri di Boldini erano in tutto 5, anzi 4 perche' uno era un
autoritratto con la barba. Poi c'era una stanza con delle litografia,
sempre di donne francesi fine ottocento. Non erano nude, ma avevano
delle facce da zoccole da paura. E' li' in quel fine ottocento che si e'
costruito il mito delle francesi a letto. Lui stesso, benche' piccolo e
brutto, era un grande trombatore (e' l'inventore dello slogan del
pennello grande).

E' contemporaneo di Toulouse-Lautrec, il pittore nano delle prostitute e
nel moulin rouge. Notare il chiasmo: Lautrec che era nobile andava a
puttane, Boldini che era un plebeo infilzava le aristocratiche. A
Pecorazzi piace questo elemento.

Andate pure a Milano ma non andate alla mostra di Boldini alla GAM, e'
una patacca. Si lamentavano tutti.

Quelli del museo spiegavano che era voluto, fanno 90% esposizione
permanente e il 10% mini-mostre a rotazione con prezzo scontato. Le
novita' invogliano a tornare, il prezzo e' basso, la pubblicita' fa la
grancassa e il milanese abbocca. Entra imbruttito ed esce incazzato.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
BruAnt
2018-05-16 11:48:29 UTC
Permalink
Ho confuso i capolinea del 3 e 27 con quello del 23.
Comunque le linee erano quelle
Post by abc
Post by Gi
Il tanti anni fa ti rende abilitato ad accedere al sondaggio, purché al
"nacqui" si possa associare un "ci vissi" almeno parzialmente. :-)
Ho vissuto in via Bazzini dal 45 al 59, poi in via Bassini dal 60 al 65.
La 93 e' stata introdotta in quegli anni (ricordo che la prendevo per andare allo stadio a vedere dei grandi calciatori, aveva i capolinea in G. Rosa e Lotto, se non sbaglio).
Mi scuso per il 7, che non ricordavo, tanto meno per il 17.
Post by abc
http://www.stagniweb.it/mappe/mibusett.jpg
Queste cartine sono un bel ricordo per i vecchietti come me, grazie!
Salutoni con "linea aerea"

Loading...