Discussione:
Aiuto per Casse e Ohm
(troppo vecchio per rispondere)
Nettuno
2009-10-07 10:18:22 UTC
Permalink
Ho delle scatole da incasso della bTicino gia murate e vorrei metterci
dentro dei diffusori acustici, però ho alcuni problemi... potete darmi
una mano?

- Non mi servono diffusori ultra performanti... in terori ai
basterebbero delle semplicissime casse da computer....
Quindi qualcosa di economico e semplice.

- I diffusori della bTicino potrebbero andare benissimo, il problema è
che li vendono in due versioni: una da 22 ohm e l'altra da 16 ohm...

Quindi:

- O trovo dei diffusori che possono essere incassati nelle scatole
della bTicino (le scatole sono le 506E)

- Oppure devo trovare la maniera di pilotare le casse della bTicino
(che hanno una impedenza di ingresso di 22 oppure 16 ohm) da una
classica uscita da 4 ohm...

Dato che l'idea sarebbe quella inviare il segnale audio a queste casse
direttamente dall'uscita audio di un PC, come posso fare?

Cosa succede se piloto delle casse da 22 o 16 ohm con una uscita da 4
ohm?

Non mi interessa avere audio ad altissimo volume: posso alimentare le
casse direttamente dal PC senza amplificatore?
martello
2009-10-07 10:26:04 UTC
Permalink
Post by Nettuno
Dato che l'idea sarebbe quella inviare il segnale audio a queste casse
direttamente dall'uscita audio di un PC, come posso fare?
Cosa succede se piloto delle casse da 22 o 16 ohm con una uscita da 4
ohm?
Che la potenza dell'amplificatore si riduce rispettivamente di ca. 1/5
oppure di 1/4.
Post by Nettuno
Non mi interessa avere audio ad altissimo volume: posso alimentare le
casse direttamente dal PC senza amplificatore?
No.
Nettuno
2009-10-07 10:34:03 UTC
Permalink
Post by martello
Che la potenza dell'amplificatore si riduce rispettivamente di ca. 1/5
oppure di 1/4.
Post by Nettuno
Non mi interessa avere audio ad altissimo volume: posso alimentare le
casse direttamente dal PC senza amplificatore?
No.
Grazie tantissimo d'avermi risposto.
Dovendo quindi pilotare le casse direttamente da un PC (il volume lo
controllerei direttamente dal PC via software) esistono delle casse
sufficientemente piccole da farle stare dentro le scatole 506E della
bTicino? Magari con il loro piccolo amplificatorino incorporato?
martello
2009-10-07 12:25:49 UTC
Permalink
Post by Nettuno
Grazie tantissimo d'avermi risposto.
Dovendo quindi pilotare le casse direttamente da un PC (il volume lo
controllerei direttamente dal PC via software) esistono delle casse
sufficientemente piccole da farle stare dentro le scatole 506E della
bTicino? Magari con il loro piccolo amplificatorino incorporato?
Come posso risponderti.
L'offerta di casse da pc è pressoché infinita.
Certo che 52 mm di spessore non sono una enormità.
Bernardo Rossi
2009-10-07 12:59:22 UTC
Permalink
Post by Nettuno
sufficientemente piccole da farle stare dentro le scatole 506E della
bTicino? Magari con il loro piccolo amplificatorino incorporato?
Prova a vedere anche tra le minicasse per lettori mp3 o robe simili.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Peps
2009-10-07 11:41:43 UTC
Permalink
<Cosa succede se piloto delle casse da 22 o 16 ohm con una uscita da 4
<ohm?


se metti in parallelo 4 casse da 16, ti danno una impedenza totale di 4 ohm
Nettuno
2009-10-07 11:57:31 UTC
Permalink
Post by Peps
se metti in parallelo 4 casse da 16, ti danno una impedenza totale di 4 ohm
Ancora grazie!
Però io dovrò alimentare solo ed esclusivamente 2 casse con impedenza
da 16 ohm.
Esiste qualche piccolo circuito da mettere sugli spinotti delle casse
per farle equiparare a quelle da 4 ohm?
Mirko
2009-10-07 12:43:21 UTC
Permalink
Post by Nettuno
Ancora grazie!
Però io dovrò alimentare solo ed esclusivamente 2 casse con impedenza
da 16 ohm.
Esiste qualche piccolo circuito da mettere sugli spinotti delle casse
per farle equiparare a quelle da 4 ohm?
/accademic mode ON

Il circuito che tu cerchi si chiama trasformatore e per ottenere il
risultato desiderato deve presentare un rapporto spire 1:2 in modo da
raddoppiare la tensione dell'amplificatore, inviata all'altoparlante.

/accademic mode OFF

Un trasformatore che offra un comportamento il piu' possibile "ideale", in
modo da non introdurre fastidiosi comportamenti in funzione della frequenza,
non ritengo sia facilmente individuabile. Ci vorrebbe un nucleo adeguato a
funzionare in un range di frequenza che va da 20 a 20 kHz, mantenendo basse
le perdite. Sicuramente chi si occupa di ampli a tubi, con trasformatori...
sa molto bene che dalla qualita' del trasformatore dipende il funzionamento
di tutto l'ampli.
Comunque, nel tuo caso, se desideri 2 W, metti un ampli con potenza
quadrupla (8W @ 4Ohm), ci metti il carico da 16 Ohm, ed ottieni i tuoi 2 W
su 16 Ohm senza incasinarti con i trasformatori, che tra l'altro potrebbero
anche essere ingombranti.
Ciao.
Mirko.
luh
2009-10-07 12:43:59 UTC
Permalink
Post by Nettuno
Esiste qualche piccolo circuito da mettere sugli spinotti delle casse
per farle equiparare a quelle da 4 ohm?
si, una resistenza in parallelo, ma non serve a niente (consuma potenza
e basta)

se hai un pc vecchio probabilmente la scheda audio e' in grado di
erogare un paio di watt collegandola direttamente agli altoparlanti,
altrimenti ti serve un amplificatore. A questo punto sbudelli una coppia
di casse da pc da 5 euro e rimonti tutto nelle scatole ;-)

ciao

luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
Loading...