Post by abchttp://www.stagniweb.it/mappe/mibusett.jpg
Ah, sti milanesi! nel 1953 c'era gia' la Galleria d' Arte Moderna!
C'e' poco da dire, sono sempre stati un po' piu' avanti.
Messaggio di servizio: adesso la GAM c'e' ancora e stanno strombazzando
la mostra di Boldini, ritrattista italiano che ha fatto fortuna a parigi
facendo il ritratto alle signore bene. Prezzo politico 5 euro, laddove
in una qualunque mostra con meno di 12 euro non si entra. Come mai cosi'
poco?
perche' i quadri di Boldini erano in tutto 5, anzi 4 perche' uno era un
autoritratto con la barba. Poi c'era una stanza con delle litografia,
sempre di donne francesi fine ottocento. Non erano nude, ma avevano
delle facce da zoccole da paura. E' li' in quel fine ottocento che si e'
costruito il mito delle francesi a letto. Lui stesso, benche' piccolo e
brutto, era un grande trombatore (e' l'inventore dello slogan del
pennello grande).
E' contemporaneo di Toulouse-Lautrec, il pittore nano delle prostitute e
nel moulin rouge. Notare il chiasmo: Lautrec che era nobile andava a
puttane, Boldini che era un plebeo infilzava le aristocratiche. A
Pecorazzi piace questo elemento.
Andate pure a Milano ma non andate alla mostra di Boldini alla GAM, e'
una patacca. Si lamentavano tutti.
Quelli del museo spiegavano che era voluto, fanno 90% esposizione
permanente e il 10% mini-mostre a rotazione con prezzo scontato. Le
novita' invogliano a tornare, il prezzo e' basso, la pubblicita' fa la
grancassa e il milanese abbocca. Entra imbruttito ed esce incazzato.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.