Discussione:
suggerimenti citofono
(troppo vecchio per rispondere)
Logan
2012-04-05 20:18:33 UTC
Permalink
ciao a tutti...
nel mio faidate casalingo/rappezzatore senza fine, oggi il piatto del
giorno è il citofono...
ho un impianto citofonico bifamiliare (due apparecchi interni, uno
esterno, alimentatore)...
siccome i cancelli di ingresso sarebbero due (uno non ha citofono)...
e siccome sto cambiando i cavi del vecchio e decrepito impianto...
stavo pensando di mettere il citofono anche al secondo ingresso...
ora, essendo il mio un impianto a 5 fili...
cosa dovrei aggiungere?
mi pare di capire una seconda pulsantiera (ovvio)...
questa andrebbe bene?

http://www.urmetdomus.it/simonurmet/it/content/products-and-solutions/product-catalogue/main/navigation/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=/tassonomia/xCatalogo-Generale-Urmetx/xCitofonia-e-videocitofoniax0/xPulsantierex/xPulsantiera-Smylex/xFrontalix&idScheda=12815&start=

e poi credo ci voglia un relè per il passaggio da una pulsantiera
all'altra...
questo va bene?

http://www.urmetdomus.it/urmet_web/it/targets/progettazione/prodotti-e-soluzioni/catalogo-prodotti/ingresso/navigazione/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=&idScheda=14188

oltre a questo non dovrei acquistare altro?
il relè in questione comanda anche i comandi apricancello?
se è cosi me la caverei con una 80ina di euri...
(ammesso che riesca a fare i collegamenti correttamente... quando vedo
maree di fili... inizia a girarmi la testa...)

p.s. per l'apricancello va bene usare uno dei minuscoli filini del cavo
citofonico?... è un 8 coppie... al limite potrei usare una coppia solo
per quello (saranno una 80ina di metri la distanza fra cornetta e
cancello)

saluti
Logan
Loris_ro
2012-04-06 07:47:05 UTC
Permalink
Caro Logan

Per modificare un citofono esistente occorre partire da cosa c'è già.

tu cambi i fili ma mi sembra di aver capito che intendi manternere i
citofoni interni e il posto esterno.

se è così per prima cosa dovresi dirci quale marca e modello di citofoni hai
sennò coem facciamo a dirti che quei pezzi che hai propsoto (che non ho
ancora guardato) vanno bene?

in linea di massima urmet mette a dispozione schemi di citofoni in
configurazione tipica, e ci sarà sicuramente la variante con due posti
esterni (una volta avevo il catalogo completo cartaceo urmet con decine di
schemi con tanto di codici dei pezzi da installare/aggiungere ma non so più
dove s'è cacciato dato che non lo uso praticamente più).

lo spacciatore di materiale elettrico ti può certo aiutare dandoti fotocopia
dello schema e dritte varie ed eventuali.

i costi non li so, urmet non è poi così a buon prezzo...

ciao.

Lo
Post by Logan
ciao a tutti...
nel mio faidate casalingo/rappezzatore senza fine, oggi il piatto del
giorno è il citofono...
ho un impianto citofonico bifamiliare (due apparecchi interni, uno
esterno, alimentatore)...
siccome i cancelli di ingresso sarebbero due (uno non ha citofono)...
e siccome sto cambiando i cavi del vecchio e decrepito impianto... stavo
pensando di mettere il citofono anche al secondo ingresso...
ora, essendo il mio un impianto a 5 fili...
cosa dovrei aggiungere?
mi pare di capire una seconda pulsantiera (ovvio)...
questa andrebbe bene?
http://www.urmetdomus.it/simonurmet/it/content/products-and-solutions/product-catalogue/main/navigation/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=/tassonomia/xCatalogo-Generale-Urmetx/xCitofonia-e-videocitofoniax0/xPulsantierex/xPulsantiera-Smylex/xFrontalix&idScheda=12815&start=
e poi credo ci voglia un relè per il passaggio da una pulsantiera
all'altra...
questo va bene?
http://www.urmetdomus.it/urmet_web/it/targets/progettazione/prodotti-e-soluzioni/catalogo-prodotti/ingresso/navigazione/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=&idScheda=14188
oltre a questo non dovrei acquistare altro?
il relè in questione comanda anche i comandi apricancello?
se è cosi me la caverei con una 80ina di euri...
(ammesso che riesca a fare i collegamenti correttamente... quando vedo
maree di fili... inizia a girarmi la testa...)
p.s. per l'apricancello va bene usare uno dei minuscoli filini del cavo
citofonico?... è un 8 coppie... al limite potrei usare una coppia solo per
quello (saranno una 80ina di metri la distanza fra cornetta e cancello)
saluti
Logan
Loris_ro
2012-04-06 07:59:39 UTC
Permalink
ecco, qui c'è lo schemario Urmet domus

http://www.urmetdomus.it/files/download/263947/

da pagina 10 a 12 ci sono gli schemi che interessanto a te, ci sono due
possibili soluzioni applicabili.

invecie quì

http://www.urmetdomus.it/files/download/258951/

ci sono le istruzioni di compatibilità tra vari dispositivi di varie
versioni vecchie e nuove

ciao.

Lo
Logan
2012-04-06 19:05:56 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
ecco, qui c'è lo schemario Urmet domus
http://www.urmetdomus.it/files/download/263947/
da pagina 10 a 12 ci sono gli schemi che interessanto a te, ci sono due
possibili soluzioni applicabili.
invecie quì
http://www.urmetdomus.it/files/download/258951/
ci sono le istruzioni di compatibilità tra vari dispositivi di varie versioni
vecchie e nuove
ciao.
Lo
le postazioni interne sono due urmet 1130...
l'alimentatore è un urmet sch 9008/14...
il posto esterno non so cos'è... dovrei smontare il citofono...
il punto è che ero convinto che gli apparecchi per impianti a 5 fili
fossero tutti compatibili...

saluti
Logan
Logan
2012-04-06 19:36:52 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
ecco, qui c'è lo schemario Urmet domus
http://www.urmetdomus.it/files/download/263947/
da pagina 10 a 12 ci sono gli schemi che interessanto a te, ci sono due
possibili soluzioni applicabili.
invecie quì
http://www.urmetdomus.it/files/download/258951/
ci sono le istruzioni di compatibilità tra vari dispositivi di varie versioni
vecchie e nuove
ciao.
Lo
ho guardato gli schemi...
direi che quello a pag. 10 va più che bene...
il fatto è che i posti interni (urmet 1130) devono essere veramente
vecchi... nella tabella di compatibilità non li ho neppure trovati...
inoltre nello schema a pagina 10, oltre al fatto che i 1130 non so se
vanno bene... si parla di un alimentatore 786/11 28 VA...
il mio, 9008/14 (compatibile col nuovo 786/38A), dovrebbe essere
superiore... va bene?
in ultimo, la scatola relè di cui avrei la disponibilità è la 788/52,
mentre sullo schema si parla di 788/51... che differenza c'è?

saluti
Logan

Continua a leggere su narkive:
Loading...